rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Foggia: 21enne morto folgorato. Era vicino a un traliccio dell’Enel Il corpo di Constantin Turcu è stato rinvenuto in via Castelluccio. Indagano i carabinieri

carabinieri
Indagini dei carabinieri in corso, soprattutto per cercare di comprendere se Constantin Turcu fosse solo al momento della disgrazia. Il cadavere del 21enne di nazionalità romena è stato rinvenuto a Foggia, in via Castelluccio, zona di periferia. Morto, il giovane, perché rimasto folgorato. Il corpo era non lontano da un traliccio dell’Enel.… Leggi tutto »



***Otranto: l’altra metà del maltempo, il mare grosso*** "Soffia il vento", gli scatti del fotografo Dino Longo diffusi dal Comune

otranto mare
Leggi tutto »



***Neve: Locorotondo, scuole chiuse anche domani*** Ordinanza del sindaco per martedì 19 gennaio, temperature per la prossima notte previste sotto zero e quindi "serio rischio gelo"

locorotondo neve
Leggi tutto »




Ilva di Taranto: consiglio di fabbrica in Comune Manifestazione di lavoratori davanti a palazzo di città e rappresentanze sindacali in municipio all'antivigilia del vertice di Roma

vertenza ilva
La vertenza Ilva oggi fa registrare, a Taranto, la voce dei lavoratori. Manifestazione di dipendenti del siderurgico davanti a palazzo di città, consiglio di fabbrica con le rappresentanze Fiom, Fim e Uilm in municipio. Al Comune, al sindaco, i lavoratori chiedono di esporre, nel vertice di Roma di dopodomani, le (innumerevoli) questioni che riguardano i livelli retributivi e la sicurezza sul lavoro, e l’ambiente, tanto per fare pochi esempi fra i tantissimi possibili. (foto: fonte tarantosette.it)… Leggi tutto »

taras

Puglia: per la neve forti ritardi nei collegamenti ferrovie sud est. Il treno Bari-Martina Franca ci mette tre ore Segnalazione di un lettore: sperando che siano solo tre ore. Comune di Martina Franca: aggiornamento interventi per la situazione-neve

treno sud est neve
Da un lettore, ore 9.59 odierne: Ci sono forti ritardi sulla linea Bari Martina Franca. Il treno delle 7,15 da Bari è ancora in viaggio verso Martina Franca. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In relazione all’allerta neve di queste ultime ore, si comunica che il mezzo spargisale del Comune ha operato ininterrottamente nel corso della notte fra domenica (17 gennaio) e lunedì (18 gennaio) coprendo il territorio urbano. E’ stato operativo anche il presidio presso… Leggi tutto »




Taranto-Martina Franca: auto in coda per camion di traverso causa neve sulla strada statale 172, tratto Orimini Dopo circa due ore dall'inizio dell'emergenza, nessun intervento di messa in sicurezza. Impossibile salire da Taranto a Martina Franca, si riesce nel senso contrario con estrema difficoltà

orimini 18 gennaio 2016 2
Alle otto abbondanti del mattino, la situazione era questa. Tratto a valle del curvone Orimini, strada statale 172 Taranto-Martina Franca. Emergenza iniziata intorno alle sei e mezza, quando due mezzi pesanti, nei due sensi opposti di circolazione, hanno avuto difficoltà a mantenere le rispettive posizioni nelle corsie per il fondo gravato dalla presenza di neve e ghiaccio.   Si sono anche toccati e praticamente hanno rappresentato il blocco alla circolazione. Un minimo di varco si è creato, poi, e consente… Leggi tutto »




Taranto-Martina Franca: mezzi pesanti in difficoltà per la neve, tratto Orimini della strada statale 172 Massima attenzione, si formano code. Praticamente impossibile salire dal capoluogo alla valle d'Itria

orimini neve 18 gennaio 2016 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/18-01-2016/taranto-martina-franca-auto-in-coda-per-camion-di-traverso-causa-neve-sulla-strada-statale-172-tratto-orimini/ La segnalazione è giunta all’alba e dunque di traffico veicolare nella zona ce n’era ancora poco. Ma vanno formandosi le code. Benché la polizia stradale abbia riferito essere tutte percorribili le strade nel tarantino, ci è stato segnalato il problema in corso fra Taranto e Martina Franca, tratto praticamente a valle del curvone Orimini della strada statale 172. Due camion in difficoltà, non riescono a mantenere le posizioni nelle rispettive carreggiate e hanno finito per… Leggi tutto »

La Regione Puglia paga per il debito della comunità montana. Creditore il Comune di Ruvo di Puglia Per un immobile in affitto: 232mila euro. Decreto ingiuntivo con intimazione di sfratto

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Duecentotrentaduemila euro. E’ la cifra sborsata dalla Regione Puglia per estinguere il debito accumulato dalla Comunità Montana Murgia barese nordest. Creditore è l’amministrazione comunale di Ruvo di Puglia. La debitoria consiste nel mancato pagamento,da parte della Comunità Montana, del fitto per l’uso dell’immobile proprietà del Comune. Quest’ultimo,per ottenere il canone di locazione dovuto, ha percorso le solite vie giudiziarie. Decreto ingiuntivo,provvedimento di intimazione sfratto per morosità emesso dal Giudice del Tribunale di Bari. Nel frattempo il Consiglio… Leggi tutto »

Moda: alla foggiana Samanta Russo il premio Gioconda 2016 Cerimonia a Firenze

PREMIO GIOCONDA 2016 SAMANTA RUSSO 03
Di seguito il comunicato: Grande cornice di pubblico allo Showroom “IN” di Montelupo Fiorentino (Firenze), venerdì 15 Gennaio 2016, per la Cerimonia di consegna del “Premio Gioconda 2016”, all’interno della serata conclusiva della tre giorni “Fuori Pitti”, organizzata dalla Camera Regionale della Moda Italiana, ed in contemporanea al prestigioso “Pitti Immagine Uomo 89”. Quest’anno il Premio è stato consegnato durante la presentazione dell’iniziativa “Art in Fashion”, Evento con gli importanti Patrocini di Padiglione Italia Expo Leggi tutto »

Pulsano: rilievi della Corte dei conti, “l’amministrazione comunale prende solo un provvedimento-tampone” Secondo il Pd "serve solo a rinviare di qualche tempo il disastro"

comune pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd di Pulsano: Nell’ennesimo Consiglio Comunale monotematico tenutosi sabato 16 gennaio convocato sull’ennesimo richiamo della Corte dei Conti in merito alle gravi criticità del bilancio comunale pulsanese si è evidenziato l’atteggiamento surreale dell’amministrazione Ecclesia che, pur prendendo atto della situazione debitoria grave dell’Ente, piuttosto che prendere di petto la questione e avviare, come esplicitamente richiesto dai magistrati contabili, un sacrosanto piano di riequilibrio dei conti, si è limitata ad un altro provvedimento tampone che… Leggi tutto »

Molise: sette scosse di terremoto dalla mezzanotte all’alba in provincia di Campobasso. Oggi scuole chiuse Da ieri alle sei odierne 24 scosse, una quarantina dall'inizio dello sciame sismico. E c'è anche la neve. Consiglio nazionale dei geologi: sette scuole su dieci a rischio

molise terremoti alba 18 gennaio 2016
Dalla mezzanotte all’alba, sette scosse. Da ieri 24 e in serata si sono verificate quelle più intense, superiori al magnitudo 3. La più forte in assoluto peraltro rimane quella di sabato sera: magnitudo 4,1. Questo, nell’ambito dello sciame sismico che grava sulla provincia di Campobasso, non lontano dalla Puglia, con il Comune di Baranello in particolare, che trema piuttosto frequentemente: una quarantina di scosse da quattro giorni in qua. Scuole chiuse, nelle località gravate dallo sciame sismico: chiuse anche perché… Leggi tutto »

Neve nella notte: valle d’Itria, il tarantino. Viabilità: controlli catene a bordo in autostrada A14, tratto abruzzese Pescara-Bari Scuole chiuse oggi ad Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Bitonto, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca

martina neve notte 1
Aggiornamento a questo link: Taranto-Martina Franca: mezzi pesanti in difficoltà per la neve, tratto Orimini della strada statale 172 Massima attenzione, si formano code. Praticamente impossibile salire dal capoluogo alla valle d’Itria La valle d’Itria, il sud barese, il tarantino. Il primo resoconto della notte, dal punto di vista meteo, fa registrare nevicate in queste zone. La foto in alto a sinistra si riferisce a Martina Franca, quella a destra evidenzia la presenza di neve anche a Statte, pochi chilometri… Leggi tutto »

***Tennis: scandalo in vista, 16 dei 50 più importanti giocatori al mondo sospettati per partite truccate*** Lo rivela la Bbc evidenziando che la rete criminale è attiva fra Russia, nord Italia e Sicilia. Nel mirino gare del Grande Slam, anche di Wimbledon e Roland Garros, fin dal 2003. Atp smentisce

No Picture
Leggi tutto »

Nove anni, famiglia originaria della Basilicata: morto nell’attentato terroristico in Burkina Faso Con Michel Santomenna sono morte la mamma, la zia e la nonna materna, ucraine. Il premier Renzi ha telefonato al padre, il presidente Mattarella parla di oltraggio al senso dell'umanità

Burkinafaso
Anche un bambino italiano fra le vittime dell’attentato Isis in Burkina Faso sabato. Michel Santomenna, nove anni, è morto con la mamma e la nonna materna, ucraine. Al padre Gaetano, titolare di panetterie e caffetterie a Ouagadougou, famiglia originaria di Bella (Pz) ha telefonato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando di orrore e parlandone prima come padre e poi come politico. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, afferma che i terroristi violano il senso stesso dell’umanità, ammazzando perfino un… Leggi tutto »

Brindisi-Pistoia 67-71 Basket maschile serie A, sedicesima giornata

pallone basket
Brindisi inizia male il girone di ritorno e il 2016 nel campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione pugliese è stata sconfitta in casa da Pistoia che così si porta a 22 punti e conquista il terzo posto in classifica, mentre Brindisi rimane a 14 e conferma di vivere una stagione piuttosto anonima. La formazione toscana, al palaPentassuglia, ha messo insieme, un po’per volta, il vantaggio che è diventato, via via, pesantissimo per l’Enel. Nel quarto finale il… Leggi tutto »

Locorotondo: black out elettrico, il sindaco dice che entro le 22 tornerà la luce Tommaso Scatigna: ho parlato con i tecnici Enel, interventi già in corso

No Picture
Locorotondo è al buio. Vuoi perché è orario, vuoi perché non c’è energia elettrica nel paese della valle d’Itria. In particolare il problema riguarderebbe le contrade. Il sindaco Tommato Scatigna comunica di avere contattato i responsabili Enel e di averne ricevuto rassicurazioni, interventi di riparazione già in corso e ripristino dell’energia elettrica entro le 22. Il sindaco fornisce anche un numero Enel per le chiamate dirette, 803500.… Leggi tutto »

***Cisternino: domani scuole chiuse per neve, come a Locorotondo, Alberobello e Martina Franca*** Ordinanze dei sindaci anche ad Acquaviva delle Fonti, Altamura e Bitonto

No Picture
Leggi tutto »

Ravenna-Molfetta 3-1 Volley maschile serie A, tredicesima giornata

pallone volley
Molfetta perde in trasferta con Ravenna nella seconda giornata di ritorno della volley maschile serie A. Romagnoli in vantaggio dopo il primo set conquistato 26-24, poi il pareggio dei pugliesi che però non hanno successivamente tenuto il passo degli avversari. Molfetta ferma a quota 18 in classifica, Ravenna sale a 16.… Leggi tutto »

San Severo vince a Taranto e rimane in testa, Monteroni batte Martina Franca Basket maschile serie B girone D, diciassettesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
SERIE B girone D diciassettesima giornata Falconara-Campli 94-62 Mola di Bari-Bisceglie 87-98 Montegranaro-Giulianova 84-66 Monteroni-Martina Franca 58-49 Pescara-Valmontone 80-78 Porto Sant’Elpidio-Ortona 77-60 Senigallia-Vasto 63-67 Taranto-San Severo 59-64 CLASSIFICA 30 Montegranaro, San Severo 26 Campli, Falconara 22 Ortona 18 Senigallia, Pescara 16 Porto Sant’Elpidio 14 Bisceglie, Giulianova, Monteroni 10 Martina Franca, Vasto 8 Mola di Bari, Taranto, Valmontone… Leggi tutto »

***Martina Franca: domani scuole chiuse*** Ordinanza del sindaco dopo l'allerta neve della protezione civile. Nel pomeriggio è stata rinviata la partita di calcio Martina-Cosenza

No Picture
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-01-2016/cisternino-domani-scuole-chiuse-per-neve-come-a-locorotondo-e-martina-franca/Leggi tutto »