rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Bari: morto nella notte Giuseppe Sciannimanico, 28 anni. Era stato ferito a colpi di pistola ieri sera Agente immobiliare incensurato, indagini in corso per scoprire chi lo abbia ucciso. Agguato nel quartiere Japigia

giuseppe sciannimanico
Nella notte, Giuseppe Sciannimanico è morto. Il 28enne agente immobiliare, incensurato, nessuna amicizia “pericolosa”, è stato atteso ieri sera, mentre passava in motorino, nel quartiere Japigia (non lontano dal sacrario) da qualcuno che gli ha sparato colpi di pistola. I colpi lo hanno raggiunto al collo, al torace e all’addome. Inizialmente si ipotizzavano condizioni gravi ma non tali da mettere a rischio la vita del giovane che invece, al policlinico, proprio per la gravità delle ferite, in nottata è deceduto.… Leggi tutto »



Bari: parroco minacciato di morte perché la processione non aveva fatto l’inchino Successo a Carbonara, dove domenica la manifestazione religiosa si è celebrata con la scorta

bari
La processione non fa l’inchino, il prete viene minacciato di morte. Bari Carbonara, don Mimmo, parroco della Madonna della Fonte. Processione di san Michele Arcangelo, niente inchino e allora, davanti alla chiesa, domenica durante la cerimonia, la manifestazione religiosa si è svolta sotto scorta. Il sacerdote ha peraltro smentito sia accaduto qualcosa di questo genere. Però, secondo il tgnorba24 che ne ha dato notizia, la presenza dei carabinieri e il fatto che il prete si fosse recato in caserma, sono… Leggi tutto »



Foggia: cade da tre metri d’altezza, morto Mario D’Alessandro. Era titolare della più nota discoteca del territorio Fondò il Domus nel 1983, originariamente Tortuga club

mario dalessandro 1
L’incidente ieri pomeriggio, quando è caduto da un’altezza di tre metri, nella sua villetta di via Leone XIII. Ricoverato agli Ospedali Riuniti, Mario D’Alessandro non ce l’ha fatta. Morto il titolare della discoteca più nota della provincia, il Domus, che D’Alessandro aveva fondato nel 1983 originariamente con il nome di Tortuga club e cambiando, nel tempo, più volte denominazione. (foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »




Calcio, serie B: stasera Pro Vercelli-Bari Turno infrasettimanale del campionato cadetto

Serie B
Turno infrasettimanale in serie B. Stasera, a Vercelli, è di scena il Bari che deve riscattarsi da due partite brutte e anche piuttosto negative in tema di risultati. Pur essendo ancora nella zona alta della classifica, la squadra pugliese deve riprendere anche la qualità di gioco che riporti ai risultati del recente (ma non ultimo, come detto) periodo. Fischi od’inizio di Pro Vercelli-Bari alle 20,30.… Leggi tutto »

taras

Oggi il consiglio regionale della Puglia affronta la teoria gender Discriminazione, apertura o chiusura dell'istituzione rispetto agli orientamenti sessuali? Emiliano è per l'apertura

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia si occupa oggi della teoria di genere. Riconoscere le caratteristiche gender oppure no, da parte dell’istituzione massima pugliese? Da un pezzo ormai, in Italia è in corso un dibattito su un principio, riguardante gli orientamenti sessuali. La scuola, anche, sembra orientata verso l’apertura ma naturalmente ci sono i contrari al riconoscimento degli orientamenti gay, lesbo, trans, bisex, per non parlare delle prospettive di famiglie con genitori dello stesso sesso. Oggi il consiglio regionale pugliese è… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: si rompe una valvola, finisce in mare una sostanza oleosa Quantità contenuta e situazione sotto controllo, afferma l'azienda

ilva
Operazioni di bonifica tempestive e situazione sotto controllo, lo afferma l’Ilva. L’incidente riguarda la fuoriuscita di una sostanza oleosa, causa rottura di una valvola al reparto trattamento acque del treno nastri 2 al siderurgico di Taranto. La sostanza oleosa, in quantità contenuta (è espresso in una nota dell’azienda) è finita in mare.… Leggi tutto »




Galatina: morte di Deborah De Lorenzis, indagato il 18enne neopatentato che guidava. Auto contro un ulivo Lo schianto mortale domenica a tarda sera. Cinque ragazzi in ospedale, due di essi in codice rosso

deborah de lorenzis 2
Indagato il diciottenne che guidava. Il neopatentato conducente della Golf che, domenica a tarda sera, è andata a schiantarsi contro un ulivo nel territorio di Galatina. Nell’incidente è morta Deborah De Lorenzis, 17 anni, di Noha: cinque feriti, fra cui due in codice rosso. I cinque sono negli ospedali di Acquaviva delle Fonti, Gallipoli, Lecce e Scorrano. Per estrarre i corpi dall’auto i pompieri dovettero tagliare in due l’albero. L’auto andava a 120 chilometri orari, lo stesso conducente, di Galatina,… Leggi tutto »

Taranto: l’albo vincitore di ComiXFactor viene presentato stasera. Autore, l’umorista Paolo Piccione, di Manduria Libreria Gilgamesh, "Cosa c'entro io in tutto questo?"

COPERTINA ALBO
Di seguito il comunicato: Martedì 27 ottobre alle 19, presso la Libreria Gilgamesh di Taranto, l’associazione di creativi LABO presenta Cosa c’entro io con tutto questo? (pp. 34, 3,50 euro), albo vincitore di ComiXFactor, l’innovativo concorso dedicato al lancio di autori di talento, promosso da LABO lo scorso gennaio. Il 28 settembre, al termine della fase di voto prevista dal regolamento del ComiXFactor, il vignettista satirico e umorista Paolo Piccione, quarantun anni di Manduria (Ta), è stato proclamato vincitore del… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera “Roba da Matti… a”, terza edizione dello spettacolo per la donazione di organi In memoria del 25enne morto in un incidente stradale

mattia tagliente 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà il conduttore Alessandro Greco a presentare la terza edizione di Roba da Matti…a, lo spettacolo di beneficenza organizzato dall’Associazione “Lo Sportello di Mattia”, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della Donazione degli Organi e nella promozione dello sportello di consulenza filosofica e counseling esistenziale che si terrà Martedì 27 Ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Nuovo di Martina Franca. L’evento, la cui direzione artistica è affidata al regista Carlo Dilonardo,… Leggi tutto »

Tutto Sposi, la sfilata degli abiti di Pinella Passaro La stilista fra i protagonisti della rassegna di Napoli

pinella passaro
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Pinella Passaro: comunicato stampa sfilata 2016 napoli         (foto: Gianni Riccio)… Leggi tutto »

Poste Italiane: oggi il debutto in Borsa Il successo dell'offerta di azioni

francesco caio borsa milano verticale
Dal ministero dell’Economia e delle Finanze: POSTE ITALIANE L’Offerta Globale Offerente: Ministero dell’Economia e delle Finanze Quota del capitale in offerta: 34,7% (38,2% in caso di integrale esercizio della greenshoe) Valore dell’Offerta: 3,058 miliardi di Euro (3,364 miliardi di euro in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe) Prezzo di Offerta: 6,75 Euro Dimensione: 453 milioni di azioni Allocazione: • OPV per Pubblico Indistinto 135,9 milioni di azioni e Dipendenti Poste Italiane: (pari al 30% dell’Offerta) • Investitori Istituzionali italiani ed… Leggi tutto »

Morte di Paola Clemente: sale a 7 il numero degli indagati. La bracciante di San Giorgio Ionico morì a luglio ad Andria Bari, inchiesta sulla neonata morta: aveva il cordone ombelicale stretto al collo. Emerso dall'autopsia. Dieci indagati

policlinico bari
Per la morte di Paola Clemente, deceduta nelle campagne di Andria il 13 luglio, sono indagate ora sette persone. Ci sono dunque degli sviluppi nell’inchiesta condotta dalla procura di Trani sulla scomparsa della bracciante 49enne di San Giorgio Ionico. A Ciro Grassi, Salvatore Filippo Zurlo e Luigi Terrone (rispettivamente responsabile dell’azienda che trasportava i lavoratori, uno degli autisti e il titolare dell’impresa presso cui era al lavoro Paola Clemente) si aggiungono, iscritti nel registro degli indagati, Pietro Bello (direttore dell’agenzia… Leggi tutto »

Bari: sparatoria nel quartiere Japigia. Ferito Giuseppe Sciannimanico, 28 anni Non lontano dal sacrario. Rilievi della polizia. Foggia: sparatoria, ferito 51enne

giuseppe sciannimanico
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-10-2015/bari-morto-nella-notte-giuseppe-sciannimanico-28-anni-era-stato-ferito-a-colpi-di-pistola-ieri-sera/ Colpito al torace e al collo, ricoverato in ospedale. Il ferito è Giuseppe Sciannimanico, incensurato 28enne barese, raggiunto da due colpi di pistola. Accaduto in serata nel quartiere Japigia di Bari. Al lavoro la polizia per i rilievi e per risalire a origine e responsabili dell’accaduto. L’uomo è in condizioni gravi. A Foggia, ferito il 51enne noto alle forze dell’ordine, Mario Imperio. Lui è stesso è andato in ospedale per farsi curare. Ai poliziotti ha… Leggi tutto »

Taranto, vertenza Marcegaglia: “ancora un nulla di fatto” Fiom, Fim e Uilm sull'incontro svoltosi al ministero dello Sviluppo economico

Marcegaglia 2
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom, Fim e Uilm: Al momento non sembrano ancora esserci spiragli per gli 84 lavori Marcegaglia. Dall’incontro romano di oggi al Mise, Fim – Fiom – Uilm, tornano con un ennesimo nulla di fatto. Situazione che ha immediatamente scatenato nuove proteste tra i dipendenti, il cui futuro occupazionale è ormai appeso ad un filo. Azione di sensibilizzazione che questo pomeriggio ha portato i lavoratori ad occupare il tetto del capannone dello stabilimento di via… Leggi tutto »

Calcio: la lettera del sindaco di Martina Franca è caduta nel vuoto, la prossima partita interna è in programma sabato Il primo cittadino della località pugliese aveva evidenziato i problemi di gestire traffico e commercio, considerato che lo stadio è nel centro cittadino

stadio tursi durante martina aversa 1
Il sindaco di Martina Franca, dopo la precedente partita casalinga del Martina, aveva preso carta e penna. Aveva scritto ai vertici della legapro e ad altre autorità, sportive e istituzionali. Franco Ancona aveva evidenziato i problemi, per Martina Franca che ha lo stadio “Tursi” nel centro cittadino, di far disputare le partite il sabato. Un sacrificio per i commercianti, la chiusura al traffico di strade importanti del centro urbano. Ancona aveva detto che le partite del Martina devono essere giocate,… Leggi tutto »

Calcio: daspo di un anno per quattro tifosi del Martina Per quanto fatto in occasione di Matera-Martina dell'anno scorso

polizia
Quattro tifosi del Martina calcio non potranno assistere per un anno a manifestazioni sportive. Il daspo nei loro confronti è stato disposto perché, in occasione di Matera-Martina giocata a dicembre 2014 (finì 3-1 per i lucani) i sostenitori pugliesi avevano, secondo il provvedimento, causato “grave pericolo per le persone”. Ai quattro il provvedimento è stato notificato dalla polizia.… Leggi tutto »

La carne rossa lavorata è cancerogena, secondo l’organizzazione mondiale della sanità Meno a rischio le carni non lavorate. Coldiretti: no terrorismo alimentare sulla carne

carne
Oggi è una giornata difficile per i würstel, il prosciutto e altre carni rosse lavorate. L’organizzazione mondiale della sanità le inserisce nell’elenco delle sostanze cancerogene, mentre ritiene possibile che siano cancerogene le carni rosse non lavorate. Non esclude ma non siamo allo stesso livello di pericolo, secondo l’Oms. Una sorta di elenco di quelle da cui stare alla larga stando all’organizzazione mondiale della sanità: carni in scatola, hot dog, salsicce, prosciutto e le altre che sono state lavorate “attraverso processi… Leggi tutto »

Bari: aereo colpisce un uccello, mattinata di ritardi al “Karol Wojtyla”. Fino a quattro ore Il velivolo da Milano, in fase di atterraggio, ha centrato il volatile e un flap si è danneggiato. Bloccato in attesa di un aereo sostitutivo. Ne hanno risentito i collegamenti con Milano e Roma

aeroporto bari
Il velivolo delle nove meno cinque da Milano Linate, in atterraggio, ha centrato un uccello in fase di atterraggio. L’aereo è rimasto danneggiato, sulla pista del “Karol Wojtyla” di Bari. In attesa di un aeroplano sostitutivo, la situazione dello scalo barese è stata caratterizzata, in mattinata, dai ritardi. Fino a quattro ore, come per il Bari-Milano Linate dell’Alitalia, delle nove e mezza, partito invece alle 13,30. Alcuni voli, come quello da Roma o quello da Orio al Serio, sono stati… Leggi tutto »

Italicum: contro la riforma elettorale i ricorsi depositati in 15 Corti d’appello, fra cui quella di Bari Il coordinamento democrazia costituzionale vuole bloccare la legge. Fra i punti contestati, il premio di maggioranza assegnato alla lista che supera il 40 per cento

camera
In quindici Corti d’appello italiane, fra cui quella di Bari, sono stati depositati i ricorsi contro la legge elettorale appena varata, l’Italicum. La riforma non piace al coordinamento democrazia costituzionale i cui responsabili presenteranno in una conferenza stampa l’iniziativa per bloccare la riforma recentemente approvata dal parlamento. Fra i punti che proprio non vanno, di una legge che si vuole vedere bocciata, c’è quello riguardante l’attribuzione del premio di maggioranza alla lista che supera il 40 per cento dei voti.… Leggi tutto »

“Settore fondamentale per l’economia”, Confagricoltura Taranto per la giornata mondiale dell’alimentazione Stamattina manifestazione all'università

lazzàro Gma2015
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’agricoltura era e resta settore fondamentale per l’economia perché è in grado di offrire protezione sociale, sicurezza alimentare e reddito». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha concluso così il convegno dedicato alla Giornata mondiale dell’alimentazione e al Pasta Day 2015 che si è svolta stamattina a Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari. Alla giornata-evento, legata alla celebrazione voluta dalla Fao, hanno partecipato esperti e addetti ai lavori, che… Leggi tutto »