Martina Franca, sequestro della strada (chiusa) e del depuratore: “chiamano in causa il sindaco” Coordinatore provinciale enti locali di Forza Italia: "la corsa dell'amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un'implicita ammissione di colpevolezza"
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore enti locali, provincia di Taranto, di Forza Italia:
Nel giro di pochi giorni, prima, viene sequestrato l’impianto di depurazione, poi, chiuso il tratto della Strada Statale 172 , che congiunge Martina Franca a Locorotondo, interessato dalle problematiche del recapito finale delle acque reflue. Martina isolata. La corsa dell’amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un’ implicita ammissione di colpevolezza. I martinesi rischiano l’incolumità su strade non adatte… Leggi tutto »
Costruttori: Brindisi, Ance e le novità introdotte dal Jobs Act Oggi il convegno
Di seguito un comunicato di Ance Brindisi:
Si è svolto questa mattina (18 febbraio), nel salone di Confindustria Brindisi, il primo convegno promosso unitamente dal Sistema dell’Edilizia, costituito da Ance Brindisi, Ente unico Scuola Edile Cpt Brindisi e Cassa Edile Brindisi, in collaborazione con Confindustria Brindisi e Ordine dei Consulenti del lavoro di Brindisi.
L’evento, dal titolo “Jobs Act: modifiche e novità in materia di sicurezza” ha visto la partecipazione di moltissimi consulenti ma anche di grandi imprese del territorio.… Leggi tutto »
Martina Franca, presentata la Festa dello Sport 2016 Apertura il 4 giugno con il giubileo degli sportivi. Domenica 5 il via alle attività

L’assessore allo Sport Stefano Coletta ha presentato questo pomeriggio a Palazzo Ducale l’edizione 2016 della Festa dello Sport, in presenza dei rappresentanti di una cinquantina di associazioni sportive martinesi.
Previste quest’anno alcune modifiche, sulla scorta delle problematiche sorte lo scorso anno. Quindi, spostamento dal centro storico delle attività accompagnate da musica e riapertura della extramurale al termine delle competizioni.
Il 10 marzo si terrá un nuovo incontro con le associazioni che presenteranno le loro proposte: tra esse la staffetta e… Leggi tutto »
Sistema moda Italia: tessile, i consumi delle famiglie diminuiti di un altro 2 per cento Lo scorso anno, dopo il calo del 2,9 per cento registrato nel 2014
I consumi delle famiglie italiane nel settore della moda e del tessile sono diminuiti lo scorso anno del 2 per cento, dopo il -2,9 per cento del 2014.
Questa la stima elaborata dal centro studi di Smi (Sistema moda Italia) sulla base dei dati rilevati da Sita Ricerca.
Da Reuters:
Nella stagione primavera/estate 2015 è stato registrato un calo della spesa corrente del 3,1 per cento, in peggioramento sia rispetto alla stessa stagione del 2014 (-2,3 per cento) sia rispetto… Leggi tutto »
Xylella: nel bollettino ufficiale della Regione Puglia, fra le aree infette, quella di Avetrana Insieme a quelle di San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci, San Pancrazio Salentino e Oria
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia e a seguire, in formato pdf, il testo riguardante la delimitazione delle aree infette:
Con determinazione dirigenziale n. 23/2016 della Sezione Agricoltura sono aggiornate le zone infestate da Xylella fastidiosa, con la delimitazione di focolai in agro di S. Pietro Vernotico, Cellino S. Marco, S. Donaci, S. Pancrazio Salentino, Oria in provincia di Brindisi ed Avetrana in provincia di Taranto.
I dati catastali delle zone delimitate sono riportati in allegato all’atto,… Leggi tutto »
Calcio: Martina Franca, il presidente “il nostro campionato finito a Pagani. Impossibile raggiungere la salvezza diretta” Legapro girone C
Il presidente del Martina, Tillia, in una dichiarazione resa a tuttolegapro.com parla delle prospettivedella squadra di calcio. Salvezza diretta impossibile da raggiungere, “il nostro campionato finito a Pagani”. Da salentosport.net il massimo dirigente biancoazzurro: “Bisogna essere onesti e realisti: il nostro campionato è cominciato male e sta continuando così. Avevo detto che Il nostro campionato è finito a Pagani e così è stato, per cui siamo coscienti che dobbiamo andare a fare i play-out. Del resto, e la mia è… Leggi tutto »
“Mi rifaccio il trullo”, il film di Uccio de Santis nei cinema dal 3 marzo Anteprima il 2 a Venosa, città del produttore Mimmo Cavallo
Dopo “Non me lo dire”, torna nei cinema Uccio de Santis. Il comico barese propone “Mi rifaccio il trullo”, film girato in varie località del brindisino, del barese, del tarantino e in Basilicata. Prodotto dal lucano Mimmo Cavallo per la Adriatica Film, con il supporto logistico di Apulia Film Commission, il film vede nel cast anche Pietro Genuardi, Stefano Masciarelli, Umberto Sardella, Antonella Genga, Gianni Ciardo, Tiziana Schiavarelli, Claudio Insegno, Beppe Convertini, Giustina Bonomo, Franco Paltera, Brando Rossi, Giacinto Lucariello.… Leggi tutto »
Bari: incontro fra i sindaci pugliesi dei Borghi più belli d’Italia Coordinatore regionale, Donato Baccaro sindaco di Cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Cisternino:
Si è svolto, oggi, 18 febbraio all’ Anci di Bari, un importante incontro tra i centri pugliesi che rientrano tra “I Borghi più belli D’Italia ”. L’iniziativa è stata convocata dal coordinatore regionale, per la Puglia, Donato Baccaro sindaco di Cisternino, ed ha visto la partecipazione del vicepresidente nazionale Livio Scatolini, e di tutti i delegati dei borghi pugliesi. All’incontro ha preso parte anche la professoressa Mariangela Turchiarulo, in rappresentanza del… Leggi tutto »

Defibrillatori: petizione online, iniziativa di Carla Gentile mamma del 18enne Lorenzo Toma morto nel Salento Oggi a Cerignola autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro, tredicenne di Trinitapoli morto domenica dopo una partita di calcetto
Oggi a Cerignola, autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro. Morto a 13 anni, dopo la partita a calcetto, domenica. I familiari denunciano la mancanza di un defibrillatore, causa-chiave del decesso.
La Regione Puglia stanzia fondi per l’acquisto di mille defibrillatori, da utilizzare in strutture pubbliche, scuole, palestre, campi di calcio e di altri sport, ecc.
Di seguito la comunicazione di change.org al quale si deve accedere per firmare la petizione online. A seguire, il racconto della vicenda da parte… Leggi tutto »
Tennis: Roberta Vinci tra le prime dieci del mondo La 33enne tennista azzurra e tarantina sale al decimo posto. E' la quarta italiana di sempre a riuscirci
Di Mauro Mari
Migliorarsi a trentatreanni. Non poteva vivere un compleanno migliore la tennista azzurra Roberta Vinci. Nella vigilia del suo 33esimo anniversario è salita al decimo posto nel ranking mondiale, guadagnando tre posizioni in un colpo solo, grazie alla sconfitta di Carla Suarez Navarro, all’esordio nel torneo di Dubai.
Roberta è la quarta tarantina di sempre ad entrare nella top ten. E per la quarta volta nella storia azzurra l’Italia avrà due atlete tra le prime dieci:… Leggi tutto »
Se la Puglia mette voglia di scrivere. E pensare "Come i fiori d'inverno" e "Le verità a colori": due libri che raccolgono le piacevoli riflessioni di giovani scrittori della nostra terra
Di Mauro Mari:
L’arte, l’eterna lotta tra il bene e il male, lo spirito contro la mercificazione della società, dei rapporti umani, dei sentimenti. E poi Dio, sommo bene per Sant’Agostino, verità e luce del mondo. Riflessioni profonde di giovani scrittori pugliesi che ci fa particolarmente piacere segnalare.
Come i fiori d’inverno di Michele Pettinato, è un romanzo ambientato nella Noci del dopoguerra e attraverso le vicissitudini di una famiglia alle prese con una malattia degenerativa agli occhi, riflette sul… Leggi tutto »
San Donaci: gioco elettronico, sanzioni per dodicimila euro Ispezione dei carabinieri nella sede di un'associazione, denunciata 51enne
Di seguito un comunicati diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di San Donaci, congiuntamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Puglia e Basilicata, hanno denunciato una donna, classe 1965, presidente di una associazione dilettantistica per esercizio abusivo dell’attività di gioco mediante raccolta scommesse effettuata mezzo di centri di trasmissione dati, in assenza prevista autorizzazione.
Durante il controllo, all’interno dell’associazione sono stati trovati quattro PC destinati al gioco elettronico, privi delle prescritte autorizzazioni.
Sempre nei confronti della… Leggi tutto »
Dirigente affari generali del Comune di Martina Franca: il concorso era ok, il Tar respinge il ricorso Era stato presentato da un concorrente avverso l'attribuzione di punteggi per stilare la graduatoria SENTENZA
Di seguito la sentenza diffusa oggi, rispetto alla quale c’è ovviamente il potenziale ricorso al Consiglio di Stato:
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Seconda
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 268 del 2015, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Carmelo Giovanni Roseto, rappresentato e difeso dagli avv.ti Roberto Gualtiero Marra e Stefania Leuci, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Lecce,… Leggi tutto »
Calcio, partite truccate: potrebbe chiedere il rito abbreviato Antonio Conte Il leccese, allenatore della nazionale, è imputato per frode sportiva nell'ambito dell'inchiesa della procura di Cremona sul calcioscommesse
Potrebbe chiedere il rito abbreviato Antonio Conte, allenatore della nazionale italiana di calcio. Conte è imputato per frode sportiva nell’inchiesta della Procura di Cremona sul calcioscommesse. Lo si è appreso, e lo riferisce l’agenzia Ansa, a margine dell’udienza preliminare iniziata oggi davanti a Cremona. Sono 115 gli imputati fra calciatori, dirigenti di squadre di calcio di serie A, B e legapro.… Leggi tutto »