rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Foggia e provincia, 1800 chilometri di linee aeree controllati con l’elicottero Ispezioni tecniche di e-distribuzione: anche a 3200 cabine elettriche e 5200 posti di trasformazione a palo

enel elicottero
Di seguito un comunicato diffuso da e-distribuzione: Continuano i controlli dal cielo. Sono ripresi i controlli incrociati di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica, per garantire un servizio elettrico di qualità, innovativo, efficiente, continuo e sostenibile su tutto il territorio. Per farlo e-distribuzione mette in campo anche un check-up aereo utilizzando elicotteri dotati di speciali strumenti di rilevazione che è possibile vedere in questi giorni sorvolare i cieli di Foggia e provincia.… Leggi tutto »



Novara-Bari Calcio serie B, stasera il turno infrasettimanale

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Dopo avere battuto il Trapani, la formazione di Stellone cerca un minimo di continuità con la trasferta di Novara. Il campionato riserva peraltro al Bari (stasera al “Silvio Piola”: inizio ore 20,30) una sfida per nulla semplice, con la compagine piemontese sempre fra le più interessanti del torneo.… Leggi tutto »



Monte Sant’Angelo: il Comune è sciolto per infiltrazioni mafiose, rimangono i tre commissari Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da un gruppo politico locale

sentenza
Il gruppo Monte nel cuore aveva presentato un ricorso al Tar del Lazio. Via i commissari, devono tornare in carica gli organi eletti, era il senso del ricorso. Il tribunale amministrativo ha respinto l’istanza e conferma: rimangono in carica i tre commissari straordinari del Comune di Monte Sant’Angelo, disciolto per infiltrazioni mafiose. Nella località del foggiano si andrà al voto la prossima primavera.… Leggi tutto »




Soleto: alunno disabile resta da solo in classe. I genitori degli altri: è violento Brindisi: tennista disabile chiede risarcimento a Ryanair, che gli ha fatto pagare il supplemento di prezzo per il peso della carrozzina

ryanair
Un tennista brindisino ha chiesto, tramite l’associazione Codici, un risarcimento simbolico di 150 euro a Ryanair. Lo scorso 11 settembre l’atleta, che è disabile, ha dovuto pagare un supplemento perché la carrozzina che gli è necessaria per muoversi, portava il peso trasportabile ad essere eccessivo rispetto a quello massimo compreso nel prezzo dalla compagnia irlandese. A Soleto invece, un ragazzo disabile è stato lasciato solo in classe. Affetto da un grave deficit neurologico, nessuno è entrato in aula perché, sostengono… Leggi tutto »

taras

Ilva: a Roma il via al tavolo tecnico per la decarbonizzazione Iniziativa finalizzata alla proposta pilota della Regione Puglia per un provvedimento che riguardi tutto il territorio regionale

tmp 6425 IMG 20161024 204947 2139712852
Regione Puglia, Consiglio nazionale degli ingegneri, Associazione europea per le agenzie delle democrazie locali presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Sono fra i soggetti istituzionali, e con essi il polo oncologico salentino, componenti del tavolo tecnico che ha preso il via a Roma per mettere a punto una proposta pilota della Regione Puglia. Obiettivo: delineare il percorso verso la decarbonizzazione in Puglia. Michele Emiliano, governatore pugliese, in una dichiarazione rilanciata dall’Adnkronos: “Quello che proponiamo è un sistema di produzione che… Leggi tutto »




Bambini intossicati nelle mense scolastiche di Nardò: Asl, per ora nessun collegamento fra pasti e patologie Emerge dalle analisi compiute, comunque sono stati disposti ulteriori accertamenti

mensa scolastica
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: Allo stato non emerge alcuna correlazione tra la consumazione del pasto nelle mense scolastiche di Nardò e le patologie gastrointestinali denunciate. Le indagini, però, continuano a largo raggio, sia rispetto agli esami di laboratorio sul pasto di prova (da cui al momento non emergono riscontri oggettivi della presenza di patogeni), sia rispetto all’attività dell’azienda, per la quale si è disposto un ulteriore approfondimento su personale, preparazione, trasporto e conferimento dei… Leggi tutto »




Terrorismo: condannato a Bari l’iracheno Majid Muhamad. Documenti falsi per foreign fighters, tre anni e mezzo di carcere Il 45enne fu arrestato lo scorso dicembre per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Indagato anche in un'altra inchiesta sulle azioni di matrice islamista

majid muhamad
Secondo l’accusa, il 45enne iracheno di stanza a Bari forniva falsi documenti a decine di foreign fighters che arrivavano da Egitto, Iran, Marocco, Pakistan e Turchia. Il giudice per l’udienza preliminare di Bari ha condannato così, a tre anni e mezzo di carcere, Majid Muhamad. L’uomo venne arrestato, con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, il 7 dicembre scorso. Majid Muhamad è indagato anche per un’altra vicenda legata al terrorismo. Attualmente è rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Rossano Calabro.… Leggi tutto »

Bari: tre indagati per lo stupro della dodicenne. Accusa: il fidanzato l’ha venduta a un 17enne Un contesto di criminalità caratterizza la vicenda: uno dei minorenni indagati è noto alle forze dell'ordine per altri gravi fatti di cronaca

violenza
Non due ma tre, gli indagati, secondo le ricostruzioni della vicenda. Che è turpe, stando al racconto di una dodicenne di Bari: lei, fidanzata con un sedicenne, appartatasi con lui in una zona prossima al cimitero, ha invece trovato il diciassettenne (e un altro ragazzo ancora, sarebbe questo l’elemento nuovo) pronti a stuprarla. Il fidanzato aveva, in qualche modo, ceduto la ragazzina. L’incidente probatorio risalente ai giorni scorsi in sede di tribunale per i minori, ha fatto udire al giudice… Leggi tutto »

Taranto “citta” spartana: che inizio per pubblicizzare la Spartan Race Il manifesto del Comune e il clamoroso errore

spartan race taranto 1
La parola “citta”, in realtà, viene anche usata. In Toscana, in Maremma particolarmente, per indicare una bambina. Anche “cittina”, che è perfino un vezzeggiativo di quell’altro termine, è in uso nel vernacolo locale. Senonché Taranto non è in Maremma né “citta” indica, nel caso nostro, una bambina: vuole indicare una città. Il manifesto ufficiale del Comune, così come riportato dal Corriere di Taranto (abbiamo anche “rubato” la foto ai colleghi) è scritto con un errore piuttosto grave: si pubblicizza anche… Leggi tutto »

Lizzano: usura, con questa accusa arrestati Cosimo Damiano Surgo e il figlio Pasquale Operazione "Compare mio" dei carabinieri

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle prime ore di oggi, al termine di una meticolosa attività d’indagine, i Carabinieri di Lizzano, coadiuvati nella fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Manduria, con il supporto di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari-Palese, hanno dato esecuzione a 2 provvedimenti cautelari in carcere emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dott.ssa Vilma GILLI, su richiesta del Sost. Procuratore della Repubblica di Taranto, dott.ssa Giovanna CANNARILE, nei confronti di altrettanti… Leggi tutto »

Foggia: pullman scolastico prende fuoco Nell'incendio dello scuolabus Ataf nessuna conseguenza per i passeggeri

pompieri camion
Forse un cortocircuito, ha causato l’incendio a bordo dello scuolabus Ataf. Si tratta dell’azienda di trasporto urbano di Foggia. Nessuno studente (bambini rom trasportati da borgo Arpinova) ha riportato conseguenze ma il pullman è andato distrutto. L’intervento dei pompieri ha peraltro scongiurato che le fiamme arrivassero al serbatoio del bus: a metano. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Sava: un pezzo di strada e una parte della fogna crollano, “tragedia sfiorata” in un cortile condominiale Consigliera regionale della Puglia: urgente il depuratore. Capogruppo Forza Italia in consiglio comunale: il sindaco chiami il Genio civile

sava tragedia sfiorata 1
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia. A seguire, il comunicato del capogruppo in consiglio comunale di Sava per il gruppo di Forza Italia, Antonio De Cataldo: “La tragedia sfiorata delle scorse ore a Sava – in cui è  crollato una parte di manto stradale e della fogna all’interno di un cortile condominiale con la fuoriuscita di liquami –  è un fatto gravissimo che richiede una risposta immediata.  Bisogna dare immediatamente avvio ai lavori di… Leggi tutto »

Leuca: sbarco di 120 migranti Stamani, da un veliero

tmp 9346 2043127 gallipoli migranti543990959
Dal veliero, non lontano dalla riva, si vedono sbarcare anche donne e bambini. Sono nel gruppo di 120 migranti, sbarco in corso a Leuca questa mattina con le operazioni di soccorso.… Leggi tutto »

Competitività: Bari, la strada è ancora lunga Vari indicatori fanno registrare battute d'arresto non tranquillizzanti per la città metropolitana pugliese

bari ponte strallato
Milano, fra le città metropolitane, è la prima d’Italia. Indice di 5,68 in base a vari parametri. Napoli è proprio giù, superata anche da Reggio Calabria e Bari. Tutto ciò secobdo “La Competitività Italiana. Le Imprese, i territori, le città metropolitane”, primo rapporto della Scuola di Governo del Territorio, fondata a Napoli su iniziativa del Consorzio Promos Ricerche. A proposito della città metropolitana pugliese, di seguito lo stralcio dell’articolo pubblucato dal Corriere della Sera: Bari va meglio (rispetto a Napoli,… Leggi tutto »

Mola di Bari: discarica di rifiuti speciali, sequestrata area Corpo forestale dello Stato

tmp 20969 094afcb4 aac8 4c51 b8f5 8549264e9170289983249
Di seguito il comunicato del Corpo forestale dello Stato: Il personale della Stazione del C.F.S. di Monopoli, al termine di una fase di indagine e monitoraggio dei siti operata in collaborazione con la Stazione del C.F.S. di Bari, ha effettuato un sequestro preventivo in località “Le Reni”, nell’agro del Comune di Mola di Bari, per illecita attività di smaltimento di rifiuti speciali ingombranti e non pericolosi e gestione di discarica non autorizzata da parte di imprese. Nello specifico, nel centro… Leggi tutto »

Fasano: scomparso da ieri, ritrovato in mattinata L'appello di Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco: dall'alba di domenica non si avevano notizie del fratello

tmp 6307 IMG 20161024 084929738071803
Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco (frazione di Fasano) ha pubblicato sul social network questa allarmata comunicazione riguardante il fratello 19enne. Chiunque ritenga di avere informazioni utili si rivolga immediatamente alle forze dell’ordine. Aggiornamento: conclusione positiva della vicenda, il ragazzo è stato trovato ed è in condizioni complessivamente buone.… Leggi tutto »

Ostuni: abbattimento dell’ulivo attaccato dalla xylella Operazione in corso stamattina

ulivo ostuni abbattimento
Stamattina viene abbattuto l’ulivo malato. Si trova nell’area esterna di un distributore di carburante, fra Rosa Marina e Monticelli, territorio di Ostuni. Ruspe al lavoro di primo mattino, dopo che era stato “impacchettato” l’albero nelle scorse ore, per paura della diffusione della xylella. A questo riguardo, l’Unione europea indica di dovere abbattere anche tutti gli altri alberi nel raggio di cento metri.… Leggi tutto »

Monopoli: rapina a mano armata in tabaccheria. Bottino, tremila euro I ladri sono scappati a bordo di un motorino

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Sono entrati nella tabaccheria Pantano in via Marina del Mondo. Si sono fatti consegnare, era sera, i soldi contenuti nella cassa. Erano armati di pistola e a volti coperti da sciarpe. Si è articolata così la rapina, compiuta la quale i due ladri sono scappati a bordo di uno scooter. Il bottino è di circa tremila euro. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Regione Puglia, i beneficiari dei fondi per la comunicazione: un mare di soldi Milioni di euro di provenienza Unione europea: ecco dove sono andati

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La comunicazione milionaria (mass media cartacei,Tv,radio,dvd,internet,agenzie di stampa nazionali e locali ) della Regione Puglia. Argomento di pubblico interesse di cui facile non è avere, più o meno, contezza documentale. Un bel giorno in capo ai vertici politici regionali planano otto milioni di euro. Denaro per il Piano comunicazione programma operativo Fse 2007-2013,fondo sociale europeo,approvato dalla Commissione di Bruxelles. Montagna di soldi che il Comitato di sorveglianza riformula in cinque milioni. Risorse che sgorgano dall’Asse IV assistenza… Leggi tutto »

Oggi l’anniversario dell’istituzione dell’Onu Risale al 24 ottobre 1945. Coordinamento docenti dei Diritti umani: va ricordata "l'importanza di tale organizzazione intergovernativa"

onu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani: Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’imminenza della celebrazione dell’istituzione dell’ONU, avvenuta il 24 ottobre del 1945 con l’entrata in vigore dello Statuto, intende ricordare a tutto il mondo dell’educazione e alla società civile intera l’importanza di tale organizzazione intergovernativa, quotidianamente impegnata nell’alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite da conflitti militari e mediare nelle controversie internazionali. L’ONU ha contribuito non solo… Leggi tutto »