Renzo Arbore, il ritorno a Foggia Con l'Orchestra italiana, da Reginella in poi il ricchissimo repertorio della musica napoletana. Lo showman in camicia rossonera in onore della squadra di calcio
In camicia rossonera, sul palco di piazza Cavour, in onore della squadra di calcio che contemporaneamente stava giocando a Verona. Renzo Arbore ha fatto il suo ritorno a Foggia, dopo venti anni, da superstar, come testimonia l’accoglienza del pubblico: più di diecimila spettatori per il concerto dell’Orchestra italiana, serata emozionante e divertente. Così, Renzo Arbore ha anche celebrato i cinquant’anni di carriera e il trentennale di Indietro tutta. Reginella, la “sua” canzone visto che gliela cantava il padre, e poi… Leggi tutto »
Salento: quattordicenne in coma etilico, soccorso nella notte Gli eccessi della movida
Nella notte, un quattordicenne è stato soccorso dagli operatori del 118 nel Salento. Accaduto a Torre dell’Orso. Il ragazzo era in coma etilico, a causa dunque dell’abuso di alcool, nella notte del weekend di ferragosto. Ora è ricoverato al “Vito Fazzi”. Fino all’alba numerose le chiamate da Gallipoli, Ugento, Otranto e altre località.… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo fino a stasera, possibili temporali e grandinate. Codice arancione per il foggiano Maltempo, ieri molti danni e una donna in coma per un fulmine (un carabiniere in servizio a Taranto salvato dalla catenina al collo). Se ne sono abbattuti più di diecimila sulla regione. Pioggia: rinviato a domani il Palio di Siena
L’allerta meteo della protezione civile ha validità fino alle 20. Livello di attenzione, codice arancione e criticità moderata, per il foggiano, in quanto a rischio idrogeologico. Anche il resto della regione, peraltro, sarà gravato, secondo le previsioni, da temporali anche di forte intensità e locali grandinate. Quantitativi cumulati anche elevati. I danni del maltempo sono già stati notevoli ieri pomeriggio: grandinate e nubifragi dal Gargano al Salento, con Ostuni e Fasano prese di mira in particolare, e il sud barese… Leggi tutto »
Locorotondo: San Rocco, gara di fuochi d’artificio con due concorrenti e non tre. In memoria di Bruscella Anche Summerwine 2015. Ostuni: stasera concerto di Massimo Ranieri. Monopoli: c'è Al Bano
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-08-2015/locorotondo-fuochi-spettacolo-ed-emozione-crediamo-di-avere-onorato-la-memoria-della-famiglia-bruscella/
San Rocco, festa patronale in molti centri del territorio. Locorotondo e Ceglie Messapica, ad esempio. E a Locorotondo la chiusura è con i fuochi d’artificio in valle d’Itria: edizione 2015 a partire dalla prossima mezzanotte. Non ci saranno i tradizionali tre concorrenti: l’organizzazione, sindaco di Locorotondo in testa, sceglie di far esibire due soli gruppi, in memoria delle dieci vittime dell’esplosione alla Bruscella di Modugno. Le imprese Di Candia e Del Vicario si esibiranno, senza… Leggi tutto »
I più ricchi d’Italia sono loro CLASSIFICA Partecipazioni in Borsa, il primo è Del Vecchio (Luxottica) e Silvio Berlusconi è all'ottavo posto
Milano finanza stila la consueta classifica dei più ricchi, in materia di partecipazioni in Borsa. Mf la pubblicherà nella sua completezza domani. Di seguito la top ten:
Leonardo Del Veccio (Luxottica) 21,4 miliardi di euro
Stefano Pessina 18,2 miliardi di euro
Benetton 8,8 miliardi di euro
Prada-Bertelli 8,5 miliardi di euro
Rocca 8,4 miliardi di euro
Agnelli-Nasi 5,8 miliardi di euro
Banca centrale cinese 5,6 miliardi di euro
Silvio Berlusconi 4,5 miliardi di euro
Emmanuel Besnier 3,9 miliardi di euro… Leggi tutto »
Verona-Foggia 3-1 Calcio coppa Italia, terzo turno preliminare: pugliesi eliminati. Erano passati in vantaggio
Reti: Loiacono (F) 17’pt, Hallfredsson (HV) 22’pt, Toni (HV) 18’st, Jankovic (HV) 34’st
Formazioni iniziali:
HELLAS VERONA – Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Souprayen; Greco, Hallfredsson, Sala; Siligardi; Toni, Pazzini. All.: Mandorlini. A disp.: Vencato, Gollini, Romulo, Albertazzi, Jankovic, Laner, Gomez, Winck, Bianchetti, Checchin.
FOGGIA – Narciso; Angelo, Coletti, Loiacono, Bencivenga; Riverola, Sicurella, Quinto; Sarno, Sainz-Maza, Gerbo. All.: De Zerbi. A disp.: Micale, D’Angelo, Di Chiara, De Giosa, Lodesani, Bruno, D’Allocco, Floriano, Agnelli.
Arbitro: Pasqua di Tivoli (Tegoni di Milano e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali e grandinate fino a domani sera Dipartimento della protezione civile: rovesci di forte intensità, quantitativi cumulati anche elevati specie sulle zone costiere. Oggi pomeriggio nubifragi e grandine sul brindisino. Incendi: bosco a fuoco a Monte Sant'Angelo, intervento aereo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-08-2015/fulmine-colpisce-un-trullo-donna-in-coma-14-feriti/
Nel primo pomeriggio, nubifragi su Fasano e Ostuni e rispettive zone costiere. Grandine, anche in altre zone della provincia e maltempo che non ha risparmiato il capoluogo. Temporali intensi registrati anche sulla provincia barese, da Modugno a Locorotondo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta meteo per la Puglia.
Il primo, con validità fino alla mezzanotte: si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”.… Leggi tutto »
Melissano: scossa elettrica, morta la 15enne Francesca Spennato I fili scoperti del cavo di alimentazione del microonde l'hanno uccisa la scorsa notte in casa del nonno. Gallipoli: diportista amputa un braccio a un bagnante. A Ladispoli un bimbo di due anni e mezzo ustionato nel falò in spiaggia, è in prognosi riservata. Migranti: altra sciagura al largo della Libia, almeno quaranta morti
Tragedia nella notte di ferragosto a Melissano. Intorno alle due e mezza, tornata con un’amica a casa del nonno materno dove abitava con la mamma, la 15enne Francesca Spennato è stata folgorata e uccisa da una scarica elettrica.
Stava preparando dei würstel da condire con un’insalata, per lavare la quale le mani erano inevitabilmente umide. Questa la ricostruzione, basata anche sul racconto dell’amica. I fili scoperti della prolunga per l’alimentazione del forno a microonde, che la ragazza ha fortuitamente toccato,… Leggi tutto »

Puglia: meteo, per ferragosto mattina soleggiata e peggioramento dal pomeriggio con possibili temporali Nuvole e pioggia prima sulle zone interne. Domani temporali anche intensi
Mattina con il sole, pomeriggio con le prime nuvole. Con il passare delle ore, fino a sera dunque, il ferragosto in Puglia farà poi registrare i primi temporali, inizialmente sulle zone interne di Salento, tarantino e Murge. Domani ulteriore peggioramento secondo le previsioni, con temporali anche intensi, a partire dalle zone centrosettentrionali della regione.… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: “Lorenzo uno di noi”. Stasera riapre il Guendalina Sei giorni fa il 18enne Lorenzo Toma morì dopo una nottata in discoteca. Cause naturali, né droga né alcool, ha detto ieri il procuratore di Lecce
Stasera riapre il Guendalina. Su due ledwall, la scritta “Lorenzo uno di noi” per ricordare Lorenzo Toma, il 18enne morto domenica scorsa, all’alba, dopo una nottata trascorsa in quella discoteca. Ieri il procuratore capo di Lecce, Cataldo Motta, ha detto che si è trattato di un decesso per cause naturali e né droga, né alcool, c’entrano nulla.
Il Guendalina è rimasto chiuso, appunto, da domenica scorsa. Ora riapre i battenti e la vicenda di Lorenzo, per un intero sistema delle… Leggi tutto »
Verona-Foggia e il concerto di Renzo Arbore con l’Orchestra italiana Calcio e musica, stasera che sera per il capoluogo dauno
Renzo Arbore, dopo il successo di Sabbiadoro arena ieri sera, torna a Foggia stasera. Torna, cioè, nella sua città natale, ad esibirsi, dopo venti anni. Lo fa con l’Orchestra italiana che miete consensi in tutto il mondo. Per Foggia è un evento autentico, una serata speciale. Alle 20,30 il concerto in piazza Cavour, gratuito, nella sera della festa patronale. Una sgradevole “accoglienza” ad Arbore risale alla notte scorsa: uno striscione appeso da ignoti al palco allestito per il concerto. “Arbore:… Leggi tutto »
Buon ferragosto

Il notiziario non si ferma completamente oggi, sia pure con una quantità di aggiornamenti che sarà un po’ridotta rispetto al consueto. Buon ferragosto a tutti.… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Martina 1-0 Calcio coppa Italia legapro: il debutto fra pugliesi si è risolto con il gol di Grandolfo al sesto minuto. Prossimo turno: Martina-Ischia
Rete: Grandolfo 6′
Formazioni iniziali:
FIDELIS ANDRIA: Poluzzi, Tartaglia, Stendardo, Fissore, Cortellini, Onescu, Bisoli, Capellini, Strambelli, Grandolfo, Morra. A disp.: Cilli, Ferrero, Alhassan, Matera, Piccinni, Paterni, Cianci. All.: D’Angelo.
MARTINA: Simone, Allegra, Antonazzo, Migliaccio, Rullo, Viola, Cristofari, De Lucia, Scialpi, Schetter, Gabrielloni. A disp.: Petrachi, Sirignano, Giura, Basso, Cardone, Gaetani, Bogliacino. All.: Salerno.
ARBITRO: Camplone di Pescara (De Palma di Termoli e Pizzi di Termoli)
Al secondo minuto, cross a centroarea per Gabrielloni, tentativo di girata, per la prima azione… Leggi tutto »
Andria-Trani: camion carico di angurie si ribalta in autostrada, due feriti in codice rosso Tratto della A14 chiuso per due ore
Per lo scoppio di due pneumatici, stando a una prima ricostruzione, un camion carico di angurie si è ribaltato in autostrada, nel tratto fra Andria e Trani. Il carico si è disperso sulla sede stradale che è stato necessario chiudere per due ore. Ci sono anche due persone ferite gravemente, ricoverate in codice rosso al “Bonomo” di Andria.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: scoperto possibile sabotaggio dell’altoforno 1 Il direttore dello stabilimento ha presentato denuncia in procura: "poteva esplodere". Chiuse due delle quattro valvole
Ruggero Cola, direttore dello stabilimento siderurgico di Taranto, ha presentato denuncia in procura. Fonti sindacali parlano di possibile sabotaggio dell’altoforno 1 del siderurgico Ilva, un sabotaggio tale che se l’acqua fosse arrivata ai convertitori dell’impianto, a una temperatura di 1300 gradi, si sarebbe andati forse incontro a un’esplosione. Durante un’ispezione si è verificato che due delle quattro valvole erano chiuse.… Leggi tutto »
Lecce: Equitalia, “pignorato il conto di un pensionato due giorni prima di ferragosto” Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Equitalia fa discutere sempre, ma questa denuncia giunta allo “Sportello dei Diritti” da parte di un pensionato ha dell’incredibile se si pensa a quando é accaduta ed in che contesto. Perché proprio in data di ieri, a ridosso di questo infuocato Ferragosto l’anziano leccese si é visto recapitare dall’esattore un atto di pignoramento del proprio conto corrente ove viene accreditata mensilmente la pensione. Recatosi presso la propria banca, la… Leggi tutto »
Lorenzo Toma è morto per cause naturali, lo dice il procuratore di Lecce Cataldo Motta: dagli esami non è stata rinvenuta nessuna sostanza stupefacente sul corpo del 18enne deceduto in discoteca a Santa Cesarea Terme
“Non è stata rinvenuta alcuna sostanza stupefacente né a livello di urine, né di sangue, né nel contenuto gastrico”.
Il procuratore di Lecce, Cataldo Motta, nel parlare di esami sul corpo di Lorenzo Toma, il 18enne morto al Guendalina di Santa Cesarea Terme, spazza ogni dubbio: niente droga né alcool, Lorenzo è morto per cause naturali. Ovvero, la malformazione cardiaca è stata letale, domenica scorsa.… Leggi tutto »
Ilva, altoforno 1 del siderurgico di Taranto “riaperto sulla pelle di operai e cittadini” Denuncia dell'europarlamentare M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
L’altoforno 1 è ripartito e con esso l’inquinamento a Taranto è tornato a salire, checché ne dica l’azienda. Sarà forse un colpo di sole agostano, ma sostenere, come ha fatto l’Ilva, che con il ritorno in marcia dell’altoforno 1, ‘si otterranno notevoli benefici in campo ambientale ed energetico in seguito agli interventi eseguiti sull’impianto’ è non solo patetico, ma soprattutto falso. Inoltre, non una sola parola spesa per… Leggi tutto »
Puglia, la peggiore per i cani abbandonati ad agosto Dati Aidaa: in ambito nazionale c'è una diminuzione di abbandoni
L’anno scorso, nei primi dieci giorni di agosto, furono 902 le segnalazioni di cani abbandonate. Secondo i dati dell’associazione di tutela degli animali Aidaa, quest’anno, stesso periodo del 2014, le segnalazioni sono state 604 con una diminuzione percentuale di abbandoni segnalata, del 33 per cento. La regione che si è comportata peggio, in tema di abbandono di cani, all’inizio di questo mese, è stata la Puglia: 221 segnalazioni. Segue la Sicilia con 166. Fra le città, Roma con 54 segnalazioni… Leggi tutto »