rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Maltempo: donna morta in Piemonte, il bilancio delle vittime in Italia sale a 6 Puglia: vento forte e disagi ieri, allerta fino a oggi pomeriggio. San Marco in Lamis, folate a 110 chilometri orari. Canosa di Puglia, durante la partita vola la panchina

mare mosso puglia
Sesta vittima per il maltempo in Italia. A Limone Piemonte (Cn) una donna è morta, travolta dalla neve staccatasi dal tetto. Ieri erano morti in due nel casertano, per un albero abbattutosi sulla loro auto, così come un albero finito sulla macchina ha ucciso un 51enne in Calabria. Nel maceratese auto trascinata in un torrente, morto il guidatore. Nel veronese, un uomo è scivolato in un fiume ed è annegato. In Puglia persiste fino al pomeriggio l’allerta idro e meteo,… Leggi tutto »



Es, il primitivo di Manduria miglior vino rosso d’Italia. Lo produce Gianfranco Fino Classifica di Gentleman con i dati incrociati delle più prestigiose guide

image11
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili aziendali: È Es di Gianfranco Fino il miglior vino rosso d’Italia. A sancirlo, la classifica stilata da Gentleman che ogni anno incrocia le guide di Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda, Vitae, Daniele Cernilli e Luca Maroni, trasformando i simboli in voti centesimali e dando un nome, un volto ma soprattutto una territorialità al primo in classifica. Gianfranco Fino, classe 1964, tarantino di nascita, una passione per l’olio e una missione d’amore per il… Leggi tutto »



Ilva: “valori di diossina, l’Unione europea ne chieda conto al governo Renzi che li avrebbe nascosti” Interrogazione M5S alla Commissione

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Presenteremo un’interrogazione urgente alla Commissione Ue per informarla dei valori di diossina prodotta dall’Ilva e perché ne chieda conto al governo Renzi. Valori allarmanti, che sono contenuti in una relazione del Politecnico di Torino del febbraio 2015 e che il governo avrebbe tenuto nascosti fino a oggi. Se la notizia fosse confermata, si tratterebbe non solo di uno schiaffo alla trasparenza e alla democrazia, ma anche e soprattutto… Leggi tutto »




Grottaglie: Alenia, incontro sindacati-lavoratori "Abbiamo interpretato bene le loro istanze", valutazione Fim, Fiom e Fismic

disoccupati 1
Di seguito un comunicato sindacale: Si è conclusa la prima tornata di assemblee indette da FIM, FIOM e FISMIC circa le riorganizzazioni di One Company Finmeccanica Grottaglie (ex Alenia). Le RSU hanno voluto incontrare i lavoratori per discutere con loro delle condizioni generali su cui ancora non vi sono garanzie certe (internalizzazioni e stabilizzazioni degli interinali) e sull’immediata riorganizzazione di alcune unità produttive. Dopo alcuni giorni di tensione in cui sembrava essere assunta dall’azienda un’azione unilaterale sulle modifiche delle turnazioni… Leggi tutto »

taras

Manduria: blitz antiassenteismo dei Nas all’ospedale Ieri notte

nas
L’esito dei controlli è ancora questione di qualche giorno La notte fra sabato e ieri, all’ospedale “Giannuzzi” di Manduria, blitz antiassenteismo, condotto dai carabinieri del nucleo antisofisticazioni. Gli uomini del Nas, nove, in borghese, dal pronto soccorso alle infermerie, ai reparti, hanno controllato, preso nomi, verificato.… Leggi tutto »




Corato: deposito di rifiuti speciali. Sequestrato perché illecito, secondo il Corpo forestale dello Stato Altezza del cumulo, circa due metri. Estensione, circa 750 metri quadrati. Denunciato il proprietario del suolo

corpo forestale dello stato
Una catasta di rifiuti speciali, altezza due metri per un’estensione di circa 750 metri quadrati. Questo è quanto rinvenuto, stando alla denuncia, dal personale del Corpo forestale dello Stato, in un fondo agricolo privato di Corato. I rifiuti sono prettamente scarti della lavorazione di olive, nonché letame e acque reflue di vegetazione. Stoccate in modo illecito, secondo l’accusa. Il titolare del terreno è stato denunciato.… Leggi tutto »




San Ferdinando di Puglia: assalto al furgone portavalori, sparatoria. Un ferito Nei pressi della strada statale 16 bis

carabinieri
Poco prima delle otto, l’assalto al portavalori. I ladri hanno rubato una parte (ritenuta consistente, anche se non ancora dettagliata) del denaro trasportato nel furgone. Svincolo sud di San Ferdinando di Puglia, verso la strada statale 16 bis. Un tir per traverso, un’azione paramilitare da parte dei banditi, una decina. Secondo ricostruzioni anche una sparatoria con un ferito, un vigilante. Il quale si è peraltro procurato la lussazione a una spalla a causa dello scontro fra il furgone Ivri e… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: oggi vertice sui tagli degli stipendi Nel mirino della gestione commissariale i benefit. Bisogna ridurre un pesantissimo passivo

treno sud est
Dopo il teglio delle retribuzioni ai dirigenti e dopo la trattativa con i creditori, le Ferrovie sud est devono mettere mano agli stipendi dei dipendenti. Questa la convinzione della gestione commissariale: va ridotto, fino a chiuderlo, il buco da 311 milioni di euro. Il mese scorso si provò a mettere mano agli stipendi dei dipendenti, con un previsto taglio dei benefit: i sindacati protestarono e ottennero di soprassedere momentaneamente. Ma oggi, la gestione commissariale se ne occuperà.… Leggi tutto »

Puglia, 29 febbraio giorno di decisioni: piano di riordino ospedaliero, vertice con il ministro, processo Ilva Oggi la giunta regionale decide le chiusure di nove ospedali (almeno), Alfano coordina il vertice su criminalità e su possibile emergenza migranti, a Taranto si decidono i rinvii a giudizio

29 febbraio1
Il giorno che capita una volta ogni quattro anni vede incontrarsi, a Modena, tutti quelli che sono nati il 29 febbraio. Vede anche una “celebrazione” con Google che dedica alla giornata, l’immagine a fianco. In Puglia, il 29 febbraio è il giorno delle decisioni: quelle impopolari, quelle necessarie, quelle attese. La giunta regionale della Puglia delibera il piano di riordino ospedaliero, con la chiusura di nove ospedali fortemente “indiziati”: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi,… Leggi tutto »

Maltempo: cinque morti fra Calabria, Campania, Marche e Veneto Allerta per la Puglia fino a oggi pomeriggio: pioggia, vento forte fino a burrasca e mareggiate. Ieri nel barese una cinquantina di interventi dei pompieri, disagi ovunque. Martina Franca: vento a 95 chilometri orari. Fasano: scoperchiato il tetto di un'azienda

gallipoli maltempo1
Due morti nel casertano, causa un albero che si è abbattuto sulla loro auto. Anche in provincia di Reggio Calabria, vittima un cinquantunenne: un eucalipto, spazzato dal vento, ha sfondato la macchina che l’uomo stava guidando. Per il vento, una vittima nel maceratese, auto finita in un torrente. Invece, in provincia di Verona, un uomo è finito in un fiume ed è annegato. Il maltempo ha fatto registrare una domenica tragica in Italia. In molte regioni le difficoltà permangono e,… Leggi tutto »

Taranto: Massimo Ranieri, “non mollate” Il cantante in concerto ieri sera ai genitori dei bimbi tarantini, striscione esposto nel palasport: il padre, l'Italsider e il tumore

Massimo Ranieri Concert 2009 Taormina Sicilia Italy 4
Concerto di Massimo Ranieri, al palaMazzola di Taranto. Ieri sera, spalti pieni e anche uno striscione dei genitori tarantini. Quelli che non si arrendono ad una città insicura, dal punto di vista ambientale e della salute, per i loro bambini. Massimo Ranieri, ai tarantini e in particolare a quei genitori, dice “non mollate” e ricorda la vicenda della sua famiglia e di suo padre, che all’Italsider si ammalò. Un tumore. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »

Latiano: il libro/fiaba che racconta l’autismo Inclusione sociale, stasera la presentazione

Copertina Martino Piccolo Lupo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Autismo ed inclusione sociale. Questo e molto altro nel prossimo appuntamento della rassegna “Cultura, Spettacolo e …”, organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiani di Latiano, patrocinata dell’Amministrazione Comunale di Latiano e di Francavilla Fontana. Lunedì 29 febbraio alle ore 19.00 nei locali di Taberna Libraria la presentazione del libro/fiaba illustrato “Martino piccolo lupo”, alla presenza dell’autore Gionata BERNASCONI, educatore specializzato in… Leggi tutto »

Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar "The hateful eight", migliore colonna sonora. Il musicista italiano: dedica "a mia moglie Maria". Miglior film "Spotlight" sull'inchiesta giornalistica che smascherò i preti pedofili. Leonardo Di Caprio ce l'ha fatta, miglior attore protagonista TUTTI I PREMI

ennio morricone
                Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar. Statuetta al compositore 87enne romano, per la migliore colonna sonora: quella del film “The hateful eight”, di Quentin Tarantino. Nel 2007 a Ennio Morricone venne conferito l’Oscar alla carriera. Questa è la prima vittoria, per lui, con una colonna sonora. Premio consegnato da Quincy Jones. Standing ovation, al Dolby theatre di Los Angeles, per il compositore italiano che molto a stento ha trattenuto le lacrime… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: manifestazioni a Copertino e Terlizzi L'ospedale di Martina Franca resta così com'è, dice Michele Emiliano

IMG 20160228 WA0010
Manifestazione a Copertino in mattinata. Dal Salento una specie di promessa: se dovesse rimanere quello che è il piano di riordino ospedaliero, pronti al ricorso. Manifestazione di protesta a Terlizzi nel pomeriggio: contro la chiusura dell’ospedale, che dovrebbe essere formalizzata, insieme a quelle di altri ospedali, domani con la delibera di giunta regionale della Puglia. A Martina Franca il fine settimana è stato caratterizzato da preoccupazioni di perdita di posizioni, rispetto a Castellaneta e/o Mandyria. Con il tweet che pubblichiamo,… Leggi tutto »

Latina-Molfetta 3-1, pugliesi qualificati ai playoff scudetto Pallavolo maschile serie A, penultima giornata della stagione regolare. Basket maschile serie A: Brindisi perde a Venezia lo scontro-spareggio ai margini della zona playoff

pallone volley
Molfetta nei play off scudetto, anche quest’anno. Sicurezza acquisita anche prima del termine della partita di Latina. Le sconfitte di Monza e Cmc Romagna hanno garantito il margine di sicurezza, sin da ora, ai pugliesi, di essere fra le prime otto. Per ora settima, superata proprio dai pontini. Ma potrebbe divenire ottava dopo il posticipo Padova-Milano. Sicurezza matematica, comunque, già alla penultima giornata della stagione regolare, di essere nei playoff. Per cercare la migliore posizione possibile, la sesta, sarà necessaria… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2016: ma siamo sicuri che a Brindisi si voti? Non figura nell'elenco Ancitel dei Comuni al voto e neanche in uno specchietto pubblicato dall'agenzia Ansa. Imminente decisione del ministero dell'Interno sulla data del voto

specchietto ansa amministrative 2016
Occhio perché, almeno nei siti istituzionali, le elezioni amministrative anticipate al Comune di Brindisi non figurano. Esempio: Ancitel, sito dell’associazione nazionale Comuni italiani. Elenco dei 1311 Comuni italiani in cui si andrà al voto: è in coda a questo articolo l’elenco relativo alla Puglia. Poi, l’Ansa in serata ha pubblicato uno specchietto (lo ripubblichiamo perché fa parte dell’informazione che diamo) in cui vengono evidenziati 25 capoluoghi di provincia al voto. E Brindisi non figura. Ora, non sono cose ufficiali ma… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Pioggia, vento forte fino a burrasca e mareggiate fino a domani pomeriggio Oggi una cinquantina di interventi dei pompieri nel barese

gallipoli maltempo1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-02-2016/maltempo-cinque-morti-fra-calabria-campania-marche-e-veneto/ Un morto in Calabria, agricoltore 51enne la cui auto con lui a bordo è stata centrata in pieno da un albero caduto per il vento. Un treno deragliato nel biellese. Altri casi gravi qua e là per l’Italia, situazioni critiche previste o, in parte già presenti, per quel che riguarda il sud, fra Campania e Basilicata. Venendo alle nostre zone: alberi e cartelli divelti della Puglia. Situazione difficile nel barese, con una cinquantina di interventi… Leggi tutto »

Taranto: ambiente e salute, allo stadio la protesta della città Striscione esposto in curva nord dello "Iacovone" in occasione della partita con la Turris

taranto stadio
Leggi tutto »

Messina-Fidelis Andria 0-1 Calcio legapro girone C, ventiquattresima giornata: la giornata perfetta delle pugliesi, hanno vinto tutte

legapro
Con la vittoria della Fidelis Andria a Messina, si completa per le squadre pugliesi di legapro girone C di calcio una giornata perfetta. Hanno vinto tutte. La formazione federiciana si porta a quota 30 in classifica e dunque in una zona tranquilla, quella centrale della graduatoria. Rete decisiva, siglata da Piccinni al terzo minuto di gioco. In generale, la settima giornata di ritorno ha fatto registrare il bottino pieno, come detto, con 15 gol fatti (quatto cadauno per Foggia e… Leggi tutto »

Terremoto: scossa magnitudo 2,4 in provincia di Potenza. Dopo le due in provincia di Matera Alle 13,03 con epicentro a Muro Lucano

terremoto potenza
Terremoto di magnitudo 2,4 alle 13,03. Epicentro a Muro Lucano, in provincia di Potenza. Profondità dieci chilometri. Si tratta del terzo sisma in Basilicata nel giro di un giorno e mezzo, dopo le due lievi scosse registrate con epicentro a Stigliano, nel materano, fra ieri notte e stamattina. (immagine: fonte ingv.it)                        … Leggi tutto »