Calcio legapro girone C: il direttore generale del Martina squalificato per undici mesi Petrosino: accetto la sentenza, voglio precisare che non sono un sostenitore della violenza. Turbolento dopopartita di Martina-Ischia 3-3. Calcio serie D girone H: campo del Pomigliano squalificato fino al 30 giugno. Il presidente campano, dopo la partita con il Gallipoli, secondo l'accusa ha preso a calci un guardalinee
In serie D girone H di calcio, il girone con le pugliesi, squalifica del campo fino al 30 giugno a carico del Pomigliano. Dovrà giocare le gare casalinghe in campo neutro e a porte chiuse, la squadra campana. Anche cinquemila euro di ammenda. Questo perché dopo la gara con il Gallipoli (2-2) domenica, stando alla decisione del giudice sportivo, il presidente del Pomigliano è entrato nello spogliatoio della terna arbitrale e ha dato un calcio a un guardalinee provocandogli “sensazione… Leggi tutto »
Olio extravergine venduto come italiano: ipotesi di truffa da 13 milioni di euro Procura di Trani: bloccate duemila tonnellate di olio
Sedici sequestri e dodici perquisizioni fra Andria, Crotone e Gioia Tauro. Otto indagati. Ipotesi di frode da tredici milioni di euro, secondo l’inchiesta della procura di Trani che ha disposto il blocco di duemila tonnellate di olio, fra Puglia, Umbria e Calabria. Secondo l’accusa, veniva venduto come italiano, olio extravergine di oliva che italiano non era. Sequestri operati dall’Ispettorato repressione frodi.
Di seguito in formato pdf il comunicato della procura di Trani:
8704_GDF BARI OPERAZIONE MAMMA MIA… Leggi tutto »
San Severo: bomba in un’auto Esplosione intorno alle cinque, danneggiato anche un palazzo
Ancora un attentato a San Severo. Stavolta è stata presa di mira un’automobile. Intorno alle cinque l’esplosione di una bomba piazzata sul cofano di una Nissan Qashqai, andata distrutta. Parzialmente danneggiato anche un palazzo. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, maratona in consiglio interrotta all’alba Approvazione rinviata a venerdì dopo 18 ore di dibattito
Diciotto ore di dibattito, più di trecento emendamenti presentati. Da ieri a mezzogiorno fino alle sei di stamani il consiglio regionale della Puglia si è occupato del bilancio, poi il rinvio: per sfinimento. L’articolo 42 del bilancio (soppresso finanziamento per Comuni del taranitno) è stato lo scoglio più arduo. Dibattito anche fatto di nervosismo, comprensibilmente, e maggioranza in difficoltà. Tutto rinviato a venerdì 5 febbraio. Anche perché alle 10, stamani, Michele Emiliano sarà in commissione del ministero della Salute, a… Leggi tutto »
Andria: rapina e riciclaggio, sette arresti Operazione della polizia
Rapina a mano armata, riciclaggio, porto clandestino di armi, ricettazione. Con queste accuse, a vario titolo, sette arresti in queste ore ad Andria. Sono tutti andriesi i destinatari delle ordinanze di custodia cautelare, operate dalla polizia. Tutti pregiudicati, in età fra i 30 e i 50 anni.… Leggi tutto »
Taranto: sovrintendenza, da Chiarelli interpellanza urgente a Renzi Il parlamentare pugliese interpella anche il ministro Franceschini
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
L’on.le Gianfranco Chiarelli (CoR) ha depositato una interpellanza urgente al Presidente del Consiglio e al Ministro del MIBACT per sollecitare la istituzione di una Sopraintendenza Autonoma per Taranto.
Interpellanza urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro del MIBACT
Per chiedere, premesso che:
La Soprintendenza agli scavi e ai musei archeologici della Puglia venne istituita nella città di Taranto nel 1907, individuando tale presidio come strumento di tutela dell’inestimabile… Leggi tutto »

Martina Franca: parco Pianelle, “non versa in stato di abbandono” L'amministrazione pubblica replica al movimento dei giovani popolari
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale, a mezzo stampa, ha appreso la denuncia del Movimento Politico Giovani Popolari sulle condizioni ambientali della Riserva Regionale Orientata Bosco delle Pianelle.
E’ importante tranquillizzare il Movimento e i cittadini che le Pianelle non versano assolutamente in stato di abbandono, anzi. Le immagini diffuse riportanti cestini strabordanti di rifiuti fanno riferimento a diverso tempo fa, come dimostrano le foto che si allegano scattate l’1 febbraio 2016). Tra l’altro,… Leggi tutto »
Credito cooperativo Terra d’Otranto: nuovo presidente e sanzioni da Bankitalia Nei giorni scorsi l'elezione di Flavio Ciurlia
Banca di credito cooperativo Terra d’Otranto, un nuovo presidente per prtarla fuori dai marosi degli anni scorsi. Flavio Ciurlia ha vinto nei giorni scorsi le elezioni, con una votazione che peraltro vede diviso praticamente in due metà quel corpo elettorale. La banca, tuttavia, deve ripartire con organismi regolari e lasciarsi alle spalle il passato: si affida al 67enne ragioniere di Carmiano. La banca d’Italia, riguardo al passato, intanto chiede il conto.
Di Nino Sangerardi:
La multa complessiva inflitta da Banca… Leggi tutto »
Giubileo: da oggi a Roma esposta la reliquia di padre Pio PROGRAMMA Alle 15 in San Lorenzo al Verano, anche la reliquia di san Leopoldo Mandic. Il trasferimento per il ritorno a San Giovanni Rotondo il 14 febbraio. Misure di sicurezza ai livelli di capi di Stato
Da oggi le spoglie di padre Pio in occasione del Giubileo arrivano a Roma da San Giovanni Rotondo. Partenza del corteo dalla Puglia alle nove e mezza: divieto di sorvolo disposto dalla prefettura di Foggia. Dopo due brevi soste, a San Marco in Lamis e all’altezza del casello autostradale, il viaggio e l’arrivo a Roma previsto nel primo pomeriggio. Rimarranno nella capitale, le spoglie di Francesco Forgione, fino all’11 febbraio e, dopo una sosta di tre giorni a Pietrelcina, paese… Leggi tutto »
Confcommercio Lecce, la data di avvio dei saldi finisce in un questionario MODULO Per conoscere la volontà degli esercenti: a livello nazionale, secondo Format Research, tre commercianti su quattro sposterebbero l'inizio a fine gennaio
Di seguito un comunicato diffuso da Federazione Moda Italia, sezione di Lecce, aderente a Confcommercio, e a seguire in formato pdf il modulo del questionario:
La data di avvio dei saldi di fine stagione sia estivi che invernali origina spesso critiche e lamentele tra gli operatori del settore.
Da un’indagine condotta da Format Research sugli operatori commerciali, a dicembre 2015, emerge che il 76,9% delle imprese del commercio al dettaglio si è detto favorevole a posticipare la data di avvio… Leggi tutto »
Palagiano: oggi si presenta il progetto di prevenzione del cancro e di sostegno alle donne con carcinoma "Muoviamoci libera... mente", vincitore del bando della fondazione Megamark
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Muoviamoci libera…mente”: progetto vincitore del bando “ORIZZONTI SOLIDALI 2015” promosso dall’Associazione Echéo Onlus di Palagiano.
Sarà presentato il prossimo 3 Febbraio, alle ore 17,00, a Palagiano presso Il complesso sportivo “Miropa Fit” di Palagiano (Ta), il progetto “Muoviamoci libera…mente” finalizzato alla prevenzione del Linfedema Secondario e al miglioramento della qualità di vita in donne con carcinoma mammario.
L’appuntamento prevede l’intervento del Presidente dell’Associazione Echeo Onlus Pasquale Rizzi, del portavoce della Fondazione Megamark, Francesco Cristiani,… Leggi tutto »
Social è bello, racconto breve Di Pasquale Cavalera
Pasquale Cavalera ci invia questo racconto breve:
«Amore, cosa mi racconti di bello? Qualche novità? Cosa hai fatto questa mattina?».
«Niente di particolare, ho accompagnato il piccolino da Michela, ho pulito il soggiorno di casa e mi sono rilassata sulla sdraio in giardino. Ricordi per caso Adele?».
«Certo, perché? Cosa le è accaduto?».
«Ieri sera è andata ad un mega party in spiaggia ed è riuscita a fare una foto con il dj. Erano una ventina in comitiva. Non so… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C: Casertana-Lecce, non omologato l’1-1. I campani vogliono la vittoria a tavolino Per l'infortunio del guardalinee le due società hanno indicato, come da regolamento, gli assistenti sostituti: ma quello indicato dai salentini non è un tesserato
Sabato scorso, a Caserta, bel pareggio esterno del Lecce. In casa della capolista. Tredici minuti di recupero nella ripresa, a causa dell’infortunio di un guardalinee. Proprio da quell’infortunio, però, parte il ricorso della Casertana che non accetta il verdetto sul campo della partita del campionato di calcio di legapro girone C e vuole la vittoria a tavolino. Dunque, infortunato l’assistente, stando al regolamento vanno sostituiti entrambi i guardalinee. Le società indicano, una ciascuna, chi possa sostituire i titolari, per proseguire… Leggi tutto »
Martina Franca: imprenditore chiede cinque milioni di euro al Comune che non gli fa costruire un palazzo Il caso di un terreno all'estrema periferia
Larichiesta di cinque milioni di euro, da parte di un imprenditore di Martina Franca nei confronti del Comune, ha suscitato parecchio clamore in quella località. L’imprenditore, Giovanni Cassano che è titolare di GeneralTrade, da anni non riesce a utilizzare un terreno all’estrema periferia di Martina Franca, località Montetullio. Bloccata una costruzione, perché c’era una pineta, stando alla motivazione del blocco dei lavori. Per anni si è andati avanti con un contenzioso che adesso, appunto, fa registrare questa clamorosa richiesta: cinque… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, Emiliano “modello di sviluppo basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi” Il governatore: reddito di dignità, a Roma erano contrari. Ora provano a farlo loro
“Il risultato politico di questo bilancio è una orgogliosa, ma mite e composta rivolta nei confronti di chi sta cercando di raccontare la storia della Costituzione della Repubblica, e in particolare del regionalismo, come se quest’ultimo fosse una cosa superflua, costosa e incapace di governare questo Paese. Questa nostra offensiva mira a rilanciare un modello di sviluppo del Paese basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi. Un processo politico targato con la parola Puglia”.
Questo, un passo dell’intervento di… Leggi tutto »
Ilva: l’ex numero uno dell’Eni sarebbe pronto a guidarla in caso di cordata italiana Paolo Scaroni, in un'intervista radio, si dice disponibile ad un incarico di vertice: "qualcuno me l'ha ventilato, è ancora troppo presto"
Paolo Scaroni, ex numero uno dell’Eni e attualmente deputy chairman di Rothschild, sarebbe interessato alla guida dell’Ilva in caso di formazione di una cordata italiana. Intervistato da Giovanni Minoli a Radio24, Scaroni evidenzia che se ci fosse la cordata e “se fossero interessati a qualcuno che ne capisce un po’ di acciaio”, lui sarebbe pronto. Ancora, nella dichiarazione ripresa dalla Stampa: “Qualcuno me l’ha ventilato, ma siccome siamo in una fase molto molto iniziale, è difficile ventilare ipotesi così remote”.… Leggi tutto »