rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: “le imprese straniere si preoccupano che possa tornare sul mercato”, dice il ministro dell’Economia Padoan: abbiamo messo risorse per il risanamento, dall'Unione europea non procedura di infrazione ma richiesta di chiarimenti che è atto dovuto

ilva
“Le imprese straniere si preoccupano che l’Ilva possa tornare sul mercato”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, Il quale ribadisce il punto di vista del governo, le risorse impiegate sono ai fini del risanamento e poi si è favorito il passaggio in mano privata, il prima possibile, del colosso siderurgico. In quanto all’indagine formale della Commissione europea per ipotesi di aiuti di Stato, “non è procedura di infrazione ma richiesta di chiarimenti, che è un atto dovuto”.… Leggi tutto »



Cagnano Varano: incidente auto-treno al passaggio a livello, contuso bimbo. La mamma e il fratellino illesi Linea Peschici-San Severo

incidente stradale
Più o meno è andata miracolosamente. Un bambino contuso, la mamma e il fratellino illesi. Sarebbe stato un disastro, in altre condizioni. Invece la prontezza del macchinista del treno, Ferrovie del Gargano, ha evitato conseguenze tragiche. L’impatto al passaggio a livello in funzione a Cagnano Varano, fra il treno e l’auto con a bordo mamma e figli, c’è stato ma grazie alla frenata di emergenza, le conseguenze sono state limitate. La vettura è andata a finire incastrata fra un muretto… Leggi tutto »



Furto di imbarcazione: arrestato 46enne di Alberobello Giorgio Pugliese è ritenuto responsabile di avere rubato ad ottobre un gommone con motori fuoribordo da 200 cavalli

DSC08590
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È stato arrestato dai carabinieri di Fasano Pugliese Giorgio, nato ad Alberobello classe 1970, censurato poiché ritenuto responsabile di furto aggravato in concorso e installazione di apparecchiature atte ad intercettare o impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche. L’8 ottobre scorso l’arrestato era stato individuato quale materiale esecutore del furto di un gommone – di metri 7, con due motori fuoribordo da 200 cavalli, avvenuto nella notte all’interno del porto di Villanova di
Leggi tutto »




***Scuola: concorso per 63712 insegnanti*** Annunciato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi: deve finire la supplentite

No Picture
Leggi tutto »

taras

Ilva: gruppo Amenduni fa causa al governo Articolo del Sole 24 ore

ilva
Di seguito il link per accedere all’articolo del Sole 24 ore: http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2016-01-21/il-gruppo-amenduni-fa-causa-governo-063755.shtml?uuid=ACroxOECLeggi tutto »




Ferrovie sud est: taglio del 20 per cento agli stipendi, oggi l’annuncio del commissario ai sindacati C'è da ripianare il buco, via i benefit

treno sud est
Gli stipendi del personale Fse saranno tagliati del 20 per cento, in media. Da subito. Dalla prossima busta paga. C’è da ripianare un buco enorme, alle ferrovie sud est, e l’unica alternativa a numerosi licenziamenti, secondo la gestione commissariale, è quella di abbassare lo stipendio a tutti. Spariranno, per esempio, i benefit. La comunicazione da parte del commissario ai sindacati è prevista oggi.… Leggi tutto »




Taranto: concorso per tre ginecologi, sparisce un questionario. In 18 fanno denuncia Nei giorni scorsi la prova indetta dall'Asl, 72 candidati

asl taranto11
Nei giorni scorsi si è svolta la prova indetta dall’Asl Taranto. Concorso per tre ginecologi, 72 candidati. Solo che, è il senso della denuncia sottoscritta da 18 candidati e presentata ai carabinieri, è sparito un questionario. Naturalmente è scoppiato il caos.… Leggi tutto »

Famiglie affidatarie di bambini del Congo: sono 108 e i 136 bambini in Italia non possono ancora arrivare Appello dei deputati Latronico e Ciracì al presidente del Consiglio

Ciracì e famiglie italiane adottive a Montecitorio
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: “Mi unisco all’appello del mio collega, l’on.Cosimo Latronico, rivolto al presidente del Consiglio Matteo Renzi in merito all’attesa, da parte di 108 famiglie italiane, dell’arrivo in Italia di 136 bambini congolesi. Queste famiglie infatti hanno già ottenuto una sentenza di adozione definitiva, ma sono anni che attendono il momento di abbracciare i propri figli adottivi, costretti ancora a vivere in istituti di assistenza temporanea in un Paese dilaniato dai conflitti e… Leggi tutto »

Autorità portuali: in Puglia sono due, a Bari e Taranto Il governo non ha tenuto conto delle richieste di Brindisi

porti
Le autorità portuali, in Italia, sono 15. Così ha deciso ieri il governo, aggiungendo un’autorità a quelle originariamente previste (ciò a cui si riferisce l’immagine) dunque. Aggiunta Bari, alle altre. Così la Puglia è l’unica regione italiana ad avere due organismi del genere in Italia, secondo quanto stabilito dal Consiglio dei ministri. Inizialmente sarebbe stata una sola, l’autorità portuale pugliese: Taranto. Poi nel capoluogo pugliese hanno alzato la voce e hanno ottenuto il loro risultato. Piuttosto, è stata completamente snobbata… Leggi tutto »

Puglia: reddito di dignità, oggi a Bari il confronto Emiliano-Boeri Il presidente della Regione e il presidente dell'Inps al convegno in programma nel pomeriggio

bari emiliano boeri
Quella del reddito di dignità è una iniziativa essenziale per il governo della Puglia, secondo il presidente Michele Emiliano. Che oggi ne discute confrontandosi con il presidente dell’Inps, Tito Boeri, nel convegno in programma oggi pomeriggio all’università di Bari. (cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »

Grottaglie: disservizi Ferrovie sud est, “intervenga il sindaco” Richiesta del coordinatore locale CoR dopo l'ultimo incidente

pullman sudest
Non solo il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, che ha scritto al ministro. Ora formalizza una protesta nei confronti delle Ferrovie sud est anche un esponente politico di Grottaglie, Davide Chiovara, che chiede un intervento altrettanto formale del sindaco. Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, coordinatore Conservatori e riformisti di Grottaglie: Il sindaco Alabrese intervenga nei confronti di FSE per la sicurezza dei viaggiatori L’ultimo, ennesimo, incidente che ha visto coinvolto, ancora una volta, un mezzo di trasporto… Leggi tutto »

Puglia in prima fila contro il melanoma. La prevenzione primaria arriva nelle scuole Presentato il progetto "Il sole per amico" ELENCO SCUOLE

banchi scuola
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Arriva nelle scuole della Puglia la campagna di prevenzione primaria del melanoma “Il Sole per amico”, promossa da IMI – Intergruppo Melanoma Italiano, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, AIOM, resa possibile grazie ad un’erogazione di Merck & Co., per il tramite della sua consociata italiana MSD. Protagonisti della campagna “Il Sole per amico” i bambini, con il coinvolgimento di genitori, insegnanti… Leggi tutto »

Bari: i fuochi d’artificio non erano per il boss uscito dal carcere ma per quello incarcerato Il 12 gennaio, compleanno di Michelangelo Stramaglia: botti celebrativi. Solo una coincidenza il ritorno in città di Savino Parisi

carcere
I fuochi d’artificio del 12 gennaio, che a Bari (e non solo a Bari) fecero gridare allo scandalo, con Savino Parisi non c’entravano niente. Erano stati sparati, i botti, quella sera, nei pressi del carcere barese, non per il boss scarcerato dal penitenziario di Tolmesso e tornato libero nel capoluogo pugliese, ma perché il 12 gennaio si festeggia il compleanno di Michelangelo Stramaglia: un altro boss. Lui, però, è in galera.… Leggi tutto »

Taranto: Camera penale, confermato lo sciopero degli avvocati dal 25 al 29 gennaio Prendiamo atto delle decisioni degli altri e andiamo avanti

toga
La Camera penale di Taranto prende atto delle decisioni assunte dalle rappresentanze del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e di alcune associazioni forense, rispettandole  doverosamente, come si conviene in un consesso civile e, soprattutto, tra colleghi che condividono quotidianamente le medesime problematiche, per le quali, pur con ogni legittima diversa valutazione, andrebbe ricercata ogni possibile convergenza, attraverso un necessario confronto. I penalisti di Taranto confermano la propria decisione di astenersi da ogni attività, con ovvia esclusione delle eventuali emergenze,… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “il quadro si deteriora ogni giorno” Dopo l'incontro al ministero per lo Sviluppo economico, il leader sindacale Bentivogli dice che "non c'è più spazio per tentativi impovvisati"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl con la dichiarazione del segretario Marco Bentivogli: Si è appena concluso ora l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra il Ministro Guidi e Segretari Generali di Fim, Fiom, Uilm su vertenza Ilva. Abbiamo chiesto chiarimenti relativi alla gestione del bando pubblico per le manifestazioni di interesse a rilevare il gruppo, il rientro del 1,2 mld € sequestrati alla famiglia Riva in Svizzera e la gestione delle nomine del top management. Il Ministro… Leggi tutto »

Taranto: scomparso da quattro giorni Di Luigi Russo, 81 anni, è stata trovata solo l'auto

luigi russo 2
Luigi Russo, 81 anni, non dà più tracce di sé da sabato. L’anziano è scomparso dalla località Tramontone, Taranto, e la sua automobile (una Mercedes vecchio tipo) è stata ritrovata dalla polizia. Chiunque ritenga di poter fornire informazioni utili contatti le forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Foggia: incidente, morta 32enne. Ferita la madre La macchina si è ribaltata

incidente stradale
Incidente mortale alle porte di Foggia, nel pomeriggio. In via Castelluccio un’Opel Astra si è più volte ribaltata, per cause ancora da dettagliare. Delle due donne a bordo è morta una 32enne, Daniela Piserchia, mentre la madre è rimasta ferita. Necessario l’intervento dei pompieri per estrarre i corpi dalle lamiere. Sul posto anche polizia stradale e soccorritori del 118.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: scuola occupata, il deputato attacca la preside. “Inadeguata” Dirigente scolastica: "occupare è un diritto dei ragazzi" la frase che le attribuisce il parlamentare Ciracì commentando "sconcertanti dichiarazioni"

camera
La scuola è occupata da ieri. La dirigente scolastica ha, ovviamente, in questa sede lo spazio che dovesse ritenere opportuno per ribattere alla presa di posizione del parlamentare. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: “Che la preside dell’Istituto Agostinelli di Ceglie Messapica fosse inadeguata a gestire un polo scolastico così numeroso e complesso è purtroppo un dato di fatto. Dopo aver preso una scuola in consegna senza verificare che fossero stati completati tutti gli allacci e senza… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro di 450 chili di marijuana Nascosta in un furgone appena sbarcato in porto. Arrestato un albanese presunto corriere della droga

droga gioia tauro
Perlat Carcani, 47enne di Valona, è stato arrestato. Ritenuto un corriere della droga, visto che nell’Iveco Daily da lui condotto e sbarcato ieri sera in porto a Brindisi, sono stati trovati dai poliziotti 450 chili di droga. La marijuana era nascosta in un doppiofondo del furgone. In un’operazione della Guardia di finanza, in un altro porto, quello di Gioia Tauro, sequestrati invece dalla Guardia di finanza 186 chili di cocaina (foto). Altro sequestro da parte della Guardia di finanza, in… Leggi tutto »

Xylella ad Avetrana? “Allarme assolutamente privo di fondamento” Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia, interviene sull'ipotesi di estensione del virus al territorio della provincia di Taranto

ulivo salento
“L’allarme lanciato in queste ultime ore sulla possibile avanzata dell’infezione del batterio Xylella fastidiosa nel territorio di Avetrana, in provincia di Taranto, risulta assolutamente privo di fondamento”. Dichiarazione, rilanciata dall’agenzia Ansa, di Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia.… Leggi tutto »