rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: oggi la prima seduta del consiglio comunale Sindaco nuovo e componenti dell'assemblea tra nuovi e confermati

taranto facciata comune
Di seguito in formato pdf: convocazione consiglio comunaleLeggi tutto »



Martina Franca: problemi alla fogna in pieno centro, oggi riparazione Odore insopportabile per giorni

IMG 20250724 WA0003
In quel tratto del corso principale l’odore nei giorni scorsi era insopportabile. Su sollecitazione di vari cittadini è intervenuta l’amministrazione pubblica (specificamente l’assessore Angelo Gianfrate) e stamattina è in corso il lavoro di riparazione del tratto di fogna per evitare che i liquami continuino a finire nella condotta dell’acqua bianca. Occorrerà risalire all’origine del problema che, aggravato da caldo e mancanza di pioggia, ha tormentato svariati cittadini di Martina Franca.        … Leggi tutto »



San Vito dei Normanni: iniziati i campi di formazione e impegno di “Libera” e “XFarm-Agricoltura prossima” Iniziative

Parlami di Gaza (1 agosto 2025, Masseria Canali, Mesagne)
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi: Sono iniziati i campi di Formazione e Impegno di “Libera” e “XFarm – Agricoltura Prossima” a San Vito dei Normanni: un’opportunità per circa 60 giovani under 18 di uscire dalla propria zona di comfort e impegnarsi con curiosità, spirito di servizio e partecipazione, nella cura e rigenerazione di luoghi e proprietà una volta appartenuti alle mafie, confiscati e oggi affidati alla gestione di associazioni e cooperative per finalità sociali.   Come ogni estate,… Leggi tutto »




Il Libro possibile: Vieste, terza giornata Festival

logo libro possibile page 0001
Il calendario completo degli eventi a Vieste è disponibile sul sito www.libropossibile.comLeggi tutto »

taras

Cisternino: inizia il festival internazionale delle bande musicali Ventisettesima edizione

festival bande 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cresce l’attesa a Cisternino per la 27ª edizione del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria” in programma da questo giovedì a domenica 27 luglio. Quattro giorni che porteranno in un ambiente tutto pugliese e suggestivo come solo il centro storico di Cisternino riesce ad essere, bande e majorettes da Repubblica Ceca, Olanda, Spagna e Italia per un grande festival internazionale diretto dal M° Donato Semeraro. Prima serata della kermesse sarà questo giovedì 24… Leggi tutto »




Martina Franca: Riflessi in festa Dieci anni

Screenshot 20250724 062345
Di seguito il comunicato: Sarà inaugurata lunedì 28 luglio 2025 alle ore 19:00 presso la Casa delle Arti (via Arco Casavola 8, a pochi metri dalla Basilica di San Martino) la mostra collettiva “RIFLESSI IN FESTA”, un evento speciale ideato per celebrare i dieci anni di attività dell’associazione culturale Riflessi d’Arte APS–ETS. Una tappa importante, quella del decennale, che diventa l’occasione per un appuntamento d’arte corale, dove a essere protagonisti sono gli artisti che hanno camminato al fianco dell’associazione nel… Leggi tutto »




San Vito dei Normanni: castello, presentazione del libro su Trump Il 30 luglio, ospite l'autore Claudio Pagliara

ff09da68 52c3 4125 bb84 11c44f03429a
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà il suggestivo Castello Dentice di Frasso a San Vito dei Normanni ad ospitare, martedì 30 luglio alle ore 19.30, la presentazione del nuovo libro di Claudio Pagliara L’Imperatore – Donald Trump, l’alba di una nuova era, edito da Piemme. L’iniziativa, che intreccia giornalismo d’inchiesta, geopolitica e riflessione culturale, è organizzata in un luogo simbolico e ricco di fascino: una storica residenza nobiliare, ancora oggi abitata dagli eredi della famiglia Dentice di Frasso,… Leggi tutto »

Delifest a metà agosto Programma

Delifest World Music Festival orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Deliceto: Sette gruppi musicali, sette concerti gratuiti in 4 giorni, complessivamente 36 artisti internazionali provenienti da Cuba, Portogallo, Spagna, Mali, Burkina Faso e da tutta Italia: dal 12 al 15 agosto, a Deliceto si svolgerà il Delifest World Music Festival, seconda parte della rassegna che a luglio ha già offerto una serie di incontri d’autore. Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Dogana, Foggia. I… Leggi tutto »

Taranto: festival chitarristico, annullati i concerti di oggi e domani Lutto per la direttrice artistica

noinotizie
Comunicazione degli organizzatori: Con la presente si comunica l’annullamento dei concerti del 24 e 25 luglio relativi al Festival Chitarristico Città dello Jonio” del 24 e 25 luglio a causa di un lutto della direttrice artistica.… Leggi tutto »

Castro Marina: Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, venticinque anni fa Militari della Guardia di finanza morti in servizio il 24 luglio 2000 nel contrasto al traffico di essere umani. Nel casertano si commemora Alberto Varone, vittima di camorra

Locandina Commemorazione Salvatore De Rosa e
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Nel giorno in cui ricorre il venticinquesimo anniversario della tragica scomparsa dei Finanzieri mare Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, caduti in servizio il 24 luglio del 2000 durante un’operazione di contrasto al traffico di esseri umani nelle acque del Canale d’Otranto, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani si unisce alle autorità civili e militari nel rendere omaggio a due figure esemplari del… Leggi tutto »

Otranto: 35enne morto di caldo Nel pomeriggio

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Un uomo di 35 anni originario della Sierra Leone è morto a Otranto nel primo pomeriggio. Era in auto con la figlia di tre anni ad aspettare la moglie all’uscita dal lavoro in un albergo della zona. Nel pomeriggio torrido la vettura era parcheggiata in una zona assolata e, stando a ricostruzioni, il caldo estremo potrebbe avere originato l’infarto. Quando la donna è arrivata ha trovato il marito privo di sensi. Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori… Leggi tutto »

Meteo, previsioni: fine settimana, possibile netto calo delle temperature anche al sud Sporadici temporali

cambiamento del tempo 5222
Di seguito il comunicato: Le ultime elaborazioni del Centro Meteo Europeo sono eloquenti: avremo una sorta di “rottura della stagione estiva”, un’apertura a nuove crisi del bel tempo infinito che abbiamo sperimentato in questi anni tra luglio e agosto. La causa è attribuibile a una forza inusuale delle correnti oceaniche, alimentate dalle calde acque dell’Oceano Atlantico tra Francia e Isole Britanniche, ma attenzione, tutto questo non comporterà la fine della stagione estiva, che nella sua complessità… Leggi tutto »

Puglia, incidenti stradali: “numeri preoccupanti” Asset su dati 2024

image
Di seguito un comunicato diffuso da Asset: Sono numeri preoccupanti quelli emersi dai dati di sintesi inseriti nel rapporto Asset sull’incidentalità stradale 2024. Nel 2024 nella regione si sono verificati 11.026 incidenti con danni a persone (+12% rispetto al 2023), 221 incidenti mortali (+7,3%), 241 vittime (+3,9%) e 17.013 feriti (+14%). Numeri che, letti in altro modo, producono una media giornaliera di 30 incidenti con 47 feriti e 3 morti ogni 5 giorni.   Le cause più frequenti dei sinistri… Leggi tutto »

Migranti: 112 persone arrivate a Leuca nella notte Soccorso della Guardia costiera

guardia costiera
L’imbarcazione era al largo del Salento. A bordo, 112 persone di varie età e varie provenienze. È stata soccorsa dai militari della Guardia costiera e condotta al porto di Leuca, nella notte.… Leggi tutto »

Morto il bambino di 7 anni annegato nella piscina di un parco acquatico di Gallipoli In serata

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Nel pomeriggio la Dichiarazione di morte cerebrale. In serata purtroppo il decesso del bambino di 7 anni che domenica mattina era annegato nella piscina di un parco acquatico di Gallipoli.        … Leggi tutto »

Cambiamento climatico: ricercatori tarantini premiati in Cina Cte Calliope

Cte Calliope in Cina (3)
Di seguito il comunicato: Riconoscimento per la Cte Calliope nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership. Taranto unica rappresentanza italiana. Straordinario riconoscimento in Cina per la CTE Calliope di Taranto. Il direttore scientifico, Rodolfo Sardone, ha ricevuto il “Best Paper Award”, nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership, conferenza mondiale interamente dedicata al cambiamento climatico, organizzata ad Harbin nei giorni 21 e 22 luglio. A confronto con enti e istituzioni, ricercatori provenienti da tutto il mondo. Tra loro,… Leggi tutto »

Taranto: Tawave 2025 A settembre

Screenshot 20250723 134004
Di seguito il comunicato: Come l’umanesimo nel quindicesimo secolo riportò l’uomo al centro dell’universo considerandolo artefice del proprio destino, così oggi, all’inizio del terzo millennio, nell’era della digitalizzazione immanente che, soprattutto grazie all’Intelligenza Artificiale, pervade – se non proprio invade – ogni aspetto della umana esistenza, si sente il bisogno di un nuovo umanesimo che riporti l’uomo al centro di ogni processo. È un uomo che, consapevole e forte delle proprie conoscenze e capacità, è in grado di gestire ogni… Leggi tutto »

“Emergenza abitativa in Valle d’Itria” Iniziativa partita da una cittadina di Fasano

noinotizie
Scrive Aurora Scollo: La lettera aperta pubblicata nei giorni scorsi ha ricevuto sostegno da Fasano, Ostuni, Monopoli, Locorotondo e Cisternino. Segno che questa non è una voce isolata, ma una comunità che chiede risposte. Il tema divide: c’è chi vive di turismo, chi affitta, chi teme cambiamenti. Ma proprio perché tocca interessi diversi, servono risposte chiare, non silenzi. Non è una battaglia contro qualcuno, ma per un equilibrio che tuteli residenti, lavoratori e chi investe nel territorio. Ho inviato una… Leggi tutto »

Il libro possibile: Vieste, seconda giornata Festival

logo libro possibile page 0001
Il calendario completo degli eventi a Vieste è disponibile sul sito www.libropossibile.comLeggi tutto »

Conversano: Le notti della contea, Jimmy Ghione sarà il protagonista Ad inizio agosto

Stampa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà Jimmy Ghione a vestire i panni del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, protagonista del grande Corteo Storico Multiepoca che la sera di domenica 3 agosto chiuderà la decima edizione de “Le Notti della Contea”, l’attesa rievocazione storica organizzata a Conversano (Ba) dall’Associazione di Promozione Sociale SensAzioni del Sud e dal Gruppo Storico Città di Conversano, con il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, della Città di Conversano, del CERS, del CIANS e… Leggi tutto »