Brindisi: due chili di droga, una pistola e 45 proiettili, soldi in contanti. Arrestato 34enne Brindisi: 19enne esce ubriaco dal pub, danneggia auto e picchia un passante che finisce all'ospedale con prognosi di 25 giorni
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato LIARDI Alessandro, classe 1981 del posto, pregiudicato.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso all’ interno della sua abitazione di 20 panetti di sostanza stupefacente del tipo hashish per un totale… Leggi tutto »
Puglia, meteo: stamani nevica sul nord barese. Gargano e monti dauni, neve nella notte. Poca Temperature in picchiata, previsto un peggioramento oggi dal pomeriggio
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-01-2016/nevica-a-bari/
Dalla notte, poca neve su Gargano e monti dauni. In mattinata quota neve che si abbassa, anche a cento metri di altitudine, nella zona del foggiano e nevica a Canosa di Puglia, Corato e altre località del nord barese. Oggi pomeriggio possibili nevicate anche al livello del mare, nel foggiano, mentre sulle Murge si potranno registrare nevicate anche a duecento metri di altitudine. Temperature in picchiata, non infrequenti zero gradi di minima qua e là… Leggi tutto »
Molise: terremoto, dalla notte altre 12 scosse in provincia di Campobasso non lontano dalla Puglia. Da ieri 28 Magnitudo 3,2 per il sisma notturno più intenso mentre la scossa più forte risale a ieri sera: magnitudo 4,1 alle 19,55. Ieri sera terremoto 2,7 a San Giovanni Rotondo
Altre dodici scosse di terremoto in provincia di Campobasso dalla notte. L’ultima di una serie che pare destinata peraltro a un continuo aggiornamento, alle 8,20 di magnitudo 2 mentre la serie notturna ha fatto registrare magnitudo 3,2 nella scossa più intensa all’una e 28 minuti. Da ieri sono 28 le scosse, in una serie iniziata in realtà giovedì sera e che ieri sera alle 19,55 ha fatto registrare il sisma più potente: magnitudo 4,1 avvertito anche in Abruzzo, a Napoli… Leggi tutto »
Catania-Monopoli, Fidelis Andria-Lecce, Martina-Cosenza, Nardò-Virtus Francavilla Fontana, Taranto-Bisceglie Calcio, giornata importante in legapro girone C e soprattutto in serie D girone H. Basket maschile serie A: Brindisi-Pistoia. Volley maschile serie A: Cmc Romagna-Molfetta
Dopo le vacanze natalizie tornano la serie A di pallacanestro maschile (alle 20,45 Brindisi-Pistoia) e la serie A di pallavolo maschile (alle 18 Cmc Romagna-Molfetta). Calcio: legapro girone C, dopo Foggia-Paganese 2-2 disputata ieri, si giocano oggi le partite con le altre pugliesi impegnate: Catania-Monopoli alle 15, stesso orario del derby Fidelis Andria-Lecce; alle 17,30 Martina-Cosenza. Programma importantissimo nella terza giornata di serie D girone H, con vari confronti diretti al vertice: su tutti Nardò-Virtus Francavilla Fontana, ma ci sono… Leggi tutto »
Martina Franca: maltempo, gli interventi in caso di neve Si è insediato ieri il comitato operativo comunale. Oggi a Taranto limitazioni al traffico nel rione Tamburi e finestre chiuse per il vento: ordinanza antinquinamento
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-01-2016/martina-franca-domani-scuole-chiuse/
—–
A Taranto il maltempo significa inquinamento, anche. Tanto che il sindaco Ippazio Stefàno con un’ordinanza dispone le limitazioni al traffico nel rione Tamburi e la chiusura delle finestre. Si prevede forte vento, quindi particolare movimento anche di particelle inquinanti.
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A seguito dell’avviso diramato nella giornata di venerdì 15 gennaio 2016 dal Servizio di Protezione Civile regionale, che prevede precipitazioni di carattere nevoso per i… Leggi tutto »
Gargano: terremoto magnitudo 2,7 in serata Molise: provincia di Campobasso non lontano dalla Puglia, registrate oggi 16 scosse. La più forte di magnitudo 4,1 avvertita anche a Napoli
Terremoto di magnitudo 2,7 alle 21,06. Epicentro nel territorio del Gargano, a San Giovanni Rotondo; profondità 22 chilometri, Nella zona, non lontanissimo infatti, si registra lo sciame sismico nel Molise. Solo oggi, registrate in provincia di Campobasso 16 scosse la più forte delle quali di magnitudo 4,3 avvertita anche a Napoli, alle 19.55.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Foggia-Paganese 2-2 Calcio legapro girone C, diciottesima giornata: i rossoneri erano in svantaggio 0-2
Una prima parte terribile, poi il recupero. Il Foggia ha rischiato di brutto, nella prima giornata di ritorno del campionato di calcio di legapro girone C, in casa con la Paganese. Campani in vantaggio con autorete di Gigliotti al 26′, quindi il raddoppio con Caccavallo. Nella ripresa, a cavallo del quarto d’ora, nel giro di tre minuti, le due reti del Foggia, con Iemmello e Chiricò. Secondo pareggio casalingo consecutivo e questo, per una squadra che aspira alla promozione diretta… Leggi tutto »

Taranto: palazzo col solaio crollato, si sentono male due donne fra le persone che dormono nell’androne Una delle due è stata ricoverata in ospedale
Due donne, fra le persone che dormono nell’androne del palazzo, si sono sentite male. Soccorse dai volontari dell’associazione Delfino blu e dal comitato di via Giusti di Taranto, sono state poi assistite dal personale del 118. Una delle due è stata ricoverata in ospedale. La situazione, per chi abita nel palazzo di via Giovan Giovine sgomberato a causa del crollo parziale del solaio, è letteralmente insostenibile, dopo otto giorni e otto notti in queste condizioni. Dormono nell’androne, dove sono state… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: gli studenti in visita alla Camera dei deputati, i ladri in visita al loro pullman Accaduto a metà settimana, se ne è venuti a conoscenza nelle ultime ore
Il deputato Nicola Ciracì, come si leggerà di seguito, è contento perché ha dato ai ragazzi della scuola di Ceglie Messapica un’opportunità. Anche in senso educativo. L’approccio con le istituzioni ai massimi livelli, la visita al parlamento. Benissimo. Se non fosse che gli studenti di Ceglie Messapica, andati a Roma in gita per la visita alla Camera, proprio mentre visitavano Montecitorio, sono stati derubati. I ladri sono, cioè, andati in visita al pullman. E hanno preso tutto quello che potevano.… Leggi tutto »
Molise: terremoto 4,1 alle 19,55. Nona scossa della giornata, cinque in un’ora non lontano dalla Puglia Dall'altro ieri sera sono una quindicina
Alle 19,55 la scossa è stata di magnitudo 4,1. Epicentro a Baranello, profondità dieci chilometri. La nona scossa della giornata. Sono state lievi, le altre, praticamente tutte. Ma fra le 13,36 e le 14,38 odierne con epicentro in provincia di Campobasso, sono state cinque scosse di terremoto. In poco più di un’ora. Dalle dieci e mezza di sera dell’altro ieri, sono state registrate circa 15 scosse.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Università: il Consiglio di Stato conferma l’ammissione in sovrannumero alla specializzazione di Medicina generale Ribaltata la sentenza del Tar Lazio
Di seguito il link per accedere alla notizia dell’agenzia Adnkronos:
http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2016/01/16/consiglio-stato-conferma-ammissione-sovrannumero-alla-specializzazione-medicina-generale_Scqh3Vfhp3a5g66D7zCuiI.html… Leggi tutto »
Taranto: col vento forte ordinanza antinquinamento del sindaco, finestre chiuse. E il Wind day finisce così I cittadini la prendono con ironia
Col vento forte, che fa supporre anche mareggiate, anche Taranto è sferzata dal maltempo. In particolare preoccupa, ai fini dell’inquinamento, per l’appunto, il vento.
Potrebbe trasportare qua e là, particelle non esattamente benefiche. Così il sindaco ha emesso l’ordinanza: finestre chiuse, domani. Si tratta del Wind day. E allora il web si è divertito. Questa circola in facebook, gruppo Sei di Taranto se…
Ma il Tim day no?… Leggi tutto »
Taranto: il giornalista Luigi Abbate denuncia di essere stato cacciato dalla conferenza stampa del deputato Pd Era diventato famoso per avere subìto l'aggressione ad opera di Girolamo Archinà, caso Ilva
Premessa: questo spazio è aperto, ovviamente, per la replica del parlamentare Michele Pelillo. E ora quanto raccontato da Luigi Abbate, giornalista di Taranto che si ricorderà essere quello aggredito, davanti alla telecamera, da Girolamo Archinà, nel tentativo di intervistarlo riguardo al caso Ilva. Oggi, Abbate è incappato, a suo dire, in Michele Pelillo, deputato Pd:
Nella mattina di oggi sabato 16 gennaio 2016 episodio gravissimo nella sede provinciale del Partito Democratico di Taranto. Al giornalista Luigi Abbate l’onorevole Michele Pelillo… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola senza riscaldamento, i Giovani democratici all’attacco della Provincia di Taranto Ieri avevamo dato notizia dell'istituto tecnico commerciale al freddo, stamani è arrivata la fornitura
Ieri avevamo pubblicato la lamentela di una lettrice, a proposito dei termosifoni freddi in una scuola di Martina Franca. Stamani è arrivata, all’istituto tecnico commerciale “Leonardo da Vinci”, la fornitura di gasolio. Dopo giorni di attesa.
Di seguito il testo della lettera aperta dei Giovani democratici di Martina Franca:
Caro Presidente della Provincia di Taranto e cari Consiglieri Provinciali,
ci vediamo, vista la spiacevole situazione che, quotidianamente, si viene a creare in quasi tutti gli istituti scolastici della provincia, da… Leggi tutto »
Tricase: 58enne morta per l’influenza La donna, dializzata, non si era vaccinata
La 58enne, dializzata, non si era sottoposta a vaccinazione. Dopo tre giorni dal ricovero in rianimazione al “Panico” di Tricase, la donna è morta a causa dell’influenza H1N1. I responsabili del nosocomio sottolineano proprio il fatto che nonostante fosse paziente da ritenersi a rischio, la donna non si era vaccinata.… Leggi tutto »
Brindisi: gli arriva la cartella della tassa rifiuti. Mario Matarrese, però, è morto da sette anni I familiari se la prendono con il Comune: è la seconda volta
La paradossale vicenda è raccontata da Repubblica. I familiari di Mario Matarrese sono arrabbiati con il Comune e ne hanno ben d’onde perché è arrivata, al cittadino brindisino, la cartella della Tari, tassa rifiuti. Mario Matarrese, però, è morto nel 2009 e, potranno cambiare i nomi della tassazione, potranno variare gli importi, ma l’uomo rimane deceduto. Al Comune, evidentemente, non devono averlo capito visto essere la seconda volta, in sette anni, che capita questo sgradevolissimo inconveniente.… Leggi tutto »
Dalla Puglia una storia per capire che la scuola italiana è come il Milan: tre stipendi per un posto Solo che Mihajlovic, Seedorf e Inzaghi sono pagati dal presidente; i tre insegnanti sono pagati da tutti gli italiani. Buona scuola: in un istituto serve un tecnico di laboratorio, arriva un professore di musica
Entri in una scuola pugliese, una a caso, e ti rendi conto di quanto, in Puglia e nel resto d’Italia, la buona scuola sia ancora tutta da organizzare. Le assunzioni di nuovi professori, quelli di fascia C per capirsi, hanno provocato, in più di qualche circostanza (ma gli addetti ai lavori dicono trattarsi di molte, molte circostanze) il caos. Esempio: dunque, l’istituto pugliese in cui è bastato qualche minuto di dialogo per capire ciò che accade.
Insegnante di matematica in… Leggi tutto »