Mafia: Palagiano e Palagianello, sequestro di beni per oltre due milioni di euro Case, terreni, auto e disponibilità finanziarie
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Eseguita una misura di prevenzione patrimoniale disposta dalla 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto su proposta della Procura della Repubblica sul conto di R.N.. Il sequestro anticipato, finalizzato alla confisca, in ossequio a quanto disposto “Codice antimafia” (D.Lgs. 159/2011), ha riguardato 16 appartamenti e 6 terreni, ubicati a Palagiano e Palagianello, 2 autovetture nonché disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 2 milioni e 130 mila euro.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: estate di San Martino ma da oggi un lento e inesorabile calo delle temperature Stamani nebbia in valle d'Itria. Ieri ad Acquaviva delle Fonti 28 gradi
La mattinata, nelle zone della valle d’Itria e altre all’interno, ma anche in alcune zone costiere, è stata all’insegna della nebbia. Altra giornata di autentica estate di San Martino ma da oggi, per la Puglia, ci sarà il lento calo delle temperature, fino a domenica, giornata in cui si inizierà ad assistere ad una diminuzione più marcata. Di certo, per lo spostamento della bolla di alta pressione verso sud-ovest, non si avranno le temperature, autenticamente da record per il periodo:… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: il sospetto assassino temeva che la fidanzata lo tradisse con Trifone Ragone? Nuova ipotesi di indagine per la morte del militare di Adelfia e della fidanzata Teresa Costanza, uccisi la sera del 17 marzo. Indagato Giosuè Ruotolo
La pista passionale, ecco la nuova ipotesi per la morte di Trifone Ragone e Teresa Costanza. La pista passionale risiederebbe in una (ipotetica, forse, secondo il presunto omicida) relazione, coinvolti Trifone Ragone e la fidanzata di Giosuè Ruotolo, commilitone e (per un periodo) coinquilino di Ragone, nonché unico indagato per il duplice omicidio della sera del 17 marzo scorso, nei pressi del palasport di Pordenone. Trifone Ragone e la sua fidanzata Teresa Costanza vennero ammazzati a colpi di pistola mentre… Leggi tutto »
Strage di Nassiriya, dodici anni. Morirono in 19 fra militari e civili italiani Alessandro Carrisi, di Trepuzzi, e gli altri
Il 12 novembre 2003, in un attentato contro i militari italiani impegnati nella forza di pace, morirono 19 nostri connazionali. Fra militari e civili, le vittime di Nassiriya, in Iraq. Di seguito l’elenco completo, che è tratto dal Corriere della Sera nell’edizione online del 12 novembre 2003, il giorno dell’attentato:
PIETRO PETRUCCI: 22 anni, di Casavatore (Napoli), caporale dell’esercito. Ne era stata dichiarata la morte cerebrale poche ore dopo la strage. Poi è stata staccata la spina della macchina che… Leggi tutto »

Lufthansa: nuovo sciopero, saranno cancellati 933 voli. Agitazione fino a venerdì Caos in tutta Europa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Per il trasporto aereo in Europa, e quindi in parte anche nel resto del mondo, questa settimana è forse la più caotica nel dopoguerra poichè domani è il sesto giorno di sciopero, il più lungo nella storia della compagnia di bandiera tedesca. Infatti saranno ancora cancellati centinaia di voli. per un totale di 933 dagli aeroporti di Francoforte, Monaco e Düsseldorf. Questi giorni comunque sono stati segnati da problemi gravissimi. Centinaia… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C: Francesco Moriero nuovo allenatore del Martina Sostituisce Giuseppe Incocciati
Dopo Giuseppe Incocciati, il Martina affida la panchina a un altro ex calciatore di primo livello: Francesco Moriero. Il tecnico salentino, già sulla panchina di Lecce e Grosseto fra le altre squadre, è chiamato a far risalire dall’ultimo posto del girone C di legapro di calcio, la formazione biancoazzurra.
(foto: fonte violanews.com)… Leggi tutto »
Vittime civili di mafia: in Puglia 63. Domenico Petruzzelli, tre anni, ucciso nella strage di Palagiano l’anno scorso The Independent e La Stampa hanno pubblicato la mappa realizzata dal centro di giornalismo d'inchiesta Irpi con Libera. Nell'elenco delle vittime, Florian Mesuti, ucciso a Bari
Dall’Unità d’Italia, 1120 vittime civili di mafia nel nostro Paese. Fra loro anche 125 donne e 105 minori, come Domenico Petruzzelli, 3 anni, ucciso nella strage di Palagiano la sera del 17 marzo 2014.
In Puglia, a causa della sacra corona unita, le vittime sono 63, stando allo studio del centro di giornalismo d’inchiesta Irpi con Libera, l’associazione contro le mafie. Nello studio, pubblicato da The Independent e La Stampa (da cui è tratta l’immagine) è evidenziato anche che, con… Leggi tutto »
Gallipoli: pensionato uccide figlio disabile, poi chiama i carabinieri Ex dirigente scolastico
Un pensionato 75enne, ex dirigente scolastico, ha ucciso il figlio disabile poi ha chiamato i carabinieri. Accaduto a Gallipoli. L’anziano ha sparato con una pistola legalmente detenuta.… Leggi tutto »
Olio d’oliva venduto come extravergine, indagine su sette aziende: “serve chiarezza” Confagricoltura Taranto: "lo scandalo ha fatto molte vittime, i consumatori e produttori olivicoli"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Lo scandalo del normale olio d’oliva venduto per extravergine ha fatto molte vittime: i consumatori e i produttori olivicoli, il made in Italy e, soprattutto, il made in Puglia». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, interviene sulla bufera giudiziaria che ha investito alcuni grandi marchi del settore coinvolti nell’inchiesta della Procura di Torino, ricordando che «è qui da noi che si produce circa il 40 per cento dell’olio d’oliva italiano».
«L’inganno svelato… Leggi tutto »
Truffe agli anziani: Foggia, falso carabiniere ruba gioielli a una 86enne minacciando di arrestare il figlio La donna ha denunciato i fatti alla polizia
Una donna di 86 anni si è presentata in questura a Foggia e ha denunciato la truffa subita. Un falso carabiniere si è presentato alla signora e minacciando di arrestarle il figlio qualora lei non avesse pagato, perché c’era bisogno di onorare una cauzione appunto per evitare la galera al congiunto. La singora, non avendo denaro in contanti, ha dato al falso carabiniere gioielli. Non pochi. Bottino da quantificare e polizia sulle tracce del malvivente.… Leggi tutto »
Fabio Perrone, l’auto che ha rubato per fuggire è da stamattina all’esame della Scientifica Caccia all'ergastolano 41enne di Trepuzzi evaso dall'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce cinque giorni fa
Da stamattina il reparto scientifico dei carabinieri è al lavoro per esaminare, millimetro per millimetro, la Toyota Yaris. La macchina che era stata rubata da Fabio Perrone, venerdì mattina per fuggire dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. La macchina ritrovata ieri sera, dopo una segnalazione ai vigili urbani, parcheggiata in via Campania, a Trepuzzi, il paese dell’ergastolano 41enne evaso.
La caccia a Fabio Perrone è incessante e il ritrovamento della vettura lascia supporre, o almeno non fa escludere, la sua presenza… Leggi tutto »
Brindisi: rapina con stupro a fine settembre. Con questa accusa arrestato il 50enne Teodoro Polito Operazione della polizia. Secondo la ricostruzione, l'indagato violentò la donna sotto gli occhi del compagno
L’accaduto, secondo la denuncia, risale a fine settembre. Litoranea di Brindisi. Teodoro Polito, 50 anni, aggredì la coppietta, stando all’accusa. Non contento di avere derubato due malcapitati, violentò lei davanti al compagno. Oggi Teodoro Polito è stato arrestato dalla polizia.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva e non solo: “emissioni oltre la soglia” denuncia Peacelink,”nessuno avvisa i cittadini” Inquinamento
“Stamattina per via delle condizioni meteo (vento da nord-ovest, ossia dall’area industriale) gli Ipa alle 7 di mattina hanno superato la soglia di 100 nanogrammi a metro cubo. Nessuno a Taranto avvisa i cittadini sui comportamenti da adottare”. Comunicazione di PeaceLink a proposito delle emissioni in atmosfera. La comunicazione prosegue con un’analisi dettagliata e la richiesta all’azienda sanitaria locale di istituire i Wind days.… Leggi tutto »