rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, i danni enormi del maltempo: Stefàno scrive a Martina Il senatore al ministro, "ristoro per gli agricoltori"

Vigneti allagati sud di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il maltempo che ha avversato la Puglia in questi ultimi giorni sta lasciando dietro di sé una conta dei danni considerevole che interessa in modo drastico il comparto dell’agricoltura. A far preoccupare maggiormente sono i danni relativi alla viticoltura. I dati finora raccolti, e che Tu certamente avrai già analizzato, riferiscono di una perdita finora stimata certamente superiore al 30% della produzione di uva da vino e da tavola. Una stima,… Leggi tutto »



Martina Franca: donna cade in un ossario nel cimitero Salvata dai pompieri

cimitero
Spavento e gambe fratturate. Spavento, quello sì, enorme, dato anche il contesto. La signora, che si trovava al cimitero di Martina Franca, cappella della congrega del Carmine nel pomeriggio per una visita ai defunti, ha fatto un volo di quattro metri ed è caduta in una botola. Le urla della 42enne hanno richiamato altri visitatori. Allertati i pompieri, l’hanno tirata fuori dell’ossario dopo circa due ore di intervento nel cunicolo. Intervenuti anche i poluziotti. La donna è stata ricoverata al… Leggi tutto »



Manfredonia: terremoto di magnitudo 2,4 La scossa alle 19,30

single event google
Una scossa si è verificata in Puglia, lieve, quasi giusto per interrompere la serie infinita di quelle del centro Italia. Il terremoto alle 19,30 con epicentro a dodici chilometri da Manfredonia e quindici da San Giovanni Rotondo: magnitudo 2,4 e profondità 10 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




“Violente grandinate hanno colpito Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano”, Coldiretti Puglia. “Bombe d’acqua in provincia di Taranto” La Puglia "convive con e proprio paradosso idrico". Viene sottolineato che 232 Comuni su 258 sono "a rischio idrogeologico"

maltempo trani bisceglie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua la straordinaria ondata di maltempo che imperversa sulla Puglia da una settimana. “Violente grandinate hanno colpito i comuni di Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano – dice il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e bombe d’acqua improvvise si sono abbattute su Manduria e Castellaneta. Non possiamo che essere preoccupati per il proseguo della vendemmia sia dell’uva da tavola che da vino per la formazione di muffe e del cerchietto.… Leggi tutto »

taras

Migranti: a bordo della nave che domani arriverà a Brindisi è nato un bimbo. “Benvenuto in questo pazzo mondo Newman” Il guardapesca Aquarius ha effettuato il salvataggio nel Mediterraneo

newman
Nei giorni scorsi, la partoriente diede alla luce il bimbo appena sbarcata in porto a Brindisi. Stavolta la partoriente ha fatto prima. Sulla nave. Ieri. Medici senza frontiere, tweet: Faith and Otas have decided on a name for their newborn son. Welcome to this crazy world Newman Otas. (Mamma e papà Faith e Otas hanno deciso il nome del neonato. Benvenuto in questo pazzo mondo Nemwn Otas). The Time, stralcio: The family were part of a group of refugees and… Leggi tutto »




Carpino, secondo arrestato per la morte dell’86enne rapinato in casa Avvenne il 28 febbraio. Dopo tre giorni in ospedale, il decesso di Giuseppe Ciuffreda

carabinieri auto
A San Giovanni Rotondo, tre giorni dopo il ricovero, Giuseppe Ciuffreda morì. Venne massacrato in casa sua a Carpino, dove due ladri portarono via un libretto bancario. Venne arrestato il romeno 22enne Cristi Iulian Alista, a maggio (era tornato in Romania) e ora i carabinieri hanno fermato il presunto complice. Dan Ionut Dragus, connazionale di Alista.… Leggi tutto »




Primo giorno di scuola: anche ad Amatrice La campanella suona per gli alunni che dispongono di una struttura antisismica costruita in due settimane. Anche oggi alcune lievi scosse di terremoto nel centro Italia

amatrice scuola primo giorno
                    (foto: fonte protezione civile)… Leggi tutto »

Brindisi: domani lo sbarco di 392 migranti Dalla nave Acquarius, dell'associazione Sos Mediterranée

brindisi migranti
Il guardapesca Acquarius, dell’associazione Sos Mediterranée, ha soccorso in mare i migranti. Sono 392 e domani saranno sbarcati a Sant’Apollinare, molo del porto di Brindisi. Il Comune brindisino ha già allertato, per l’arrivo intorno alle sette di meroledì, per l’assistenza la protezione civile e i Servizi sociali, anche per lo specifico supporto ai minori non accompagnati. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Martina Franca, auto a fuoco: conducente illeso Come alcune mattine fa, altro caso di causa accidentale. La Golf è andata distrutta

auto incendiata martina cisternino 1
Una Volkswagen Golf è andata a fuoco stamani alla periferia di Martina Franca. Nei pressi della stazione ippica, imbocco della strada per Cisternino, il rogo accidentale. L’automobile, a metano, rappresentava dunque un rischio ulteriore. Il conducente della vettura, che era in marcia, è riuscito a salvarsi.Sul posto, pompieri e vigili urbani. Alcune mattine fa, in centro a Martina Franca, in un incendio sempre per cause accidentali era andata distrutta una Lancia Y. (foto in basso, inviateci dal lettore Giuseppe Martino… Leggi tutto »

Droga: smantellato clan italo-albanese, 19 arrestati a Lecce e nel Salento Operazione della Guardia di finanza, inchiesta dell'antimafia

finanza 1
Diciannove ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di finanza. Operazione antidroga, su inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Sgominato, secondo inquirenti e investigatori, un clan italo-albanese. Gli arrestati devono rispondere dell’accusa di traffico di eroina, cocaina e marijuana. Oltre alla droga, sequestrati kalashnikov e munizioni.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, ecco il problema dei treni nuovi. Stamani si è rotto il treno per Bari via Casamassima Bloccati per il rischio ai carrelli: resta il dubbio sul perché, rimessi in circolazione, la velocità degli Atr 220 sia limitata

treno atr 220 smerigliatura
Segnalazione di un utente del servizio, tramite la pagina facebook della voce dei viaggiatori Fse: risale alle 8. “Treno via Casamassima diretto a Bari. Si è rotto. Facendo scendere i passeggeri e facendoli aspettare un altro treno. Ed alcuni sono rimasti a terra perché il treno era troppo pieno”. Un altro viaggiatore evidenzia che ad essersi guastato è un convoglio vecchio. Tuttavia, le cose continuano ad andare male, nello svolgimento del servizio. Vecchi o nuovi che siano i treni. Il… Leggi tutto »

Maltempo: Ostuni, danni per cinquanta milioni di euro La giunta regionale delibera lo stato di calamità, provvedimento annunciato nel convegno fra il governatore della Puglia e i sindaci per parlare del patto per l'Italia

alluvione ostuni 2
Ostuni lamenta danni per circa cinquanta milioni di euro, causa ondata di maltempo. La conta dei danni è in realtà solo una stima al momento ma il sindaco ostunese, Coppola, da ieri va parlando della ragguardevole cifra. Fatto evidenziato anche durante l’incontro fra i sindaci e il governatore della Puglia per parlare del patto per la Puglia siglato sabato. A proposito di Ostuni, è emerso che la giunta regionale pugliese ha deliberato lo stato di calamità. (foto: fonte valleditrianews.it)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta fino a stasera. Codice arancione dal barese al tarantino al Salento Protezione civile, previsioni meteo: criticità moderata, livello attenzione per il rischio idraulico nel foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale bradanica); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, si spera che oggi vada meglio ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, treni nuovi bloccati perché pericolosi: da ieri in funzione nuovamente 12 convogli ma è stato ugualmente il caos. Oggi per la zona di Bari indicato il servizio ordinario, per quella di Lecce ancora soppressioni

Esercizio ferroviario del 13 settembre 20161 copia
I primi treni del giorno viaggiano con ritardi stimati in cinque-sette minuti. Continuasse così tutta la giornata sarebbe cosa ben diversa da ieri, autentico flop nello svolgimento del servizio nonostante la reimmissione in rete di 12 dei treni fermati a metà settimana scorsa, gli Atr 220 considerati pericolosi. Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 13 settembre 2016Leggi tutto »

Foggia: sedicenne morto per trauma cranico, espianto di organi. Ha salvato altre nove vite Prelievo eseguito agli Ospedali riuniti

ospedali riuniti foggia
Ospedali riuniti di Foggia, ieri: prelievo multiorgano, nove per l’esattezza. Un sedicenne morto per trauma cranico, salva così altre nove vite grazie alla donazione. Polmoni, cuore, i due lobi del fegato, reni e cornee, organi tutti già trapiantati. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Pulsano: agguato, zio e nipote feriti a colpi di pistola Sono ricoverati al "Santissima Annunziata" di Taranto, indagano i carabinieri

carabinieri controllo 1
A Pulsano, intorno alle dieci di sera, la sparatoria. Zio e nipote, Francesco e Maurizio Agosta di 52 e 40 anni, camminavano a piedi, sono stati raggiunti da persone che hanno colpito. Zio e nipote sono stati feriti, non gravemente stando alle ricostruzioni dell’accaduto. Sono ora ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto. I carabinieri indagano per risalire all’origine e ai responsabili di quello che è considerato un agguato.… Leggi tutto »

Martina Franca, per l’anno scolastico che inizia il messaggio augurale arriva dal commissario del Comune Ma anche dal comitato spontaneo dei genitori, continueremo a tenere d'occhio il servizio mensa

giuseppe castaldo 2
Di seguito un messaggio di Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato dl comitato spontaneo genitori di Martina Franca: In occasione dell’avvio delle attività didattiche, desidero far giungere l’augurio di buon anno scolastico a Voi, studenti di ogni ordine e grado, alle Vostre famiglie, al personale docente e ATA, ai dirigenti tutti. La scuola, pure di fronte a cambiamenti e difficoltà, deve continuare a svolgere il suo compito, antico e insieme nuovo, di… Leggi tutto »

Alessia Debandi, “Una ragazza per il cinema” Piemontese, ha vinto a Catania la corona realizzata dal marchio Xento, creazione dei tarantini Leonardo Buccoliero e Anna Suriano

Da sx Daniela Eramo Alessia Debandi Mirella Rocca e Antonio Lo Presti 1
Di Vito Piepoli: L’ormai sempre più ambita corona di “Una ragazza per il cinema” realizzata, da ormai tre anni, dal marchio Xento, di Ferrara, creato da Leonardo Buccoliero e Anna Suriano di Taranto, è andata per il 2016 a Alessia Debandi che ha gareggiato per il Piemonte. Il diadema “Red Carpet” è una corona del valore commerciale di 1000 euro in cristallo e rodiata ed è stata scelta anche per il Musical Aida dalla direttrice artistica Susy Tagliapietra. “Un’emozione unica!… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: i disagi? Colpa del maltempo Vicenda Atr 220, molto negativa la prima giornata di rimessa in circolazione dei treni nuovi bloccati nei giorni scorsi perché pericolosi. Convogli sovraffollati, viaggiatori che si sono seduti anche in bagno. Moltissime proteste. Il programma di domani

treno atr fermo
Dunque: una volta è colpa dell’Ustif che d’improvviso blocca 21 treni, o 25 secondo le versioni. Un’altra volta “i disagi sono dovuti al maltempo”. Che, attenzione, ha provocato sconquassi in tutta la Puglia e dunque, anche in questo caso, ci sta. Ma le ferrovie sud est, si riconoscono un minimo di responsabilità nel disastro organizzativo del servizio di questi giorni? L’utenza è imbufalita. I treni, oggi che Fse aveva classificato come giornata del ripristino dell’attività ferroviaria, erano in ritardo grave,… Leggi tutto »

Taranto: 62enne trovato morto in casa dai pompieri Da accertare le cause del decesso della guardia giurata

taranto via monfefusco pompieri
Il cadavere del 62enne, guardia giurata, è stato trovato in una casa a Taranto. I pompieri sono intervenuti per l’ingresso nell’appartamento, dopo essere stati allertati. Ma invece di poter prestare soccorsi, hanno appunto trovato un uomo senza vita. Medico legale al lavoro per dettagliare le cause del decesso.… Leggi tutto »