Giornata mondiale della libertà di stampa Coordinamento nazionale docenti Diritti umani: ricordare i tanti giornalisti trucidati nel compiere il loro dovere di raccontare storture e ingiustizie e diffondere verità scomode per i poteri forti
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del Giornata internazionale della libertà di stampa, intende ricordare i tanti giornalisti trucidati nel compiere il loro dovere: raccontare le storture e le ingiustizie del mondo e diffondere verità scomode per i poteri forti.
I giovani devono conoscere l’importanza di una stampa libera e oggettiva; la denuncia di azioni illecite o comportamenti dannosi per la collettività… Leggi tutto »
Cittadella della ricerca di Brindisi: “necessario un ulteriore sforzo” Il rettore dell'università del Salento: la Regione Puglia ha promesso la copertura di spese per guardiania e pulizia, il Comune di Brindisi mantenga l'impegno economico assunto
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento:
«La Regione Puglia ha promesso la copertura delle spese di guardiania e pulizia, ora è necessario che il Comune di Brindisi mantenga l’impegno economico assunto con la convenzione recentemente rinnovata». Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara commenta così l’esito dell’incontro istituzionale di stamane a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi, che ha visto la presenza dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione… Leggi tutto »
Forza Italia: “Renzi racconta un’Italia che non c’è” Vicecoordinatrice Puglia: vederlo in tv a dire che va tutto bene ha il sapore della beffa
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
“Vedere Matteo Renzi che va in tv, il primo maggio, a dire – ancora una volta – che va tutto bene ha il sapore della beffa: è lo stesso premier al quale persino la Cgil ricorda che abbiamo una crescita da prefisso telefonico. E dovrebbe sapere che, secondo Eurostat, siamo penultimi in Ue per numero di laureati under 35 che trovano lavoro entro tre anni… Leggi tutto »
Taranto: Laboratorio lavoro, servizi sociali per combattere povertà ed emarginazione Modello sperimentale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Si è conclusa la terza edizione di Laboratorio Lavoro, l’evento sulle tematiche del lavoro che dal 2014, fa focus a Taranto, richiamando esperti di chiara fama e tecnici del settore, incardinandosi a cavallo della Festa del lavoro del I* Maggio.
Laboratorio Lavoro come più volte è stato chiarito non è un convegno, è piuttosto l’occasione per dibattere di nuovi modelli operativi che possano dare l’opportunità a livello regionale e nazionale di tracciare percorsi fattibili… Leggi tutto »
***Il Leicester di Claudio Ranieri è campione d’Inghilterra*** Calcio, storico risultato. Prima volta in 132 anni di vita per la squadra attualmente guidata dall'allenatore romano: Tottenham-Chelsea 2-2, le volpi irraggiungibili con 7 punti di vantaggio sugli Hotspurs a due giornate dalla fine
Provateci, provateci fino in fondo e credeteci. Claudio Ranieri, un italiano di cui l’Italia va orgogliosa, lo ha detto come dedica “a tutti, non solo nel calcio ma anche nelle altre cose della vita”. Lo ha detto al Processo del lunedì, dopo avere avuto la certezza di avere vinto il campionato di calcio d’Inghilterra. Il Leicester, allenato da Claudio Ranieri, è campione per la prima volta in 132 anni di storia. Il pareggio per 2-2 fra Tottenham e Chelsea ha… Leggi tutto »
Terremoto, costa garganica: magnitudo 2,4 La scossa alle 18,58. A pochi chilometri di distanza da quella analoga verificatasi ieri mattina
Terremoto di magnitudo 2,4. Epicentro nella costa garganica, la scossa alle 18,58. Profondità quattro chilometri. Scossa analoga, e con epicentro a pochi chilometri di distanza, rispetto a quella di ieri mattina, non lontano da Apricena e di magnitudo 2,3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Renzi a Matera firma il patto per la Basilicata Il presidente del Consiglio: l'Italia non ne puo più di chi dice sempre no
L’Italia viene cambiata da chi fa, non da chi sta lì a fischiare. E ancora: l’Italia non ne può più di chi dice sempre no. Il presidente del Consiglio, a Matera, ha firmato il patto per la Basilicata: lo ha fatto nella città che sarà capitale europea della cultura nel 2019 e lo fa dopo avere siglato quelli per Calabria e, prima, Campania. Un documento di 11 pagine, con opere da realizzare e la tempistica: interventi per 2,6 miliardi di… Leggi tutto »
Porto di Taranto: morto un operaio Primo sporgente. Il 44enne è rimasto incastrato in una struttura portuale
Un operaio croato 44enne è morto oggi in un incidente verificatosi nel porto di Taranto. Accaduto nel primo sporgente dello scalo tarantino. Il lavoratore, secondo ricostruzioni, è rimasto incastrato in una struttura portuale.
Appena ieri, il presidente della Repubblica aveva conferito la stella al merito alla memoria di Francesco Zaccaria, operaio Ilva morto il 28 novembre 2012, che un tornado spazzò via con la gru a bordo della quale si trovava, nel porto di Taranto.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Non come oggi Meteo, protezione civile: criticità ordinaria, previsioni fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni anche a carattere di temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Per oggi il servizio regionale della protezione civile ha emesso l’allerta con codice rosso per mezza Puglia e arancione per la restante parte.… Leggi tutto »

Michele Emiliano, laurea honoris causa Al presidente della Regione Puglia l'ha conferita la LUdeS
“Grande onore ricevere Laurea Honoris Causa da LUdeS HEI Higher Education Institution”.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, da oggi con una laurea in più, mostra orgoglioso via twitter la pergamena.… Leggi tutto »
Copertino-San Donato di Lecce: finisce fuori strada, sbatte contro un palo. Morto meccanico di Carmiano Ferito il passeggero della Fiat Grande Punto
Incidente mortale sulla strada Copertino-San Donato di Lecce. Deceduto un meccanico di Carmiano: era alla guida della Fiat Grande Punto che è finita fuori strada schiantandosi contro un palo.
Ferito l’occupante della vettura. Accaduto nel pomeriggio. Carabinieri al lavoro per dettagliare le cause dell’incidente: da non escludere l’asfalto reso viscido dalla pioggia.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Mottola: incidente sulla strada statale 100, coinvolti vari tir Fra le possibili concause l'asfalto bagnato
Incidente sulla strada statale 100, nei pressi di Mottola, nel tarantino. Due tir si sono scontrati e, nell’impatto, è rimasta coinvolta anche un’automobile. Informazioni ancora molto frammentarie sulle condizioni delle persone: ci sono quattro feriti. Intervenuto il personale del 118. La foto è di ViviMottola che è consultabile anche per gli aggiornamenti a questo link: https://www.facebook.com/vvimottola/ … Leggi tutto »
Salvatore Girone: India, le condizioni per il rientro in Italia del marò spettano alla Corte suprema Oggi la decisione del tribunale internazionale dell'Aja
Pubblicato dal Times of India, il parere governativo indiano in merito alla decisione della corte dell’Aja;
Italy misrepresenting Tribunal order. No marine freed and the bail condition of the marine to be set by SC: Govt sources.
Cioè, secondo gli indiani, in Italia si evidenzia sotto una falsa luce la decisione del tribunale internazionale. Nel nostro Paese si è detto che Salvatore Girone sarà in Italia per la durata dell’arbitrato internazionale. L’India, invece, sostiene che le condizion per il rientro… Leggi tutto »
Xylella: “in balìa della sputacchina il 90 per cento dei terreni pubblici e demaniali nelle tre province” Coldiretti Puglia e i territori nel brindisino, nel leccese e nel tarantino. Da oggi sanzioni per chi non adotta le buone pratiche
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Buone pratiche ancora al palo in vaste area delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, con il 90% dei terreni pubblici e demaniali ancora in balia della sputacchina, l’insetto vettore della Xylella Fastidiosa. Entro il 15 maggio, tra l’altro, nella zona di contenimento del nord leccese, a Torchiarolo, Cellino San Marco e San Pietro Vernotico, nonché nei focolai puntiformi delle province di Brindisi e Taranto, scatterà l’obbligo di ‘potature severe’ sulle piante… Leggi tutto »
Taranto: protesta dei detenuti, agente in servizio nel carcere rimane ferito Un recluso aveva minacciato di incendiare la cella
Un agente penitenziario è rimasto ferito, nel carcere di Taranto. La protesta di un detenuto, che aveva minacciato di fare fuoco alla cella,si è evoluta con una manifestazione dei reclusi in un’ala del penitenziario tarantino. Accaduto sabato. nel corso della protesta, fatta della battitura delle inferriate delle singole celle, è stato anche dato fuoco a bombolette una delle quali è esplosa, ferendo, per l’appunto, il poliziotto. Il quale è stato trasportato in ospedale: prognosi di pochi giorni ma l’episodio è… Leggi tutto »
***Salvatore Girone sarà in Italia durante l’arbitrato*** Marò, la decisione oggi: ok del tribunale internazionale dell'Aja
Salvatore Girone sarà in Italia nel periodo di svolgimento dell’arbitrato internazionale. Lo ha deciso oggi il tribunale dell’Aja. Il fuciliere di marina di Polignano a Mare è trattenuto in India mentre è già nel nostro Paese il tarantino Massimiliano Latorre, con un prolungamento del permesso fino al 30 settembre prossimo per motivi di salute.
… Leggi tutto »
Si era persa al concerto di Taranto. La sorella: “è a casa e sta bene” Roberta Morelli si era allontanata dall'amica ieri sera, preoccupazione enorme di familiari e amici
Questa comunicazione espressa dalla sorella di Roberta Morelli:… Leggi tutto »
Taranto: dopo il concerto “si è persa Roberta Morelli” "Si è allontanata dalla sua amica"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-05-2016/si-era-persa-al-concerto-di-taranto-la-sorella-e-a-casa-e-sta-bene/
L’allarme è stato lanciato tramite il social network. Doveroso rilanciarlo, vista l’estrema preoccupazione espressa. Dalle informazioni, frammentarie, di cui si dispone con questa segnalazione, si percepisce che la ragazza non sia tarantina, forse neanche pugliese. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine.
Da Franca, gruppo facebook Sei di Taranto se…
Ieri sera al concerto del primo maggio a Taranto si è persa Roberta Morelli allontanandosi dalla sua amica.
Non abbiamo… Leggi tutto »
Cellino San Marco: incendiato il portone della casa natale di Al Bano Atto intimidatorio nella notte
Ignoti hanno dato fuoco, nella notte, a un portone. Quello dell’abitazione natale di Albano Carrisi, a Cellino San Marco. La casa è disabitata, quindi niente danni a persone. L’intervento dei pompieri ha scongiurato il propagarsi dello fiamme. Carabinieri al lavoro per dettagliare l’origine dell’atto intimidatorio.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, oggi codice rosso Meteo, protezione civile: allerta a livello di preallarme per molte zone della regione. Temporali diffusi
Di seguito la comunicazione del servizio protezione civile della Regione Puglia:
Sulla base delle previsioni meteorologiche dell’1 Maggio 2016, il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un’Avviso di criticità che prevede, a partire dalla mezzanotte del 2 Maggio 2016, e per le successive 24 ore:
Allerta ROSSA per rischio idrogeologico localizzato su: Basso Ofanto (Puglia-G), Puglia Centrale Adriatica (Puglia-C), Puglia Centrale Bradanica (Puglia-F), Bacini del Lato e Lenne (Puglia-E) e Salento (Puglia-D).
Allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su: Gargano (Puglia-A),… Leggi tutto »