Lecce: tromba d’aria, cede un controsoffitto dell’ospedale. Contuse alcune donne Maltempo, disagi anche nel brindisino
Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce: è lì che si è verificata una delle conseguenze della tromba d’aria, stamani. Il controsoffitto, in un locale della divisione di oncologia, ha ceduto. Alcune donne sono rimaste confuse. Il maltempo ha imperversato in Salento, con forti precipitazioni e notevoli disagi anche nel brindisino.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: pedofilia e pedopornografia, arrestato 45enne allenatore di Sava Accusa: ha compiuto atti su minorenni frequentanti la società sportiva
L’allenatore di una società sportiva di Francavilla Fontana è stato arrestato e trasferito in carcere con le accuse di pedofilia e di detenzione di materiale pedopornografico. Si tratta di un 45enne di Sava (Taranto), destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare richiesta dalla Dda di Lecce e disposta dal gip del tribunale. Il provvedimento è scaturito da indagini condotte dai carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana per atti sessuali che l’uomo avrebbe compiuto su minorenni, frequentatori della società sportiva, e per… Leggi tutto »
Taranto, call center: Human power, rimandato l’incontro in prefettura Filcams-Cgil, atteggiamento aziendale e di Mediaset sbagliato
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
I segretari generali di Filcams Cgil e Slc Cgil, Giovanni D’Arcangelo e Andrea Lumino, scrivono a Human Power, Mediaset Premium e alla Prefettura di Taranto stigmatizzando il continuo rinvio del confronto, vitale per il futuro dei lavoratori coinvolti nella vertenza.
Ecco il testo della lettera inviata: “Come OO.SS. Filcams CGIL ed Slc Cgil di Taranto riteniamo assolutamente sbagliata e per nulla lungimirante la modalità con la quale la società “Human… Leggi tutto »
Calcio: Pellè rispedito in Cina da Ventura L'attaccante salentino ieri, sostituito, non ha stretto la mano al ct che lo ha escluso così dalla trasferta in Macedonia
Di seguito in formato immagine il comunicato diffuso dalla Figc:… Leggi tutto »
San Severo: lite in piazza, ucciso il 17enne Mario Morelli A colpi di pistola. In gravi condizioni un amico. Investigatori: ha sparato un coetaneo
Indagano i poliziotti della squadra mobile di Foggia. Ritengono che a sparare sia stato un coetaneo della vittima, il 17enne Mario Morelli deceduto in ospedale intorno a mezzanotte. Pico prima era stato colpito a pistolettate, raggiunto all’addome. In prognosi riservata un amico della vittoma. La lite in puazza del Carmine a San Severo è originata da futili motivi.… Leggi tutto »
Il presidente della Regione Puglia è il più amato d’Italia Il consenso di Michele Emiliano è anche in ascesa
Da twitter, graduatoria delle prime posizioni:… Leggi tutto »
Taranto, perché è morto Natale Chiarelli? Disposta l’autopsia Il 29enne operaio deceduto ieri. Era a bordo di un sommergibile della Marina
Morto per un malore, che lo ha colpito mentre lavorava a bordo del sommergibile. Il 29enne operaio di Mottola, ieri non ce l’ha fatta a sopravvivere nonostante i soccorsi tempestivi, dei colleghi, del reparto sanitario della Marina militare e dei soccorritori del 118. Però la causa specifica della morte non è dettagliata, tanto che il magistrato di turno, presente sul luogo della disgrazia ieri, ha disposto l’autopsia. Natale Chiarelli era un motorista, dipendente delle Officine Jolly. Era a bordo del… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, incorporazione nelle ferrovie dello Stato non proprio con chiarezza nei programmi: si avvicina lo spettro del fallimento Intanto si continua a procedere con limitazioni e soppressioni PROGRAMMA DI ESERCIZIO ODIERNO
Secondo le ferrovie dello Stato, incorporare ferrovie sud est è tutt’altro che cosa scontata. Anzi, non rientra esattamente nei programmi Fs. Cioè, nel piano industriale 2017-2026 è scritto un riferimento specifico ma nella pianificazione presentata qualche giorno fa è stato presentato uno scritto più vago. Si parla di incorporare tutte le ferrovie regionali più importanti in concessione ma non ci sono riferimenti specifici su modi e tempi. In condizioni del genere, per Fse le porte del fallimento, se non spalancate,… Leggi tutto »
I consiglieri M5S della Puglia devolvono più di 217mila euro, parte dei loro stipendi Restitution day al quale avrebbe voluto partecipare anche Michele Emiliano: no
I 217mila 39 euro e spiccioli vanno alla struttura sanitaria che si occupa di pediatria. “Oggi abbiamo inaugurato la prima Sala Cinema integrata per il Reparto Pediatrico del’Ospedale San Paolo di Bari” evidenzia Antonella Laricchia.
Il restitution day del gruppo consiliare M5S della Puglia è stato caratterizzato dall’esposizione di un simbolico assegno, da parte degli otto componenti il gruppo consiliare. Si tratta di parte degli stipendi in un anno di mandato. Il governatore Michele Emiliano avrebbe voluto partecipare alla manifestazione,… Leggi tutto »

Andria: operazione antidroga della polizia, dieci arrestati Blitz dalla notte
Dieci arrestati, essenzialmente pusher secondo l’accusa. Ad Andria dalla notte operazione antidroga, per stroncare appunto lo spaccio nel territorio della città della Bat.… Leggi tutto »
Defibrillatori, obbligo anche in tutte le scuole e nei cinema: proposta di legge regionale in Puglia Primo firmatario Ruggiero Mennea, sottoscritta dagli altri consiglieri dei gruppi Pd ed Esp: tutte le novità previste
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare del partito democratico, Regione Puglia:
Una proposta di legge per ‘la diffusione e la regolamentazione dei defibrillatori semiautomatici esterni in ambito ospedaliero’ è stata presentata dai consiglieri del gruppo Pd (proponente Ruggiero Mennea, insieme al presidente Michele Mazzarano, Ernesto Abaterusso, Paolo Campo, Filippo Caracciolo, Sergio Blasi, Pino Romano, Donato Pentassuglia, Marco Lacarra e Fabiano Amati) e dagli esponenti di Esp, Sabino Zinni, e Sinistra Italiana, Cosimo Borraccino.
“Questa pdl ha l’obiettivo –… Leggi tutto »
Lecce: si presenta oggi il progetto Itaca Informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione per chi ha disagi di tipo mentale e per le famiglie, con l'intento di superare i pregiudizi
Di seguito il comunicato dei promotori:
Venerdì 7 ottobre alle 11, presso la Fondazione Palmieri di Lecce (vico dei Sotterranei), conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’associazione Progetto Itaca Lecce.
L’associazione, che ha come slogan “Per la mente, con il cuore”, è affiliata all’omonimo sodalizio milanese che dal 1999, su iniziativa di Ughetta Radice Fossati, opera in tutta Italia nel campo dei progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione di chi soffre di disturbi della salute mentale. Al riguardo Progetto Itaca… Leggi tutto »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, oggi convegno con Paolo Isotta Il critico musicale presenta "Altri canti di Marte" libro in cui ha dedicato al compositore tarantino alcuni passi
Paolo Isotta parla di Giovanni Paisiello al festival che celebra il grande compositore tarantino nel bicentenario della scomparsa. L’appuntamento del Giovanni Paisiello Festival con l’autorevole storico e critico musicale è in programma a Taranto, venerdì 7 ottobre, alle ore 18.30, ad Arco Paisiello, nella città vecchia, dove Isotta traccerà un profilo artistico e umano del «genius loci», al quale ha dedicato alcuni passi del suo ultimo fortunato libro, «Altri canti di Marte» (edizione Marsilio).
Sarà una straordinaria occasione per farsi… Leggi tutto »
Lecce: illegittimi gli avvisi di accertamento con l’aumento delle rendite catastali Commissione tributaria regionale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’altra pesantissima batosta sull’Agenzia del Territorio in merito alla famigerata questione del riclassamento degli estimi catastali nel Comune di Lecce. Non solo in primo grado, ma anche la Commissione Tributaria Regionale di Bari – sezione staccata di Lecce – ha ritenuto illegittimi gli atti di accertamento che avevano portato all’aumento delle rendite catastali a carico di circa 70.000 leccesi, rigettando gli appelli dell’ente avverso le sentenze di primo grado che avevano… Leggi tutto »
Martina Franca, trovato Giuseppe Palmisano Poco prima di mezzanotte una comunicazione dopo le preoccupazioni espresse sul social network
Poco prima di mezzanotte, una comunicazione. Appena trovato. La preoccupata ricerca di Giuseppe Palmisano, minorenne di Martina Franca, è dunque da ritenersi chiusa, stando al tam tam telematico. il ritorno a casa, tutto è finito bene.… Leggi tutto »
Martina Franca: scomparso Giuseppe Palmisano Sul social network l'allarmata richiesta di aiuto per ritrovare lo studente dell'istituto agrario di Locorotondo
Giuseppe Palmisano, detto Pino. Minorenne. Dato per scomparso, secondo quanto diffuso sul social network per chiedere pubblicamente aiuto. Riteniamo dinque doveroso, per la sicurezza del ragazzo, diffondere a nostra volta la comunicazione. Chiunque ritenga di avere indicazioni utili per rintracciare il ragazzo di Martina Franca, studente dell’istituto agrario di Locorotondo, le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine o, componendo il 3924675284, ai familiari. Al momento della scomparsa, secondo la preoccupata comunicazione su facebook, Giuseppe indossava felpa azzurra-verde e jeans. Non aveva… Leggi tutto »