rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, la circolare della vergogna: i dializzati residenti entro due chilometri dal centro trasfusionale non hanno diritto al sussidio per il trasporto Viene stabilito sulla base di Google maps

ambulanza
La notizia è stata diffusa, con un servizio, dal tgnorba e l’emblema è quanto dichiarato da un uomo che ha bisogno della dialisi ed è senza gambe. Chi mi porta qui? La circolare della Regione Puglia è, per certi versi, una vergogna da rimuovere immediatamente. Da giugno, disposizione alle aziende sanitarie locali, niente rimborso spese per il trasporto dei dializzati che si trovano nel raggio di due chilometri dal centro trasfusionale. La distanza viene stabilita sulla base di Google maps.… Leggi tutto »



Taranto: incendio vicino al centro commerciale, distrutti 62 ettari di vegetazione Pompieri al lavoro l'intero pomeriggio nel quartiere Paolo VI

incendio grottaglie
Incendio a Taranto. A fuoco una zona fra il centro commerciale e l’ippodromo, nel quartiere Paolo VI. I pompieri, del capoluogo e di Martina Franca, hanno dovuto impiegare l’intero pomeriggio per venire a capo delle fiamme, che hanno distrutto 62 ettari di vegetazione.… Leggi tutto »



Brindisi, dal conservatorio “Tito Schipa” un assegno per il reparto oncologico La consegna

consegna assegno beneficenza uoc oncologia breast unit dott. cinieri
Una delegazione del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” ha ieri devoluto ufficialmente un assegno da mille euro all’Unità operativa complessa Oncologia e Breast Unit di Brindisi, diretta dal dottor Saverio Cinieri. La delegazione era capeggiata dal presidente dalla professoressa Rossella Ricci e dal presidente del Conservatorio, onorevole Nicola Ciracì (Cor), promotore dell’eccezionale serata musicale benefica con la “Swing Big Band”, ospitata da Ilary Chirulli a Masseria Beneficio (Ceglie Messapica) lo scorso 26 giugno. «Io, il direttore maestro Salvatore Stefanelli e… Leggi tutto »




Martina Franca: terza edizione di FeF, “nuove ricette cercasi” Rassegna organizzata dall'associazione Terra Terra: alla base, il purè di fave. Contest fotografico

fef16
Di seguito il comunicato degli organizzatori: FeF è alla terza edizione. L’evento ideato e organizzato dall’associazione Terra Terra per valorizzare e promuovere i valori e le tecniche della cucina tradizionale attraverso l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione, quest’anno sarà dedicato alle fave come ingredienti delle “tapas” o del “finger food”. Il purè di fave sarà infatti, l’ingrediente principale delle “tapas” o del “finger food”. Liberate la fantasia e la creatività e inventatevi i bocconi di fave più buoni e originali… Leggi tutto »

taras

Matteo Renzi a Taranto, “un segnale timido” Giovani centristi

renzi museo taranto
Di seguito il comunicato congiunto: La tappa istituzionale del premier Matteo Renzi nella città di Taranto, dopo quasi due anni dalla sua prima visita avviene in occasione dell’inaugurazione per il secondo piano di esposizione del museo archeologico MarTa ed inoltre per firmare il contratto di sviluppo per Taranto (Cis), un pacchetto di investimenti da 850 milioni di euro per porto, bonifiche e altri progetti sulla città. E’ un segnale del Governo centrale, pur se per noi un segnale timido rispetto… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: annullato il sequestro preventivo di beni per 12 milioni di euro Il provvedimento della procura di Bari era nei confronti di Luigi Fiorillo, ex amministratore unico,e di Nicola Alfonso (ex responsabile amministrativo) nonché di Carlo Beltramelli, imprenditore emiliano

treno sud est
L’inchiesta (non l’unica, nella galassia Fse) della procura di Bari, è quella per l’acquisto di 27 treni. Ipotesi accusatoria, provvigioni illecite. Di recente, vennero sequestrati beni per circa dodici milioni di euro complessivi, a Luigi Fiorillo ex amministratore unico delle ferrovie sud est; a Nicola Alfonso, ex responsabile amministrativo dell’azienda; a Carlo Beltramelli, imprenditore bolognese. Il tribunale del riesame di Bari ha annullato quel sequestro di beni. La procura di Bari potrà impugnare la decisione dle riesame, con istanza alla… Leggi tutto »




Martina Franca: “Così fan tutte”, domani all’opera di Mozart anche la ministra Marianna Madia, titolare del dicastero alla Semplificazione e alla Pubblica amministrazione, ospite della replica per la messa in semiscena

marianna madia
Marianna Madia, ministra della Semplificazione e della Pubblica amministrazione, domani in Puglia. Non per annunciare aumenti o tagli o riforme: invece, sarà a Martina Franca ospite del festival della valle d’Itria, per la replica di “Così fan tutte”, allestimento semiscenico dell’opera di Mozart. La prima è stata un successo. La presenza di Marianna Madia è stata finora tenuta abbastanza in silenzio, peraltro non sembrano esserci intoppi rispetto alla conferma della visita della ministra. (foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »

“Apologia del fascismo”, lo Sportello dei diritti contro la pagina facebook “Benito Mussolini” "Chiuderla subito"

sportello dei diritti
Di seguito un comunucato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Nel silenzio generale una pagina Facebook italiana ha raggiunto oltre 103 mila iscritti, nonostante i chiari messaggi di apologia del fascismo, che facciamo sempre bene a ricordare é sempre un reato dal ’52, e di istigazione all’odio razziale e religioso specie contro i musulmani in Italia. Ed il suo nome é altrettanto eloquente: “Benito Mussolini”.Basta solo “sfogliarla” un istante per essere… Leggi tutto »

Taranto: Francesco Moscaretti e Agostino Siciliano, due storie diverse nel sabato nero Il primo, 39enne, morto in un incidente stradale: caduto dalla moto. Il secondo, reo confesso di avere sgozzato una donna in Sicilia

IMG 20160730 WA0003
Il sabato sera nero di Taranto. Due vicende completamente diverse ma che hanno scosso una città. L’incidente mortale, in viale Magna Grecia, con il motociclista 39enne Francesco Moscaretti che ha perso la vita dopo essere caduto dalla sua Yamaha R1. Da alcune ore, Taranto era anche al centro dell’attenzione per un fatto di cronaca nera, nerissima. E in serata, il tarantino Agostino Siciliano, 28 anni, si è andato a costituire ai carabinieri, in una località del cosentino, confessando di essere… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: terremoto, due scosse. La più forte nella notte Alle 2,14 di magnitudo 2,7. Quattro ore prima era stata di magnitudo 2,5

terremoto gravina in puglia
Due scosse di terremoto nel territorio della Murgia. Alle 22,01 con epicentro a Gravina in Puglia, profondità otto chilometri. Magnitudo 2,5. Alle 2,14 la replica, un po’più forte: stessa zona e magnitudo 2,7. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Se la Regione Puglia sborsa 1,2 milioni di euro per la Notte della Taranta "Proposta dal richiedente, è la somma massima nell'ambito del patto per la Puglia"

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Un milione e duecento mila euro. E’ la cifra richiesta dalla Fondazione “La Notte della Taranta” ,edizione 2016,alla Regione Puglia. La Giunta regionale risponde che “quella proposta dal richiedente è la somma massima che la Regione potrà assicurare nell’ambito del Patto per la Puglia”.Quest’ultimo fa parte del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 riservato alle Regioni del Sud,e vale 2.071.500.000,00 euro al netto della quota spettante alla Città metropolitana di Bari. Perchè 1,2 milioni di euro in favore… Leggi tutto »

Taranto, isole amministrative: Confagricoltura, “la Regione Puglia cambi idea” "Strano caso, aree urbane sulla carta e aziende agricole nella realtà"

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto: Le isole amministrative di Taranto ancora una volta ai margini del Psr Puglia e con esse un numero consistente di aziende agricole. Un’assurdità che si ripete uguale a se stessa nella nuova programmazione regionale dei fondi europei così come nel precedente settennio e che Confagricoltura Taranto continua a denunciare. «Il problema – spiega il direttore Carmine Palma – l’avevamo sottoposto nel luglio 2013 all’allora assessore regionale all’Agricoltura proprio per evitare che una penalizzazione… Leggi tutto »

Agostino Siciliano stava tornando a casa in auto, si è fermato in Calabria e ha confessato di avere sgozzato la donna Vittima la 55enne Marina Zuccarello. Assassinio a Misterbianco. La donna uccisa era la mamma della ex del 28enne tarantino

carabinieri auto
Il 28enne di Taranto ha confessato ai carabinieri, stando all’agenzia Ansa, il femminicidio di Misterbianco. Il giovane laureato, che fino al recente passato aveva avuto una relazione con una ragazza siciliana conosciuta in internet, ha ucciso la mamma di lei, sgozzandola in casa. Vittima la 55enne Marina Zuccarello. Uscito dall’abitazione della donna assassinata, stando a ricostruzioni, ha detto a delle persone di avere fatto “una grande sciocchezza” prima di fuggire e mettersi in macchina per tornare in Puglia. Poi però… Leggi tutto »

Taranto: cade dalla motocicletta, 39enne morto nel traffico serale Incidente in viale Magna Grecia

IMG 20160730 WA0003
Il conducente della moto, 39 anni, stava percorrendo il tratto all’incrocio tra viale Magna Grecia e viale Liguria, a Taranto. Traffico serale di una delle principali arterie cittadine. Il conducente, forse per averne perso il controllo, è caduto dalla moto e ha finito la sua corsa praticamente contro la vettura. L’uomo alla guida della motocicletta è morto. Intervenuti i poliziotti della volante per i rilievi.… Leggi tutto »

Vive a Taranto il 28enne sospettato di avere sgozzato una donna Accaduto a Misterbianco. L'uomo è l'ex compagno della figlia della vittima

carabinieri auto
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/30-07-2016/stava-tornando-a-casa-in-auto-si-e-fermato-in-calabria-e-ha-confessato-di-avere-sgozzato-la-donna/ È un 28 enne che vive a Taranto, il ricercato dai carabinieri perché sospettato di avere assassinato una 55enne. Accaduto a Misterbianco (Ct). La vittima, Marina Zuccarella, è stata trovata morta in casa sua. Era mamma della ex del 28enne pugliese, laureato, che aveva iniziato la relazione con la ragazza siciliana conosciuta in internet. Poi la storia era terminata ma il giovane tarantino aveva provato a riallacciare i rapporti con la ex. Secondo gli investigatori,… Leggi tutto »

***È morta Anna Marchesini*** L'attrice aveva 63 anni, con Tullio Solenghi e Massimo Lopez era protagonista comica del Trio

anna marchesini
Anna Marchesini era nata a Orvieto, 63 anni fa. Morta stamani, nella localita umbra. Era malata, da anni, di artrite reumatoide e la sua ultima apparizione televisiva, da Fabio Fazio, commosse gli italiani, due anni fa. Per decenni, con Massimo Lopez e Tullio Solenghi, però, Anna Marchesini ha fatto ridere a crepapelle gli italiani, con il Trio. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Sequestro di droga per 12 milioni di euro al largo di Mola di Bari Operazione in mare della Guardia di finanza, reparti di Bari e Taranto: inseguimento concluso a Monopoli

11178 foto gommone
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: BARI: CADE NELLA RETE DEL DISPOSITIVO DI VIGILANZA DELLE FIAMME GIALLE UN POTENTE GOMMONE CON OLTRE 12 QUINTALI DI MARIJUANA, DEL VALORE DI 12 MILIONI DI EURO. L’intervento è stato condotto dalle unità del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con quelle del Gruppo Aeronavale di Taranto specializzato in operazioni a largo raggio nonché Centro di coordinamento locale per l’operazione… Leggi tutto »

Matteo Renzi a Taranto: l’immagine che parla per chi non può parlare Il dovere del servizio, la comprensione umana

taranto donna polizia
Nella foto di Mauro Mari, l’essenza di quello che a margine della visita del premier a Taranto si è vissuto. Un servizio d’ordine con i celerini, con carabinieri, poliziotti, finanzieri, eccetera eccetera, che doverosamente hanno fatto il loro lavoro. E lo hanno fatto bene, evitando tensioni se non qualche attimo. Poliziotti, carabinieri, finanzieri, eccetera eccetera, che sono a loro volta cittadini, e che in quella città vivono, magari, ai Tamburi, la zona più prossima all’Ilva, e che magari hanno in… Leggi tutto »

Puglia: sangue infetto, aspettando i dovuti risarcimenti Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia: "gravi ritardi nell'espletamento delle attività di erogazione". Se n'era occupato anche Mazzarano, capogruppo Pd

cavia umana commesso 3
Di Nino Sangerardi: “Migliaia i pugliesi che hanno contratto virus a seguito di trasfusioni di sangue infetto, e attendono la liquidazione delle somme di risarcimento da parte delle Asl”.Parole di Domenico Damascelli,consigliere regionale di Forza Italia. A disposizione ci sono 30 milioni di euro che potrebbero,da subito, essere utilizzati per ristorare i cittadini interessati. Sovvenzione riconducibile, come per le altre Regioni italiane, ai fondi stanziati con Legge n.90/2014. In Puglia ,pur avendo la Giunta regionale ratificato in merito la delibera… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera “Sulle orme dei briganti” Seconda edizione, parco della Vitosa

orme immagine
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Torna sabato 30 luglio, per il secondo anno consecutivo l’appuntamento con il Brigantaggio. Dopo l’intensa e affascinante prima edizione dello scorso anno che portò tutti i partecipanti all’evento organizzato dai ‘Briganti delle Murge’, a visitare la grotta del Sergente Romano nell’agro confinante tra Mottola e Martina. Quest’anno, la cornice sarà quella del bellissimo ‘Parco della Vitosa’ sulla Martina-Crispiano (Km. 3), dove, a partire dalle 20.00, Lino Patruno all’interno della suggestiva grotta della Vitosa, presenterà… Leggi tutto »