rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto, inquinamento: diossina, corso di aggiornamento per il personale del dipartimento di prevenzione dell’Asl Interventi di alcuni fra i principali esperti

corso asl
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto oggi un corso di aggiornamento per il personale del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto riservato ai Medici Veterinari, Medici Igienisti e Ispettori della ASL e relativo alle corrette tecniche di campionamento delle matrici del Piano Residui in cui rientra anche il campionamento per la ricerca di diossine e PCB D.L. un tema, questo, di notevole importanza ed impegno per la ASL Taranto. Sono intervenuti il Dr. Michele Conversano (Direttore… Leggi tutto »



Vito Amoruso, ucciso ieri a Torino, era stato condannato per una truffa al caseificio pugliese di Leini Caccia al killer del 47enne morto dopo che gli hanno sparato un colpo di fucile da caccia alla schiena

vito amoruso
A Torino è caccia al killer. L’uomo che, in mezzo alla strada, ieri mattina, ha sparato un colpo di fucile da caccia alla schiena di Vito Amoruso, 47enne di origine pugliese. Il rappresentante di commercio è stato ricoverato e operato tempestivamente ma il suo cuore non ha retto. Le indagini per risalire all’assassino, che ha usato un fucile e un pallettone di solito utilizzato per la caccia al cinghiale, sono inevitabilmente connesse alla valutazione del passato e del periodo attuale… Leggi tutto »



—Bari: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella all’inaugurazione del congresso dell’associazione nazionale magistrati— Rodolfo Sabellai, presidente Anm, durante la cermonia al Petruzzelli: no alla delegettimazione dei giudici. Sul contrasto alla corruzione: riforma timida, serve più coraggio

anm congresso
          La prima visita a Bari di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, stamani in occasione del congresso dell’associazione nazionale magistrati. Al teatro Petruzzelli la cerimonia inaugurale. Dopo l’intervento del presidente Anm, Rodolfo Sabellli, il capo dello Stato ha lasciato il capoluogo pugliese. Nel pomeriggio, il ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan. presente nel pomeriggio. Sabelli dice che non va bene l’eventuale tentativo di delegittimazione dei giudici, parla della riforma in tema di contrasto alla corruzione come di una… Leggi tutto »




Martina Franca, dove il sindaco non risponde da due anni a una domanda sui soldi dei cittadini Tares, attendiamo da 730 giorni una risposta dal primo cittadino della località pugliese. Che non risponde

tares 2 anni 1
Settecentotrenta giorni fa questo notiziario pose una domanda al sindaco di Martina Franca, provincia di Taranto, Puglia. Riguardava il tributo dei rifiuti e dei servizi indivisibili, meglio conosciuto come Tares. Non si è mai ben capito se l’appellativo di “ciarpame” con una bocca spalancata e con la faccia paonazza, pronunciato dal sindaco di Martina Franca in una seduta del consiglio comunale, fosse attribuito a chi è responsabile di questo notiziario, data la domanda. Forse sì. E nel caso, ci siamo… Leggi tutto »

taras

Lavoro: eletto il nuovo segretario Fim-Cisl di Taranto-Brindisi, è Valerio D’Alò Succede a Cosimo Panarelli

Dalo Bentivogli Panarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: È Valerio D’Alò il nuovo segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, eletto questa mattina dal comitato direttivo cui hanno partecipato il segretario nazionale reggente della Fim-Cisl Puglia Basilicata, Gianfranco Gasbarro, il segretario generale della Ust Taranto Brindisi, Antonio Castellucci e il segretario generale nazionale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, che ha concluso i lavori presso Villaggio San Giovanni a San Giorgio Ionico. Il segretario generale uscente Cosimo Panarelli, che ieri 22 ottobre ha… Leggi tutto »




Brindisi: furto di energia elettrica da 22mila euro. Con questa accusa, arrestato 55enne Nel barese, trovati armi e gioielli della mala. Sotto terra, durante perquisizioni a fondi agricoli

contatore
Nel barese, ad Acquaviva delle Fonti e Ceglie del Campo, i carabinieri hanno disposto lo scavo in terreni agricoli. Dalle perquisizioni sono venute fuori armi, sono venuti fuori gioielli. Riconducibili a clan della malavita organizzata. secondo l’ipotesi investigativa. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica LEUZZI Giuseppe, classe 1960 del posto. I militari hanno accertato che l’uomo, mediante un… Leggi tutto »




Sanità: ospedale della Murgia, quel contenzioso senza fine Ospedale Monopoli-Fasano, ieri presentato il progetto in consiglio comunale a Monopoli. Oggi presentazione a Fasano. Ticket: rischio aggravio per le Regioni in rosso, fra cui la Puglia

Ospedale Murgia inaugurazione 2
Ieri a Monopoli, in consiglio comunale. Oggi a Fasano, in un’assemblea (a Fasano si andrà alle elezioni anticipate, niente consiglio in carica). L’ospedale Monopoli-Fasano è alla fase progettuale avanzatissima e nelle due località a cavallo fra il barese e il brindisino, ormai, l’opera si “vede”, come dice, appunto, il consigliere regionale fasanese Fabiano Amati. Sanità pubblica è anche ticket e per la Puglia, anche il rischio di un aggravio a carico della collettività dato che si tratta di regione in… Leggi tutto »

Chi ha ucciso Vito Amoruso? E perché? A Torino è caccia al killer del rappresentante di alimentari della Puglia Il 47enne è stato ferito con una fucilata, complicazioni cardiache hanno provocato il decesso in ospedale dove si tentava disperatamente di salvarlo. Un altro pugliese vittima di agguato, dopo il duplice omicidio di Pordenone

vito amoruso
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-10-2015/vito-amoruso-ucciso-ieri-a-torino-era-stato-condannato-per-una-truffa-a-un-caseificio-pugliese/ La sorella Mariangela dice che bisogna cercare i responsabili dell’assassinio di una persona perfetta. “Chi l’ha ucciso deve pagare”. Vito Amoruso, 47enne rappresentante di commercio, pugliese di origine e che vendeva l’agroalimentare della Puglia, è stato ammazzato in mezzo alla strada, a Torino. Un colpo di fucile alla schiena, poi il killer, nell’assoluto terrore dei passanti, ha raggiunto un’utilitaria (forse lo attendeva un complice) ed è andato via. Amoruso, ferito in maniera gravissima, è stato… Leggi tutto »

Xylella: il piano di eradicazioni di alberi nel Salento va avanti. Lo ha deciso il comitato fitosanitario dell’Unione europea Per la reimmissione negli scambi delle specie bloccate si attenderà il parere dell'autorità alimentare in merito al dossier della Puglia

ulivo salento
Ilcomitato fitosanitario di Bruxelles ha deciso: si continua a tagliare gli alberi nel Salento. Quella delle eradicazioni per combattere la xylella è ritenuta l’unica arma a disposizione. Distruggere quelli malati (e quelli, anche sani, che sono attorno,nella zona-cuscinetto) per salvare gli altri. In quanto alla movimentazione delle specie bloccate, vedi le barbatelle, si attenderà il parere dell’autorità alimentare riguardo al dossier presentato dalla Puglia.… Leggi tutto »

Crispiano: spazzatura 2.0 Oggi viene presentata Riciclario, l'app per il controllo dei rifiuti

riciclario
Di seguito il comunicato: Realizzata da Consea per Serveco, l’app Riciclario è il più innovativo strumento di coinvolgimento dei cittadini per fare una buona raccolta differenziata e Crispiano è stata scelta come città pilota da Consea e Serveco, in accordo con l’Amministrazione Comunale, per la sperimentazione dell’applicazione, data il buon livello di efficienza del porta a porta locale e la vivacità dei cittadini e del tessuto sociale locale. Grazie a Riciclario si offre la possibilità all’utente di interagire sia con… Leggi tutto »

Martina Franca: premio per l’imprenditoria femminile alla produttrice di vini di Locorotondo La fondazione Nuove proposte lo conferisce a Marianna Cardone. Il riconoscimento in memoria di Carmela Marangi, imprenditrice scomparsa prematuramente

carmela marangi papa
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte: A conferma di una politica culturale che da oltre cinquant’anni vede la Fondazione Greco Nuove Proposte Culturali impegnata nel promuovere iniziative nel nome e nel segno di grandi pugliesi del passato e in onore di chi oggi ne continua l’impegno, è stato promosso e organizzato un convegno di studi dedicato all’imprenditoria femminile di eccellenza a Martina Franca e in Valle d’Itria. Il personaggio del passato a cui si fa riferimento è… Leggi tutto »

Martina Franca-Grottaglie: erano andati a funghi, si erano persi. Ritrovati dopo cinque ore di ricerche Disavventura a lieto fine per cinque ragazzi, salvati dai pompieri

valle2
Erano andati a funghi, si sono persi. Cinque ragazzi, non si trovavano più, nella zona dell’agro compresa fra Martina Franca e Grottaglie. La loro disavventura è tuttavia terminata bene, visto che dopo circa cinque ore di ricerche, i ragazzi sono stati trovati verso le undici di sera. Si tratta di cinque giovani di Grottaglie, in età fra i 22 e i 35 anni, i quali erano nella zona dei Monti del Duca, territorio di Martina Franca. Avevano, appunto, perso l’uscita.… Leggi tutto »

Bari: oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’inaugurazione del congresso Anm Associazione nazionale magistrati, fino a domenica

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica oggi a Bari. Sergio Mattarella inaugura in mattinata il congresso dell’associazione nazionale magistrati. Per l’inaugurazione scelto il teatro Petruzzelli.Tema del congresso, in programma fino a domenica: ruolo del giudice nella società che cambia.… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: vigile urbano picchiato da un genitore che aveva parcheggiato scorrettamente davanti alla scuola Uno schiaffo e una testata al naso per l'agente di polizia municipale, l'aggressore è stato individuato dai carabinieri

polizia municipale
Aveva parcheggiato in doppia fila davanti a scuola elementare del figlio. Il vigile urbano ha fatto notare, a quel genitore, che non andava bene. Prima volta, poi un ulteriore richiamo e allora, il genitore si avventato contro l’agente di polizia municipale. Uno schiaffo e una testata al naso. L’aggressore è stato individuato dai carabinieri. Accaduto a Margherita di Savoia.… Leggi tutto »

Taranto: per i migranti giunti morti a bordo della nave spagnola “una degna sepoltura” La chiede l'associazione Salam che ha accolto alcuni familiari delle vittime, tutte nigeriane

migranti sbarcati porto di taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Sono state riconosciute le otto salme dei migranti morti durante la traversata nel Mar Mediterraneo, recuperati dalla nave di Medici senza Frontiere, e poi trasportati fino a Taranto dalla nave spagnola Rio Segura (della Polizia Spagnola).  Gli otto corpi senza vita, tutti provenienti dalla Nigeria, si trovano ora: quattro all’obitorio del cimitero di San Brunone e gli altri quattro nell’ospedale Santissima Annunziata: tutti in attesa di ricevere una degna sepoltura. Si potrà però… Leggi tutto »

Bari o Fasano, un casinò, come Salerno o Anzio, Taormina, Montecatini Lo Stato che con una mano premia chi stronca il gioco d'azzardo e con l'altra fa aprire nuovi centri che, per il sottosegretario, servirebbero proprio a calmierare il settore

fasano
Un casinò a Fasano oppure a Bari, dunque la Puglia ne avrebbe uno. A Taormina potrebbe riaprire quello siciliano, a Montecatini la candidatura della Toscana e fra Lazio e Campania, Anzio e Salerno, si batterebbero per il quarto nuovo casinò. La scheda tecnica è già circolante negli uffici ministeriali e della situazione si occupa il sottosegretario con delega ai giochi, Baretta. Il quale ritiene l’apertura di nuovi casinà, l’argine per frenare un gioco d’azzardo, illegale, sempre più invasivo nel nostro… Leggi tutto »

Bari: omicidio Sciannimanico, dopo 14 anni e mezzo una svolta. L’indagato aveva ammesso di non essere con l’amante ma di essere il killer Domenico Velluto, 50 anni, secondo l'accusa ammazzò la notte di San Valentino 2001 il 26enne Rocco Sciannimanico. Aveva confessato solo alla moglie, che ora ha parlato

bari
Il 14 febbraio 2001 venne ucciso, a Bari, il 26enne Rocco Sciannimanico. Dopo 14 e mezzo, l’unico indagato, che è a piede libero, vede potenzialmente aggravarsi la sua posizione. Perché la moglie di Domenico Velluto, 50 anni, appunto l’indagato (ritenuto vicino al clan Parisi) ha deciso di parlare. E di raccontare che il marito la portò sul luogo dell’assassinio, confessando praticamente solo a lei, di avere ammazzato un uomo e di non essere, quel 14 febbraio 2001, con alcuna amante.… Leggi tutto »

Tre militari dell’Aeronautica, in servizio a Brindisi, indagati per avere rivelato l’atterraggio di emergenza di Renzi Interrogazione dei parlamentari M5S: l'elicottero in volo da Roma a Firenze si fermò ad Arezzo

matteo renzi 1
Secondo i parlamentari del movimento 5 stelle che hanno sottoscritto l’interrogazione, tre sottufficiali dell’Aeronautica militare, in servizio a Brindisi, sono stati denunciati. L’indagine nei loro confronti, di cui parlano in termini ipotetici gli esponenti M5S, sarebbe originata dal fatto che i tre rivelarono,appunto in maniera ipotetica stando all’interrogazione, un atterraggio di emergenza compiuto dall’elicottero con a bordo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. L’elicottero, in volo da Roma a Firenze, atterrò o, trattandosi di emergenza, si dovrebbe dire dovette atterrare,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsti temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di venerdì 23 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento)… Leggi tutto »

Volkswagen: in Italia i veicoli da richiamare sono 709712, aggiornato il numero dalla Casa automobilistica Circa sessantamila in più rispetto alla prima stima

volkswagen
I veicoli Volkswagen da richiamare sono 709712. Circa sessantamila in più rispetto a quelli originariamente stimati, per essere sottoposti alle variaizoni necessarie dopo lo scandalo delle emissioni taroccate. Si tratta di veicoli Volkswagen, Audi, Seat e Skoda, con caratteristiche Euro5.… Leggi tutto »