rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

“Storia di uno scugnizzo”, il libro sul padre del nuovo presidente di Confindustria Curato dai giornalisti Bruno Bisogni e Roberto Race il volume che racconta la vita di Orazio Boccia, fondatore a Salerno dell'impresa di arti grafiche, pioniere nel settore

orazio boccia libro
Di seguito il comunicato: Il neo presidente di Confindustria Vincenzo Boccia oggi nel suo intervento di insediamento ha citato il padre Orazio, uno dei pionieri dell’imprenditoria italiana delle arti grafiche e fondatore a Salerno delle Arti Grafiche Boccia. La storia di Orazio Boccia è raccontata nel volume “Storia di uno scugnizzo”, edito nel 2013 da Guida Editori, e curato dai giornalisti Bruno Bisogni e Roberto Race. Il volume si apre con le prefazioni dell’allora Presidente dei Cavalieri del Lavoro Benito… Leggi tutto »



Lizzano: seduta per l’approvazione del bilancio comunale, deserta. Cervellera: “dimissioni del sindaco” Taranto: Cannone, firmo le dimissioni che hanno valore solo insieme ad altre 16 per sciogliere il consiglio comunale

cosima cervellera
Di seguito alcuni comunicati dell’ufficio comunicazione Conservatori e riformisti della provincia di Taranto: Seconda seduta di consiglio comunale nel giro di pochi giorni rinviata, e dunque slittata in seconda convocazione, perché la maggioranza non garantisce il necessario numero legale. E’ la consigliera dei Conservatori e Riformisti Cosima Cervellera* a tornare a segnalare la assenza di una maggioranza per il sindaco Macripò.  “Questa mattina, la storia politica di Lizzano, ha registrato la peggiore delle pagine che un amministrazione potesse scrivere in… Leggi tutto »



Regione Puglia, gruppo M5S: diminuire i vitalizi ai consiglieri Sì risparmierebbe una cifra tale da aiutare quasi cinquemila famiglie in difficoltà

consiglio regionale
“Vogliamo portare a 1300 euro il vitalizio di un consigliere che oggi, per soli cinque anni di attività, percepisce circa quattromila euro al mese e vogliamo portare a 2700 euro quello di chi dopo solo dieci anni ne percepisce 8200”. Lo ha detto Antonella Laricchia, capogruppo M5S in consiglio regionale della Puglia. I consiglueri del gruppo del movimento 5 stelle hanno presentato la proposta per la diminuzione delle pensioni ai consiglieri. “Togliendo quello che oggi è un privilegio per 208… Leggi tutto »




La spiaggia di Mar Piccolo a Taranto, fra le più inquinate per i rifiuti da pesca Indagine Legambiente: spiagge italiane-pattumiera, sono invase da 714 rifiuti ogni cento metri

legambiente
Un tappeto multicolore verde, bianco, azzurro e rosa di rifiuti spiaggiati, o gettati consapevolmente, di ogni forma, genere, dimensione e colore come bottiglie, mozziconi di sigarette, calcinacci, stoviglie usa e getta, e poi tante bastoncini di plastica colorata, ciò che rimane dei cotton fioc passati dal water per arrivare in mare e sulla spiaggia. È quanto emerge dall’indagine “Beach litter” realizzata e curata per il terzo anno da Legambiente che ha monitorato nel mese di maggio 47 spiagge italiane: un’area… Leggi tutto »

taras

Grottaglie, il paese più cardioprotetto d’Italia: altri dodici defibrillatori verranno donati lunedì Associaaione Medici per San Ciro

defibrillatore
Di seguito il comunicato: Lunedi 30 Maggio verranno donati altri 12 defibrillatori alla città di Grottaglie (Ta) che diventerà così la prima città cardioprotetta di tutta la Puglia, ponendosi addirittura ai vertici nazionali in fatto di cardioprotezione.  La donazione avverrà alle ore 10:30 ad opera dell’associazione Medici per San Ciro Onlus che continua nella sua incessante opera di “cardio-protezione” di Grottaglie mentre alle ore 16 dello stesso giorno, presso il Castello Episcopio, si terrà il corso certificato di formazione all’utilizzo… Leggi tutto »




Opere per duecento milioni di euro per il tarantino Collegamenti fra il capoluogo e varie zone della provincia: annuncio dell'assessore regionale, le richieste al governo

regione puglia
Avetrana-Talsano, 160 milioni di euro. Nasisi, circa venti milinoi di euro. Una quindicina di milioni per il collegamento fra Taranto e l’aeroporto di Grottaglie. Questo, quanto annunciato dall’assessore ai Lavori pubblici e ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, nel corso di un incontro stamattina al Comune di Taranto, con il sindaco Ippazio Stefàno. Importanti infrastrutture, dunque, nei progetti della Regione Puglia per il tarantino. Fondi, nell’ambito del patto per il sud, che saranno chiesti al presidente del Consiglio, Matteo… Leggi tutto »




***Un trentenne di Trani morto sul Gran Sasso*** Era disperso da ieri, incidente nella zona di Campo Imperatore: il corpo ritrovato dai pompieri nella zona a sud est di Corno Grande, località La Comba

No Picture
Leggi tutto »

Brindisi: l’arrivo dei migranti Salvati nel Mediterraneo

brindisi migranti
Sono 294, salvati nel Mediterraneo da una fregata tedesca. Oggi l’arrivo in porto a Brindisi dei migranti di varie nazionalità.… Leggi tutto »

Comune di Brindisi, perquisizioni: quattro indagati Decreto anche di sequestro, operazione della Guardia di finanza. Accuse: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico

finanza 1
Gli indagati sono quattro: Pasquale Luperti, assessore all’Urbanistica nella giunta di Mimmo Consales; Fabio Lacinio, dirigente comunale dei Lavori pubblici, prima era al settore Ambiente; Luigi Dell’Atti, architetto; Teodoro Indini, funzionario comunale. Le accuse, a vario titolo: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico. I militari della Guardia di finanza operano stamani, al Comune di Brindisi, un decreto di perquisizione e sequestro, su mandato della magistratura brindisina. Considerevole acquisizione di documenti negli uffici comunali.… Leggi tutto »

Marò: Corte suprema indiana, immediato rientro di Salvatore Girone Oggi la decisione. Sin da subito possibile il ritorno in Italia del pugliese fuciliere di marina. Renzi: "sarà con noi il 2 giugno"

salvatore girone
Fin da subito, Salvatore Girone potrà tornare in Italia. Lo ha deciso la Corte suprema indiana che ha esaminato l’istanza di rimpatrio del marò pugliese, nella prospettiva del giudizio internazionale alla Corte dell’Aja. Il primo commento è di Roberta Pinotti, ministro della Difesa: “L’ho sentito al telefono, siamo felici e soddisfatti”. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, via twitter dà il bentornato a Girone e dice “sarà con noi il 2 giugno”. Ieri Massimiliano Latorre, l’altro marò coinvolto nella vicenda… Leggi tutto »

Foggia: i dipendenti Ataf bloccano i pullman, niente trasporto urbano dall’alba Protesta spontanea dei lavoratori dopo la comunicazione dell'azienda sulle decurtazioni negli stipendi

raffaele ferrantino
I dipendenti dell’Ataf bloccano, dalle cinque, i pullman all’ingresso del deposito dei mezzi. Protesta spontanea dei lavoratori, dopo tre scioperi in tre mesi, dopo che ieri l’azienda guidata dal presidente Raffaele Ferrantino (foto) ha comunicato alle rappresentanze dei lavoratori quelli che vengono considerate inaccettabili, pesantissimi tagli agli stipendi.… Leggi tutto »

Monopoli: il cadavere in fondo al mare aveva il cappio al collo Senza vestiti e irriconoscibile, era a tre metri di profondità. Esami per risalire all'identità, potrebbe essere Paolo Dragone scomparso otto giorni fa

paolo dragone 1
Per capire se si tratti del corpo di Paolo Dragone (foto) occorrerà attendere gli esami medico-legali. Perché il cadavere è irriconoscibile, dopo essere stato recuperato ieri sera a tre metri di profondità, a Cala Incina, specchio di mare antistante Monopoli. Il corpo, di un uomo dalla carnagione chiara, aveva il cappio al collo, senza vesiti. Paolo Dragone, 57enne dipendente comunale monopolitano, è scomparso otto giorni fa e il suo ex convivente, il 47enne Enrico Galati di Melissano, è morto suicida… Leggi tutto »

Teatro pubblico pugliese, possibile conflitto di interessi Il presidente, l'incarico e la proprietà

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il capo Gabinetto della Giunta regionale pugliese, Claudio Stefanazzi, chiede all’Anac (autorità nazionale anticorruzione) un parere. Ecco: in ordine “alle cause di inconferibilità e conflitto d’interesse del Dr. Carmelo Grassi tra le cariche da quest’ultimo ricoperte di presidente Consorzio teatro pugliese, presidente dell’Agis (associazione generale italiana spettacolo) e titolare di ditta denominata “Carmelo Grassi” operante nell’esercizio cinematografico”. Il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, risponde “evidenziando i potenziali profili di conflitto d’interessi ai sensi della Legge Severino”. Di conseguenza… Leggi tutto »

Anche da Lecce la richiesta di dimissioni dell’amministratore delegato Enel. Che a Gallipoli sarà premiato domani Francesco Starace nella bufera dopo quanto detto in una lezione alla Luiss: "colpire le persone opposte al cambiamento, nella maniera più plateale possibile, sicché da ispirare paura"

francesco starace
Domani il premio Barocco a Francesco Starace, amministratore delegato dell’Enel. La Galatea Salentina andrà a lui: ore 21 del 27 maggio, castello Angioino di Gallipoli. Del resto, a Sannicola di Gallipoli nacque uno Starace di cui il dirigente Enel è diretto discendente, Achille, gerarca fascista. Premio a Gallipoli, dunque, per Francesco Starace. Dopo quello che ha detto, magari gli organizzatori potrebbero anche fare una riflessione. Perché Francesco Starace è nella bufera. Il deputato M5S Alessandro Di Battista chiede anche l’intervento… Leggi tutto »

Referendum: l’appello per il sì e il comitato di Martina Franca. Dove oggi si costituisce il comitato per il no La consultazione in programma il prossimo autunno

elezioni urna
I promotori del comitato per il sì di Martina Franca, Paolo D’Arcangelo e Vito Pastore, hanno sottoscritto l’appello di seguito. Sempre a Martina Franca, per il referendum costituzionale, si costituisce oggi (ore 18, auditorium “Valerio Cappelli”, rione Carmine) il comitato per il no. Incontro aperto alla partecipazione di chi voglia. Il direttore del Foglio, Claudio Cerasa, ha invitato su queste colonne l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a cambiare idea, a sostenere il referendum costituzionale di ottobre e a non… Leggi tutto »

Bari-Novara 3-4 dopo i tempi supplementari, pugliesi eliminati Calcio serie B, playoff: la formazione biancorossa era in svantaggio di tre reti. Ora per i piemontesi il Pescara

bari novara
Prima ora di gioco indimenticabile in negativo, per il Bari. E letale. Il Novara, con due reti nel primo tempo ad opera di Gonzales e la realizzazione ancora di Gonzales ad inizio ripresa, sembrava ormai avere centrato la qualificazione alla semifinale playoff, nella partita del San Nicola. Poi i padroni di casa si sono ripresi e hanno fatto in tempo, perché le tre reti (due delle quali di Rosina che ha segnato pure su rigore) sono giunte entro il termine… Leggi tutto »

Terremoto sulla costa garganica: magnitudo 2,4 La scossa alle 21,20

gargano costa terremoto
Epicentro sulla costa garganica. Magnitudo 2,4. Scossa di terremoto alle 21,20. Profondità due chilometri. Non lontano dall’epicentro di questa sera, ieri si era registrata un’altra lieve scossa, di magnitudo 2. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Taranto: sparatoria in un negozio. Ucciso un uomo, ferito il figlio Mario Reale la vittima. Era il titolare dell'esercizio nel quartiere Tamburi

taranto sparatoria tamburi 2
Agguato in serata a Taranto. In un negozio del quartiere Tamburi, via Masaccio all’angolo con via Ugo Foscolo. Ucciso Mario Reale, 54enne marito della titolare dell’esercizio Bolle di sapone. Ferito il figlio Guido, 31 anni: non è in gravi condizioni. Un’esecuzione, i killer arrivati in macchina forse hanno sparato con due armi diverse: oltre venti colpi di pistola. Reale, che è stato crivellato di colpi, era in semilibertà. Indaga la polizia, la pista privilegiata è quella della droga, appunto non… Leggi tutto »

Monopoli: cadavere in fondo al mare. Si teme sia di Paolo Dragone Il 57enne dipendente comunale sparito una settimana fa. Suicida domenica l'ex compagno, il 47enne Enrico Galati

paolo dragone 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-05-2016/monopoli-il-cadavere-in-fondo-al-mare-aveva-il-cappio-al-collo/ Un cadavere è stato individuato a tre metri di profondità, nelle acque antistanti Monopoli. In corso le operazioni di recupero del corpo. Il timore è che si tratti del cadavere di Paolo Dragone, il 57enne dipendente comunale di cui non si hanno notizie da una settimana fa. Domenica morì suicida sotto un treno, a Mola di Bari, l’ex convivente di Dragone, il 47enne Enrico Galati, di Melissano.… Leggi tutto »

Bari: le rotatorie e i 18 pini abbattuti per costruirle Un cittadino di Japigia: censurabili azioni e modalità

bari
A Bari, via Caldarola, sono andati giù 18 alberi. Diciotto maestosi pini. Per fare spazio a due rotatorie. L’ira degli abitanti è stata considerevole. Un cittadino ci invia un intervento sulla questione. Di Matteo Magnisi: Percorro da 40 anni via Caldarola quasi giornalmente e ho pensato che quel brutale  intervento estirpatorio dei pini impropriamente, piantati 40 anni fa in una strada ad elevato traffico veicolare, fosse da attribuire al progressivo innalzamento della carreggiata per la forte azione delle radici che… Leggi tutto »