rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Scuola: maturità 2016, tracce prima prova Umberto Eco, Pil, donne al voto, rapporto padre-figlio Oggi al via gli esami di Stato

maturità
Umberto Eco, conferma delle previsioni. Analisi di un saggio sulla letteratura. Poi, un riferimento al prodotto interno lordo, insomma quanto se ne sa in tema di economia e ricchezza del Paese, e chissà anche in tema di acronimi legati ai nostri soldi. Poi ancora, nel settantesimo anniversario della prima volta delle donne elettrici in Italia, una traccia dedicata a questo importante “compleanno” del suffragio universale. Nel tema storico, magari senza correre il rischio di andare fuori tema, anche la possibilità… Leggi tutto »



Ilva: Fim-Cisl, chiediamo al management di fare scelte coraggiose Deputata: decimo decreto Ilva, sulla tutela della salute e dell'ambiente i conti non tornano

ilva
Di seguito un comunicato congiunto di Paolo Panarelli, rappresentanza sindacale unitaria Fim-Cisl, esecutivo di fabbrica Ilva-area Tub, e Valerio D’Alò, segretario territoriale Fim-Cisl Taranto-Brindisi. A seguire, un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: «In questi giorni si diffonde all’interno dell’area tubifici (una di quelle maggiormente colpite dalla crisi) un “rumor” secondo cui non si è posto come prioritaria la volontà di portare avanti commesse di piccola entità. La storia ci insegna che certe voci, soprattutto se nascono in… Leggi tutto »



Esami di maturità, si comincia Scuola: stamani la prima prova, italiano

maturità
Studenti.it ha già messo in rete, alle sette e mezza del mattino, quelle che ritiene le tracce per la prima prova. Iniziano gli esami di maturità, riguardanti oltre mezzo milione di studenti italiani e, naturalmente, ci sono anche molte migliaia di studenti pugliesi. Ieri Antonello Venditti si è commosso cantando “Notte prima degli esami” alla nipote, oggi tocca a lei e a tutti gli altri. La “notte prima” è passata. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »




Lecce: Virginia Quaranta, morta per cause naturali. Arresto cardiaco Ieri l'autopsia sul corpo della psicologa 32enne il cui corpo venne trovato in casa

virginia quaranta 1
L’autopsia, disposta dal magistrato, dà questo esito: morte per cause naturali. Virginia Quaranta, psicologa 32enne, è stata colpita da un arresto cardiaco letale. Gli esami istologici dovranno portare a dettagliare le cause di tale arresto. Il cadavere di Virginia Quaranta venne trovato sabato in casa sua, a Lecce, da un’amica che non l’aveva vista arrivare al convegno professionale in programma. Nessun segno di violenza, apparentemente, però il magistrato di turno dispose l’esame autoptico proprio,ad esempio, per la giovane età della… Leggi tutto »

taras

Una pugliese a Lille, la città di Italia-Irlanda Calcio, Europei ed Europa: il racconto di Marianna Pastore, di Martina Franca

lille europei 1
Di Angela Centrone: Oggi, alla vigilia della Brexit (il referendum che interrogherà i cittadini del Regno Unito sulla volontà di restare o meno in Europa) la nazionale italiana disputerà l’ultima gara di qualificazione per gli ottavi di finale a Lille, contro l’Irlanda. Proprio a Lille, dallo scorso novembre, vive Marianna Pastore, pugliese di Martina Franca, che nella città francese svolge il Servizio civile nazionale presso un patronato che si occupa di fornire assistenza ai pensionati italiani che hanno lavorato all’estero.… Leggi tutto »




Taranto: marciapiede scambiato per il bagno Viale Magna Grecia

taranto marciapiede scambiato per wc
Ci sono i cartelli di divieto riguardanti i cani, qua si rischia di doverli fare anche per gli uomini. Nel caso specifico, una donna che a Taranto, zona viale Magna Grecia (nella foto, in una traversa) si è piazzata fra i cassonetti della spazzatura e ha ridotto il marciapiede alla stregua di un wc. Con successive ampie inequivocabili tracce dell’accaduto. Il punto è che sembra non essersi trattato del primo caso, lì, con quella signora e dunque, il servizio sociale… Leggi tutto »




Direzione distrettuale antimafia di Bari: inchiesta “Ampio spettro”, 41 arresti in tutta Italia Operazione della Guardia di finanza. Sequestro di droga e armi. Accuse: anche per estorsioni e fatti di sangue

dia nazionale
Scacco al clan barese Misceo-Telegrafo, secondo inquirenti e investigatori. Sequestro di droga e armi, accuse per fatti di sangue ed estorsioni fra le altre cose. Quarantuno arresti in corso dalla notte in tutta Italia, nell’operazione “Ampio spettro” condotta dalla Guardia di finanza e coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. Ordinanze di custodia cautelare eseguite a Bari, Lecce, Foggia, Matera, Napoli, Benevento, Bologna e Prato.… Leggi tutto »

Martina Franca: fotografato il fotografo? Un cittadino: "è Oliviero Toscani"

martina oliviero toscani
Martina Franca, un bar in pieno centro. Il cittadino scatta perché, dice, ha fotografato il fotografo, “è Oliviero Toscani”. Diciamo che se non è lui, gli somiglia davvero moltissimo.… Leggi tutto »

Terremoto 2,7 con epicentro Rionero in Vulture Alle 0,51 la scossa nel potentino, una trentina di chilometri dal confine pugliese

single event google3
Alle 0,51 la scossa di magnitudo 2,7. Epicentro Rionero in Vulture per il terremoto in piena notte che si è avvertito anche in altri centri del territorio potentino, una ventina i paesi entro un raggio di venti chilometri. Non lontana, fra l’altro, la Puglia: circa trenta chilometri, l’epicentro dal confine di regione. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Bari calcio: niente soldi da Paparesta, pronto Giancaspro Il presidente non ha versato entro la scorsa mezzanotte, sette milioni e mezzo di euro per la ricapitalizzazione

logo bari calcio
Gianluca Paparesta avrebbe dovuto versare sette milioni e mezzo di euro entro il 21 giugno. Non lo ha fatto, dunque non ha dato luogo alla ricapitalizzazione della società. Il socio di minoranza, Cosimo Giancaspro, può farlo e si attende a questo punto l’assemblea dei soci che sancirà il nuovo rapporto di forze in seno al Bari calcio. Sarà a guida Giancaspro.… Leggi tutto »

Galatina: Raffaele Margiotta, 80 anni, morto nel reparto di geriatria dell’ospedale. Inchiesta La procura di Lecce ha aperto un'indagine dopo la denuncia dei familiari dell'anziano

sentenza
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta. La denuncia dei familiari di Raffaele Margiotta ha originato l’indagine perché Raffaele Margiotta, 80 anni, è morto ieri mattina in ospedale a Galatina. Ricoverato in geriatria, da circa due mesi a causa di frattura al femore, ieri sarebbe stato in procinto di uscire in quanto i congiunti avevano firmato il foglio delle dimissioni. Solo che i parenti, andati in reparto, hanno trovato l’anziano in fin di vita. Quindi il decesso. Le circostanze, ai… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: riunione sindacati-ministro, Bentivogli “troppa approssimazione e tempo perso” Segretario Fim-Cisl, "ora recuperare ritardi e dare prospettive vere"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl: Si conclusa la riunione presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra i Segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, il Ministro Calenda e il sottosegretario Bellanova su vertenza Ilva. Il ministro ha ribadito come nell’ultimo decreto del Governo su Ilva c’è stato uno slittamento di ulteriori 120 giorni rispetto ai tempi previsti per l’assegnazione, tempo necessario per meglio valutare il piano ambientale degli eventuali investitori che è strettamente legato a quello industriale. Uno… Leggi tutto »

Protezione civile della Puglia protagonista in ambito internazionale Mennea presenta l'esperienza pugliese al convegno su Montenegro e avvicinamento all'Unione europea

bari protezione civile
Di seguito il comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile della Puglia: C’è stato anche il prezioso contributo della Puglia e della sua esperienza transfrontaliera di Protezione civile, oggi, al Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, dove si è svolto il convegno su “Il Montenegro e l’avvicinamento a Ue e Nato – Strategie geopolitiche sulle due sponde dell’Adriatico”. In rappresentanza della Puglia ha partecipato all’incontro il consigliere Ruggiero Mennea,… Leggi tutto »

Brindisi: morto in ospedale il 76enne Roberto De Matteis, avvolto ieri dalle fiamme Accaduto a Galatina

ospedale perrino
Le ustioni si sono rivelate fatali. Il ricovero nel reparto grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi è stato purtroppo vano e Roberto De Matteis, 76 anni, è morto. Ieri l’anziano era rimasto avvolto dalle fiamme sviluppatesi in una zona agricola,nel territorio di Galatina, da vari fronti e praticamente sono divenute una gabbia di fuoco per l’uomo.… Leggi tutto »

Bari: accusa, frode fiscale da oltre cento milioni di euro. Sequestro preventivo a Delta Concerti Società di organizzazione eventi. Denunciati padre e figlio, coinvolti anche presunti prestanome

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:   10612_GDF BARI_OPERAZIONE DELTALeggi tutto »

Torchiarolo: situazione ambientale, lettera aperta a Michele Emiliano Il geologo scrive al presidente della Regione Puglia

lettera aperta magno immagine
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Francesco Magno al presidente della Regione Puglia: Preg.mo Presidente, nei primi giorni di luglio si celebra, presso il Consiglio di Stato, l’ultimo atto della richiesta avanzata dall’allora Sindaco di Torchiarolo (Del Coco), tramite l’Avv. Dario Lolli e la consulenza tecnica dello scrivente, di sottoporre il “Piano di Risanamento per Torchiarolo” alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), esclusa dal Presidente Vendola e dall’ex Direttore ARPA. E’ paradossale che il Comune di… Leggi tutto »

Calcio: nazionale, non sarà una “Ventura” facile. I Mondiali meno scontati Dopo l'Europeo condotto magistralmente da Antonio Conte, l’Italia affida al ct più anziano ma meno esperto a livello internazionale una missione complicata

ventura redazionale foto 2
Gianpiero Ventura sarà il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, al termine dell’Europeo sino ad ora condotto magistralmente e al di là di ogni più rosea aspettativa da Antonio Conte. L’ex tecnico dei granata, dopo 5 anni meravigliosi al Torino, decide di sposare quest’incredibile e per certi versi inaspettata avventura da allenatore dell’Italia: sarà sulla panchina azzurra a 68 anni, potrebbe averne 70 durante i prossimi Mondiali in Russia. Il condizionale è d’obbligo perché forse mai l’Italia si è ritrovata… Leggi tutto »

Martina Franca: Rossella Brescia, ospiti d’onore a scuola di danza Da venerdì a domenica: Veronica Peparini, Paola Vismara e Luciano Cannito. Stages e lezioni per gli allievi

vismara
Di seguito la comunicazione della scuola di danza Rossella Brescia, che ha sede a Martina Franca: Il 24, 25 e 26 giugno, la Scuola di Danza Rossella Brescia avrà l’onore di ospitare tre grandi maestri. Gli allievi saranno impegnati in stages e lezioni per dimostrare i frutti di un anno di studio. I maestri sono: Veronica Peparini straordinaria prima ballerina e insegnante di modern nella famosa scuola di Amici. Paola Vismara straordinaria prima ballerina Scala di Milano , attualmente insegnante… Leggi tutto »

Taranto: “la città è nostra”, il presunto capoclan agli affiliati NOMI Secondo gli inquirenti, Cosimo Di Pierro era il capo dell'organizzazione di stampo mafioso. Trentatre arrestati nella notte: estorsioni, tentato omicidio, detenzione illecita di armi

dia
Nel giorno di altre importanti operazioni delle forze dell’ordine, con arresti a Roma fra dipendenti e funzionari comunali e imprenditori con l’ipotesi di corruzione e l’ispezione alla banca popolare di Vicenza, è di rilievo l’operazione di polizia di Taranto, risalente alla scorsa notte. Secondo gli inquirenti, a capo dell’organizzazione di stampo mafioso c’era Cosimo Di Pierro. E secondo gli inquirenti, Di Pierro (intercettato, è la tesi di accusa) diceva agli affiliati al clan “la città è nostra”. La città è… Leggi tutto »

Cerignola: individuato un laboratorio di adulterazione dell’olio extravergine di oliva Questa la tesi della Guardia di finanza: si imbottigliava anche alcool, sequestrate 58 tonnellate. Altre quattro di olio. Quattro denunciati

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: NELL’AMBITO DI SPECIFICA INTENSIFICAZIONE DEI SERVIZI TESI AL CONTRASTO DEI TRAFFICI ILLECITI, I FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI FOGGIA HANNO INDIVIDUATO E SEQUESTRATO UN OPIFICIO CLANDESTINO PER L’ADULTERAZIONE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E PER L’IMBOTTIGLIAMENTO DI ALCOOL DI CONTRABBANDO. DENUNCIATI QUATTRO SOGGETTI. SEQUESTRATI ANCHE OLTRE 58 TONNELLATE DI ALCOL PURO, 4 TONNELLATE DI OLI VEGETALI, VARI MACCHINARI PER L’IMBOTTIGLIAMENTO E L’ETICHETTATURA DEL PRODOTTO. ACCERTATA L’EVASIONE DI ACCISA PER CIRCA 320.000… Leggi tutto »