Gli europei di calcio parlano italiano, anzi calabrese Quattro ct nostri connazionali agli ottavi di finale
Dopo i tre allenatori italiani in finale (e due vincenti) nelle coppe per club, quattro italiani sono agli ottavi di finale degli europei. I tecnici italiani hanno già vinto, insomma, in questa stagione del calcio.
Fra i migliori sedici di Germania 2024, dunque, quattro nostri connazionali. Sarebbero stati cinque se ce l’avesse fatta anche Marco Rossi ma la sua Ungheria è fuori per una questione di differenza reti. Due dei quattro in lizza sono ex calciatori: quello con il miglior… Leggi tutto »
Geolier a Locorotondo e Martina Franca: nella foto con il fan spunta pure l’origine della bombetta Perfino con una maglietta
Rivelazione del festival di Sanremo, il cantautore napoletano è ormai uno tra i più affermati in Italia.
Non è passata inosservata, così, la visita di Geolier in Valle d’Itria, specificamente a Locorotondo. Lì si è imbattuto fra gli altri in Michele Minardi che, appunto in Valle d’Itria, ha fatto dell’origine della bombetta (carne con formaggio al fornello) il suo cavallo di battaglia. Tanto da averne fatto pure lo slogan di una maglietta: la bombetta è di Martina Franca.
Se Geolier… Leggi tutto »
“Il National Geographic esalta Taranto” Simbolo di ecosistema marino rigoglioso e città in trasformazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La sempre più crescente dimensione internazionale di Taranto non viene esaltata solo dal gradimento dei numerosi turisti che l’hanno scelta come fra le mete più iconiche del Mediterraneo o dai numerosissimi eventi culturali e musicali che vengono ospitati nelle location cittadine più belle. Ad incrementare la notorietà del capoluogo ionico ci ha pensato anche la prestigiosa rivista National Geographic che, recentemente, con un suo reportage in lingua inglese ha messo in… Leggi tutto »
Torre Guaceto “area protetta amica delle tartarughe marine” Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Una mattinata di festeggiamenti al lido sostenibile di Torre Guaceto. Si è tenuta la cerimonia di consegna del riconoscimento di “Area protetta amica delle tartarughe marine” assegnato da Legambiente e per l’apposizione della Bandiera blu consegnata da rappresentanti del Comune di Carovigno.
“Nel 2022 abbiamo registrato il record delle nidificazioni delle tartarughe marine in Italia – ha dichiarato Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia consegnando il vessillo assegnato dal nazionale – quindi, quest’anno… Leggi tutto »
Confindustria Cisambiente: presidente un pugliese under 40 Donato Notarangelo
Di seguito un comunicato:
Donato Notarangelo è ufficialmente il nuovo Presidente di Confindustria Cisambiente per il biennio 2024 – 2026. A seguito della designazione dello scorso 18 aprile, è stato eletto ieri pomeriggio dall’Assemblea Generale e subentra all’uscente Alessandro Della Valle.
Già Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bari – BAT, Consigliere di Confindustria fino allo scorso anno, Notarangelo, trentasette anni, è alla guida di Eco Trend, azienda che si occupa di bonifiche di siti contaminati, e fondatore della Green… Leggi tutto »
Carlantino: nuovi consiglio comunale e giunta Giuramento del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Il sindaco Graziano Coscia, la nuova Giunta e il rinnovato Consiglio comunale si sono insediati. La prima seduta della massima assise è stata caratterizzata anche dal momento solenne del giuramento del primo cittadino. La Giunta è composta da sole tre persone: il sindaco Coscia e i due consiglieri di maggioranza Pietro Goduti (che riveste anche la carica di vicesindaco) e Pasqualino Genovese.
Il nuovo Consiglio comunale di Carlantino è formato da… Leggi tutto »
Nell’imminenza dell’International Trani tango anche la milonga a Margherita di Savoia Domenica
Di seguito alcuni comunicati diffusi dagli organizzatori:
A pochi giorni dall’attesissima nuova edizione dell’International Trani Tango (11 – 14 luglio) la direzione artistica della kermesse presenta lo spettacolo Tango passion, martedì 9 luglio alle ore 21 nella magica cornice di Palazzo delle Arti Beltrani (via Beltrani, 51, Trani).
Organizzato dalla Città di Trani in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con la produzione di InMovimento, lo spettacolo porta sul palco i maestri Vito Raffanelli e Giorgia … Leggi tutto »
International street food: da domani tappa a Terlizzi Ottava edizione
Di seguito il comunicato:
Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione del 2023, fa tappa anche a Terlizzi l’8° Edizione dell’International Street Food 2024 organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con Confartigianato Imprese Bari, BAT, Brindisi e il Centro Comunale Confartigianato Terlizzi.
Sarà a Terlizzi per la sua 77° tappa dal 28 al 30 giugno, in via dei Giardini adiacente al Parco Comunale (Venerdì ore 18 – 24, sabato e domenica ore… Leggi tutto »
Oggi il premio “Donato Menichella” Fondazione Nuove proposte
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte culturali:
La Rettrice dell’Università Milano Bicocca, Prof.ssa Giovanna Iannantuoni, nonché Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, è il premiato della XXIV edizione “Per gli Studi socio-economici” del Premio Menichella.
La cerimonia di assegnazione del Premio “Donato Menichella” si svolgerà a Roma, giovedì 27 giugno alle ore 17,00 presso il Centro Congressi delle Scuderie di Palazzo Altieri.
Sarà, quindi, la prestigiosa sede congressi dell’ABI ad ospitare la ventiquattresima edizione della… Leggi tutto »

Castellana Grotte: “Filosofia del Suca” Domani
Una chiacchierata amabile e informale intrisa di estiva leggerezza per aprire una serata fra gli ulivi pugliesi che mira ad allietare i partecipanti anche grazie alla buona musica e agli immancabili panzerotti. Con “Filosofia del Suca – Inno alla Leggerezza” il Libro Possibile Caffè di Polignano a Mare si sposta per una sera, venerdì 28 giugno a partire dalle ore 19.30, a Castellana Grotte nei “Trulli di Titti” (S.V. Spirito Santo, 32/A) per l’incontro con lo scrittore Francesco Bozzi, storico… Leggi tutto »
Strage di Ustica, 44 anni fa Morirono 81 persone. Ancora molti dubbi
Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone. Volo Bologna-Palermo, il Dc 9 Itavia non arrivò mai a Punta Raisi e si inabissò nel mare di Ustica.
Cedimento strutturale, bomba o conflitto tra aerei militari in cui ebbe la peggio l’aereo civile?
Sono passati 44 anni. Le versioni sono ancora tutte in piedi.
A proposito di militari: la postazione di controllo di Martina Franca, che “vedeva” l’intero Mediterraneo, cosa notò?… Leggi tutto »
Foggia: è morto Paolo Agostinacchio Fu sindaco e parlamentare
È morto nel pomeriggio Paolo Agostinacchio.
Sindaco di Foggia dal 1995 al 2004, esponente della destra, fu anche parlamentare. Il decesso nel pomeriggio nel suo studio legale a causa di un malore, stando a prime ricostruzioni. Paolo Agostinacchio aveva 86 anni.
Seduta odierna del consiglio comunale sospesa.
In coincidenza dei funerali sarà lutto cittadino.
(foto: tratta da profilo Città di Foggia)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per zone dal foggiano al barese Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Polignano a Mare: tornano i tuffi dalle grandi altezze, 28-30 giugno Red Bull Cliff diving
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dopo essere passati dall’antica Atene ai moderni scenari dell’Institute of Contemporary Art di Boston, la Red Bull Cliff Diving World Series, il campionato internazionale di tuffi da grandi altezze più importante e prestigioso al mondo, torna nuovamente a Polignano a Mare (BA) dal 28 al 30 giugno 2024. L’iconica località italiana ospita per l’undicesima volta i 24 atleti in gara, che come sempre si tufferanno dalla piattaforma posizionata in cima ad una… Leggi tutto »
Foggia, aggressione omofoba: daspo urbano per un minorenne Anche l'avviso orale
La scorsa settimana in piazza Mercato si verificò un’aggressione omofoba. Le indagini hanno portato ad identificare un minorenne. Ritenuto persona socialmente pericolosa, nei suoi confronti il questore di Foggia ha emesso due provvedimenti. Il primo è l’avviso orale, misura legata all’età del destinatario. Inoltre il minore è gravato dal daspo urbano. Non può mettere piede in piazza Mercato né in zone limitrofe per tre anni.
… Leggi tutto »
Antonio Decaro ha preso più di cinquecentomila voti Elezioni europee, riconteggio: il prossimo ex sindaco di Bari è a quota 500921
Nel ha data notizia il tgnorba. Lo strepitoso plebiscito per Antonio Decaro, eletto al parlamento europeo, consisteva in circa mezzo milione di voti. Se i perfezionisti dovessero trovare un “difetto” in un successo clamoroso c’era l’essersi avvicinato ma non avere oltrepassato la quota psicologica di cinquecentomila. Già che c’era, sarebbe bastato così poco.
Con il riconteggio quella quota è superata. Antonio Decaro ha preso 500921 voti. Oltre mezzo milione. In un’Italia che si è accorta di Vannacci che ha messo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta nel foggiano. Emilia-Romagna: un morto per esondazione, oggi codice arancione Protezione civile, previsioni meteo
Un 85enne morto ieri in provincia di Parma per l’esondazione di un fiume. Parte dell’Emilia-Romagna è in allerta arancione anche oggi mentre altre regioni sono in codice giallo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse, parte della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi… Leggi tutto »
Campagna elettorale di Lecce: la critica per una notizia data, il conflitto di interessi irrisolto Ordine dei giornalisti della Puglia, intervento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
Ora che le urne sul turno di ballottaggio sono chiuse, l’Ordine dei giornalisti della Puglia può intervenire pubblicamente sulla vicenda che vede protagonista l’onorevole Claudio Stefanazzi (Pd). Il deputato si è rivolto al prefetto di Lecce per censurare il comportamento dell’emittente Telerama che, in occasione della campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Lecce, ha informato di un incontro elettorale tra il presidente Michele Emiliano e alcuni dirigenti medici della… Leggi tutto »