rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

***”Fuocoammare”, il film di Gianfranco Rosi su Lampedusa, è il candidato dell’Italia all’Oscar*** Migranti e ospitalità, ha già vinto l'Orso d'oro al festival di Berlino. Statuetta di Los Angeles nomination il 24 gennaio, cerimonia il 26 febbraio 2017

fuocoammare
La capitale morale d’Italia? Lampedusa. Che piaccia o no. In quella piccola isola si vive direttamente, ogni minuto, il dramma dei migranti. Lo si convive. L’Italia, alla sua capitale morale, tributa oggi un riconoscimento: e anche a chi l’ha rappresentata.”Fuocoammare” di Gianfranco Rosi è il film che rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar del 2017. Ha già vinto l’Orso d’oro al festival di Berlino.            … Leggi tutto »



Brindisi: assalto armato al portavalori, nel traffico di via Appia Verso le 11, due ladri in motorino hanno tentato di rubare il borsone con il denaro alla guardia giurata. C'è stata anche una colluttazione

img archivio12692016114458
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della compagnia di Brindisi hanno avviato le indagini tese all’identificazione di due ignoti malfattori che, nel corso della mattina, travisati con casco, a bordo di un motociclo, hanno affiancato una guardia giurata dell’I.V.R.I. appena uscita dalla sede della Banca Apulia di via Appia, tentando di strappargli dalle mani il sacco contenente il denaro da trasferire. La rapina non è stata portata a termine per la pronta reazione della guardia giurata che… Leggi tutto »



Terremoto, costa del Gargano: magnitudo 2,2 La scossa registrata alle 9,13

terremoto costa gargano
Alle 9,13 la lieve scossa nel foggiano. Epicentro in mare, non lontano dalla costa garganica. Profondità 22 chilometri. Avvertito, il sisma di magnitudo 2,2 in vari Comuni del territorio. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, “condizioni paragonabili a una calamità naturale” Chiarelli dopo l'nterruzione della diretta tv dal treno, "c'è poco da nascondere"

chiarelli parlamento
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: L’assessore regionale ai trasporti Giannini si è finalmente reso conto della grave emergenza dei trasporti in Puglia a causa del disastro derivato dalla mala gestio di Sud Est, e ha programmato un vertice per oggi. Meglio tardi che mai! Ancora questa mattina abbiamo registrato in diretta TV le testimonianze dei pendolari che, come è apparso chiaramente anche sui social, viaggiano in condizioni disastrose, con studenti che addirittura siedono sulle cappelliere! Comprensibile che… Leggi tutto »

taras

Confagricoltura Taranto, “cresce la voglia e la capacità di esportare vino oltreoceano” Lazzàro sull'export negli Usa: "ma ancora dimensioni piuttosto limitate"

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Cresce la voglia e la capacità di esportare vino Oltreoceano. E’ uno dei pezzi pregiati dei circa 50 milioni di export agroalimentare pugliese negli Usa, ma ha ancora dimensioni piuttosto limitate se si guarda al made in Puglia nel suo complesso: 821 milioni di euro nel 2015, con un aumento del 27 per cento rispetto all’anno precedente. C’è ancora parecchio margine, insomma, per fare business e la Puglia comincia decisamente a farsi… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, quando si applica il rigore (solo) agli altri Imposto in diretta lo spegnimento di una telecamera. E un capostazione non voleva che si facessero riprese. Però fse può fare ritardi, comunicazioni false e altri disservizi. E si fa pure pagare

tmp 23597 IMG 20160924 114555249314613
Il primo giorno del disservizio era capitato a chi scrive e al collega del tgnorba. Il capostazione di Martina Franca che impediva di realizzare immagini nella stazione delle ferrovie sud est perché zona privata (sì, privata: come no. Privata del servizio). Chiamò pure i vigili urbani e dovette rendersi conto del fatto che la sua pretesa, di richiesta dei documenti ai giornalisti era, né più né meno, assurda. Il capostazione di un servizio-colabrodo, con problemi enormemente vergognosi delle ferrovie sud… Leggi tutto »




Polignano a Mare: crolla un pezzo di balcone, due feriti In una zona centrale

taranto via monfefusco pompieri
La donna e il ragazzo erano nei pressi della gelateria, zona centrale di Polignano a Mare. Il distacco di un pezzo del balcone, dall’appartamento disabitato al primo piano, li ha centrati in pieno. Non sono feriti gravemente, ricoverati in ospedale. Conseguenze più gravi se fosse accaduto nell’ora serale di punta, con molta gente solitamente in zona. I pompieri sono intervenuti, area transennata. L’appartamento è disabitato. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, programmate anche per oggi le soppressioni nel Salento. Regione Puglia, convocato il commissario Dopo un'altra settimana terribile, si ricomincia

tmp 23597 IMG 20160924 114555249314613
Magari, si riparte è un po’ottimistico. Si ricomincia, diciamo. La settimana trascorsa ha portato con sé disagi per i treni, con le solite soppressioni per il Salento ma anche, alcuni giorni, per il barese. Treni sovraffollati e ragazzi seduti sui bagagliai. Ispezione dei carabinieri e dei vigili urbani al pullman stracolmo, alla fermata di Campi Salentina. Un incidente mortale, perfino (non rientra nella casistica dei disservizi, ovviamente). Eccetera eccetera. Le ferrovie sud est cominciano la nuova settimana annunciando soppressioni di… Leggi tutto »

Acqua, la Puglia ratifica l’accordo con Basilicata e presidenza del Consiglio dei ministri Ridefinizione della tariffa all'ingrosso, utilizzo degli impianti di accumulo e altro ancora. Capitolo debiti, non definito

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha approvato il nuovo Accordo di programma per la gestione condivisa delle risorse idriche appulo-lucane. Firmato il 28 giugno scorso da Claudio De Vincenti (presidenza consiglio dei ministri),Michele Emiliano Regione Puglia e Marcello Pittella Regione Basilicata. Validità a tutto l’anno 2030. Diciassette articoli che stabiliscono,tra l’altro, la ridefinizione della tariffa dell’acqua all’ingrosso, la piena utilizzazione degli impianti di accumulo,il completamento degli schemi idrici pugliesi e lucani e delle cosiddette opere incompiute,la tutela e… Leggi tutto »

Lucera: festival della letteratura mediterranea, ieri giornata conclusiva con Fabrizio Gifuni Molte iniziative

fabrizio gifuni
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Intenso il programma dell’ultima giornata del Festival della Letteratura Mediterranea. Doppio appuntamento domenica 25 settembre con i focus letterari. Si è partiti alle 11.30 nel Cortile di Palazzo Mozzagrugno con “Scrivere mi è necessario. La poesia” con la presentazione di “Le mie poesie più belle” di Nizar Qabbani (Damasco 1923 – Londra 1998), uno dei massimi poeti arabi del ’900, la cui poetica di rottura rispetto ai vecchi canoni classici, focalizzata su temi… Leggi tutto »

Latiano: Fera 2016, giornata dedicata interamente allo sport Manifestazione in piazzale Stazione

LOCANDINA fera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori. Loro non lo dicono, comunque è a Latiano: Le associazioni sportive saranno protagoniste nella Fera 2016 con una giornata interamente dedicata a loro lunedì 26 settembre in Piazzale Stazione a partire dalle ore 17.00. Intitolato “Gioca, danza e salta”, il pomeriggio vedrà alternarsi le realtà impegnate sul territorio per promuovere l’attività fisica e lo sport con un momento di condivisione durante il quale si potranno ammirare le esibizioni di hip hop, zumba, yoga,… Leggi tutto »

Molfetta: Village night, chiusura con successo Massimo Lopez, i dj di Radionorba e la street music

molfetta massimo lopez 1
Di seguito un comunicato diffuso da Puglia outlet village: Si è chiusa con un grande successo di pubblico al Puglia Outlet Village di Molfetta la “Village Night”, la serata dedicata alle eccellenze del territorio tra vino, prodotti tipici e musica live con Massimo Lopez e la Jazz Company, i dj-set di Radionorba e la street music tra le vie del village. La nuova stagione di shopping Autunno/Inverno del Puglia Outlet Village di Molfetta con le sue 90 boutique ha preso… Leggi tutto »

Martina calcio: dopo il salto indietro di quattro categorie, la sconfitta al debutto Il presidente, "continuare a lavorare e imparare dagli errori"

Ginosa Martina
Cosa si prova a fare un quadruplo salto all’indietro, dovere ricominciare dalla Prima categoria e perdere al debutto, pure? Che periodaccio per il Martina calcio. Sodalizio che il 5 gennaio compirà settanta anni e che per una gestione assurda dell’ultimo periodo fino all’estate, era scomparso. Un gruppo di persone lo ha rimesso su ma è stato necessario ripartire non dalla legapro: dalla Prima categoria. E all’inizio del campionato, sconfitta 0-2, a Ginosa. Della serie, quando una buona notizia? Nel dopopartita,… Leggi tutto »

Castellaneta, picchiata in strada: un automobilista chiama i carabinieri e fa arrestare due presunti aggressori Connazionali della donna, la conoscevano da alcuni giorni

violenza
Ha visto che la donna veniva malmenata sul ciglio stradale. Ha telefonato ai carabinieri e ha fatto arrestare i presunti aggressori, due nigeriani, connazionali della malcapitata. L’automobilista che ha allertato i militari era in transito nella zona di Castellaneta. La vittima dell’aggressione e i due uomini si conoscevano da alcuni giorni.… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Melfi 1-0, Foggia-Taranto 2-0 Calcio legapro girone C, sesta giornata: rossoneri pugliesi ancora a punteggio pieno RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
Il Taranto ha resistito al cospetto della capolista per l’intero primo tempo. Poi la formazione di Stroppa ha concretizzato l’intenzione di rimanere a punteggio pieno: all’ottavo minuto della ripresa, gol di Angelo nella partita giocata allo “Zaccheria” a porte chiuse. Raddoppio di Letizia nel recupero. Foggia-Taranto, il derby pugliese più giocato in assoluto, si è risolto dunque con i rossoneri che proseguono da soli in testa alla classifica della legapro girone C di calcio, dopo sei giornate. La Fidelis Andria… Leggi tutto »

Nardò: incidente, morto l’80enne Damiano Salvatore Scontro fra due auto, vittima uno dei conducenti

incidente stradale
Damiano Salvatore, 80 anni, era alla guida di una utilitaria Peugeot. Mentre percorreva la strada Tarantina, in territorio di Nardò, l’auto condotta dall’anziano neretino si è scontrata con una Opel Corsa. L’impatto è stato fatale, perché ha danneggiato specificamente il lato guida della Peugeot. Damiano Salvatore è morto dopo il ricovero al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »

Taranto: il convegno di domani, prima occasione di incontro diretto fra governatore e sindacalista. Alta tensione Il caso Ilva al centro dell'assemblea organizzata da Confindustria, in un territorio che (non da solo) ancora non sa bene cosa fare

taranto convegno confindustria ilva
Nell’elenco c’è il presidente nazionale di Confindustria. C’è anche il sottosegretario che però dovrebbe dare forfait. C’è anche il presidente di Federacciai. Perché sarà pure “Taranto nel mondo” il titolo dell’assemblea pubblica indetta dagli industriali taranti, ma l’appuntamento di domani, sullo sfondo, ha come titolo Ilva. In sesta fila, stando a indiscrezioni sul protocollo, saranno piazzati i sindacalisti. Fra cui Giuseppe Massafra, presumibilmente. Il segretario provinciale della Cgil ionica, da ieri, ha in corso un duro scambio di battute con… Leggi tutto »

Paganese-Monopoli 0-2 Calcio legapro girone C, sesta giornata: in precedenza giocate Siracusa-Lecce 0-2 e Virtus Francavilla Fontana-Matera 1-4, stasera Fidelis Andria-Melfi e Foggia-Taranto

legapro unicef 1
Il Monopoli ha battuto la Paganese in trasferta. Al quarto d’ora della ripresa Montini; passati altri dodici minuti Esposito, hanno fissato con le loro reti il risultato. La formazione biancoverde pugliese puntella la sua posizione di metà classifica, grazie al meritato successo nella sesta giornata del campionato di calcio di legapro girone C. Nel primo pomeriggio si erano giocate, fra le altre gare, Siracusa-Lecce 0-2 e Virtus Francavilla Fontana-Matera 1-4. Le altre gare di metà pomeriggio: Catanzaro-Messina 0-1, Reggina-Cosenza 0-0,… Leggi tutto »

Ginosa-Martina 2-0, la decaduta inizia con una sconfitta in trasferta Prima categoria, girone B: prima giornata

calendario prima categoria
Dopo il salto indietro di quattro categorie, il Martina inizia fra i dilettanti con una sconfitta. A Ginosa, una rete dei locali nel primo tempo e una nella ripresa hanno deciso l’incontro della prima giornata di Prima categoria di calcio, girone B. Per la formazione di Martina Franca, peraltro, l’impatto traumatico è anche di carattere psicologico, per un intero ambiente dopo la vicenda dell’estate che ha provocato l’esclusione dalla legapro. La nuova società presieduta da Piero Lacarbonara e il tecnico… Leggi tutto »

Anziolavinio-Gravina in Puglia 0-4, la matricola pugliese è prima in classifica. Nardò, prima vittoria Calcio serie D, girone H: quarta giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
Vincendo in trasferta e approfittando della vittoria del Potenza nello scontro diretto col Trastevere, il Gravina in Puglia è solo in testa alla classifica. La matricola del campionato di calcio di serie D girone H ha violato il terreno dell’Anziolavinio grazie alle reti di Guadalupi al primo minuto di gara e di Fanelli al quarto d’ora della ripresa, nonché alle segnature di Palumbo e Fieroni nel recupero. In coda alla classifica, primi punti in classifica per il Nardò: finalmente. Vittoria… Leggi tutto »