Fatture false per oltre otto milioni di euro: con questa accusa, più di 130 denunciati fra Basilicata e Puglia Operazione della Guardia di finanza: si ipotizza fossero state create circa venti imprese edili intestate a prestanome nullatenenti "al solo scopo di frodare l'erario"
Una ventina di imprese edili. Create “al solo scopo di frodare l’erario” e intestate, proprio per lo scopo, a prestanome nullatenenti. Questa l’essenza dell’accusa formulata, su indagine della procura di Matera, nei confronti di oltre 130 persone fra Puglia e Basilicata. Si ipotizza “un vorticoso giro di fatture false di oltre otto milioni di euro” con evasione di imposte dirette e Iva per complessivi quattro milioni e mezzo di euro circa.… Leggi tutto »
Taranto: Ilva e contratto, i metalmeccanici dallo sciopero di venerdì alle assemblee Fiom, Fim e Uilm, le tematiche del colosso siderurgico nel confronto odierno con l'azienda
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm territoriali di Taranto e rappresentanze sindacali unitarie:
FIM, FIOM, UILM mercoledì 1 giugno scorso hanno inoltrato ai Commissari ILVA una richiesta di incontro urgente, per avere delucidazioni in merito alla questione ambientale, ai futuri assetti produttivi e ai risvolti occupazionali per i lavoratori sociali, dell’indotto e di appalto, alla luce delle novità introdotte dal X Decreto Governativo.
Tale decreto posticipa il termine delle offerte vincolanti dal 23 giugno al 30 Giugno… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca, è finita così Comunicata al prefetto la mancata approvazione del bilancio. Ora le procedure per il commissariamento. Elezioni fra un anno
Si voterà comunque fra un anno. Dopo un anno, appunto, di commissariamento, al Comune di Martina Franca. Dopo la mancata approvazione del bilancio, il segretario generale dell’ente ne ha dato comunicazione al prefetto, perché vengano avviate le procedure di scioglimento degli organi eletti e di commissariamento. Di seguito in formato immagine le due pagine della nota:
… Leggi tutto »
Trani: arrestato un funzionario del Comune. Diciannove avvisi di conclusione delle indagini Guardia di finanza, operata l'ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'inchiesta sul "sistema Trani"
Di seguito in formato pdf il comunicato della procura della Repubblica di Trani:
10466_Com. Stampa della Procura di Trani_08_06_2016… Leggi tutto »
Taranto: Federica De Luca, uccisa con il figlio di quattro anni dal marito Luigi Alfarano che si è suicidato Lei, arbitro di pallavolo Fipav; lui, volontario per l'associazione di assistenza ai malati terminali di cancro. La fine del matrimonio all'origine della strage familiare
La mamma di lei, non avendo notizie, ieri ha allertato la polizia. Così sono iniziate le ricerche. In casa, a Taranto, lei, Federica De Luca, è stata trovata morta. In via Galera Montefusco, non lontano da viale Magna Grecia. La 29enne, neolaureata, arbitro federale (Fipav) di pallavolo e di recente nominata commissario Ug Ta, è stata rinvenuta cadavere dopo che i pompieri hanno aiutato i poliziotti ad entrare nell’abitazione. Strangolata. Il quadro che si era prospettato, terribile: e ha portato… Leggi tutto »
Puglia, “salvi i fondi per garantire la campagna antincendi” Mennea: il governo regionale ha garantito gli stessi importi dell'anno scorso per la convenzione con i vigili del fuoco
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
Il Governo regionale raddoppia i fondi per le squadre dei vigili del fuoco che supporteranno la campagna antincendi 2016, insieme a quelli per il corpo forestale e le squadre aeree. È quanto deciso oggi con una apposita delibera che garantirà gli stessi importi dell’anno scorso per la convenzione con i vigili del fuoco. Il tutto dopo l’allarme lanciato da diversi esponenti della società civile e del Consiglio regionale.… Leggi tutto »
Taranto: uccide moglie e figlio poi si suicida E a San Giorgio Ionico i funerali di moglie e marito morti nell'omicidio-suicidio di Cassina de' Pecchi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/08-06-2016/taranto-federica-de-luca-uccisa-con-il-figlio-di-quattro-anni-dal-marito-luigi-alfarano-che-si-e-suicidato/
Luigi Alfarano ha ucciso la moglie Federica De Luca e il figlio di quattro anni, poi si è ammazzato. Accaduto a Taranto, in un appartamento in via Montefusco e a Chiatona. Necessario nel capoluogo l’intervento dei pompieri, allertati dai poliziotti, per entrare nella casa. Lì hanno trovato la donna, morta a causa dell’aggressione: era una 29enne neolaureata. Poi, secondo la ricostruzione, il medico 50enne (volontario Ant) ha portato il bimbo a Chiatona, casa al mare:… Leggi tutto »

Martina Franca: il consiglio comunale non si tiene, tutti a casa Mancanza del numero legale nei tre appelli della seduta di bilancio. Pd, giornataccia: commissariato il partito a Taranto per i deludenti risultati elettorali
Al terzo appello andato a vuoto, le opposizioni hanno festeggiato. In maggioranza sono volati gli stracci. La seduta di bilancio del consiglio comunale di Martina Franca non si è tenuta e così, nell’ultimo giorno utile, non è stato possibile il varo del documento economico. Conseguenza: commissariamento al Comune di Martina Franca.
Il segretario generale del Comune aveva indicato la necessità di tenere oggi, anziché domani, la seduta in quanto oggi era l’ultimo giorno utile causa diffida del prefetto. Spirato il… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia approva lo stanziamento da 12,6 milioni di euro per Ryanair Mazzarano, capogruppo Pd: convinti del più grande beneficio per la Puglia
Le opposizioni non hanno gradito la procedura scelta. Avrebbero voluto che fosse fatta in un altro modo, la copertura dei 12,6 miliioni di euro per Ryanair, che Aeroporti di Puglia aveva anticipato. La maggioranza ha scelto la legge regionale per il riconoscimento del debito fuori bilancio e il provvedimento è passato. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo consiliare Pd alla Regione Puglia:
E’ stato approvato a maggioranza dal Consiglio regionale il disegno di legge del debito fuori… Leggi tutto »
Martina Franca: i due proprietari rivogliono i suoli che il Comune decise di occupare 21 anni fa Per realizzare un tratto di strada. Tar Lecce, chiesta documentazione all'amministrazione martinese. Prossima udienza a metà dicembre
La vicenda trae spunto dall’occupazione di suoli per decine di metri quadrati. Bisognava costruire un pezzo di strada e così, il Comune di Martina Franca deliberò, con provvedimento della giunta. Era il 1994. Ventidue anni dopo, il Tar di Lecce è ancora alla ricerca della documentazione, da parte del Comune di Martina Franca, per poter decidere in merito alla richiesta avanzata dai proprietari di quei suoli che ritengono avere subìto un provvedimento illegittimo. Di seguito, l’ordinanza del tribunale amministrazivo regionale… Leggi tutto »
Taranto: nasce il comitato “Ilva-non con i nostri risparmi” Contrario a una partecipazione di Cassa depositi e prestiti
Di seguito un comunicato diffuso da Asso-consum:
Nasce a Taranto il Comitato “ILVA – non con i nostri risparmi”.
Si tratta di un’idea che parte dall’iniziativa di associazioni e cittadini, finalizzata alla consapevolezza dei risparmiatori in merito alla manifestazione di interesse di Cassa Depositi e prestiti di partecipare all’acquisizione dell’ILVA assumendo il ruolo di azionista di “investitore di riferimento”.
Tale operazione risulterebbe inopportuna dal punto di vista etico oltre che rischiosa economicamente.
Ed è per tali ragioni che l’avv. Giuseppe… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sequestro beni per 3,8 milioni di euro all’ex amministratore unico Luigi Fiorillo Operato dalla Guardia di finanza
Bloccati i saldi attivi di due polizze vita e il saldo attivo di un conto corrente. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, hanno eseguito un provvedimento di sequestro patrimoniale di rilevante valore. La Procura della Repubblica di Bari ha disposto, infatti – con un provvedimento d’urgenza il sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 3,8 milioni di euro, nei confronti di L.F., già amministratore unico… Leggi tutto »
Taranto, Peacelink: pascoli in aree interdette per l’inquinamento Ilva Denuncia dell'associazione con documentazione fotografica all'Asl e alla procura della Repubblica
Che ci fa quel pascolo lì? Secondo i responsabili dell’associazione Peacelink, il gregge immortalato lungo il tratto stradale Taranto-Massafra è in una zona interdetta proprio all’attività di pascolo, a causa della vicenda dell’inquinamento Ilva. I responsabili dell’associazione hanno inviato la documentazione fotografica all’Asl e alla procura della Repubblica.… Leggi tutto »
Martina Franca: vigile urbano col telefono in mano mentre guida, “l’auto non è attrezzata” Lo dice l'avvocato dell'agente di polizia municipale nella sua diffida
L’avvocato del vigile urbano invia una diffida. La pubblichiamo integralmente, in formato pdf. Peraltro, quella diffide diventa una notivia. Ovvero: il vigile urbano col telefono in mano mentre guida, ciò di cui abbiamo pubblicato la fotografia nei giorni scorsi (e la proponiamo in questa sede perché è motivo della notizia odierna) è in quella condizione perché, evidenzia il suo avvocato, la macchina di servizio non è attrezzata per la comunicazione telefonica in auto. Ovvero, un impianto in viva voce, ad… Leggi tutto »
Morto Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata Aveva 73 anni
Lutto nell’ambiente bancario pugliese. Morto all’età di 73 anni Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata. Da due anni al vertice dell’istituto, si era sempre detto convinto del fatto che l’istituto altamurano sarebbe tornato a livelli di eccellenza dopo un periodo difficile.… Leggi tutto »