San Cataldo: Taranto, ieri sera la processione in mare Cagnano Varano: oggi giochi dei nonni e concerto di musica classica
Processione in mare per San Cataldo, ieri sera. Decine di migliaia di persone, a Taranto, a ridosso del ponte girevole aperto per la manifestazione religiosa che rappresenta uno dei momenti principali della festa patronale.
Di seguito il comunicato degli organizzatori della festa per San Cataldo di Cagnano Varano:
Il 9 maggio, vigilia di San Cataldo, continua la Festa Patronale di Cagnano con un salto indietro nel tempo: nel pomeriggio con i giochi dei nonni e con un grande concerto di… Leggi tutto »
Taranto: la carica dei 170 nell’esposizione nazionale canina Ieri la prima edizione
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Non erano tutti dalmata come nella “Carica dei 101” di Walt Disney, anzi ce n’erano molti di più, oltre 170 cani, ed erano di tutte le razze.
È stato un grande successo la prima “Esposizione nazionale canina jonica”, valida per il campionato nazionale I.K.U., che si è tenuta domenica 8 maggio sul piazzale di Pet Garden, in Contrada Palumbo sulla Via per Leporano, appena fuori Talsano.
Complice la splendida giornata di sole, centinaia di… Leggi tutto »
Aldo Moro, trentotto anni fa l’assassinio dello statista pugliese. Emiliano: martire della Repubblica Il 9 maggio 1978 anche l'uccisione di Peppino Impastato
Il 9 maggio 1978, intorno alle due del pomeriggio, venivano trasmesse in tv le prime immagini. Quelle della Renault 4 con il corpo di Aldo Moro, nel bagagliaio. Corpo esanime, Moro era stato ammazzato dai terroristi. Passati 38 anni ancora non si conosce con esattezza l’essenza del sequestro e dell’assassinio dello statista nato a Maglie cento anni fa. Fra i tantissimi messaggi, quello di Michele Emiliano, governatore della Puglia, che di Moro parla come di martire della Repubblica.
Quello stesso… Leggi tutto »
Festa dell’Europa Si ricorda la dichiarazione di Robert Schuman che diede origine all'unità nel continente
Il 9 maggio 1950, lo statista francese Robert Schuman fece una dichiarazione. Considerata l’atto di origine di quella che oggi è l’Unione europea. Si celebra così oggi, come ogni 9 maggio, l’Europa. Chiamala festa, però: fra muri e nazionalismi, l’unità fatta dai princìpi costituivi è a rischio. Appena pochi giorni fa lo ha detto il papa, sferzando i responsabili dell’Unione europea che lo stavano premiando con il “Carlo Magno”.… Leggi tutto »
Niente ministero per Teresa Bellanova: il nuovo ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda Annuncio in tv del presidente del Consiglio
Quando si dimise Federica Guidi travolta (politicamente) dallo scandalo petrolio, la candidata numero uno a diventare ministro dello Sviluppo economico era Teresa Bellanova. Invece la pugliese di Ceglie Messapica resta sottosegretaria allo stesso dicastero in quanto il presidente del Consiglio ha ufficializzato il nome del nuovo ministro: Carlo Calenda.
Matteo Renzi lo ha detto nel corso di un’intervista durante la trasmissione tv “Che tempo che fa”. Calenda, 43enne, da due mesi rappresentante dell’Italia in seno all’Unione europea, è stato sottosegretario… Leggi tutto »
Incidente sulla Polignano a Mare-Conversano: morti un 24enne e un 22enne Le loro moto si sono scontrate e hanno coinvolto due auto: un ferito grave
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/08-05-2016/giuseppe-deramo-e-francesco-vittorione-morti-nellincidente-sulla-polignano-a-mare-conversano/
Un 24enne, Giuseppe Deramo di Sammichele di Bari, e un 22enne, Francesco Vittorione originario di Putignano e residente a Turi, sono morti nell’impatto fra due moto e due auto.
Lo scontro è avvenuto sulla strada 123 Polignano a Mare-Conversano, alle porte di quest’ultima località.
C’è anche un ferito grave. Secondo la ricostruzione, i due ragazzi, a bordo di moto di grossa cilindrata, si sono scontrati e le auto sono… Leggi tutto »
Foggia-Alessandria, Pordenone-Casertana, Pisa-Maceratese e Lecce-Bassano Calcio legapro, griglia playoff. Domenica prossima le partite in gara unica. Semifinali e finale con andata e ritorno. La vincente sarà promossa in serie B con Cittadella, Spal e Benevento
Il Foggia ha la possibilità di giocare tutte le partite decisive in casa. Piccolo privilegio e, per quanto piccolo, significativo comunque. La squadra rossonera pugliese è la migliore fra quelle classificate nei playoff di legapro di calcio e dunque, sin da domenica contro l’Alessandria allenata dal pugliese Angelo Gregucci, disputerà allo “Zaccheria” la gara decisiva del turno. Domenica 15 maggio, appunto, gara unica così come saranno gare uniche Pordenone-Casertana, Pisa-Maceratese e Lecce-Bassano. In caso di vittoria, il Foggia affronterebbe in… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana promossa in legapro Calcio serie D girone H, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA FINALE
Storica promozione nel calcio professionistico per la Virtus Francavilla Fontana. La formazione di Calabro ha pareggiato in casa 1-1 con l’Isola Liri e si è assicurata, con il gol di Montaldi, il punto della matematica anche se il Taranto, con il pareggio di Francavilla sul Sinni (rete di Siclari per i pugliesi) non ha neanche avvicinato la capolista rispetto a domenica scorsa. Taranto ai playoff con il Francavilla sul Sinni appunto, il Nardò e il Fondi che, dovendo giocare la… Leggi tutto »

Martina Franca: la rassegna di matematica a palazzo ducale Aperta al pubblico oggi e domenica prossima. Organizzata dall'università popolare Agorà
Nell’immagine, uno dei quaranta pannelli esposti a palazzo ducale di Martina Franca. Oggi e domenica prossima. Si tratta di una rassegna di matematica organizzata dall’università popolare Agorà presieduta dallo scienziato Carmelo Giacovazzo. I pannelli in esposizione riguardano domande di logica, i paradossi, i giochi di ragionamento e, dice Giacovazzo in sede di apertura della manifestazione, ognuno può trovare un interesse specifico rispetto alle sue conoscenze. Si tratta di mettere in moto il cervello. Questa intelligente maniera di fare partecipare a… Leggi tutto »
Crispiano: carro attrezzi trasporta auto rubata coinvolta in incidente. E fa incidente Accaduto nella notte
Doppio incidente a Crispiano, la notte scorsa. Con una particolarità: il secondo scontro originato, in qualche modo, dal primo. Il carro attrezzi intervenuto per rimorchiare un’auto rubata e coinvolta in incidente. Recuperata la vettura, durante il tragitto, è stato proprio il carro attrezzi a rimanere coinvolto in uno scontro. Non risultano danni a persone.
… Leggi tutto »
Puglia: Compra con me, nasce il gruppo di acquisto digitale Social commerce
Di seguito il comunicato dei responsabili di Compra con me:
Nasce in Puglia la piattaforma digitale che permette agli acquirenti di unirsi in Gruppi di Acquisto e di condividere un risparmio con i propri Amici. Si chiama “Compra con Me” ed è un Social Commerce con al centro le persone. Una nuova modalità di vendita che introduce la novità del prezzo dinamico: un sistema in cui beni e servizi vengono “negoziati” all’insegna di una sana competizione e collaborazione tra acquirenti… Leggi tutto »
Cerignola: agricoltore morto per un malore mentre gli rubavano il trattore. Mongiello: “emergenza sicurezza” La deputata interviene dopo il decesso di Damiano Capuano
A Cerignola, il decesso di Damiano Capuano ha scosso le coscienze. Una volta ancora, scosse, perché i fatti di malavita fanno registrare autentiche tragedie. Nel caso specifico, Capuano è morto colto da infarto che lo ha stroncato mentre tentava di sventare il furto del suo trattore. Di seguito la dichiarazione di Colomba Mongiello:
“La sicurezza nelle campagne del foggiano è un’emergenza che non può essere più sottovalutata. Il tragico destino dell’imprenditore agricolo cerignolano è un monito a quanti, a livello… Leggi tutto »
Taranto: Pinuccio ci mette la faccia per il quartiere Tamburi L'inviato di Striscia la notizia protagonista dello spot promozionale di "A Tamburi battenti" con don Nino Borsci
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Mentre Pinuccio recita, con una improbabile cadenza barese, un monologo di Shakespeare, squilla il telefono sul palco del teatro della Chiesa San Francesco De Geronimo di Taranto: «Pronto chi è? Ehi Don Nino, Pinuccio sono, sto qui al Quartiere Tamburi!».
Inizia così lo spot promozionale del progetto “A Tamburi Battenti”, con capofila la Confraternita Maria SS.ma della Scala; il progetto è finanziato dalla “Fondazione con il Sud” nell’ambito del bando “Ambiente è Sviluppo” che… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, a bordo di un motorino contro l’auto. Finisce in ospedale Alcune settimane fa lo stesso incrocio fu teatro dell'impatto fra tre vetture
Poco prima di mezzogiorno lo scontro. Da una traversa di via Taranto, l’arteria principale di ingresso a Martina Franca, lo scooter si stata immettendo appunto sulla strada. Scooter centrato in pieno da una Volvo, di cui nella foto è visibile la parte anteriore, all’angolo stradale. Il conducente del motorino ha riportato conseguenze di non poco conto, si ipotizzano varie fratture, ed è ricoverato in ospedale a Martina Franca dopo il soccorso ad opera del personale del 118. Da dettagliare la… Leggi tutto »
Puglia, caldo anomalo e -55 per cento di pioggia: albicocche in anticipo di dieci giorni Coldiretti: aprile 2016, dal 1800 il terzo più caldo
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Dopo il caldo anomalo di autunno e inverno, anche la primavera 2016 sta registrando una temperatura di ben 2,8 gradi superiore alla media nel mese di aprile che si è classificato al terzo posto dei più caldi dal 1800. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dei cambiamenti climatici, sulla base delle rilevazioni di Isac – Cnr nel mese di aprile, durante il quale è caduto il 55% di pioggia… Leggi tutto »
Martina Franca: percorso naturalistico All'inizio del tragitto il cartello di divieto di scarico rifiuti
Il percorso dell’acquedotto, sempre più frequentato da chi vuole fare la camminata naturalistica, si apre con un cartello chiaro. Divieto di scarico rifiuti. Agro nel territorio di Martina Franca.
A pochi metri di distanza da quel cartello, a margine del muretto, c’è una prima testimonianza di quanto venga rispettato il divieto.
Poi c’è, a margine del percorso, il rispetto dell’ambiente con l’utilizzo dei cassonetti per gettare i rifiuti, come si può osservare nella foto sotto (segnala opportunamente un lettore, fra… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana, un punto ed è fatta Calcio serie D girone H: ultima giornata, solo il Taranto ha la possibilità di raggiungere la capolista per la promozione in legapro
Virtus Francavilla Fontana, un punto e sarà la promozione in legapro. Prima volta fra i professionisti. Dipende oggi (le partite iniziano alle 15) solo dai salentini che ospitano l’Isola Liri, in cerca peraltro di un punto per evitare il playout. L’unica squadra in grado di insidiare la capolista è un’altra pugliese, il Taranto. In caso di sconfitta interna della Virtus e di vittoria dei rossoblu in questa ultima giornata della serie D girone H di calcio, sarebbe spareggio.
SERIE D … Leggi tutto »
Cagnano Varano: entra nel vivo la festa patronale Pellegrinaggio poi la festa in piazza con i fuochi d'artificio e lo spettacolo con la serata Rds
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Domenica 8 maggio, giorno di San Michele, la Festa Patronale di Cagnano entra nel vivo. Ecco gli appuntamenti della giornata:
Domenica 8 maggio: FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
In mattinata: fiera –mercato su Corso Giannone – Via Dante
ore 8,00: Apertura della festa con spari di mortaretti e giro bandistico per le vie del paese del gruppo bandistico ” città di Cagnano Varano” omaggio alle quattro chiese e ai monumenti dei caduti
0re 9,00… Leggi tutto »