rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: “Il mastro oleario”, convegno alla Camera di Commercio Associazione frantoiani di Puglia, oggi vengono illustrate le nuove opportunità professionali a garanzia della qualità dell'olio extravergine

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione frantoiani di Puglia: Si terrà venerdì 17 Giugno alle ore 09:30 presso la Camera di Commercio di Bari il Convegno “Il Mastro Oleario: Nuove opportunità professionali a garanzia della qualità dell’olio extra vergine”, organizzato da A.F.P. Associazione dei Frantoiani di Puglia con il sostegno di Amenduni Nicola Spa e la collaborazione di Studio Cassandro srl di Barletta, Caterina Alesina Comunicazione, CIA Confederazione Italiani Agricoltori delegazione Puglia, Confartigianato Puglia, Onpi Organismo Notificato Prevenzione Infortuni, A.P.OL.… Leggi tutto »



Martina Franca: la posta chiude. Anche se il contapersone è di un’ora prima Protesta di una cittadina che non ha potuto effettuare l'operazione allo sportello

ufficio pubblico
Alle sei meno un quarto del pomeriggio, la signora ha preso il numero dal contapersone automatico. Alle sette, chiusura degli sportelli al pubblico. Così, all’ufficio postale centrale di Martina Franca, lamenta la donna, c’è chi, pur avendo prenotato l’operazione in tempo, non ha potuto svolgerla. Oddio, c’è da chiedersi perché l’orologio segni le 7,34 e come sia stato possibile, a quell’ora, immortalarlo dall’interno dell’ufficio.… Leggi tutto »



Altamura: “La dimora del Barone” non è più confiscata. Lo ha deciso la Corte di Cassazione Torna nel patrimonio di Saverio Sorangelo. Respinto il ricorso della procura generale di Bari

sentenza
Il complesso era stato affidato a studenti dell’istituto alberghiero. Dopo la confisca del bene, decisa per sottrarre il patrimonio alla malavita, il proprietario della “Dimora del Barone” però non ha accettato il provvedimento. Così Saverio Sorangelo ha presentato il ricorso e al termine del giudizio, il complesso di Almatura torna viene resitituito a Sorangelo. Sentenza della Cassazione.… Leggi tutto »




Castellana Grotte: trovato in un podere il cadavere di un anziano Non escluso trattarsi del corpo di Giuseppe Giliberti, 85enne scomparso venti giorni fa

giuseppe giliberti
Il cadavere di un uomo anziano è stato trovato in un podere a Castellana Grotte. Il corpo è stato composto nel policlinico di Bari, dove viene sottoposto ad esami medico legali. Non è escluso che si tratti del corpo di Giuseppe Giliberti, scomparso proprio da Castellana Grotte venti giorni fa. (foto: fonte faxonline.it)… Leggi tutto »

taras

Puglia, economia in lieve ripresa. Banca d’Italia, oggi la presentazione dei dati 2015 Agroalimentare e aerospaziale fra i settori trainanti. Zavorra, l'Ilva. Barbagallo (Uil): bisogna fare presto per rimettere in moto a pieno regime il siderurgico

eur1
Agroalimentare, calzaturiero, aerospaziale, qualche miglioramento nel setore delle costruzioni. Complessivamente, comunque, la Puglia fa registrare una lieve crescita economica nel 2015 rispetto all’anno precedente. I settori trainanti di cui si è detto fanno riferimento al Salento, al barese, essenzialmente. Pesa sulle esportazioni e comunque sull’economia generale della Puglia, ovviamente, la difficoltà che vive l’Ilva. Questo il rapporto della Banca d’Italia per la Puglia. A proposito di Ilva. Barbagallo, segretazio generale Uil, oggi durante un convegno a Taranto: bisogna fare presto… Leggi tutto »




Morto in ospedale a Taranto l’uomo preso a bastonate il giorno di Pasqua ad Avetrana I carabinieri arrestarono il presunto aggressore, un pastore di 44 anni

ospedale santissima annunziata
Il 37 marzo, Pasqua, ad Avetrana, un 63enne venne aggredito a bastonate. Oggi è morto in ospedale, al “SS. Annunziata” di Taranto. I carabinieri arrestarono il presunto aggressotr, un pastore 44enne di Avetrana.… Leggi tutto »




Martina Franca: vento forte, si spezzano i rami degli alberi. Transennata parzialmente una villa comunale Quartiere Carmine

transenne carmine
Leggi tutto »

Bari: pentito, era stato assolto. Ora confessa di avere ucciso Luigi Fanelli, militare sparito nel 1997 Paolo Masciopinto ha sparato al diciannovenne poi ne ha occultato il corpo

sentenza
Paolo Masciopinto, da quell’accusa di omicidio risalente a 19 anni fa, era stato assolto. Ora il pluripregiudicato barese confessa: ho ucciso io Luigi Fanelli. Il militare diciannovenne, sparito nel 1997, era stato dunque ammazzato da Masciopinto, a colpi di arma da fuoco (per ammissione del pentito di mala) prima che l’omicida ne occultasse il cadavere. Fanelli punito, secondo l’ipotesi accusatoria, per avere dato uno schiaffo a un ragazzo che era con la sua fidanzata.… Leggi tutto »

Taranto: il medico operato al cuore, “c’è una sanità pugliese che funziona” Lettera aperta di ringraziamento: l'ha scritta Michele Cacciapaglia, direttore della struttura complessa di anestesia e rianimazione al "SS. Annunziata"

ambulanza
Quando ci si trova dall’altra parte cambia tutto. Le prospettive, le priorità si ribaltano: passi dall’avere la responsabilità di salvare, a quella di reagire bene alle cure. Per me, medico, è stato così. Anche un primario di un reparto di terapia intensiva ha paure umane: che qualcosa vada storta, di non rivedere più la famiglia, di veder cancellato il tempo futuro. Questa mia lettera aperta è un “grazie” dovuto, e soprattutto sentito, alla clinica Villa Verde di Taranto, amministrata da… Leggi tutto »

Taranto: carabinieri a caccia di chi ha investito Rossella Secci, 41enne morta in ospedale Secondo testimonianze, potrebbe essere stata un'auto furgonata a travolgere la donna nella notte. Città vecchia di Taranto, la rabbia dei residenti

rossella secci 1 1
Chiunque sia stato, dovrà rispondere di omicidio stradale. I carabinieri ne sono alla ricerca. Fra i residenti nella città vecchia di Taranto, dove Rossella Secci abitava, rabbia e dolore. La notte scorsa, Rossella Secci, 41 anni, stava attraversando la strada. Era con la figlia quindicenne (una dei cinque figli, secondo l’informazione comunicataci da una cittadina tarantina) che per un pelo è riuscita ad evitare di essere travolta. Rossella Secci, invece, è stata presa in pieno da quella macchina, forse una… Leggi tutto »

Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"

regione puglia
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Leggi tutto »

Condivide in internet le idee dell’Isis: denunciato 19enne del barese Indagine della polizia postale di Catania. Sequestrati pc e cellulari al disoccupato pugliese

No Picture
Secondo l’accusa, il diciannovenne del territorio barese ha condiviso idee e messaggi dell’Isis. Lo ha fatto internet, sui social network e in particolare su twitter. Così la polizia postale e delle comunicazioni di Catania, che indaga, ha denunciato il giovane disoccupato pugliese. Sequestrati cellulari e computer.… Leggi tutto »

Taranto: investita mentre attraversava la strada. Morta Rosa Secci, 41 anni. Automobilista andato via senza soccorrere Accaduto nella notte: la donna era in compagnia della figlia quindicenne

rossella secci
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/16-06-2016/taranto-carabinieri-a-caccia-di-chi-ha-investito-rossella-secci-41enne-morta-in-ospedale/ Stava attraversando la strada, via Garibaldi, a Taranto. Investita, si è rivelato inutile il ricovero in ospedale, al “Santissima Annunziata” dove la donna è stata anche operata. Rosa Secci, 41 anni, è morta in conseguenza dell’accaduto in strada mentre attraversava, con la figlia quindicenne. L’automobilista è andato via senza prestare soccorso ed è ricercato (o ricercata) dai carabinieri che si avvalgono degli impianti di videosorveglianza nella zona, per risalire a dinamica e responsabilità. L’indagine è… Leggi tutto »

Fondi dell’Unione europea: “l’Italia continua ad accumulare ritardi” Eurodeputata M5S: "Commissione molto preoccupata per il caso italiano"

parla renzi parlamento europeo 2
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Sulla nuova programmazione dei fondi europei, “l’Italia continua ad accumulare ritardi. Senza autorità di gestione non possiamo procedere agli esborsi e non vorrei che si riproponesse stesso scenario della vecchia programmazione con progetti di bassa qualità e un assorbimento fine a se stesso”. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari regionali, Corina Cretu, rispondendo a una domanda dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, in commissione Regi… Leggi tutto »

Cinema: firmata l’ipotesi di accordo per i lavoratori degli esercizi cinematografici Fra Anec e sindacati

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’associazione nazionale esercenti cinema, Anec: Al termine di un lungo iter è stato siglato ieri a Roma, presso la sede della Presidenza Agis, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dipendenti degli Esercizi Cinematografici, da parte di Luigi Cuciniello, presidente ANEC e vicepresidente vicario AGIS, e delle organizzazioni sindacali SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL. Inizia ora un percorso per l’aggiornamento dell’intero testo contrattuale la cui vigenza è fissata… Leggi tutto »

San Donaci: accusa, maltrattamenti in famiglia e minacce, anche di morte, all’ex moglie e alla figlia. Arrestato 48enne Torchiarolo: tre denunciati per danneggiamento di auto. Accusa: foravano gli pneumatici

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti contro familiari e conviventi e danneggiamento aggravato, un uomo, classe 1968 del posto, in atto sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. Costui, nella giornata di ieri, ha molestato ripetutamente mediante telefono, la ex moglie e la figlia, minacciandole anche di morte. Nel medesimo contesto, presso gli uffici della locale stazione carabinieri, lo stesso
Leggi tutto »

Lettera aperta al segretario Pd della Puglia Gliela scrive un cittadino

Marco Lacarra 400 riflesso 1
Di seguito il testo della ettera aperta di Claudio Leone a Marco Lacarra, segretario del partito democratico della Puglia: Gent.mo Segretario, le scrivo questa lettera per chiederle un incontro, non appena conclusi i ballottaggi, in cui confrontarci sulle strategie da attuare per affrontare le prossime tappe del nostro faticoso percorso. Vogliamo esprimerle la necessità del partito di uscire subito dall’impasse di un’analisi del voto, giustamente critica, fatta a colpi di accuse reciproche mezzo stampa tra vari esponenti del PD Jonico,… Leggi tutto »

Puglia, arriva il caldo: zone interne, possibili 40-42 gradi oggi Prevista una replica domani

sole
Le previsioni per oggi e domani sono quelle del gran caldo: a Palermo si può arrivare a quota 39 gradi ma per le zone interne della Puglia si prevedono anche 40-42 gradi. Già le minime, a quota di 25-27 gradi, rappresentano una significativa premessa. Per il primo pomeriggio si prevedono 40 gradi a Foggia e nelle altre zone della regione temperature di poco inferiori ma notevole umidità, il che significa percepire più caldo. Questi gli effetti di Scipio, anticiclone africano… Leggi tutto »

Elezioni comunali: ballottaggio di San Giorgio Ionico, il Pd non si schiera con nessuno Quello nel tarantino è al centro della cronaca dopo l'arresto-lampo di un candidato sindaco. Il candidato democratico è fuori dallo spareggio per tre voti

elezioni urna
Alla vigilia della chiusura della campagna elettorale per i ballottaggi, i giochi per le nuove alleanze sono quasi fatti ormai. Gli esclusi al primo turno prendono le loro posizioni e danno indicazioni di voto o di non voto, sempre che non si siano formalizzati nuovi apparentamenti. Il Comune di San Giorgio Ionico, nel tarantino, è passato al centro dell’opinione pubblica, anche nazionale, per l’arresto di un candidato sindaco, Donato Ponzetta, proprio in piena campagna elettorale per i ballottaggi. Venerdì scorso… Leggi tutto »

Comuni commissariati: Monte Sant’Angelo, l’assessore regionale scrive ai commissari per il capolinea dei pullman Martina Franca: il commissario ad acta vara il bilancio

Monte SantAngelo Stemma
A Martina Franca, in attesa del commissario dell’ente è ancora in carica il sindaco con la giunta e il consiglio comunale. C’è però il commissario ad acta per il rendiconto e il preventivo e proprio Cosimo Gigante, appunto il commissario ad acta, ha varato il rendiconto 2015. Per lo meno singolare il fatto che un sindaco, mandato a casa nove giorni fa, non sia per l’appunto a casa ma sia ancora in carica, sia pure per la gestione ordinaria. La… Leggi tutto »