Elezioni comunali, finita la campagna elettorale. Domani i ballottaggi ELENCO COMUNI PUGLIESI Dalle 7 alle 23 del 19 giugno le operazioni di voto, a seguire lo scrutinio per la scelta dei nuovi sindaci, fra cui 16 in Puglia. Domani il nostro speciale
Ieri si è chiusa la campagna elettorale. Domani circa otto milioni di italiani saranno chiamati ad eleggere i nuovi sindaci, nel turno di ballottaggio. In Puglia circa quattrocentomila elettori complessivamente, nei 16 Comuni chiamati allo spareggio: un capoluogo di provincia, Brindisi. Domani, dalle 23 (appena chiuse le urne che saranno aperte alle 7) seguiremo con uno speciale ed aggiornamenti in tempo reale, i risultati dei ballottaggi.
Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi al ballottaggio:
Comuni della città metropolitana di Bari:… Leggi tutto »
Puglia: depuratori, 152 su 178 vanno bene. Gli altri, un problema Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria-Sava e Martina Franca, i casi critici. L'assessore regionale illustra la situazione
Nella foto, la situazione provocata dal depuratore di Martina Franca. C’è pure la strada statale chiusa, a causa di questa vicenda. Non si tratta dell’ultimo caso critico, come ha ammesso l’assessore regionale Giovanni Giannini nel descrivere la situazione dei depuratori in Puglia: i casi critici riguardano anche Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria-Sava. Sono 33, complessivamente, i depuratori che non funzionano, circa il 17 per cento del totale. Va bene in 152 casi su 178.
Di seguito il comunicato diffuso dalla… Leggi tutto »
Torricella: 39enne annegato nel mare di Torre Ovo, per salvare i due figli Sant'Isidoro: anziana turista annegata
Era quasi sera, quando il 39enne turista si è buttato in mare avendo visto i due suoi figli annaspare in acqua. L’uomo, per salvare i figli, è morto. Annegato, nello specchio d’acqua antistante Torre Ovo, territorio di Torricella, nel tarantino. Era riuscito a riportare sulla spiaggia i due bambini ma è stato gettato in acqua e sopraffatto da un’onda del mare mosso. Il corpo è stato recuperato da un vigile del fuoco. L’uomo, di origine romena, viveva con la famiglia… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: si inaugura il centro di informazione e accoglienza turistica Gal Alto Salento, cerimonia oggi
Oggi alle 18 viene inaugurato a San Vito dei Normanni il primo dei due centri polifunzionali programmati dal gruppo di azione locale (Gal) dell’Alto Salento. Informazione e accoglienza turistica, nel Comune capofila del Gal, hanno luogo nell’ex stabilimento enologico Dentice di Frasso, imponente costruzione del secolo scorso.
Pregevole sul piano architettonico, è anche in una posizione strategica, di facile collegamento fra tutti i Comuni del territorio del Gal e non lontano dall’aeroporto di Brindisi, meno di venti chilometri. Facilmente raggiungibile… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, “risolve il problema delle buche stradali abbassando il limite di velocità” Comunisti italiani, contestate le delibere dirigenziali: bisogna asfaltare e mettere in sicurezza, non questi provvedimenti manco fosse Silvan
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi:
Come per magia, la Provincia di Taranto ha in un attimo, manco fosse il “Mago Silvan”, risolto tutti i problemi che coinvolgono la stragrande maggioranza delle Strade Provinciali.
Stiamo parlando delle tantissime buche, voragini e smottamenti che insistono sulle cosiddette “STRADE PROVINCIALI” che giornalmente percorriamo con tutti i rischi del caso.
Il tutto è stato risolto con delle semplici “ ORDINANZE DIRIGENZIALI “ che vanno dalla n° 25 alla n°… Leggi tutto »
Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese.
Di seguito il comunicato diffuso… Leggi tutto »
Martina Franca: “Sinfonie poetiche e letterarie”, oggi e domani I concorrenti sono 93. Ospiti: Gabriella Genisi, Francesca Fornario, Susanna Schimperna, Antonio Fusco e Catena Fiorello
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Due giorni dedicati alla poesia in lingua italiana, a quella vernacolare, ai racconti e agli eventi letterari: torna ‘Sinfonie poetiche e letterarie’, manifestazione ideata dall’associazione Riflessi d’arte con il patrocinio degli assessorati alle attività culturali e al turismo del Comune di Martina Franca.
Nella bellissima cornice de ‘La Rotonda beat’ di Villa Garibaldi a Martina Franca il 18 e il 19 giugno ‘Sinfonie’ proporrà un lungo elenco di eventi in una edizione che si… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Martina Franca, passa il treno e le sbarre del passaggio a livello sono alzate Anche oggi
Anche oggi, le ferrovie sud est propongono le sbarre dei passaggi a livello alzate quando passa il treno. I casi sono pressoché quotidiani e il pericolo è documentato dalla foto: macchine che devono attraversare, non poche, e dispositivo di sicurezza non funzionante. Accaduto a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Ilva: fino al 31 agosto produzione invariata al siderurgico di Taranto Incontro azienda-sindacati: sedicimila tonnellate al giorno di ghisa, 17mila di acciaio
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm:
Dando seguito alla richiesta di incontro di FIM, FIOM, UILM in data 01 Giugno u.s. si è svolta stamane la riunione con ILVA in merito agli assetti impiantistici e produttivi sino alla data del 31 Agosto p.v..
La produzione annunciata si attesterà su circa 16 mila tonnellate/giorno di ghisa e 17 mila tonnellate/giorno di acciaio, prevedendo un assetto di area Ghisa pari all’attuale, ovvero la marcia di AFO 1, 2 ,… Leggi tutto »
Brindisi: incendio, evacuato asilo nido Due roghi nel primo pomeriggio gravano sul capoluogo adriatico
Incendio di sterpaglie, di notevole consistenza il rogo. Necessario evacuare un asilo nido, che si trova nei pressi della zona delle fiamme. Non lontano dal tribunale, il rogo, uno dei due che riguardano Brindisi nel primo pomeriggio. Uno dei due incendi si sviluppa nella zona all’estremo nord del territorio del capoluogo.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Taranto: Rossella Secci morta dopo essere stata investita, trovata l’auto Furgonata, con targa romena non censita in Italia: secondo i carabinieri sarebbe la macchina che ha travolto la 41enne tarantina ieri notte
La macchina, che era parcheggiata in una strada della città vecchia di Taranto, è vistosamente ammaccata. I carabinieri ritengono che la Renault Kangoo bianca furgonata sia la vettura che ieri notte ha travolto Rossella Secci, 41enne tarantina, travolta mentre attraversava via Cariati. Morta ieri mattina in ospedale, al “SS. Annunziata”. La macchina furgonata, con targa romena, non è censita in Italia.
I militari sono alla ricerca dell’intestatario per verificare chi fosse alla guida della macchina, senza prestare soccorso alla donna… Leggi tutto »
Birra: dedicata alla Puglia la nuova campagna di affissioni di Dreher "Territorio d'elezione, ha sede lo storico stabilimento di Massafra"
Di seguito un comunicato diffuso da Dreher:
Dreher inaugura l’estate 2016 con una nuova, entusiasmante, campagna di comunicazione. Largo, quindi, nelle principali città pugliesi alla campagna di affissioni dedicata a Dreher, che dal 13 giugno e fino a fine agosto colorerà l’intera Puglia, territorio d’elezione per Dreher in cui ha sede lo storico stabilimento di Massafra.
Una vera e propria corrente di colori, emozioni ed energia si snoderà lungo i muri delle stazioni ferroviarie, negli outdoor più frequentati di sempre… Leggi tutto »
Torre Chianca: incendio di un canneto, pompieri al lavoro dalla notte Probabile origine dolosa, una decina di ettari di vegetazione in fumo
Vigili del fuoco al lavoro dalla scorsa notte a Torre Chianca, nel leccese. A fuoco dieci ettari di vegetazione, un canneto. Si è riusciti a mettere in sicurezza le abitazioni ma le operazioni di spegnimento sono complicate dal vento che alimenta le fiamme, probabilmente di origine dolosa.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Le tangenti per parcheggiare: arrestati nel foggiano sei presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla Operazione di polizia. Secondo l'accusa, imponevano il pizzo agli autisti dei tir che dovevano scaricare i pomodori nel conservificio
Secondo l’accusa, per parcheggiare nell’area esterna del conservificio era necessario pagare la tangente. Cinquanta euro. Chiedevano il pizzo, secondo l’accusa, esponenti del clan mafioso del foggiano Sinesi-Francavilla. Sei arrestati dalla polizia: accusati di imporre la tangente a guidatori di tir che portavano i pomodori alle aziende di trasformazione. Inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari.… Leggi tutto »