rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Strada statale 172 sequestrata e chiusa, manifestazioni di protesta Martina Franca, domenica raccolta di firme. Locorotondo: giovedì sit-in alla rotatoria

12837768 1207093489318866 833417985 o
Il sindaco di Locorotondo ha organizzato per il 17 marzo una manifestazione di protesta. Strada statale 172 chiusa nell’intero tratto fino a Martina Franca, ciò causato dal sequestro del depuratore in territorio di Martina Franca. Ne risente l’intera valle d’Italia, se non l’intera Puglia tagliata in due dallo scarico della fogna (come recita il titolo di un servizio tv). Per il sit-in alla rotatoria, appelli alla partecipazione, da Locorotondo, all’intera valle. A Martina Franca, domenica dalle 10 alle 13, raccolta… Leggi tutto »



Taranto: sequestrati 32 chili di droga, un arresto Guardia di finanza

finanza verona
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Una persona di nazionalità albanese è stata tratta in arresto dai Finanzieri del Gruppo di Taranto. Nel tardo pomeriggio del 9 marzo, una pattuglia delle Fiamme Gialle ha proceduto al fermo di un’autovettura che viaggiava ad alta velocità sulla S.S. 7, nei pressi dello svincolo di Taranto/Tamburi. Occultati all’interno di un borsone posto nel portabagagli dell’autovettura, sono stati rinvenuti 20 involucri di cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso… Leggi tutto »



Brindisi, sostanze cancerogene nei pozzi usati per innaffiare frutta e verdura Il commissario prefettizio Castelli ha vietato il loro utilizzo. Ma il problema era noto già nel 2007

mercato frutta
Gli agricoltori e gli allevatori vicini al polo industriale a sud di Brindisi da oggi non potranno utilizzare l’acqua dei pozzi per irrigare i campi e abbeverare il bestiame. Glielo vieta un ordinanza del commissario prefettizio Cesare Castelli, sulla scorta di alcuni rilevanti dell’ARPA, che hanno riscontrato la presenza nell’acqua di sostanze anche cancerogene, molto pericolose per la salute umana. Tra queste si sono riscontrati arsenico, nichel, solfati e vari metalli pesanti: tutti elementi di chiara provenienza industriale. Ma l’inquinamento… Leggi tutto »




Anas, tangenti: 19 arresti. Coinvolti anche un deputato e un avvocato Operazione della Guardia di finanza: sequestro beni per 800mila euro

finanza verona
Un deputato, un avvocato, imprenditori titolari di appalti per opere pubbliche. Fra i coinvolti nell’inchiesta, anche costoro. Le 19 ordinanze di custodia cautelare riguardano dirigenti e funzionari Anas, fra cui Antonella Accrogliano, ormai nota come dsama nera. Le sue rivelazioni hanno portato all’odierna operazione della Guardia di finanza. Una cinquantina di perquisizioni, beni sequestrati per ottocentomila euro.… Leggi tutto »

taras

Francavilla Fontana: scivola dalla scala, batte la testa. Morto Salvatore Tripuzzi, costruttore 70enne In un'abitazione in costruzione

ambulanza
Ogni tentativo di salvarlo è stato inutile, compresi i ricoveri prima al Camberlingo e poi a Brindisi, al Perrino. Il costruttore 70enne Salvatore Tripuzzi, di Francavilla Fontana, è morto in conseguenza della caduta da una scala, in una casa in corso d’opera, via Fratelli Bandiera. L’uomo ha battuto violentemente la testa in terra.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Temporali e possibili grandinate fino a domani Meteo, protezione civile

maltempo trani bisceglie
Di seguito in formato pdf la comunicazione della protezione civile: tmp_2305-Messaggio-Corrente-Idro(12)-930012205 Leggi tutto »




Emiliano: Ilva di Taranto, se non risanata nei tempi previsti pretenderò che sia chiusa Il presidente della Regione Puglia interviene sul caso delle emissioni di diossina

ilva emiliano taranto
Il responsabile Arpa Puglia, Giorgio Assennato, nel giorno del commiuato è intervenuto sul tema delle emissioni di dissina sall’Ilva di Taranto. Lo ha fatto anche Michele Emiliano, governatore dell!a Puglia: se l’Ilva di Taranto non dovesse essere risanata con il rispetto delle prescrizioni Aia, pretenderò che sia chiusa, ha detto.… Leggi tutto »

Martina Franca: strada chiusa e depuratore sequestrato, il sindaco di nuovo alla Regione Puglia Esposta la situazione di disagio

12837768 1207093489318866 833417985 o
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: All’indomani del Consiglio Comunale dell’8 marzo, come annunciato nel corso della seduta, il Sindaco Franco Ancona ha inviato al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in qualità di custode giudiziario del ricapito finale e al Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Paolo Perrone, in qualità di amministratore del depuratore delle acque reflue, una missiva in cui vengono sottolineati i ritardi, già più volte segnalati, riguardo la definizione delle opere necessarie per l’adeguamento… Leggi tutto »

Bari: stasera si ricorda Pino Daniele "Ho sete ancora", spettacolo al teatro Di Cagno

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 11 marzo il Teatro di Cagno di Bari rende omaggio al grande artista Pino Daniele, scomparso a gennaio dell’anno scorso. E lo fa con uno spettacolo musicale di Alfredo De Giovanni intitolato “Ho sete ancora”, liberamente tratto dall’omonimo libro, un’antologia di racconti a lui dedicata edita da “Iocisto Edizioni”, la prima libreria d’Italia ad azionariato popolare. Per rendere omaggio al musicista partenopeo “Iocisto” ha chiesto a sedici protagonisti della scena letteraria e… Leggi tutto »

Bari, Foggia e Casarano: flash mob di Forza Nuova contro Equitalia Nell'ambito della manifestazione nazionale

IMG 20160311 060641
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova Puglia: Davanti alle sedi di Equitalia di Bari, Foggia a Casarano, i militanti forzanovisti hanno deposto l’ennesimo italiano ucciso da Equitalia. Il flash mob, effettuato su scala nazionale, ha lo scopo di lanciare un energico segnale di allarme verso la gestione della riscossione tributi. Dichiara Roberto Fiore, segretario nazionale di Forza Nuova: “La chiusura di Equitalia è una battaglia che il nostro movimento porta avanti da anni e sempre con maggior veemenza.… Leggi tutto »

Martina Franca: scuola elementare, finestra a rischio caduta, intervento della dirigente Scrive al sindaco dissociandosi dalla (nostra) pubblicazione della foto. Noi ci dissociamo dal pericolo per i bambini

IMG 20160310 091154
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: In merito alla diffusione di alcune notizie e foto apparse su alcuni siti internet riguardanti le condizioni di alcuni infissi della scuola Giovanni XXII, è giunta oggi una nota di precisazione indirizzata al Sindaco e al dirigente dell’Ufficio Tecnico dal dirigente scolastico dott.ssa Maria Blonda. Questo il testo della nota dell’ “I.C. Giovanni XXII” : ” Si comunica alla SS.LL. che l’I.C. Giovanni XXIII” si dissocia dalla diffusione di notizie… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: interdetta l’area del tubificio con l’amianto Allarme lanciato nei giorni scorsi da Fim-Cisl

ilva fumo bianco
Capannone chiuso fino al completamento della bonifica. Lo comunicano Ilva e sindacati in un comunicato diffuso dal comitato “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti”. L’area interdetta è quella del tubificio Erw del centro siderurgico di Taranto, in cui la Asl aveva sollevato perplessità sulla effettiva bonifica da amianto del tetto. E proprio nel sotto-grondaia è stata rilevata la presenza di amianto.… Leggi tutto »

Calcio nei testicoli all’arbitro: giocatore del Carovigno squalificato cinque anni E uno dell'Atlético Mola squalificato per tre anni: schiaffo all'arbitro

No Picture
Il calciatore 19enne Nato la, del Carovigno, è stato squalificato fino al 10 marzo 2021 per avere colpito con calcio ai testicoli. Al decimo minuto del primo tempo di Carovigno-Fasano, gara del campionato juniores svoltasi il 5 marzo, Natola ha aggredito il direttore do gara. La partita è stata vinta a tavolino dal Fasano per 3 a 0. Il calciatore Matteo Decaro, dell’Atlético Mola, è invece stato squalificato per tre anni, fino al 2019, per avere dato uno schiaffo all’arbitro… Leggi tutto »

Disabilità e libertà di scelta della cura Se ne parla domani a Trani

No Picture
Venerdì 11 Marzo 2016 alle ore 17.30 a Trani presso la Biblioteca Comunale Giovanni Bovio si terrà un convegno organizzato dall’ H.A.N.S.S.I.E., Handicap Associazione Nazionale per la Tutela dello Stato Sociale in Italia e all’Estero sul tema della disabilità e della libertà di scelta della cura. Il convegno che gode del patrocinio della città di Trani e della Provincia Barletta-Andria-Trani ha come obiettivo quello di presentare i temi cardine di un processo di sensibilizzazione che si tenta, invano, da anni… Leggi tutto »

Il pullman dei turisti torna indietro: ponte troppo stretto Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: anteprima dei disagi della prossima stagione

IMG 20160310 154059
Scena che, non cambiando lo stato di cose, rischia di essere un’anteprima della primavera-estate 2016. Pullman turistico in valle d’Itria, strada statale 172 sequestrata e chiusa (oggi ventisettesimo giorno) nel tratto Martina Franca-Locorotondo. Il bus prende la strada alternativa: solo che ha imboccato quella a sinistra di Martina Franca (guardando verso Locorotondo) e quella, per i mezzi pesanti, non va bene perché a metà strada c’è un ponte accessibile solo per le macchine e non in entrambi i sensi contemporaneamente.… Leggi tutto »

***Olio tunisino: via libera dal parlamento europeo*** Senza dazio 35mila tonnellate quest'anno e altrettante il prossimo

No Picture
Leggi tutto »

Migranti: “la Puglia rischia il collasso” La deputata Vincenza Labriola lancia un nuovo allarme, dopo quello di Michele Emiliano

Vincenza Labriola daticamera
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppi Misto: “Oltre centomila migranti potrebbero sbarcare in Puglia nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. La chiusura delle frontiere balcaniche sta infatti spostando sul nostro Mezzogiorno, Puglia in primis, un flusso migratorio di dimensioni bibliche. Il ministro Alfano riferisca in Parlamento, spiegando in tal modo agli italiani come l’Esecutivo intenda affrontare un’emergenza epocale, che potrebbe avere effetti devastanti su un territorio già particolarmente provato”, così l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto… Leggi tutto »

Puglia: latte, in dieci anni “chiuse 3800 stalle. Bisogna arrivare a un accordo sul prezzo” Coldiretti, bene l'assessore che ha convocato il vertice

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:… Leggi tutto »

Martina Franca: scuola elementare Cartello di pericolo, potrebbe cadere la finestra

IMG 20160310 091154
Sperando si tratti di uno scherzo di qualcuno che ha piazzato quel foglio, il timore atroce è che non lo sia. Di seguito la comunicazione: giungono al COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI foto relative a fogli cartacei, affisi sui vetri delle finestre di un Istituto scolastico di Martina Franca, dove s’invita a non aprire le medesime. (NON APRIRE PERICOLO CADUTA) Non solo vigila sulla refezione scolastica in merito alla salute dei bambini ora deve preoccuparsi anche di eventuali e possibili episodi… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a notte Meteo, protezione civile: possibili grandinate

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità fino all’una dell’11 marzo. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori settentrionali con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività, elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Leggi tutto »