rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Brindisi: anche Consales sceglie il silenzio Il legale dell'ex sindaco motiva la decisione davanti al Gip con la necessità di studiare gli atti

consales sindaco
Di Mauro Mari Circa 15 mila file contenuti in 6 cd (fonte Corriere del Mezzogiorno). Tanti sarebbero gli atti d’indagine sui presunti casi di corruzione, truffa e frode che vedono coinvolti l’ex sindaco di Brindisi Mimmo Consales, il commercialista Massimo Vergara e l’ex amministratore unico della Nubile srl Luca Screti. Nell’interrogatorio di questo pomeriggio coordinato dal gip Giuseppe Lezzi, Consales si è avvalso della facoltà di non rispondere. Scelta motivata dal suo legale Massimo Manfreda con l’esigenza di… Leggi tutto »



Altamura: sparatoria dal barbiere. Ottantenne arrestato L'anziano aveva dapprima cacciato da casa l'ex moglie e un assistente sociale, poi li ha inseguiti, arma in pugno, costringendoli a nascondersi nel negozio. E ha fatto fuoco

carabinieri
Un uomo di ottanta anni, Giuseppe Ferrieri, è stato arrestato ad Altamura per una vicenda che per poco non è finita in tragedia. L’ex moglie dell’uomo, accompagnata da un assistente sociale, era andata a casa dell’uomo, per raccogliere alcune cose dall’abitazione. L’anziano li ha cacciati, poi li ha inseguiti, pistola in pugno. I due si sono rifugiati in un negozio di barberia e, dal barbiere, è andata in scena la sparatoria, con l’ottantenne che ha fatto fuoco nei confronti di… Leggi tutto »



Xylella, la peste degli ulivi avanza nel Salento San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino: segnalati nuovi focolai

ulivo salento
L’osservatorio fitosanitario regionale della Puglia lo ufficializzerà nei prossimi giorni. La xylella avanza verso nord, nel Salento e nel brindisino: nuovi focolai a San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino.… Leggi tutto »




***Si è dimesso il presidente della Corte Costituzionale*** Alessandro Criscuolo rimette il mandato per motivi esclusivamente familiari. Rimarrà in carica come giudice della Consulta

No Picture
Leggi tutto »

taras

***Camera: ok all’uso delle intercettazioni di Berlusconi per il caso escort*** Il procedimento di Bari a carico di Tarantini

berlusconi daddario
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: un ex operaio, “sotto le cokerie c’è di tutto” Intervista-denuncia diffusa da PeaceLink

peacelink
“Sotto discariche e cokerie dell’Ilva c’è di tutto. La cosa più pericolosa sono i liquami scaricati. Andavo lì con la mascherina protettiva, ma non riuscivo ugualmente a respirare per l’aria satura di sostanze”. L’ex operaio Ilva di Taranto, intervistato in video (lui è di spalle) da membri dell’associazione PeaceLink, è pronto a riferire ai magistrati, con il corredo di foto e video.… Leggi tutto »




Ilva: le 29 manifestazioni d’interesse “un primo passo, attendiamo di sapere le reali intenzioni” Fim-Cisl e le prospettive di cessione del colosso siderurgico

Valerio DAlò 2
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per le province di Brindisi e Taranto: «L’interesse mostrato dagli imprenditori sull’acciaio è solo un primo passo, utile ad ipotizzare un futuro scenario delle stabilimento di Taranto». «Attendiamo, entro il 10 marzo, di conoscere le reali intenzioni degli industriali che hanno avanzato le manifestazioni di interesse». Così il segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, all’indomani delle 29 le manifestazioni d’interesse presentate ai commissari per l’intero gruppo Ilva o per sue… Leggi tutto »

Brindisi: sospeso il servizio di raccolta rifiuti Chiusa anche la discarica Formica, città nel caos

rifiuti brindisi 3 dicembre 2015 3
Con lo stop della discarica Formica, voluto ieri dall’amministrazione provinciale di Brindisi perché l’impianto è ritenuto non a norma, il capoluogo adriatico torna nel caos. Ammesso che ne fosse uscito. Il servizio di raccolta dei rifiuti è sospeso. E dire che l’inquinatore, Luca Screti, è in carcere. E dire che il sindaco (ormai ex) ai domiciliari, Mimmo Consales, è ai domiciliari perché, secondo l’accusa, loro sul caos rifiuti ci hanno costruito su una truffa, una vicenda di corruzione ecc. Ma… Leggi tutto »

Latiano: molestie nei confronti della ex, le ruba anche il telefono poi scappa. Con questa accusa finisce in carcere Brindisi: ai domiciliari, viola gli obblighi

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Latiano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo del posto. Costui, nel tardo pomeriggio di ieri, nel centro cittadino latianese, dopo aver molestato la sua ex convivente, la rapinava del suo telefono cellulare, dandosi successivamente a precipitosa fuga. Le immediate indagini svolte dai militari hanno consentito di rintracciare l’uomo e trarlo in stato di arresto. Dopo le formalità di rito, come disposto dall’A.G. competente, il
Leggi tutto »

Bari: sventato furto di containers Ikea Guardia di finanza: Molfetta, sequestrati sette quintali di rame, un arresto

8834 FOTO1 CONTROLLO PORTO
Due operazioni della Guardia di finanza, a Bari e nel territorio. In una di tali operazioni, i militari delle Fiamme gialle hanno sventato un furto di contaneirs Ikea. Nell’altra, sequestrati sette quintali di rame. Un arrestato. Nel porto di Bari, arrestato un 54enne pregiudicato che, alla guida di un semirimorchio, stava cercando di impossessarsi, agganciandolo, di containers Ikea appena sbarcati e contenenti merce di provenienza comunitaria.       Nell’altra operazione, a Molfetta, arrestato un romeno. Accusato del furto di… Leggi tutto »

Trivelle: il referendum si svolgerà il 17 aprile Indetto con decreto dal Consiglio dei ministri. Promosso da vari consigli regionali fra cui quello della Puglia

trivelle adriatico nord sud 1
Fra i provvedimenti del Consiglio dei ministri, quello per l’indizione del referendum. La consultazione riguarderà le trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Si svolgerà il 17 aprile, secondo il decreto varato dal governo. Il referendum è stato chiesto da vari consigli regionali fra cui quello pugliese. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare relativo all’abrogazione della previsione che le attività… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani Protezione civile: meteo, anche forti raffiche di vento

maltempo
Allerta della protezione civile per la Puglia, con validità dalla mezzanotte per 24-36 ore, dunque fino a mezzogiorno di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Allerta meteo che si completa con il rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Ilva: 29 manifestazioni d’interesse, oggi l’apertura delle buste per determinare gli ammessi alla procedura di cessione Gruppi italiani e stranieri in lizza per il colosso siderurgico: le offerte al vaglio della gestione commissariale. Entro giugno gli impegni vincolanti. I lavoratori vogliono incontrare Renzi

bando ilva
Oggi apertura delle buste per determinare chi, fra i 29 che hanno formalizzato entro il termine di ieri le manifestazioni d’interesse, può puntare a comprare l’Ilva. I tre commissari del colosso siderurgico, Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi, avranno il compito della scrematura; gli ammessi alla fase della cessione avranno la possibilità di vedere bilanci e stabilimenti del gruppo. Poi, entro il 30 giugno, dovranno formalizzare offerte vincolanti. Frai 29 pretendenti, gli italiani Marcegaglia e Arvedi, gli italo-svizzeri di… Leggi tutto »

Regione Puglia: milioni di euro spesi per pubblicità e campagne di comunicazione QUANTO, A CHI I dati del 2015

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La comunicazione milionaria–mass media cartacei, tv, radio, internet, agenzie di stampa nazionali e locali– della Regione Puglia. Argomento di cui facile non è avere più o meno contezza documentale. Grazie a un lavoro mica semplice di ricerca giornalistica ecco nomi cognomi e cifre. In particolare i finanziamenti riconducibili al programma operativo Fse 2007-2013, fondo sociale europeo, compresi nell’elenco beneficiari aggiornato al 31 dicembre 2015. Vediamo. La Regione per il convegno “Comunicare la crisi” acquisisce moduli pubblicitari sul… Leggi tutto »

Brindisi: oggi l’interrogatorio di Mimmo Consales Ai domiciliari, si è dimesso da sindaco lunedì, due giorni dopo l'arresto. Ieri interrogato il commercialista, che ha parlato; l'altro ieri quello dell'imprenditore, rimasto in silenzio

consales sindaco
Dove ha trovato i soldi per pagare, almeno in parte, il debito con Equitalia? Glieli ha dati l’imprenditore Luca Screti, responsabile di Nubile srl gestore del servizio di smaltimento rifiuti? E in cambio, lui ha firmato a favore di Nubile srl un’ordinanza che non poteva essere firmata, per l’attivazione di un impianto di biostabilizzazione obsoleto? L’essenza della storia che gli inquirenti vogliono chiarire è questa. Ed è di ciò, con ogni probabilità, che chiederanno conto oggi a Mimmo Consales, sindaco… Leggi tutto »

Riforma delle banche di credito cooperativo: varato a tarda sera il decreto legge Consiglio dei ministri: riforma del diritto fallimentare

consiglio ministri
Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, mercoledì 10 febbraio 2016, alle ore 21.30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti. ***** BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO Misure urgenti per la riforma delle Banche di Credito Cooperativo (BCC) e altre disposizioni urgenti per il settore del credito (decreto legge) Il Consiglio dei ministri… Leggi tutto »

Bari: “Giacomo e l’amore”, teatro Di Cagno Stasera il recital messo in scena dalla compagna Modloesse

manifesto Giacomo e lamore
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovedì 11 febbraio al Teatro Di Cagno di Bari va in scena “Giacomo e l’amore”, recital concerto della Compagnia teatrale “Moduloesse” con le voci recitanti di Franco Martini, che ha curato anche la regia, e Bianca Sorrentino. Ad accompagnarli al pianoforte Vito della Valle di Pompei. Le poesie leopardiane dedicate all’amore risaltano nell’orchestrato insieme dei Canti, oltre che per la notevole estensione e complessità strutturale, anche per il numero elevato (sono più di un… Leggi tutto »

***Stretto di Messina: terremoto magnitudo 3,3 alle 2,38*** Profondità otto chilometri

No Picture
Leggi tutto »

***Sesso a pagamento con minori: 11 arrestati fra cui un prete, un vigile e un allenatore di calcio giovanile*** Operazione fra Lombardia ed Emilia Romagna. Coinvolti quattro ragazzi in età fino a 17 anni. Accusa, adescamenti online

No Picture
Leggi tutto »

Vernole: accusa, butta brodo bollente addosso alla moglie. Arrestato Giacomo Delli Noci, 25 anni La donna è stata soccorsa e medicata. Secondo l'accusa, le violenze andavano avanti da tempo

violenza
Al culmine del litigio, ha preso un piatto pieno di brodo bollente e lo ha buttato addosso della convivente. Con questa accusa è stato arrestato dai carabinieri Giacomo Delli Noci, 25enne salentino di Vernole. La donna, soccorsa tempestivamente da vicini e poi medicata, ha quindi riferito che non si era trattato del primo episodio di violenza e che i soprusi, stando al suo racconto, andavano avanti da tempo. Ma non li aveva mai denunciati.… Leggi tutto »