rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ilva di Taranto: decarbonizzazione? Uilm, “ipotesi azzardate” Assemblea alla presenza del segretario nazionale della Uil, Carmelo Barbagallo

ilva
Il segretario generale nazionale della Uil, Carmelo Barbagallo, partecipa oggi all’assemblea della Uilm. Convegno a Martina Franca. Il leader sindacale, come Rocco Palombella segretario Uilm e altri esponenti locali, ha chiarito la situazione dal punto di vista della rappresentanza dei lavoratori: non è possibile, in sostanza, la decarbonizzazione proposta dal presidente della Regione Puglia per il futuro dell’Ilva. In particolare, Rocco Palombella ha bollato come ipotesi “azzardate” quelle avanzate da Michele Emiliano, perché il ciclo produttivo del siderurgico tarantino, secondo… Leggi tutto »



È morto Dario Fo Premio Nobel per la letteratura nel 1997, aveva 90 anni. Proprio oggi l'annuncio del Nobel per la letteratura 2016 a Bob Dylan

tmp 5467 images4 1338626835
Lutto per la cultura mondiale: è morto Dario Fo. Il drammaturgo e attore milanese è deceduto all’età di 90 anni. È stato in scena praticamente fino all’ultimo, per tutta la vita. Nel 1997 gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura, che ritirò accompagnato da Franca Rame, inseparabile fino alla morte di lei e che ora, Dario Fo, ha raggiunto. Sabato, in piazza Duomo a Milano, cerimonia laica per i funerali. Proprio oggi è stato annunciato che il premio… Leggi tutto »



***Bari: in forse la presenza del premier oggi all’assemblea Anci*** Lo ha detto il sindaco Antonio Decaro: per i lavori legati alla legge di stabilità Matteo Renzi potrebbe rimanere a Roma e rinviare a domani l'intervento in Puglia

No Picture
Leggi tutto »




San Giovani, lo sbaglio emblematico di un’opera pubblica che non va Strada Martina Franca-Alberobello, planimetria con errori nella documentazione inviata ai cittadini interessati agli espropri

martina franca alberobello 1
Un cittadino contatta la nostra redazione per lamentare che, nella nuova versione della (tuttora) ipotetica strada Martina Franca-Alberobello, ci sono delle ingiustizie. Ad esempio: perché le due querce di cui è proprietario quello là, devono essere salvate e il mio cedro deve andare giù? Si salvi anche quello. Questa, l’origine della contestazione, alla quale fa seguito il rilievo opportuno riguardante la realizzazione di una pista ciclabile, altri due metri e mezzo di larghezza, per alcuni chilometri di lunghezza, per finire,… Leggi tutto »

taras

Monopoli: fanno sesso in auto. Che va a folle e finisce in mare. I ragazzi salvi per miracolo Lei e lui, poco più che ventenni

mare 3
Si sono appartati in macchina, molto romanticamente. Zona porto di Monopoli, molo dei Tonni. Le effusioni hanno preso il sopravvento. Anche sull’auto, però. Infatti la vettura, ferma a folle, ha iniziato un declivio ed è finita in acqua, con la coppia di innamorati. Lei e lui, 22enni di Polignano a Mare, sono stati fortunatamente salvati in tempo. La ragazza è balzata fuori dalla Giulietta ancora prima che finisse in acqua. Lui, andato in mare con la macchina, ha rotto il… Leggi tutto »




Bari: la corsa dei sindaci Nel centro storico, di prima mattina. Oggi seconda giornata dell'assemblea Anci, presenti Renzi e Madia

bari corsa sindaci
Oggi a Bari, il premier Matteo Renzi e il ministro Marianna Madia. Ai quali i sindaci, da ieri guidati dal primo cittadino barese Antonio Decaro, diranno più o meno questo: liberateci dai vincoli troppo stringenti della spesa. Così, ripartirebbero le realtà locali e ripartirebbe realmente l’Italia. Seconda giornata dell’assemblea nazionale Anci, iniziata molto presto. I sindaci di corsa, nel borgo murattiano e fino a piazza del Ferrarese.  … Leggi tutto »




Brindisi: 24 condanne per i falsi incidenti Sentenza di primo grado: truffa alle assicurazioni. I sinistri denunciati erano spesso ricononducibili alla stessa vettura

sentenza
Nella sentenza di primo grado, si sostiene che le assicurazioni furono truffate. Così, a Brindisi, sono stati condannati in 24, con pene fino a cinque anni, per i fatti accaduti dal 2008 al 2010: denunce di incidenti stradali. In molti casi, stando all’accusa, erano sempre le stesse macchine, a risultate incidentate. L’indagine, sempre secondo l’accusa, portò ad evidenziare il sistema truffaldino, realizzato da persone in vari casi legate da parentela.… Leggi tutto »

Puglia, il governatore nomina altri due esperti Con Vito Labarile e Pasquale De Leonardis siamo a quota 32

emiliano honoris causa 1
Di Nino Sangerardi: Trentadue. E’ il numero dei consulenti nominati dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano. Pochi giorni fa gli ultimi due incaricati : ing.Vito Labarile e Dr. Pasquale De Leonardis. Il primo è materano d’origine ma barese d’adozione,socio Rotary Club di Bari,collezionista d’arte,ex consulente per le politiche culturali del sindaco di Bari Michele Emiliano,ex vicepresidente della Fondazione Cassa Risparmio di Calabria e Lucania,responsabile del Premio Lum per l’arte contemporanea( Lum Jean Monnet : università privata,sede in Casamassima-Bari,riconducibile… Leggi tutto »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera la tradizione della musica napoletana Fra il colto e il popolare, i brani che hanno fatto la storia

giovanni paisiello festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Giovanni Paisiello Festival di Taranto, diretto per gli Amici della Musica da Lorenzo Mattei, giovedì 13 ottobre (ore 19), al Caffè Letterario Cibo per la mente di via Duomo, per gli «Incontri conviviali» celebra, tra colto e popolare, la grande musica napoletana, dal brano che dà il titolo alla serata, «’E spingule frangese», musicato da Enrico De Leva su testo di Salvatore Di Giacomo, a «Fenesta ca lucive» di Vincenzo Bellini, protagonisti… Leggi tutto »

Crollo falesia a Monopoli, il ministro risponde all’interrogazione Question time, l'istanza era stata posta da Matarrese a Galletti

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Salvatore Matarrese: «A seguito dell’ennesimo crollo che a giugno scorso ha interessato la falesia all’altezza della spiaggia libera denominata «Tre buchi» a Monopoli ho presentato un Question time al Ministro dell’Ambiente chiedendo la messa in sicurezza del sito nonché dell’intera costa pugliese che è continuamente soggetta a fenomeni di dissesto idrogeologico. Nel rispondere all’interrogazione il Ministro ha intanto evidenziato che il Governo ha inteso affrontare il fenomeno del rischio idrogeologico in Puglia in… Leggi tutto »

Costruttori, piano paesaggistico territoriale regionale della Puglia: “necessaria la revisione della legge” Biancofiore: le nuove misure di semplificazione mettano le pubbliche amministrazione in condizioni di operare con tempi e modi più veloci

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione pugliese dell’associazione nazionale costruttori edili: «Auspichiamo che le nuove misure di semplificazione in materia urbanistica e paesaggistica mettano le pubbliche amministrazioni nelle condizioni di operare con tempi e modalità più veloci».  Commenta così il presidente dell’ANCE Puglia Gerardo Biancofiore la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale della Puglia in merito alle misure in materia urbanistica e paesaggistica. Tra i temi al centro dell’attenzione anche il nuovo Piano paesaggistico territoriale regionale (PPTR). «Sulla… Leggi tutto »

Lecce: corso per buttafuori Organizzato dalla Confcommercio

Scheda di Iscrizione
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce e, a seguire, in formato pdf scaricabile e in formato immagine, il modulo di iscrizione: Il C.A.T. Confcommercio Lecce ha aperto le iscrizioni per la prima edizione del Corso di formazione obbligatorio per “Addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi.” Il corso della durata di 90 ore è obbligatorio per l’iscrizione nell’albo provinciale prefettizio degli addetti al controllo… Leggi tutto »

Da Brindisi e Lecce, fra gli italiani in Ucraina alla ricerca dell’anima gemella "Land of Love: un brindisino a Kiev" opera prima del regista Adriano Dagnello

Adriano Dagnello nellEternal Glor Park di Kiev
Di seguito un comunicato della produzione: “Land of Love: un brindisino a Kiev” è il titolo della opera prima in qualità di regista dell’attore e conduttore televisivo brindisino Adriano Dagnello. Adriano, 26 anni, diplomato presso la Scuola d’Arte Drammatica della Puglia Talìa di Brindisi, ha recitato in diverse opere teatrali e cinematografiche e presentato vari programmi televisivi, per poi scegliere la strada di imprenditore di se stesso, avviando una attività nell’ambito Audio/Visivo, scelta che lo ha portato all’estero per questo… Leggi tutto »

Bari: le chiavi della città a Lino Banfi Per l'attore anche il titolo di ambasciatore della Puglia nel mondo, conferito dal governatore

tmp 14591 FB IMG 14763029931391153091895
Al teatro Petruzzelli di Bari, serata Anci. Una manifestazione benefica, per le zone terremotate, e una cerimonia in cui è stato conferito a Lino Banfi il titolo di ambasciatore della Puglia nel mondo, da parte del governatore Michele Emiliano. In particolare, a Lino Banfi sono peraltro state consegnate le chiavi della città di Bari (che ospita l’assemblea nazionale Anci) dal sindaco Antonio Decaro, a sua volta fresco di elezione alla presidenza dell’Anci. (foto: fonte profilo Michele Emiliano)… Leggi tutto »

Sergio Mattarella: priorità per l’Italia, valorizzare le risorse preziose di Puglia e meridione Discorso del presidente della Repubblica, inaugurazione assemblea Anci a Bari

mattarella anci
“Nel meridione, in Puglia, vi sono risorse preziose. Promuoverle, valorizzarle, utilizzarle è una priorità per il Paese”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’inaugurazione dell’assemblea nazionale Anci,… Leggi tutto »

Bari: Petruzzelli, a breve 74 licenziamenti La situazione critica della fondazione non è stata superata

petruzzelli
La fondazione Petruzzelli ha annunciato ai sindacati che saranno attuati a breve 74 licenziamenti. La situazione critica non è stata dunque superata e per fare allontanare lo spettro di un crac è necessario un poderoso taglio del personale per la fondazione barese.… Leggi tutto »

Bari: il presidente della Repubblica alla cerimonia inaugurale dell’assemblea Anci Nel primo pomeriggio è stato eletto presidente dell'associazione nazionale Comuni italiani Antonio Decaro, sindaco del capoluogo pugliese

mattarella anci bari
Sergio Mattarella presenzia oggi pomeriggio all’inaugurazione dell’assemblea nazionale dei Comuni italiani. La manifestazione dell’Anci si svolge a Bari fino a dopodomani e, prima dell’inaugurazione alla presenza del capo dello Stato, ha avuto luogo l’elezione del nuovo presidente dell’Anci: Antonio Decaro, sindaco di Bari.… Leggi tutto »

Foggia: (speriamo non) l’ultimo dei romantici Piazzale dello stadio, proposta di matrimonio con striscione

tmp 5325 IMG 20161012 161854 1810535919
Sta girando molto in rete quanto accaduto a Foggia. L’impegno è meritevole di un bel sì convinto da parte di lei, Milena, che nel piazzale dello stadio è stata immortalata in un video al cospetto di lui (Marino) in ginocvhio, con l’anello e la domanda scritta a lettere cubitali. Sottofondo musicale, Eros Ramazzotti.… Leggi tutto »

Biglietti dei Coldplay esauriti in venti minuti, interrogazione di un deputato pugliese al ministro Ciracì chiede che sia posto un freno "all'ormai dilagante pratica del secondary ticketing", una sorta di bagarinaggio online

codlplay
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Vorrei sapere quali azioni intenda intraprendere il Ministro Franceschini per porre freno all’ormai dilagante pratica del ‘secondary ticketing’, il bagarinaggio dei biglietti, ovvero il mercato parallelo fatto di siti non ufficiali che rivendono i biglietti a cifre esorbitanti”.    Così l’on. Nicola Ciracì, deputato di Conservatori e Riformisti, presentando alla Camera una interrogazione scritta al Ministro dei Beni e delle Attività culturali sui fatti legati alle polemiche per la vendita dei biglietti… Leggi tutto »

Taranto: investito, 81enne in prognosi riservata. Auto pirata, secondo l’indagine All'incrocio fra viale Liguria e via Romagna

Ambulanza notte 1
Incrocio fra viale Liguria e via Romagna, a Taranto. Un pedone 81enne è stato investito e, secondo l’indagine in corso da parte della polizia locale, è ipotizzato essere un’auto pirata. Ovvero, il guidatore andato via senza prestare soccorso. Da dettagliare tale aspetto (fondamentale, naturalmente) dell’accaduto. L’anziano è ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »