Referendum: affluenza ore 19 al 23,47 per cento. Alle isole Tremiti il 50 per cento esatto Si vota fino alle 23. In Puglia affluenza di circa cinque punti superiore alla media nazionale: Lecce, Bari e Taranto sulle altre AFFLUENZA PROVINCE PUGLIESI
Affluenza alle 19: è del 23,47 per cento. La media nazionale è molto alzata dalla Puglia, che si colloca circa cinque punti sopra l’affluenza complessiva. Nelle province pugliesi, Lecce con quasi il 34 per cento, Bari e Taranto, meglio delle altre. Più bassa la percentuale nel foggiano e nella provincia Bat. Si può votare fino alle 23, La Puglia, la Basilicata e il Veneto sono le regioni con le affluenze maggiori e provano a tirare la volata per un difficile… Leggi tutto »
Monopoli-Casertana 1-2 Calcio legapro girone C, trentunesima giornata: biancoverdi ancora appaiati al Catania al quintultimo posto, data la sconfitta degli etnei a Benevento per 1-0. Fidelis Andria salva
Il Monopoli ha perso in casa con la Casertana per due a uno e la situazione in classifica è sempre più precaria. A tre giornate dal termine del campionato, la formazione biancoverde è quintultima, a quota 32 appaiata al Catania. A loro volta gli etnei sono stati sconfitti a Benevento. Situazione in classifica: prime posizioni, Benevento 63-Lecce 57-Casertana e Foggia 56 (Foggia in campo domani sera con l’Akragas). Zona playout: Catania e Monopoli 32-Melfi 29-Martina 22-Ischia 21. Lupa Castelli Romani… Leggi tutto »
Taranto, campionato quasi buttato Calcio serie D girone H, trentunesima giornata: rossoblu ionici, 2-3 dal Serpentara. Fallito l'aggancio alla Virtus Francavilla Fontana nel momento determinante del torneo. Legapro girone C: Messina-Lecce 1-1
Al secondo minuto della ripresa, l’arbitro ha concesso un calcio di rigore al Serpentara. Il gol del (nuovo) vantaggio è scaturito da lì, per la formazione laziale che ha conquistato tre punti fondamentali per salvarsi dalla retrocessione diretta ma soprattutto ha inguaiato il Taranto.I laziali hanno pure fatto il terzo gol a nove minuti dalla fine. Il secondo gol degli ionici padroni di casa è arrivato al sesto minuto di recupero. Dato il risultato della Virtus Francavilla Fontana, infatti, in… Leggi tutto »
Festa della Liberazione, ecco il manifesto ufficiale A Taranto, invece, periodo di polemiche per la messa commemorativa di Mussolini: sospesa dall'arcivescovo
Quanto mai opportuno, che in queste ore il ministero della Difesa abbia diffuso il manifesto ufficiale per la festa della Liberazione. Il settantunesimo anniversario ricorrerà il 25 aprile e la Puglia, in particolare Taranto, in questi giorni deve invece fare i conti con un’iniziativa molto discussa, una funzione religiosa commemorativa di Benito Mussolini e Giovanni Gentile. Iniziativa dei missini di terra ionica, si sarebbe celebrata domani, una settimana prima della Liberazione. Una cosa ancora più inaccettabile, per antifascisti, vari movimenti… Leggi tutto »
Martina Franca: bruciate due auto A tarda sera l'incendio, in un quartiere che si trova ad alcuni chilometri dal centro urbano
Due auto incendiate, da risalire ai motivi e alla dinamica del fuoco. Auto di moglie e marito, andate a fuoco a tarda sera a Martina Franca, in una zona all’estrema periferia del territorio, trattandosi di un quartiere che si trova a un paio di chilometri dal centro abitato. Intervenuti i pompieri per lo spegnimento, c’è appunto da chiarire il perché del rogo.… Leggi tutto »
Brindisi: incendiata l’auto di una donna, nella notte Trovata una bottiglia con liquido infiammabile nel cortile condominiale non lontano dalla macchina andata a fuoco
Indaga la polizia per l’incendio doloso della scorsa notte a Brindisi. Nel cortile condominiale, rione Sciaia, via Materdomini, è stata data alle fiamme una Ford Fiesta. Proprietaria, una donna. Le fiamme si svono sviluppate intorno all’una e i condomini hanno allertato i pompieri. Durante le fasi di spegnimento e per risalire alle cause del rogo, è stata trovata non lontano dalla vettura una bottiglia che conteneva liquido infiammabile.… Leggi tutto »
Il papa all’Angelus parla dei lavoratori dei call center: la dignità della persona prima degli interessi particolari Francesco, in piazza San Pietro, ha descritto soprattutto il viaggio di ieri a Lesbo
La situazione dei call center vede Taranto sede di una filiale del colosso internazionale e anche sede di altre realtà. Non senza problemi, talvolta di autentico sfruttamento denunciato dalle rappresentanze dei lavoratori. Non a pochi tarantini, dunque, le parole del papa, oggi, sono risuonate con partecipazione specifica. Il papa oggi ha parlato, durante l’Angelus, dei call center: un saluto a chi è occupato in quel settore e un ammonimento, “la dignità della persona prima degli interessi particolari”. Proprio le cose… Leggi tutto »
Referendum: Michele Emiliano, il quorum è a portata di mano Il presidente della Regione Puglia commenta i dati sull'affluenza a mezzogiorno, che sono ai livelli del 2000 (quando fallì) ma stavolta c'è un'ora in più per votare
Più che un incoraggiamento di tipo psicologico, sembra una chiamata a stringere i tempi. Il traguardo è meno irrealizzabile rispetto all’apparenza, secondo Michele Emiliano. Il quorum è a portata di mano, si spinge a dire il presidente della Regione Puglia, dopo la diffusione dei dati sull’affluenza a mezzogiorno: 8,36 per cento a livello nazionale. C’è da portare a votare, insomma, una ventina (abbondante) di milioni di persone per nove ore scarse ancora, per arrivare al cinquanta per cento più uno… Leggi tutto »

Referendum: affluenza dell’8,36 per cento a mezzogiorno Puglia oltre la media nazionale di un paio di punti. Consultazione valida con una percentuale di votanti superiore al cinquanta per cento. Si vota fino alle 23 - PERCENTUALI NELLE PROVINCE PUGLIESI
A livello nazionale l’affluenza di votanti è dell’8,36 per cento. Si tratta dei dati riferiti al voto in Italia e non di quelli complessivi comprendenti, cioè, anche l’estero. La sostanza, chiaramente, non cambia. Affluenza che mette molto molto a rischio il raggiungimento del quorum, permanendo un trend del genere. Fino alle 23, peraltro, tutto può accadere. Nel foggiano, fra Gargano e Daunia, circa trenta ristoratori offrono un calice di vino, in serata, a chi si presenta con la tessera elettorale… Leggi tutto »
Taranto: la mattina del referendum, strada chiusa per corsa podistica. Davanti ai seggi Protesta online di alcuni cittadini, "vedremo se ci sono gli estremi per una denuncia". A Talsano non ci sono tessere elettorali per i duplicati
Di seguito la denuncia diffusa da alcuni cittadini tarantini nel gruppo facebook Sei di Taranto se… :
TARANTO, città chiusa. Quello che sta accadendo è vergognoso : borgo bloccato X una gara podistica e seggi inaccessibili. La gente torna indietro. Anziani e disabili privati del diritto di voto. Carabinieri e Polizia Municipale che al telefono ti “consigliano” di andare a piedi in barba a chiunque abbia problemi di mobilità. CHIUNQUE HA PERMESSO TUTTO QUESTO DOVREBBE ESSERE PRESO A CALCI IN… Leggi tutto »
Referendum, Michele Emiliano vota: “fate il vostro dovere e poi al mare libero” Il presidente della Regione Puglia al seggio in mattinata
Il presidente della Regione Puglia ha votato stamani a Bari.
Michele Emiliano al seggio: “hp appena votato. Che bella sensazione usare gli strumenti della nostra Costituzione”. Ancora: “è stata dura, ora bisogna votare Giornata bellissima, fate vostro dovere e poi al mare libero”.
Il governatore pugliese è stato il riferimento di chi vuole il sì al referendum e, più in generale, di chi vuole che si voti.
Operazioni di voto solo oggi, fino alle 23. A seguire, immediatamente, lo spoglio… Leggi tutto »
Taranto: con Viggiano verso il blocco totale, ripercussioni per la raffineria Eni La materia prima estratta dal centro oli lucano viene portata all'impianto della città ionica
L’Eni, con il sequestro confermato di due vasche del centro oli di Viggiano e dell’impianto di reiniezione di Montemurro, ha fatto subito sapere che ricorrerà in Cassazione. Altrettanto immediatamente ha fatto sapere che l’impianto lucano, nelle condizioni attuali, sarà portato verso il blocco totale. Ripercussioni per la raffineria Eni di Taranto, perché i 75mila barili giornalieri che vengono estratti in Basilicata, sono destinati all’impianto tarantino. I lavoratori, anche dell’indotto, vivono dunque giornate di preoccupazione perché il loro futuro, anche molto… Leggi tutto »
Referendum, oggi si vota Urne aperte dalle 7 alle 23, poi subito lo spoglio. Quesito: attività degli impianti petroliferi in mare. Perché la consultazione sia valida dovranno avere votato almeno il 50 per cento più uno degli elettori
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-04-2016/referendum-affluenza-dell83-per-cento-a-mezzogiorno/
Dalle 7 alle 23 odierne, aperte le urne nelle “61.562 sezioni elettorali del territorio nazionale”. Numero di elettori: “è pari a 46.732.590 elettori, di cui 22.465.001 maschi e 24.267.589 femmine. A questi elettori vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all’estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine, per i quali la modalità ordinaria di espressione del voto è quella per corrispondenza. Tali dati si riferiscono al 15° giorno antecedente alle consultazioni”, secondo quanto comunicato dal… Leggi tutto »
Puglia, Coldiretti: consumi alimentari, “ogni famiglia spende 412 euro al mese” Bari, oggi Campagna amica: ogni terza domenica del mese, in piazza del Ferrarese: ortaggi, olio, vino e latticini "al giusto prezzo"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Da oggi il Mercato dei contadini di Campagna Amica dà appuntamento ai consumatori su Piazza del Ferrarese, il salotto buono della città di Bari. Ogni terza domenica del mese ortaggi, olio, vino e latticini al giusto prezzo per venire incontro ai gastronauti che non rinunciano al cibo di qualità a Km0. Doppio appuntamento a Lecce su Piazzetta Bottazzi e Piazza Ludovico Ariosto con le chicche di stagione e i prodotti della terra… Leggi tutto »
Torino-Brindisi, Messina-Lecce, Monopoli-Casertana e la serie D girone H Basket maschile serie A e calcio, sprint finale dei campionati: gli impegni delle pugliesi
Terzultima giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione pugliese è rientrata, abbastanza a sorpresa, in corsa per un posto nei playoff, grazie alla vittoria di domenica scorsa contro la capolista milano. Oggi (ore 18,15) Brindisi affronta Torino in trasferta: i piemontesi sono quinti in classifica con 28 punti, i pugliesi sono al decimo posto con 24 ma il ritardo rispetto alla zona playoff e all’ottava posizione è di due punti, salvo poi verificare la classifica avulsa.… Leggi tutto »
Taranto: “Musica al museo”, stamani Diamond strings in concerto Al MarTa la formazione "fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello", reduce da una tournée internazionale
La manifestazione viene presentata così:
Grande evento di musica ed eccellenze del territorio, per il concerto-aperitivo del MArTA: una grande sinergia tra museo ed eccellenze del territorio ionico.
Appuntamento alle 11 al museo archeologico di Taranto. Diamond Strings, "il fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello"
Si tratta di un gruppo composto da quattro arpiste, un chitarrista, un percussionista, un musicista che suona chitarra e percussioni, una cantante.
Reduci da una tournée internazionale, i musicisti si esibiscono stamani a Taranto per la rassegna… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra delle erbe spontanee, da mattina a sera Mostra mercato dell'antiquariato in piazza
Come ogni terza domenica del mese, anche oggi a Martina Franca si svolge la mostra mercato dell’antiquariato. In piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto l’esposizione organizzata dall’associazione Arca promoter.
Di seguito il comunicato degli organizzatori della mostra di erbe spontanee:
Fin dall’antichità l’uomo è stato affascinato dall’uso delle piante e erbe medicinali ed hanno potuto trarre dalle piante il loro cibo ma anche le loro medicine.
L’etimologia della parola officinalis si lega al mondo latino: ”Officina” erano gli antichi laboratori… Leggi tutto »