Non fu violenza sessuale ad Ostuni: cadute le accuse al regista Paul Haggis Il canadese 72enne prosciolto
Di seguito il comunicato:
Il regista Paul Haggis è stato prosciolto da ogni accusa. È stata infatti disposta dal gip di Brindisi l’archiviazione dell’inchiesta costata 14 giorni di arresti domiciliari nel 2022 al regista canadese e premio Oscar, Paul Haggis, 72 anni. Non furono mai consumati rapporti sessuali senza consenso nel B&B di Ostuni (in provincia di Brindisi) dove soggiornò a giugno di tre anni fa con una donna inglese di 28 anni, alla vigilia dell’Allora Fest. Cadute le accuse… Leggi tutto »
Canzoniere grecanico salentino, 50 anni: stasera in tv La7
Di seguito il comunicato:
Venerdì 9 maggio il Canzoniere Grecanico Salentino sarà tra i protagonisti di Propaganda Live su La7. Il più longevo e rilevante gruppo di musica popolare pugliese si esibirà durante la nuova puntata del programma di satira sull’attualità condotto da Diego Bianchi in arte Zoro con la partecipazione di Makkox, Filippo Ceccarelli, Francesca Schianchi, Paolo Celata, la Propaganda Orkestra guidata da Roberto Angelini, Francesca Mannocchi, Andrea Pennacchi e altri ospiti. Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra… Leggi tutto »
ETwinning: il ruolo di Taranto Scuola
Di seguito il comunicato:
Sta per concludersi in queste settimane il progetto europeo “Intercultural Correspondences: Discovery of Festivals and Traditions” / “Correspondances interculturelles : Découverte des fêtes et des traditions”, promosso e condotto dai referenti Erasmus Andrea Lefons ed Elvira Sena dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto.
L’iniziativa, approvata dall’Agenzia Nazionale eTwinning, ha visto la partecipazione attiva degli studenti in una rete internazionale di scuole: il Lycée Jean Vigo di Millau (Francia), l’Institut Escola Marta Mata di Torelló – Barcellona… Leggi tutto »
Festa dell’Europa Si celebra la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950
Il 9 maggio 1950 lo statista francese Robert Schuman presentò il piano elaborato con Jean Monnet di collaborazione tra alcuni Paesi europei in materia economica e industriale. Si iniziava dal carbone e dall’acciaio. La Ceca fu appunto la prima forma comunitaria e successivamente fu la volta della Comunità europea tra sei Stati, quindi nove, poi dodici, quindici, ventotto (poi ventisette per l’uscita della Gran Bretagna). Nel frattempo la Comunità era diventata Unione e con una moneta unica, l’euro, in luogo… Leggi tutto »
Aldo Moro, Peppino Impastato: era quel 9 maggio L'assassinio dello statista pugliese, l'agguato di mafia
Dopo 55 giorni dal sequestro il corpo di Aldo Moro, presidente della democrazia cristiana, venne ritrovato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa. Roma, via Caetani. Era il primo pomeriggio del 9 maggio del 1978.
Poche ore prima, la notte fra l’8 e il 9 maggio fu ucciso a Cinisi un oppositore della mafia: Peppino Impastato.… Leggi tutto »
Leone XIV: il papa è americano Robert Francis Prevost
Agostiniano, 69 anni, di Chicago, è il nuovo papa.
Ha scelto Leone XIV come nome da pontefice. Ha esperienza di missione anche in America Latina. Può considerarsi in continuità con Francesco.
La pace sia con tutti voi, le sue prime parole. Il suo saluto. “Il primo saluto di Cristo Risorto”.
Una pace disarmata, ha detto subito. Non è passato inosservato.
(immagine: tratta da diretta tv)
… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 9 maggio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Fasano-Locorotondo: incidente, camion finisce in un campo Strada statale 172-dir
Stando a prime informazioni il conducente del camion ha tentato di evitare un incidente con un altro veicolo. Il mezzo pesante, finito fuori controllo, si è ribaltato ed ha sfondato il muretto al margine della sede stradale.
Quel tratto della strada statale 172-dir Fasano-Locorotondo è stato interdetto al traffico a lungo stamani per consentire il recupero del camion. Il guidatore non ha riportato particolari conseguenze.
… Leggi tutto »
Conclave: oggi i cardinali tornano a votare Elezione del papa
Ieri sera la fumata nera dopo circa tre ore dall’Extra omnes. Da oggi per i 133 cardinali impegnati per l’elezione del papa il potenziale è di quattro votazioni al giorno salvo terminare, ovviamente, in caso di fumata bianca perché vorrà dire che il nuovo pontefice sarà stato scelto. Due turni di votazione al mattino e due al pomeriggio con due fumate al giorno, una intorno alle 12 e una verso le 19, salvo che non sia avvenuta l’elezione del papa… Leggi tutto »
Report sullo stato di attuazione del piano carceri Corte dei Conti
Di Nino Sangerardi:
“A dieci anni dalla conclusione della gestione commissariale, l’analisi sullo stato di attuazione del “Piano Carceri” evidenzia situazioni critiche di sovraffollamento carcerario che – soprattutto in Lombardia, Puglia, Campania, Lazio, Veneto e Sicilia – assumono contorni ai limiti dell’emergenza, anche alla luce dei dati del Ministero della Giustizia”.
È quanto rileva la Corte dei Conti nella relazione “Infrastrutture e digitalizzazione: Piano Carceri”, approvata dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato.
Accanto alla necessità… Leggi tutto »
Otto murales in Comuni del foggiano per la prima strada nazionale contro la violenza sulle donne Prorogato il termine per la manifestazione d'interesse
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È stata prorogata al 28 maggio la scadenza dell’open call per artisti indetta dalla cooperativa sociale Il Filo di Arianna, nell’ambito del progetto Zona franca, sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
L’open call è finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di 8 murales nei comuni di Cagnano Varano, Carpino, Isole Tremiti, Ischitella, Rodi Garganico, Peschici, Vico del Gargano e Vieste, per tratteggiare la prima strada nazionale contro la violenza sulle… Leggi tutto »
Taranto: petizione online per un museo delle scienze nel parco regionale del Mar Piccolo "Un'opportunità per i nostri figli e il nostro futuro"
Di seguito il comunicato:
Un’opportunità per i nostri figli e il nostro futuro, un Museo delle Scienze nel Parco Regionale del Mar Piccolo: l’ex 65° Deposito dell’Aeronautica Militare, location strategica per la rigenerazione urbana e per la valorizzazione delle risorse ambientali di Taranto.
La petizione lanciata sulla piattaforma change.org. ha catalizzato l’interesse pubblico, con quasi 1000 firme in pochi mesi .
Ora si chiede dunque attenzione da parte dei candidati sindaci.
Perché è necessario educare, conoscere, divulgare… Leggi tutto »
Gallipoli legge – “Wow un libro” Oggi incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Si riunirà giovedì 8 maggio, alle ore 18, al piano terra della sede comunale di via Pavia, il gruppo di lettura organizzato e promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli, un’occasione preziosa per approfondire nuove letture e condividere pensieri ed emozioni con altri appassionati di libri, in un ambiente accogliente e stimolante.
Nel prossimo incontro i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi sul libro “I miei giorni alla libreria Morisaki”… Leggi tutto »