rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Costa garganica, lieve scossa di terremoto: magnitudo 2,1 alle 15,53 Giornata caratterizzata anche da condizioni meteo non buone

terremoto costa garganica domenica 12 giugno
Non solo una domenica con le condizioni meteo non proprio favorevoli. Nel pomeriggio e per l’esattezza alle 15,53 una lieve scossa di terremoto, sulla costa garganica. Epicentro in mare, a nove chilometri da Rodi Garganico: profondità 24 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Martina Franca: don Ciotti, il sottosegretario al Lavoro e tanti cittadini per il monumento alle vittime di incidenti sul lavoro Nel primo anniversario della morte di Alessandro Morricella e nella commemorazione di Paolo Franco e Pasquale D'Ettorre, deceduti il 12 giugno 2003. Tutti operai Ilva

martina don ciotti monumento 1
Prima la funzione religiosa. Poi la scopertura del monumento che è più piccolo di quello ai Caduti ma gli è praticamente accanto. E commemora altri Caduti, le vittime di incidenti sul lavoro. Oggi si commemoravano, in provincia di Taranto (e in particolare a Martina Franca) due 12 giugno terribili: quello del 2003, quando per un incidente alla gru in manovra all’Ilva di Taranto, morirono gli operai Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre; e quello dell’anno scorso, quando dopo quattro giorni di… Leggi tutto »



Sette anni, era stata rapita Toritto, 49enne arrestato dai carabinieri. Secondo l'accusa, aveva portato a casa sua la bambina: esclusa la violenza sessuale

modugno mitragliette
La bambina, ieri nel primo pomeriggio, stava giocando con un’amichetta, all’aperto. Poi qualcuno l’ha portata via. La bambina è sparita, subito è stato allertato il 112 e i carabinieri hanno svolto indagini che hanno dato frutti in breve tempo. Arrestato un 49enne, Mario Silletti pregiudicato per violenza. Ora deve rispondere del rapimento della bambina di Toritto: secondo l’accusa, l’uomo aveva portato in casa sua la piccola. La quale ora è al sicuro: dovrà essere peraltro sottoposta ad esami, di tipo… Leggi tutto »




***Milano: fuga di gas, esplosione. Crollo parziale di una palazzina. Almeno tre morti, si scava fra le macerie*** In via Bruaschi, zona Navigli, poco prima delle 9

No Picture
Leggi tutto »

taras

Sava: auto rubate, il supermercato dei pezzi di ricambio Rinvenuto dai carabinieri in un fondo agricolo

autorubate pezzi ricambio
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri di Sava hanno scoperto, in un terreno agricolo con annesso casolare, un vero e proprio centro di smontaggio di auto provento di furto. I militari, avuta notizia di strani movimenti di autovetture sospette in zona, decidevano di setacciare la contrada San Giovanni dove notavano, adiacente ad un casolare ubicato all’interno di un terreno agricolo in disuso, un recinto di fortuna creato con teli ombreggianti. I Carabinieri, insospettiti, si sono avvicinati per accertarsi… Leggi tutto »




Terremoto 2,9 nel paese natale di padre Pio stamani: undicesima scossa a Pietrelcina in tre giorni Alle 9,35: è stata la più forte della serie nell'ultimo periodo

terremoto pietrelcina
Il 8 giugno le scosse furono dieci, iniziarono dalla notte (due) e proseguirono con una serie di otto lievi tremori. Non oltre magnitudo 2,5. Stamani alle 9,35 la più forte dell’ultimo periodo, con epicentro praticamente a Pietrelcina: magnitudo 2,9. Profondità del sisma undici chilometri. (immagine: fonte ingv.it)  … Leggi tutto »




Elezioni comunali: ultima domenica di campagna elettorale per i ballottaggi. Anche a San Giorgio Ionico La località del tarantino divenuta un caso nazionale per l'arresto-lampo del candidato sindaco Donato Ponzetta, rilasciato ieri dopo un giorno ELENCO DEI COMUNI PUGLIESI

elezioni urna
Ultima domenica di campagna elettorale per le comunali 2015. Entro oggi è possibile formalizzare apparentamenti per i ballottaggi del 19 giugno. Un capoluogo pugliese Brindisi, è chiamato allo spareggio di domenica prossima. Fra gli altri quindici Comuni della Puglia, uno che è divenuto un caso nazionale: San Giorgio Ionico, nel tarantino. L’altro ieri il candidato sindaco Donato Ponzetta arrestato, ieri rimesso in libertà. E pronto, come il suo avversario, al rush finale della campagna elettorale. Di seguito l’elenco dei Comuni… Leggi tutto »

Un anno fa la morte di Alessandro Morricella. A Martina Franca la commemorazione dell’operaio Ilva E di tutte le vittime di incidenti sul lavoro. La data del 12 giugno è legata all'incidente di 13 anni fa, morirono Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre al siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-06-2016/martina-franca-don-ciotti-il-sottosegretario-al-lavoro-e-tanti-cittadini-per-il-monumento-delle-vittime-di-incidenti-sul-lavoro/ Un anno fa, la morte di Alessandro Morricella. Aveva 35 anni, era di Martina Franca, lavorava all’Ilva di Taranto. Fu investito da un getto di ghisa incandescente e, dopo quattro giorni di agonia, il decesso. Il 12 giugno, da anni, è giornata commemorativa delle vittime di incidenti sul lavoro. Si riferisce al 12 giugno 2003 quando due operai dell’Ilva, Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre, morirono a causa di un incidente della gru in manovra. Quest’anno,… Leggi tutto »

Foggia-Pisa, in palio la serie B Calcio legapro, ritorno della finale playoff allo "Zaccheria"

legapro
Il Foggia, per andare in serie B, deve fare tre gol più del Pisa, oggi. Farli entro i novanta minuti della partita dello “Zaccheria” (inizio ore 18) risolverebbe il problema entro i tempi regolamentari, entro i quali comunque i rossoneri di Roberto De Zerbi devono almeno avere due reti di vantaggio rispetto ai nerazzurri di Gennaro Gattuso. In tal caso si andrebbe ai supplementari ed eventualmente ai rigori. Assolutamente da evitare, per il Foggia, ogni risultato con un solo gol… Leggi tutto »

Bari: rubato il busto in bronzo di don Tonino Bello L'appello del parroco, sia restituito alla comunità

don tonino bello
c’è solo il piedistallo. Sopra, il busto in bronzo non c’è più. Da alcuni giorni. Rubato. Il parroco di Sant’Enrico si rivolge ai ladri, ripensateci e riportatelo qui. La comunità prega don Tonino Bello, nei momenti collettivi di preghiera e anche, ognuno, intimamente. Insomma, un furto ma proprio una violazione di qualcosa in più.… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Brindisi l’arrivo di 652 persone Anche due salme

brindisi migranti
Arrivano oggi a Brindisi 652 migranti, sbarcati da una nave militare. Fanno parte del gruppo di circa 2500 salvati in mare nei giorni scorsi. Nel porto brindisino, l’imbarcazione conduce anche due salme. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Turi: si conclude la festa della ciliegia. Con Maria Elena Boschi Ieri il taglio del nastro

ciliegia ferrovia
Si conclude stasera, presente il ministro Maria Elena Boschi, la festa della ciliegia a Turi. Manifestazione inaugurata ieri, una settimana dopo la festa di Conversano nell’ambito della festa nazionale.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Una domenica da cani” Per gli amici a quattro zampe

una domenica da cani
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una giornata per sensibilizzare, per far capire alla gente che è molto importante cippare il proprio cane. Una giornata per spiegare che la sterilizzazione è il miglior modo per evitare il proliferare di cani randagi. Una giornata per chiedervi aiuto a sostenere un progetto, quello di “Cuori a 4 Zampe”. Un gruppo di ragazzi che si prendono cura dei randagi in giro per le varie zone della città e dell’agro. Una giornata per favorire… Leggi tutto »

Flavia Pennetta-Fabio Fognini, oggi sposi ad Ostuni Ospiti: da Pericoli a Rossi a Becker, per il matrimonio fra i due tennisti

pennetta fognini 2
Ci ha messo il suo tempo per arrivare, ha fatto aspettare a lungo lo sposo. Poi, Flavia Pennetta, ha detto sì a Fabio Fognini. Oggi sposi a Ostuni, in cattedrale. Ospiti, dal presidente del Coni, Giovanni Malagò a Francesco Totti, i leggendari Nicola Pietrangeli e Lea Pericoli, Valentino Rossi, Boris Becker, Sara Errani, ovviamente Roberta Vinci, eccetera eccetera. Alla fine della cerimonia religiosa, Flavia Pennetta e Fabio Fognini, via a bordo di un furgone stile figli dei fiori, tirato a… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Migranti: bloccato veliero, erano sbarcate 45 persone fra cui venti bambini. Fermati tre presunti scafisti Operazione della Guardia di finanza al largo di Otranto

migranti veliero bloccato
I tre fermati al largo di Otranto, e a bordo del veliero, sono i presunti scafisti. Operazione della Guardia di finanza. Secondo l’accusa, dal veliero erano stati sbarcati 45 migranti (fra cui venti bambini) ora ospitati nel centro Don Tonino Bello della località salentina. I migranti sono di nazionalità afghana, iraniana, yemenita, pachistana e somala. Alle ricerche del veliero, al largo della costa salentina, ha preso parte anche un elicottero,nell’ambito delle operazioni Frontex.… Leggi tutto »

Luciano Violante nominato presidente onorario della Società operaia di Martina Franca Presidente emerito della Camera

martina società operaia 1
Cerimonia stamattina, alla Società operaia di mutuo soccorso e lavoro di Martina Franca. Il presidente del sodalizio, Francesco Terruli, ha conferito al presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante, la nomina a presidente onorario dell’organizzazione. Manifestazione che ha avuto luogo nel salone di rappresentanza della Società operaia.    … Leggi tutto »

Calcio legapro, in attesa della finale Foggia-Pisa stabilita la data di inizio del prossimo campionato: 28 agosto Consiglio direttivo riunito a Roma. Tutte le decisioni prese

legapro
Di seguito il comunicato diffuso dalla legapro: Si sono stabilite le date di inizio: Tim Cup (definita dalla serie A) il 31 luglio 2016; la Coppa Italia Lega Pro il 7 agosto 2016; il campionato Lega Pro il 28 agosto 2016. Si è parlato delle trattative, in stato avanzato, per lo sponsor. Si sono date disposizioni per inviare ai club le proposte assicurative per le garanzie necessarie per l’iscrizione al campionato. Ai club spetterà, con rigore, di verificare. Nell’ottica di… Leggi tutto »

Arrestato all’aeroporto di Fiumicino un 39enne di Oria, presunto latitante Scu Operazione dei carabinieri

carabinieri giulia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto, presso l’aeroporto di Fiumicino, RUSSO Fabrizio, classe 1977 residente a Oria, pregiudicato, affiliato alla “sacra corona unita” frangia c.d. “mesagnesi”. L’arresto è avvenuto in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, poiché ritenuto responsabile dei reati di estorsione, detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti. L’uomo, latitante… Leggi tutto »

Foggia: bomba alle tre di notte, distrutta una tabaccheria Danneggiate anche varie auto, in via Lucera. Trani: due bombe per sradicare e rubare lo sportello bancomat

polizia via taranto 1
Una bomba è scoppiata in piena notte a Foggia. In via Lucera l’esplosione, che ha distrutto una tabaccheria. Indaga la polizia, scontata l’origine del racket. Nello scoppio, intorno alle tre della scorsa notte, danneggiate anche varie auto che erano parcheggiate nei pressi della tabaccheria. A Trani, invece, nella notte è stato rubato uno sportello bancomat. Sradicato con l’esplosione di una bomba, mentre un altro ordigno era stato fatto esplodere per entrare nella filiale bancaria. Da dettagliare il bottino.… Leggi tutto »