Francavilla Fontana: arrestato 51enne. Accusa: aggressione e minacce di morte alla moglie I carabinieri sono stati allertati nella notte dai familiari
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Villa Castelli, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato LIGORIO Michele, classe 1973 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il giovane, durante la perquisizione domiciliare, lanciava dalla finestra della propria abitazione tre bustine di sostanza stupefacente di 65 gr. circa di marijuana e vario materiale utile per il taglio e confezionamento,… Leggi tutto »
Martina Franca: l’auto carambola e finisce distrutta Incidente nell'agro, nelle ore in cui la valle d'Itria è stata gravata dallo scontro sulla Locorotondo-Fasano e dall'incidente mortale con vittima il 45enne Sante Colucci
La valle d’Itria ieri sera è stata sconvolta da un incidente mortale. Vittima il 45enne Sante Colucci, di Locorotondo, molto noto nel territorio. Deceduto sul colpo, dopo che la macchina carambolando ha finito la sua corsa contro un albero. Sempre ieri sera, sulla statale 172-dir Locorotondo-Fasano, lo scontro fra un tir e un monovolume (andato distrutto): incidente con feriti. Sempre in quelle ore, in un’altra parte della valle d’Itria, zona Ortolini in agro di Martina Franca, la carambola della vettura… Leggi tutto »
Sequestrati 13 supermercati in provincia di Taranto: 87 indagati. Anche per reati connessi alla droga Operazione antimafia: sigilli a Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte
Tredici supermercati sequestrati. Fra Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte. Indagati in 87, presunti componenti di un clan attivo fra Taranto, Statte e Massafra, in particolare. Operazione antimafia “Feudo”, il sequestro dei beni con la catena di supermercati è per quattro milioni di euro. Fra gli indagati, anche chi deve rispondere di reati connessi al traffico di droga. Nell’operazione, vi furono 38 arresti in estate.… Leggi tutto »
Casamassima-Noicattaro: tre braccianti investiti da auto pirata. Uno è morto Un altro è in gravi condizioni
Un mezzo li ha investiti. Il conducente non si è fermato a prestare soccorso. Accaduto lunedì sera, vittime tre afghani, braccianti con regolare permesso, i quali erano di ritorno dal lavoro nei campi. Uno dei tre è morto la scorsa notte. Un altro è in gravi condizioni. L’omicidio stradale è avvenuto sulla Casamassima-Noicattaro, nel barese.… Leggi tutto »
Assalti a tir in autostrada, arrestati due pugliesi. Recuperate dieci tonnellate di nocciole Operazione della polizia
Oltre 93 quintali di nocciole fresche sgusciate, per un valore superiore a 80mila dollari, sono state recuperate dalla polizia autostradale di Vasto Sud al termine di un’operazione che ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale specializzata nel furto di merce, anche su commissione, dai tir in sosta nelle aree di servizio, durante il riposo dei conducenti. Due persone sono state arrestate, V.V. 41 anni di San Severo (Foggia), e M.L., 64 di Andria, quest’ultimo faceva da vedetta alla guida di una… Leggi tutto »
Lecce: si sente male in ospedale, resta tre quarti d’ora a terra I medici: dispiaciuti ma non potevamo fare di più
L’immagine descrive palesemente quale sia il livello di superlavoro e gravissima difficoltà. Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce: un ragazzo accusa una colica, rimane circa tre quarti d’ora a terra a contorcersi. Dopodiché si vede (nel video girato con un telefonino) arrivare una barella. I medici, secondo quanto riportato dal tgnorba, si dicono dispiaciuti ma affermano che nella situazione attuale è impossibile fare di più.
… Leggi tutto »
Cosa c’è dietro le poche parole del quesito referendario (in attesa del verdetto del Tar) Chi ha voluto il referendum chiama i cittadini a una responsabilità enorme, di cui in moltissimi casi sono inconsapevoli: elenco della miriade di cose stravolte con la riforma sottoposta all'elettorato. Ma in quanti sanno di cosa si parli?
L’altro pomeriggio, al bar per prendere il caffè. La ragazza del bar, a una domanda di chi scrive, ovvero se lei votasse sì o no al referendum, in quel momento vede materializzarsi un marziano. Perché le aveva fatto, chi scrive, una domanda da marziano. Risposta della ragazza, dopo un chiaro e clamoroso momento di panico: non ho votato. Chi scrive, fa alla ragazza: e non hai votato perché ancora il referendum non c’è stato. Questo episodio è una porzione rilevante… Leggi tutto »

La casa trasformata in una bomba: arrestato Luigi Carbone, trentenne originario di Miggiano e residente a Villalta Il salentino aveva reso l'abitazione di Cesenatico satura di gas, una volta innescata sarebbe stata un'esplosione terribile
Quando sono arrivati i pompieri allertati da vicini del giovane salentino, hanno trovato una casa con l’aria satura di gas. Secondo l’accusa, il trentenne Luigi Carbone, originario di Miggiano e residente a Villalta (territorio di Cesenatico) aveva trasformato la sua abitazione romagnola in una bomba. Innescata, sarebbe stata un’esplosione terrificante. Carbone aveva chiuso porte e finestre e aveva aperto i rubinetti del gas a tre bombole, collegate a fili elettrici. Per evitare l’esplosione, i vigili del fuoco volontari del 115… Leggi tutto »
Università del Salento: morto il professor Cosimo Quarta Cordoglio del rettore e del prorettore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
A proposito della scomparsa del professor Cosimo Quarta, un messaggio del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara e del Prorettore vicario Domenico Fazio:
“È di queste ore la notizia dell’improvvisa scomparsa del professor Cosimo Quarta, filosofo dell’utopia, grande studioso di Thomas More, tra i fondatori e gli animatori del Centro di studi sull’Utopia del nostro Ateneo. Ne ricordiamo il tratto umano, la passione civile e l’impegno di docente di molte generali di… Leggi tutto »
Locorotondo-Cisternino: incidente, morto il 45enne Sante Colucci di Locorotondo L'auto si è ribaltata, deceduto sul colpo
La macchina si è ribaltata e si è schiantata contro un albero, per cause da dettagliare. Così è morto sul colpo il 45enne Sante Colucci, residente a Locorotondo. Stava percorrendo, in serata, la strada provinciale che conduce a Cisternino. L’incidente mortale è avvenuto in territorio di Locorotondo, all’altezza della cava di smaltimento inerti. Rilievi eseguiti dai carabinieri. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Un 39enne di Altamura rischia l’arresto per omicidio stradale in Liguria Travolto e ucciso un operaio al lavoro nel cantiere sulla autostrada A12
Positivo all’alcool test, il 39enne originario di Altamura che così rischia l’arresto per omicidio stradale. In serata, sull’autostrada A12, in Liguria dunque, è stato travolto e ucciso un operaio, al lavoro in un cantiere allestito proprio sulla sede stradale.… Leggi tutto »
Trani: il Don Uva non fallisce, decisione del tribunale "Restano ancora tante difficoltà", dice il commissario
Di seguito un comunicato della gestione commissariale della Casa della Divina Provvidenza:
Il Tribunale di Trani, con provvedimento del 10 ottobre 2016 (esaminata la documentazione allegata ai ricorsi e le dichiarazioni rese dal Commissario Straordinario all’udienza del 14 luglio 2016), ha dichiarato improcedibili i ricorsi proposti – nel 2012 dalla Procura della Repubblica e nel 2013 da Cofely Italia SpA – per il fallimento della Casa della Divina Provvidenza.
La decisione del Tribunale è motivata dall’ammissione alla procedura di Amministrazione… Leggi tutto »
Taranto: anziana rapinata mentre sta andando in chiesa La rapina in via Leonida
Stava andando in chiesa, è stata rapinata. L’anziana donna si è vista scippare la borsa da un individuo che poi è fuggito a piedi. Non ha riportato particolari conseguenze fisiche, la signora, peraltro l’accaduto è veramente qualcosa di ignobile. Indagano i carabinieri per lo scippo del tardo pomeriggio, a Taranto in via Leonida, all’angolo con via Laclos.… Leggi tutto »
Fasano: incidente sulla strada statale 172-dir, autotreno contro monovolume A un chilometro dal centro abitato. Sul posto i carabinieri e le ambulanze
Le prime informazioni fanno riferimento a tre ambulanze verso il barese. Intervenuti i carabinieri, anche, per lo scontro frontale fra il tir e il monovolume Fiat Ulysse, stasera sulla strada statale 172-dir Locorotondo-Fasano. Incidente avvenuto intorno alle nove e mezza di sera, a circa un chilometro dal centro abitato di Fasano. Il monovolume, stando a prime ricostruzioni, è particolarmente danneggiato. Si temono conseguenze gravi per le persone, comunque le prime informazioni fanno riferimento a feriti. Da stabilire cause e dinamica,… Leggi tutto »
Castellaneta: crolla il controsoffitto dell’aula del consiglio comunale Intervento dei pompieri, fortunatamente il cedimento è avvenuto di notte
Il crollo è avvenuto nella notte. Stamani i pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza. Cedimento del controsoffitto, nell’aula consiliare del Comune di Castellaneta. Essendo accaduto, appunto, nella notte, non c’è stato alcun danno a persone.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali dal primo pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Sequestrati nel sud barese impianti fotovoltaici e beni, per più di tre milioni di euro Operazione della Guardia di finanza di Monopoli: due denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia Guardia di Finanza di Monopoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo e per equivalente emesso dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di tecnici e rappresentanti legali di società operanti nel settore fotovoltaico accusati, a vario titolo, di falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. I provvedimenti costituiscono lo stralcio di una più ampia indagine condotta dalle Fiamme Gialle… Leggi tutto »