rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Tutto Sposi, la sfilata degli abiti di Pinella Passaro La stilista fra i protagonisti della rassegna di Napoli

pinella passaro
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Pinella Passaro: comunicato stampa sfilata 2016 napoli         (foto: Gianni Riccio)… Leggi tutto »



Poste Italiane: oggi il debutto in Borsa Il successo dell'offerta di azioni

francesco caio borsa milano verticale
Dal ministero dell’Economia e delle Finanze: POSTE ITALIANE L’Offerta Globale Offerente: Ministero dell’Economia e delle Finanze Quota del capitale in offerta: 34,7% (38,2% in caso di integrale esercizio della greenshoe) Valore dell’Offerta: 3,058 miliardi di Euro (3,364 miliardi di euro in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe) Prezzo di Offerta: 6,75 Euro Dimensione: 453 milioni di azioni Allocazione: • OPV per Pubblico Indistinto 135,9 milioni di azioni e Dipendenti Poste Italiane: (pari al 30% dell’Offerta) • Investitori Istituzionali italiani ed… Leggi tutto »



Morte di Paola Clemente: sale a 7 il numero degli indagati. La bracciante di San Giorgio Ionico morì a luglio ad Andria Bari, inchiesta sulla neonata morta: aveva il cordone ombelicale stretto al collo. Emerso dall'autopsia. Dieci indagati

policlinico bari
Per la morte di Paola Clemente, deceduta nelle campagne di Andria il 13 luglio, sono indagate ora sette persone. Ci sono dunque degli sviluppi nell’inchiesta condotta dalla procura di Trani sulla scomparsa della bracciante 49enne di San Giorgio Ionico. A Ciro Grassi, Salvatore Filippo Zurlo e Luigi Terrone (rispettivamente responsabile dell’azienda che trasportava i lavoratori, uno degli autisti e il titolare dell’impresa presso cui era al lavoro Paola Clemente) si aggiungono, iscritti nel registro degli indagati, Pietro Bello (direttore dell’agenzia… Leggi tutto »




Bari: sparatoria nel quartiere Japigia. Ferito Giuseppe Sciannimanico, 28 anni Non lontano dal sacrario. Rilievi della polizia. Foggia: sparatoria, ferito 51enne

giuseppe sciannimanico
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-10-2015/bari-morto-nella-notte-giuseppe-sciannimanico-28-anni-era-stato-ferito-a-colpi-di-pistola-ieri-sera/ Colpito al torace e al collo, ricoverato in ospedale. Il ferito è Giuseppe Sciannimanico, incensurato 28enne barese, raggiunto da due colpi di pistola. Accaduto in serata nel quartiere Japigia di Bari. Al lavoro la polizia per i rilievi e per risalire a origine e responsabili dell’accaduto. L’uomo è in condizioni gravi. A Foggia, ferito il 51enne noto alle forze dell’ordine, Mario Imperio. Lui è stesso è andato in ospedale per farsi curare. Ai poliziotti ha… Leggi tutto »

taras

Taranto, vertenza Marcegaglia: “ancora un nulla di fatto” Fiom, Fim e Uilm sull'incontro svoltosi al ministero dello Sviluppo economico

Marcegaglia 2
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom, Fim e Uilm: Al momento non sembrano ancora esserci spiragli per gli 84 lavori Marcegaglia. Dall’incontro romano di oggi al Mise, Fim – Fiom – Uilm, tornano con un ennesimo nulla di fatto. Situazione che ha immediatamente scatenato nuove proteste tra i dipendenti, il cui futuro occupazionale è ormai appeso ad un filo. Azione di sensibilizzazione che questo pomeriggio ha portato i lavoratori ad occupare il tetto del capannone dello stabilimento di via… Leggi tutto »




Calcio: la lettera del sindaco di Martina Franca è caduta nel vuoto, la prossima partita interna è in programma sabato Il primo cittadino della località pugliese aveva evidenziato i problemi di gestire traffico e commercio, considerato che lo stadio è nel centro cittadino

stadio tursi durante martina aversa 1
Il sindaco di Martina Franca, dopo la precedente partita casalinga del Martina, aveva preso carta e penna. Aveva scritto ai vertici della legapro e ad altre autorità, sportive e istituzionali. Franco Ancona aveva evidenziato i problemi, per Martina Franca che ha lo stadio “Tursi” nel centro cittadino, di far disputare le partite il sabato. Un sacrificio per i commercianti, la chiusura al traffico di strade importanti del centro urbano. Ancona aveva detto che le partite del Martina devono essere giocate,… Leggi tutto »




Calcio: daspo di un anno per quattro tifosi del Martina Per quanto fatto in occasione di Matera-Martina dell'anno scorso

polizia
Quattro tifosi del Martina calcio non potranno assistere per un anno a manifestazioni sportive. Il daspo nei loro confronti è stato disposto perché, in occasione di Matera-Martina giocata a dicembre 2014 (finì 3-1 per i lucani) i sostenitori pugliesi avevano, secondo il provvedimento, causato “grave pericolo per le persone”. Ai quattro il provvedimento è stato notificato dalla polizia.… Leggi tutto »

La carne rossa lavorata è cancerogena, secondo l’organizzazione mondiale della sanità Meno a rischio le carni non lavorate. Coldiretti: no terrorismo alimentare sulla carne

carne
Oggi è una giornata difficile per i würstel, il prosciutto e altre carni rosse lavorate. L’organizzazione mondiale della sanità le inserisce nell’elenco delle sostanze cancerogene, mentre ritiene possibile che siano cancerogene le carni rosse non lavorate. Non esclude ma non siamo allo stesso livello di pericolo, secondo l’Oms. Una sorta di elenco di quelle da cui stare alla larga stando all’organizzazione mondiale della sanità: carni in scatola, hot dog, salsicce, prosciutto e le altre che sono state lavorate “attraverso processi… Leggi tutto »

Bari: aereo colpisce un uccello, mattinata di ritardi al “Karol Wojtyla”. Fino a quattro ore Il velivolo da Milano, in fase di atterraggio, ha centrato il volatile e un flap si è danneggiato. Bloccato in attesa di un aereo sostitutivo. Ne hanno risentito i collegamenti con Milano e Roma

aeroporto bari
Il velivolo delle nove meno cinque da Milano Linate, in atterraggio, ha centrato un uccello in fase di atterraggio. L’aereo è rimasto danneggiato, sulla pista del “Karol Wojtyla” di Bari. In attesa di un aeroplano sostitutivo, la situazione dello scalo barese è stata caratterizzata, in mattinata, dai ritardi. Fino a quattro ore, come per il Bari-Milano Linate dell’Alitalia, delle nove e mezza, partito invece alle 13,30. Alcuni voli, come quello da Roma o quello da Orio al Serio, sono stati… Leggi tutto »

Italicum: contro la riforma elettorale i ricorsi depositati in 15 Corti d’appello, fra cui quella di Bari Il coordinamento democrazia costituzionale vuole bloccare la legge. Fra i punti contestati, il premio di maggioranza assegnato alla lista che supera il 40 per cento

camera
In quindici Corti d’appello italiane, fra cui quella di Bari, sono stati depositati i ricorsi contro la legge elettorale appena varata, l’Italicum. La riforma non piace al coordinamento democrazia costituzionale i cui responsabili presenteranno in una conferenza stampa l’iniziativa per bloccare la riforma recentemente approvata dal parlamento. Fra i punti che proprio non vanno, di una legge che si vuole vedere bocciata, c’è quello riguardante l’attribuzione del premio di maggioranza alla lista che supera il 40 per cento dei voti.… Leggi tutto »

“Settore fondamentale per l’economia”, Confagricoltura Taranto per la giornata mondiale dell’alimentazione Stamattina manifestazione all'università

lazzàro Gma2015
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’agricoltura era e resta settore fondamentale per l’economia perché è in grado di offrire protezione sociale, sicurezza alimentare e reddito». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha concluso così il convegno dedicato alla Giornata mondiale dell’alimentazione e al Pasta Day 2015 che si è svolta stamattina a Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari. Alla giornata-evento, legata alla celebrazione voluta dalla Fao, hanno partecipato esperti e addetti ai lavori, che… Leggi tutto »

Lecce: Agenzia delle Entrate condannata a pagare le spese di giudizio Dalla commissione tributaria regionale

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Finalmente possiamo dire che anche la giustizia tributaria inizia a bastonare l’Agenzia delle Entrate quando persevera in comportamenti illegittimi anche nel corso di giudizi che la vedono impegnata in pretese del tutto infondate.E così è opportuno segnalare, un’importante sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, la 2175/24//15 depositata lo scorso 20 ottobre, con la quale l’Agenzia delle Entrate è stata condannata al pagamento delle spese di giudizio… Leggi tutto »

Taranto: una decina di lavoratori Marcegaglia sul tetto dello stabilimento per protesta Oggi vertice al ministero. Il 17 novembre scadrà la cassa integrazione, al momento non ci sono prospettive

disoccupati 1
Il 17 novembre scadrà la cassa integrazione e non ci sono prospettive, al momento. Per questo una decina, degli 84 dipendenti ex Marcegaglia di Taranto, sono saliti sul tetto della direzione dello stabilimento ormai in disuso. Oggi vertice al ministero dello Sviluppo economico per cercare una via d’uscita.… Leggi tutto »

Per aiutare Valentino Rossi è in corso una campagna di sostegno online La collisione con Marquez, polemica che da ieri ha fatto il giro del mondo

valentino rossi
Di seguito un comunicato diffuso da MegaShouts: MotoGP Sepang, Malesia. Valentino Rossi è stato accusato di aver colpito con un calcio lo spagnolo Marc Marquez al settimo giro della gara, provocando la sua caduta dopo un duello da brivido durante i primi giri della corsa. La collisione è stata sanzionata duramente dalla Direzione Gara: tre punti scalati dalla (patente di Rossi che, sommati al punto già perso a Misano, fanno quattro. Ciò comporta la sua partenza dall’ultima fila in occasione… Leggi tutto »

Giocatori del Taranto calcio picchiati. La loro colpa, hanno perso La presidentessa Elisabetta Zelatore condanna "con assoluta fermezza" l'atto "deprecabile". Fasano-Galatina, guerriglia dopo la partita

violenza
Il Taranto calcio ha perso ieri in trasferta con la Turris, 2-0. Così alcuni teppisti, che non l’hanno presa bene, hanno aspettato ieri a tarda sera i calciatori del Taranto, di ritorno dalla Campania e li hanno aggrediti e presi a schiaffi. La società, presidentessa Elisabetta Zelatore, “condanna con assoluta fermezza” l’azione“deprecabile” e di “gratuita violenza”. Non meno indecente quanto accaduto a Fasano dopo la partita di calcio fra i locali e il Galatina. Incidenti con lancio di sassi e… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: quattro arrestati per il pestaggio di un 25enne di Andria, lasciato nudo in strada I NOMI Secondo l'accusa, la notte dell'8 ottobre picchiarono, derubarono e tentarono di violentare in gruppo il ragazzo: sono due pugliesi e due romagnoli, due uomini e due donne

carabinieri arresti francavilla fontana 1
Andrea Gennari, 34 anni, della provincia di Rimini detto “lampadina”. Antonio Monaco, 25 anni, di Lecce, detto “diavolo”, Miriana Sportillo, 19 anni, di Francavilla Fontana, l’unica ai domiciliari perché gli altri sono in carcere. Roberta Zangoli 30 anni, della provincia di Rimini, detta “Sprilli” anche lei della provincia di Rimini. Sono gli arrestati dai carabinieri perché considerati i responsabili, a vario titolo, della rapina, del pestaggio e del tentativo di violenza sessuale di gruppo, nei confronti di un 25enne di… Leggi tutto »

Puglia, discariche: a Poggiorsini il sindaco dice no al progetto e si rivolge a Michele Emiliano (nominato anche consulente) Brindisi: ispezione del presidente della commissione bicamerale

discarica
Oggi a Brindisi il presidente della commissione bicamerale per il ciclo dei rifiuti, Alessandro Bratti. Compie un’ispezione in un contesto di difficoltà gigantesche. Non è quella brindisina l’unica realtà complicata, in Puglia. Di Nino Sangerardi: Il primo cittadino di Poggiorsini,p rovincia di Bari, ribadisce il no alla discarica di rifiuti, che si dovrebbe realizzare in località Le Grottelline. Michele Armienti, eletto sindaco a maggio 2014 nella Lista civica “Uniti per Poggiorsini”, ha inviato una lettera a Michele Emiliano Governatore della… Leggi tutto »

Taranto: auto rubate, tre arrestati per truffa e falso ideologico. Droga: otto arresti, contatti con la camorra Accusa: vetture di grossa cilindrata, riciclate e reimmesse nel mercato nazionale e tedesco. Due arrestati sono di Taranto, uno di Martina Franca

carabinieri e polizia
Gli uomini della polizia stradale di Taranto hanno arrestato all’alba tre persone: Egidio Stevens Saracino, che sarebbe stato bloccato a bordo di una Ferrari, Sergio Leggieri (funzionario della motorizzazione) di Taranto e Antonio Tortella, di Martina Franca. I fermati sono accusati di truffa e falso ideologico, fra l’altro, reati legati a furti di auto di grossa cilindrata. Secondo l’accusa, le macchine dopo essere state rubate venivano in qualche modo modificate, riciclate e reimmesse nel mercato nazionale e tedesco, prettamente. Sequestrate… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: quattro arrestati per il pestaggio del barese lasciato nudo nella zona industriale Fermati dai carabinieri due uomini e due donne, accusati a vario titolo in concorso di sequestro di persona, lesioni gravissime, rapina e tentata violenza sessuale di gruppo

carabinieri arresti francavilla fontana 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-10-2015/francavilla-fontana-quattro-arrestati-per-il-pestaggio-di-un-25enne-di-andria-lasciato-nudo-in-strada-i-nomi/ —– Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto 4 persone ritenute responsabili della brutale aggressione avvenuta lo scorso 8 ottobre in Francavilla Fontana (BR) ai danni di un 25enne barese, il quale, dopo essere stato caricato a forza in auto e picchiato con calci, pugni e catene, veniva rapinato e abbandonato nudo, in gravissime condizioni, nella zona industriale della citata cittadina brindisina. Le indagini – coordinate dalla… Leggi tutto »

Porto di Taranto, il mese prossimo un bando internazionale per la gestione Possibile creazione di un nuovo consorzio

porto di taranto hub
Il porto di Taranto sarà gestito da un organismo individuato con bando europeo. Il mese prossimo, con ogni probabilità, la diffusione del bando per cercare il nuovo gestore o i nuovi gestori che potranno costituire un consorzio, per subentrare all’authority attualmente in carica dopo il disimpegno e la messa in liquidazione di Tct, Taranto container terminale. I 539 lavoratori sono attualmente in cassa integrazione.… Leggi tutto »