Aeroporti di Puglia, a non decollare è la privatizzazione Ipotizzata dalla Regione tre anni fa, ancora non è stato mosso un passo
Di Nino Sangerardi:
E’ tempo di viaggi in aereo a basso costo, affollati. Tra le mète preferite dai vacanzieri italiani e stranieri, dopo Toscana Umbria e Sardegna, c’è la Puglia. Che può fare, e merita, di più.
I vertici politici della Regione, Pd-Vendola, un bel giorno decidono quanto segue: “Bisogna vendere una quota di minoranza di Aeroporti Puglia spa”.
L’assessore regionale ai Trasporti Guglielmo Minervini il 2.01.2013 dichiara: ”La situazione di mercato ci spinge a muoverci con decisione facendo avanzare… Leggi tutto »
Calcio: Taranto, il nuovo allenatore è Salvatore Campilongo. Oggi prima seduta Sostituisce Michele Cazzarò esonerato ieri. Lo cercava anche il Martina per sostituire Giuseppe Incocciati esonerato, anch'egli, ieri
Nuovo allenatore per il Taranto, che milita nel campionato di calcio di serie D girone H. Sulla panchina degli ionici siede, da oggi con la direzione del primo allenamento, Salvatore Campilongo. Il tecnico campano prende il posto di Michele Cazzarò, esonerato ieri. Il Taranto è quarto in classifica.
Anche il Martina, ultimo in legapro girone C, secondo indiscrezioni era sulle tracce di Campilongo per sostituire Giuseppe Incocciati, esonerato ieri.
(foto: fonte persemprenapoli.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: “Siamo una classe differente”, concorso fra le scuole per promuovere la raccolta differenziata Circa settemila studenti impegnati
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ partita nei giorni scorsi nelle scuole della città la quarta edizione di “Siamo una classe differente”, il concorso a premi promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina Franca che mira alla promozione della raccolta differenziata attraverso una sana competizione fra gli Istituti scolastici.
Anche quest’anno circa 7mila studenti di quindici plessi scolastici saranno impegnati a differenziare carta e plastica che, con cadenza settimanale, saranno raccolti e pesati dalla Tradeco… Leggi tutto »
Martina Franca e Taviano, oggi si celebra San Martino Un santo che nella chiesa di Francesco è di estrema attualità, visto che divise il mantello con il povero
Si celebra oggi in molte località italiane la festa di San Martino. In Puglia, ad esempio, a Martina Franca e Taviano.
Martino di Tours, un santo che dovrebbe essere fra i più importanti nella chiesa di papa Francesco: divise il suo mantello con il povero, ad esempio, Martino.
Nelle località in cui si celebraa il patrono, anche una parte di festeggiamenti civili: per esempio, a Martina Franca la fiera, ovvero un mercato più ampio rispetto al normale mercato settimanale, sia… Leggi tutto »
Trinitapoli, bimba di due anni morta: autopsia tende ad escludere percosse Indagine per omicidio volontario
L’autopsia sul corpo della bimba porta ad escludere che avesse subìto percosse. Il medico che ha condotto l’autopsia ha necessità di 90 giorni di tempo per valutare i tessuti al fine dell’esame tossicologico. Per la morte della bambina di Trinitapoli, deceduta quattro giorni fa dopo la dimissione dall’ospedale, è aperta un’indagine a carico di ignoti, con l’accusa di omicidio volontario.… Leggi tutto »
Terremoto alle 18,50 nel canale di Otranto: magnitudo 3,2 Di fronte a Tricase, nessun Comune salentino entro i venti chilometri
Terremoto di magnitudo 3,2 nel canale di Otranto. Alle 18,50 si è verificato il sisma in mare, profondità di 38 chilometri. Nessun Comune salentino nel raggio di venti chilometri, sisma di fronte a Tricase, sia pure a considerevole distanza, e a settanta chilometri da Lecce.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Fabio Perrone “verosimilmente ancora in zona”. Tornato nel suo paese per cercare appoggi, dice il procuratore di Lecce Cataldo Motta commenta il ritrovamento a Trepuzzi dell'auto con cui l'ergastolano evaso è scappato dall'ospedale "Vito Fazzi"
Il ritrovamento della Toyota Yaris grigia, parcheggiata in periferia a Trepuzzi, fa pensare che “si possa trovare verosimilmente ancora in zona”. Lo dice, in una dichiarazione diffusa dall’agenzia Ansa, il procuratore di Lecce, Cataldo Motta.
“Il fatto che Perrone si sia recato subito nel suo paese d’origine induce a credere che si sia trattato di un’evasione improvvisata e che quindi l’uomo abbia avuto necessità di tornare subito a casa per cercare appoggi”.… Leggi tutto »

Scuola: lettere di nomina per 4028 insegnanti pugliesi oggi pomeriggio Quasi tutti rimarranno nelle rispettive province
Oggi sono arrivate le lettere di nomina a 48694 insegnanti italiani, fra i quali 4028 pugliesi. Lettere di nomina che, per i docenti della Puglia, sono quasi tutte nelle rispettive province dei destinatari, siamo nell’ordina del 91 per cento. Sono 380 coloro che andranno in altre province, uno su due fra essi aveva scelto altri territori. I nominati, precari, avranno tempo dieci giorni per accettare la proposta altrimenti perderanno ogni titolo. I nominati attualmente supplenti, potranno portare a termine l’anno… Leggi tutto »
Fabio Perrone: trovata l’auto della fuga dell’ergastolano dall’ospedale di Lecce La Toyota Yaris grigia rubata a una donna nel parcheggio è stata rinvenuta a Trepuzzi, paese natale del 41enne evaso venerdì
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/10-11-2015/fabio-perrone-tornato-nel-suo-paese-per-cercare-appoggi-dice-il-procuratore-di-lecce/
La macchina è stata trovata. Lui no. Era parcheggiata a Trepuzzi, la Toyota Yaris grigia con cui Fabio Perrone è fuggito dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce venerdì dopo avere sparato ai poliziotti che lo piantonavano. Parcheggiata in periferia, l’hanno individuata i vigili urbani sulla base di segnalazioni.
Trepuzzi, il paese natale di Fabio Perrone, l’ergastolano 41enne evaso e in fuga da venerdì scorso. Trepuzzi, il paese in cui secondo la condanna all’ergastolo, ha ammazzato… Leggi tutto »
Calcio: Martina Franca, esonerato l’allenatore Giuseppe Incocciati. Taranto, esonerato l’allenatore Michele Cazzarò Nuovo ingresso in società biancoazzurra: Vincenzo Olivieri. Per gli ionici, si tratta con Salvatore Campilongo
Che giornatina per il calcio ionico. Crisi tecnica al Taranto calcio che ha esonerato l’ellaneatore Michele Cazzarò. La sconfitta di Aprilia gli è stata fatale. Trattativa in queste ore, in realtà già da ieri, per portare sulla panchina rossoblu Salvatore Campilongo.
La travagliata vicenda del Martina calcio non conosce soste. Ora è arrivato il momento di mandare via l’allenatore, il secondo dall’inizio della stagione. Fa le spese della situazione deficitaria di classifica, ultimo posto nel campionato di calcio di legapro… Leggi tutto »
Gallipoli: contraffazione, un milione di capi di abbigliamento sequestrati. Dieci indagati Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle Leccesi – Compagnia di Gallipoli, hanno concluso una complessa attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lecce, nel corso della quale sono stati sottoposti a sequestro, complessivamente, oltre un milione di articoli di abbigliamento recanti i marchi “SERGIO TACCHINI”, “DIADORA”, “LIABEL” e “RIFLE” contraffatti, eseguendo, da ultimo, un decreto di perquisizione locale e contestuale sequestro nei confronti di dieci indagati per i reati di contraffazione di marchi… Leggi tutto »
Puglia, segnali di ripresa Rapporto della Banca d'Italia: nonostante la crisi della siderurgia aumenta anche l'export. Dopo sette anni, incremento dell'attività edilizia
Mercato del lavoro: in aumento, con un numero di occupati aumentato e tasso di disoccupazione diminuito, pur essendo ancora oltre la media nazionale. Esportazioni complessivamente aumentate, pur essendoci la situazione critica della siderurgia. Il primo semestre, per la Puglia, è stato all’insegna della crescitia, non un gran balzo in avanti ma un minimo di risultato positivo si è registrato. Emerge dal rapporti della Banca d’Italia, anticipato a Bari in mattinata e presentato a Taranto oggi pomeriggio. “Gli indicatori congiunturali evidenziano… Leggi tutto »
Olio d’oliva venduto come extravergine, indagine su sette aziende Carapelli, Bertolli, Sasso, Coricelli, Santa Sabina, Prima Donna e Antica Badia. Il pubblico ministero Raffaele Guariniello, di Torino, ha tratto spunto dalla segnalazione di una rivista specializzata. Ispezioni Nas
La segnalazione di una rivista specializzata ha avviato l’inchiesta. Ora sono formalmente iscritti nel registro degli indagati i rappresentanti legali di sette aziende leader nel settore dell’olio; Carapelli, Bertolli, Sasso, Coricelli, Santa Sabina, Prima Donna e Antica Badia. L’accusa, formulata dal pubblico ministero torinese Raffaele Guariniello, si riferisce ad olio di oliva venduto come extravergine, sulla scorta di ispezioni Nas dei carabinieri e analisi dei prodotti.
Questo di, eventualmente, barare sulla qualità dell’olio sarebbe un danno non soltanto ai consumatori… Leggi tutto »
Inchiesta giudiziaria sull’Asl di Taranto: interrogazione parlamentare di Chiarelli e Palese Accusa: favoritismo nei confronti di alcune strutture
Di seguito il testo dell’interrogazione:
AL MINISTRO DELLA SALUTE
Per sapere – premesso che:
– si apprende da notizie di stampa (La Gazzetta del Mezzogiorno – ed. Taranto – dell’8 novembre 2015) che sarebbe giunta a conclusione una inchiesta della Procura di Taranto sui ‘Piani di acquisto delle prestazioni da privati’ adottati dalla Asl di Taranto nel 2011 e nel 2012;
– Secondo l’accusa, la Asl nel ripartire tra le singole case di cura operanti nel territorio di Taranto… Leggi tutto »
Carabinieri: presentato il (meraviglioso) calendario 2016 Ispirato al tema "I Carabinieri e le arti"
Nelle sedi dei Comandi dei Carabinieri, presentato il calendario storico 2016 dell’Arma. Anche quest’anno, come ormai consolidata tradizione dal 1928, si tratta di un meraviglioso calendario. Ispirato, per il 2016, al tema “I Carabinieri e le arti”. Presentata anche l’agenda 2016.
… Leggi tutto »
Quanto è sporco il nostro mare: nello Ionio 33,4 rifiuti galleggianti per chilometro quadrato. In Adriatico meridionale 33,7 Legambiente: il record della sporcizia al Tirreno centrale con 51 rifiuti galleggianti per chilometro quadrato
La tabella parla chiaro: in giro nel nostro mare ci sono rifiuti galleggianti, in numero considerevole. Lo Ionio e l’Adriatico meridionale sono fra i più sporchi, al riguardo, anche se il non invidiabile primato, nell’indagine di Legambiente, va al Tirreno centrale.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla.
(immagine: fonte Legambiente)
… Leggi tutto »
Qualità dell’ambiente urbano: indagine Istat, aumentano esposti al sud per il rumore, diminuiscono i controlli Lo studio fa riferimento ai vari fattori che determinano la vita nelle città. Esempi: mobilità, con la crisi che ha provocato un calo per il terzo anno consecutivo; rifiuti, con il nord al vertice nella raccolta differenziata; acqua potabile, con il consumo in calo
Di seguito la comunicazione dell’Istat, istituto nazionale di statistica e a seguire, in vari formati, il comunicato e le tabelle del rapporto:
Qualità dell’ambiente urbano – Fattori di pressioneNel corso del 2014 si rileva un miglioramento generalizzato della qualità dell’aria nel 2014, soprattutto nelle città del Nord; i livelli per alcuni inquinanti permangono tuttavia elevati e in diversi capoluoghi si rilevano picchi nelle medie orarie o giornaliere.
Nelle città del Centro-Nord diminuiscono gli esposti presentati per il rumore nel 2014,… Leggi tutto »