rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: legge regionale di tutela delle donne affette da endometriosi, “tutti gli articoli sono disattesi” Interrogazione urgente del capogruppo Pd

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia: Il Consigliere Michele Mazzarano, capogruppo del Pd al Consiglio regionale, accoglie l’appello delle  Donne di “Taranto Leader” e deposita un’interrogazione urgente al Presidente Emiliano in qualità di assessore alla sanità per sapere quando si intenda mettere in atto tutte le misure previste dalla  legge regionale sulle “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”. Tale legge, istituita l’8 ottobre 2014, prevede, infatti, l’istituzione di un Osservatorio regionale sull’endometriosi… Leggi tutto »



Terremoto magnitudo 5 alle 6,12 con epicentro la costa ionica greca. Quarta scossa in tre giorni La prima di magnitudo 6,5 venne avvertita nitidamente in Puglia e nel resto della fascia ionica italiana

terremoto costa ionica greca 20 novembre
Stavolta è più a sud, non lontano da Cefalonia. Si tratta della quarta (forte) scossa di terremoto, epicentro in mare, costa ionica greca. La prima della serie, di queste scosse, fu di magnitudo 6,5 e venne nitidamente avvertita anche in Puglia, tarantino e Salento nello specifico, e nel resto della fascia ionica italiana, in Sicilia e Calabria. Il sisma di stamani, alle 6,12 ora italiana, è stato di magnitudo 5. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Lecce: oggi la marcia per dire no al terrorismo, musulmani e cattolici insieme Nel pomeriggio, partenza da piazza Mazzini e arrivo in piazza Sant'Oronzo. Corteo voluto dagli immigrati

lecce
La comunità senegalese, a Lecce, è particolarmente cospicua ed è molto attiva. Si è resa protagonista della manifestazione odierna, ad esempio: una marcia contro il terrorismo. Alle quattro e mezza del pomeriggio, il via da piazza Mazzini e l’arrivo del corteo in piazza Sant’Oronzo. Molte le adesioni, di organizzazioni e di privati cittadini, per la manifestazione che vuole essere, anche in questa parte periferica dell’Unione europea ma in realtà centrale perché è il primo impatto di altre popolazioni con l’Unione,… Leggi tutto »




“Tutto quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto”. Oggi a Bari si presenta “Venditori di fumo” Il libro di Giuliano Pavone

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La gestione del siderurgico di Taranto è sempre stata caratterizzata da una totale noncuranza dei gravissimi danni che il suo ciclo di lavorazione e produzione provoca all’ambiente e alla salute delle persone”. Giuliano Pavone, giornalista e scrittore, parte dall’ordinanza di sequestro dell’area a caldo per ripercorrere la storia dell’Ilva e della città. Il suo libro, “Venditori di Fumo. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto” (Barney Edizioni) è un racconto… Leggi tutto »

taras

Bari: oggi Expandere Puglia, alla Fiera del Levante si presentano anche 20 start-up In apertura del convegno gli interventi di quattro imprenditori di riferimento

Martin Arborea Pino Riccardi small
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata in Camera di Commercio di Bari la settima edizione di ‘Expandere Puglia’, l’evento dedicato all’imprenditoria pugliese, promosso dalla Compagnia delle Opere di Bari nel capoluogo pugliese programmato per venerdì 20 novembre nello Spazio 10 della Fiera del Levante di Bari. ‘Insieme per andare lontano’ è il titolo di questa edizione che focalizzerà la sua attenzione sul tema della crescita delle aziende pugliesi e su come affrontare il futuro imprenditoriale in… Leggi tutto »




Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia Iniziative ovunque, violazioni ovunque DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DEL FANCIULLO

bambini scuola
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Chiunque abbia meno di diciotto anni, nel mondo, è considerato un bambino e deve godere di diritti particolari, secondo la Dichiarazione dei diritti del fanciullo. L’Onu ne ha riconosciuto il valore con il varo, il 20 novembre 1959. Scrupolosamente osservati in varie zone, puntualmente oltraggiati qua e là per il mondo, i diritti del fanciullo. Ma oggi, come ogni 20 novembre, nel mondo si celebra la giornata. Si deve fare ogni giorno, con… Leggi tutto »




—Bari: tamponamento a catena in tangenziale, coda di tre chilometri— In serata. Quattro auto coinvolte, corsia di sorpasso in carreggiata sud fra Carrassi e svincolo per Taranto

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: per i lavoratori Marcegaglia si mette male, esito “non positivo” del vertice alla Regione Puglia Isolaverde: i lavoratori hanno bloccato il lungomare. La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci, morto all'Ilva

disoccupati 1
La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci. Nel tempio dei testimoni di Geova a Massafra, le esequie del 49enne operaio di un’azienda dell’indotto Ilva, morto in un incidente al siderurgico di Taranto. Cinquecento persone circa hanno partecipato ai funerali, nel giorno in cui a Massafra è stato lutto cittadino e con le bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici. I Conservatori e riformisti di Taranto, gruppo consiliare al Comune, hanno convocato una conferenza stampa per le 10… Leggi tutto »

Operazione della Guardia di finanza di Taranto: accusa, truffa da 800mila euro. Un arrestato, varie denunce. Circa cento false assunzioni "Quote rosa"

finanza 1
Un arrestato, svariati denunciati. Ipotesi di truffa ai danni dello Stato, da ottocentomila euro, Circa cento false assunzioni. Questi i contenuti dell’operazione “Quote rosa” della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in una conferenza stampa, presente il procuratore Franco Sebastio.… Leggi tutto »

Xylella: l’Unione europea “finanzierà nuove ricerche. I fondi siano correttamente utilizzati” chiede lo Sportello dei diritti Ciracì: bene Michele Emiliano, sulla xylella le responsabilità sono dell'Unione europea

ulivo salento
Sospesa l’eradicazione di alberi sani di cui sono titolari 21 proprietari ricorrenti al Tar del Lazio. Decisione nel merito il 16 dicembre. Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti e a seguire, in formato pdf, quello del parlamentare Nicola Ciracì: Parlando ad una riunione di esperti a Bruxelles, Annette Schneegans, della Direzione generale della Commissione per l’agricoltura, ha esortato i partecipanti a richiedere sovvenzioni fino a 7 milioni di euro al fine di svolgere una ricerca che servirà ad… Leggi tutto »

Martina Franca, provincia di Alberobello. Il turista disorientato Per lavare il pavimento della piazza è stato dirottato dalla capitale dei trulli un mezzo della Tradeco

lavaggio piazza alberobello martina franca
La foto è quella di un servizio che non va, a Martina Franca. Il servizio di igiene urbana. Per lavare il pavimento di piazza Roma, dinanzi al municipio, e nelle strade e piazze principali del centro storico, si è dovuto fare ricorso a un mezzo della ditta, la Tradeco, che gestisce anche il servizio di igiene urbana ad Alberobello. Solo che nella capitale dei trulli i mezzi sono più nuovi di quelli in uso a Martina Franca, vedi il camion… Leggi tutto »

Lecce: incendio nella zona industriale, a fuoco l’ex deposito dei rifiuti. Origine forse dolosa Situazione di emergenza che potrebbe protrarsi fino a domani

incendio zona industriale lecce
Incendio nella zona industriale di Lecce, via Gran Bretagna. Intervenuti i pompieri, personale della protezione civile, forze dell’ordine per le indagini. Non esclusa l’origine dolosa. Da leccesette.it (compresa foto) le dichiarazioni di Fernando Buonocore, dirigente comunale alla Protezione civile, e Andrea Guido: L’incendio ha interessato numerosissime balle compresse di plastica e carta derivanti da attività di raccolta differenziata che la ditta Aspica, oggi in liquidazione, aveva stoccato presso il suo deposito situato nella zona industriale, struttura su cui vige un… Leggi tutto »

Bari: stralcio del processo escort, non si può fare la sentenza nei confronti di un avvocato di Fasano. Si è perso il fascicolo Aggiornamento al 3 dicembre

sentenza
In primo grado, rito abbreviato, Salvatore Castellaneta era stato condannato a un anno. Nel processo escort, stralcio, in corte di appello a Bari, oggi sarebbe stata la giornata di repliche formali e della sentenza. Solo che la sentenza non si è potuta pronunciare perché non si è trovato il fascicolo del provvedimento. Rinvio dell’ultima udienza, al 3 dicembre. L’avvocato di Fasano è accusato di avere coinvolto due ragazze, Graziana Capone e Lucia Rossini, in prestazioni sessuali nelle cene con Berlusconi.… Leggi tutto »

Azzollini: la Cassazione annulla l’arresto del senatore di Molfetta Accolto il ricorso dell'esponente Ncd indagato per il fallimento delle Case della Divina provvidenza. Si torna al Riesame

antonio azzollini
La Corte di Cassazione. quinta sezione penale, ha accolto il ricorso dei legali di Antonio Azzollini. L’arresto del senatore di Molfetta è annullato. Non era finito in carcere per il voto del parlamento, in realtà. Comunque, la situazione torna in mano al Riesame. Azzollini, esponente Ncd, è indagato per il fallimento delle Case della Divina provvidenza. La procura di Trani, il 10 giugno, aveva disposto la misura cautelare e la decisione del tribunale di Bari è stata impugnata da Azzollini,… Leggi tutto »

Maglie: vaccini, medico obiettore richiamato dall’Asl. “Costituisce un chiaro inadempimento contrattuale” A Giorgio Cezza notificata la contestazione dell'azienda sanitaria locale di Lecce

cavia umana commesso 3
A Giorgio Cezza, medico di medicina generale di Maglie, è stata notificata una lettera. Gliel’ha mandata il facente funzione di direttore generale dell’Asl di Lecce, Vito Gigante. “Chiaro inadempimento contrattuale” è quanto contestato al medico che da anni non aderisce alla campagna di vaccinazioni della popolazione.… Leggi tutto »

Fasano: servizio rifiuti, dipendenti Tradeco in stato di agitazione. Possibile sciopero il 30 Stipendi in ritardo e altre rivendicazioni

discarica
Il ritardo nel pagamento degli stipendi è considerato “regolare”. Non è l’unica lamentela: ritardo nei pagamenti al fondo Previambiente e altri fondi; nel versamento delle rate del quinto dello stipendio; mancata consegna delle divise invernali; ritardo nella consegna dei buoni pasti. Il contenuto della lettera inviata dal sindacato Fp-Cgil al commissario prefettizio del Comune di Fasano è questo: stato di agitazione da parte dei dipendenti Tradeco, che si occupa del servizio di igiene urbana. In assenza di novità decisive, il… Leggi tutto »

—Xylella: Tar del Lazio, sospensiva per gli abbattimenti di alberi di 21 proprietari del brindisino che avevano presentato ricorsi— Discussione nel merito il 16 dicembre. Il provvedimento odierno riguarda gli ulivi sani

ulivo salento
Leggi tutto »

Allarme terrorismo, rafforzati i controlli anche in Puglia. A Bari lo stadio presidiato per la doppia partita in tre giorni Taranto: l'associazione Salam querela Maurizio Belpietro, direttore di Libero, per il titolo "Bastardi islamici"

bari stadio pieno
Domenica pomeriggio, al “San Nicola” di Bari, la partita di serie B con il Livorno. Martedì 24, sera, il triangolare con Inter e Milan. Questo, per chi si occupa di allerta antiterrorismo, significa rafforzare i controlli allo stadio di Bari. Anche porti e aeroporti pugliesi e altri luoghi con un numero elevato di persone, al centro dei controlli anteterrorismo. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam che ha sede a Taranto: Dopo l’indignazione generale suscitata dal titolo in prima pagina… Leggi tutto »

Lecce: rapina al dipendente del distributore Agip, il bottino per i quattro uomini incappucciati è di 50 euro Terrorizzato il lavoratore che si è visto piombare in piena notte l'Audi con a bordo i banditi, forse intenzionati a compiere un furto

carabinieri polizia notte
Secondo i carabinieri che indagano, forse il vero intento dei ladri era quello di un furto all’impianto automatico. Però all’una di notte, quando sono arrivati a bordo dell’Audi scura, i quattro scesi dall’auto, incappucciati, si sono imbattuti nel dipendente dell’area di servizio, distributore Agip sulla Lecce-Brindisi. Lo hanno aggredito e si sono impadroniti del portafogli: bottino, circa cinquanta euro. Poi sono andati via. Questa azione da commando frutta, dunque, 12 euro e mezzo a testa, ai banditi. La bellezza di… Leggi tutto »

Andria: gioco d’azzardo e droga, sequestri Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nell’ambito di un piano di interventi mirati alla prevenzione ed alla repressione degli illeciti in materia di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento nonché al concorso in attività di pubblica sicurezza, i Finanzieri della Compagnia di Andria unitamente a funzionari dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, hanno eseguito, in città, una serie di controlli, all’esito dei quali è stato individuato un centro scommesse privo delle prescritte licenze e concessioni ad esercitare.… Leggi tutto »