Ilva: Acciai Italia, ecco la cordata tutta italiana Arvedi, Cassa depositi e prestiti e Delvecchio. Nessuno oltre il 50 per cento. Domani il termine per la presentazione delle offerte
La cordata tutta italiana si chiama Acciai Italia e formalizzerà l’offerta domani, termine di scadenza. Si tratta di Arvedi, che nelle prospettive avrebbe la gestione tecnica del colosso siderurgico; e, accanto alla società triestina, la finanziaria della famiglia Delvecchio (Luxottica) con la Cassa depositi e prestiti. Nessuno con la maggioranza assoluta, si apprende da indiscrezioni della vigilia. L’altra cordata che aspira all’Ilva è quella italo-francese, Marcegaglia-Arcelor Mittal, mentre i turchi di Erdemir si sono defilati.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: l’orchestra swing del Tito Schipa in concerto, un successo Ricavato in beneficenza al reparto oncologico dell'ospedale Perrino
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio Tito Schipa:
«Siamo riusciti a unire, in un’unica e indimenticabile serata, la magia della musica, la bellezza del nostro territorio e la solidarietà, facendo sintesi tra alcune delle nostre eccellenze».
Commenta così l’onorevole Nicola Ciracì (CoR), presidente del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, l’ottima riuscita del concerto della “Swing Big Band”, andato in scena domenica scorsa presso Masseria Beneficio a Ceglie Messapica.
Numerose e qualificate le presenze, su tutte quella del sottosegretario di… Leggi tutto »
Brindisi: nuove relazioni urbane, sottoscritta l’intesa sul tema dell’abitare Attenzione particolare per gli anziani nel protocollo fra costruttori, consulenti e organizzazioni sociali
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi:
Attivare una strategia innovativa sul tema dell’abitare, incentrata su un efficace incontro tra domanda ed offerta e, in particolare, tra i bisogni abitativi e le risorse inutilizzate sia pubbliche che private.
Questa la finalità del Protocollo d’Intesa sottoscritto da Ance Brindisi (Sezione territoriale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili) Eridano (Cooperativa Sociale Onlus), SEI (Society, Environment, Economy and Institutions – Associazione di promozione sociale) e Auser (Associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata… Leggi tutto »
Pronto soccorso, “decretata ufficialmente la chiusura di quelli degli ospedali Taranto nord e Grottaglie” Comunisti italiani, la protesta: "più volte abbiamo sollecitato le amministrazioni del territorio ad assumere iniziative"
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI di Monteiasi:
Oggi ufficialmente è stata decretato la chiusura dei Pronto Soccorsi dell’Ospedale Moscati e dell’Ospedale San Marco di Grottaglie.
Già nel 2015 ed oltre era stato stabilito quello che oggi è diventato ufficiale.
Più volte abbiamo sollecitato tutte le Amministrazioni Comunali del Comprensorio ad assumere iniziative che coinvolgessero seriamente il territorio e tutte le componenti Politiche e Sociali.
Il tutto invece è stato gestito in funzione delle appartenenze politiche,… Leggi tutto »
Martina Franca: la cena in bianco domani sera nella villa comunale Svelato dagli organizzatori
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Svelata la location dell’attesissima “Cena in Bianco”, evento gratuito su base volontaria che si svolge in più di 100 città italiane e da quest’anno anche a Martina Franca prima manifestazione del genere in città ( sottolineano Daniela Conserva e Maria Idria Colucci ) che si svolgerà domani 30 giugno a partire dalle 16:30 per l’allestimento. Cena in bianco a Martina Franca svelata la location: Villa Garibaldi Già dal pomeriggio inizieranno i lavori di preparazione,… Leggi tutto »
Bovino: agonizzante nei campi, è morto dopo il trasporto in ospedale. Indagine Ipotesi: l'uomo aggredito da una o più persone
Indagano i carabinieri a Bovino, per la morte di un uomo. Il quale è stato rinvenuto agonizzante in un campo ed è stato trasportato in ospedale. Lì il decesso. Sì suppone sia stato aggredito, anche da più persone.… Leggi tutto »
Taranto: bambino caduto dal secondo piano, ricoverato. Asl: parenti, devastato il reparto Secondo l'azienda sanitaria locale, il reparto di radiologia dell'ospedale Moscati è stato messo a soqquadro. Prima del trasferimento al SS. Annunziata
Il bambino di Taranto, caduto ieri dal secondo piano, sta meglio. Le condizioni erano gravi inizialmente e la preoccupazione enorme. Non comunque da ammettere, stando a quanto denuncia l’Asl, il danneggiamento di reparti ospedalieri. Secondo l’azienda sanitaria locale tarantina, al Moscati è stata messa sottosopra la divisione di radiologia, prima del trasferimento al SS. Annunziata.… Leggi tutto »
Peschereccio affonda al largo di Leuca Salvi i tre marittimi
Un peschereccio è affondato al largo di Leuca. I marittimi a bordo hanno fatto in tempo a lanciare l’allarme, con l’imbarcazione che andava riempiendosi di acqua ed era in procinto di inabissarsi. Intervenute due unità della guardia costiera, le persone sono state messe in salvo.… Leggi tutto »

Olio, pubblicità ingannevole: multe a grandi marchi Coldiretti Puglia: applicare alla lettera la legge salva-olio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Plauso all’attività dei Nas dei Carabinieri, dell’Agenzia delle Dogane e dell’Antitrust che hanno controllato e scovato la pubblicità ingannevole su olio venduto come extravergine quando in realtà era semplice olio di oliva, meno pregiato. La prova organolettica è espressamente considerata come la “prova regina” nel settore dell’olio a livello non soltanto europeo ma anche nazionale, con la legge così detta salva-olio. Ciò ha consentito all’Antitrust di comminare multe anche salate a tutela… Leggi tutto »
Strage di Altamura: condannato a 30 anni di carcere Savino Berardi, l’esecutore Rito abbreviato. In conseguenza dell'esplosione nella sala giochi la notte del 5 marzo 2015, dopo cinque mesi in coma morì Domenico Martimucvi
La notte del 5 marzo dell’anno scorso, in una sala giochi di Altamura, esplose una bomba. Secondo l’accusa, il mandante fu Mario Dambrosio, che con un altro imputato andrà a processo, nuova udienza, l’11 luglio. Oggi il giudice per l’udienza preliminare ha invece condannato a trenta anni di reclusione, al termine del rito avvreviato, Savino Berardi, considerato l’esecutore dell’attentato.
Ci furono feriti gravi e uno gravissimo, Domenico Martumicci (foto) calciatore del Castellaneta. Morì, Domenico Martumucci, dopo cinque mesi in coma.… Leggi tutto »
Lecce, incidente in tangenziale: bimbo di due anni in rianimazione Ferito il padre, 28enne. Strada statale 613, impatto fra tre auto
Un bambino di due anni è stato ricoverato in codice rosso ed è in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce. Era in macchina con il padre 28 enne, rimasto a sua volta ferito nello scontro fra tre auto in tangenziale di Lecce, strada statale 613 di collegamento con Brindisi.… Leggi tutto »
Taranto, ospedale nord: “l’acceleratore lineare ieri sera non funzionava, pazienti rimandati a casa” Denuncia del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano: "così non va"
Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto e consigliere (nonché ex assessore) regionale della Puglia, denuncia. Ieri sera non funzionava l’acceleratore lineare all’ospedale Moscati di Taranto, l’ospedale nord, e ai pazienti in radioterapia è stato detto “tutti a casa”, secondo l’esponente politico. Il quale commenta: “così non va”.… Leggi tutto »
Martina Franca: cena in bianco, conto alla rovescia Il 30 giugno in una piazza del centro che domani verrà svelata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È iniziato il conto alla rovescia per l’evento più atteso dell’anno, «Le diner en blanc». Giovedì sera, 30 giugno, centinaia di persone si riverseranno nel luogo prescelto della città per dare vita al momento conviviale ormai amato dai martinesi e non solo. Tantissime le iscrizioni pervenute alle organizzatrici Daniela Conserva e Maria Idria Colucci con la collaborazione di E20Idea.
I numeri sono da far tremare i polsi vista la novità dellevento. Ma la… Leggi tutto »
Taranto: 901 migranti sbarcati dalla Reina Sofia La fregata spagnola aveva già condotto nel porto tarantino. Lavoro: stamattina manifestazione sindacale contro lo sfruttamento e per i permessi di soggiorno
Davanti alle prefetture pugliesi e di tutte le altre italiane, manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil. Le richieste: prolungare il termine per il permesso di soggiorno dei migranti, da uno a due anni. Lotta senza quartiere al lavoro nero.
Migranti, oggi 901 persone sbarcate al porto di Taranto dalla fregata spagnola Reina Sofia. Nelle scorse settimane, quella nave portò nello scalo pugliese altre settecento persone.… Leggi tutto »
Brindisi: incendio nella notte, distrutta l’auto di un sindacalista Indaga la polizia sul rogo di probabile origine dolosa contro Luciano Saponaro
L’incendio, probabilmente, è doloso. Ha distrutto la Lancia Y di Luciano Saponaro, responsabile sindacale in seno a Ecologica pugliese e fratello di Christian, eletto consigliere comunale di Brindisi in una lista a sostegno di Nando Marino. Indaga la polizia, per il rogo della scorsa notte in via Aldo Moro della città adriatica.… Leggi tutto »
Nazionale di calcio, Conte e una decisione forse affrettata Il ct leccese, dopo la partita con la Spagna, ha ammesso che la panchina dell'Italia dà emozioni come nessuna. E parla già di possibile ritorno. Ma dopo gli Europei toccherà a Ventura
Il tecnico leccese lo ha detto dopo la partita con la Spagna: vado a fare un’importante esperienza all’estero. Però chissà che in futuro non ritorni sulla panchina dell’Italia perché, mi dispiace per tutti gli altri, dà emozioni come nessuna.
Nel giorno in cui il tecnico leccese è celebrato come è giusto che sia, occorre anche dire che nella sua dichiarazione si percepisce quasi una sorta di pentimento. Un po’come i britannici che hanno votato per uscire dall’Unione europea e poi… Leggi tutto »