Strada Martina Franca-Alberobello, cisterna non passa sotto il ponte: caos Risale ad alcuni giorni fa
La riapertura del tratto Martina Franca-Locorotondo della strada statale 172 ha risolto per lo meno il problema della viabilità alternativa. Da un paio di giorni non si assiste più a scene di tir e pullman alle prese con stradine difficilmente percorribili anche dalle automobili. Peraltro, la valle d’Itria è caratterizzata da questo reticolato di arterie che ha reso l’estate 2016 una stagione un po’complicata, indipendentemente dalla statale chiusa.
Esempio, qualche giorno fa: periferia di Martina Franca, all’inizio del tratto della… Leggi tutto »
Taranto: macchinari per il bar rubati, la polizia li ritrova a Statte. Valore duecentomila euro Il locale pubblico è in allestimento in viale Magna Grecia
Il bar è in fase di allestimento in viale Magna Grecia, a Taranto. L’altro ieri, da quel locale, erano stati rubati macchinari per un valore di duecentomila euro. Tutti ritrovati dalla polizia a Statte, in un garage. Denunciato un 46enne pregiudicato, al quale gli agenti sono risaliti verificando i noleggi di automezzi avvenuti nei giorni scorsi.… Leggi tutto »
Monopoli: tonno rosso sequestrato Sanzionati il comandante e l'armatore del peschereccio a bordo del quale sono stati trovati gli otto pesci
Il comandante e l’armatore del peschereccio sono stati sanzionati. il pesce è stato sequestrato. Otto esemplari di tonno rosso, secondo quanto scoperto dalla Guardia costiera di Monopoli. La razza è pregiata ed è in via di estinzione, pertanto è tutelata con misure di contingentamento della pesca.… Leggi tutto »
Cisternino: distrutti da un incendio doloso i giardini di Pomona, “atto infame” Laterza: incendio doloso nella notte, danneggiata una masseria
A Laterza, nella notte, un incendio doloso ha danneggiato una masseria. Al lavoro i carabinieri per dettagliare l’origine del rogo e risalire ai responsabili.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Inqualificabile e infame atto che vanifica il lavoro di un imprenditore agricolo illuminato e ferisce un territorio di straordinaria bellezza. L’incendio che ha distrutto il ‘concerto’ di biodiversità dei Giardini di Pomona è inaccettabile ed è solo l’ultimo di una lunga serie di attentati al patrimonio agricolo provinciale.… Leggi tutto »
Mottola: donna truffata da falsi carabinieri, arresti Accusa: alla donna avevano detto che la figlia aveva provocato un incidente con la conseguenza di una 87enne in gravi condizioni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Mottola, nella tarda serata di ieri, hanno arrestato due uomini, di origini campane, BAMUNDO Francesco di 46 anni e VOLLERO Gennaro di anni 26, entrambi noti alle Forze di Polizia, per truffa aggravata ai danni di una donna del posto, denunciando in stato di irreperibilità, per il medesimo reato, il terzo complice MELE Michele, 31enne anch’egli campano e conosciuto alle Forze di Polizia.
I tre, in concorso tra… Leggi tutto »

Cisternino: pediatra picchiato nel suo studio, è finito in ospedale Indagano i carabinieri. Il professionista ha riconosciuto l'aggressore
Indagano i carabinieri, sull’aggressione avvenuta a Cisternino. Un pediatra, Francesco Cecere, 67enne, molto noto nel paese, è stato aggredito da un uomo che (stando alla ricostruzione del professionista) è stato riconosciuto dal pediatra, preso a pugni e calci. Cecere è stato costretto al ricovero in ospedale, al “Perrino” di Brindisi.… Leggi tutto »
Taranto: la notte bianca del Giovanni Paisiello festival Dalle 21
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Taranto non dorme. E resta sveglia per una speciale notte bianca dedicata a Paisello, il genius loci che tutto il mondo sta celebrando nel bicentenario della scomparsa. La città vecchia, dove il compositore nacque e visse, venerdì 2 settembre si farà teatro, dalle ore 21, di un caleidoscopio di eventi musicali per la «Notte Paisielliana», appuntamento inaugurale del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei e organizzato dagli Amici della Musica con il sostegno… Leggi tutto »
Il fumettista pugliese Walter Trono ospite italiano della rassegna internazionale in Montenegro Di Martina Franca: all'Hercegnovski strip festival, da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dallo staff:
Il fumettista Walter Trono è l’ospite italiano che quest’anno sarà presente alla X edizione del Festival del fumetto “Hercegnovski Strip Festival,” che si terrà ad Herceg Novi (Montenegro) dal 2 al 7 settembre 2016, manifestazione annuale tra i più prestigiosi happening sulla nona arte della penisola balcanica.
Il fumettista e illustratore Walter Trono, disegnatore originario di Martina Franca che oggi vive e lavora nelle Marche, dopo una serie di collaborazioni con differenti case… Leggi tutto »
Squinzano: cancello cede e finisce su undicenne che gioca a pallone Incidente in un centro sportivo. Il ragazzo ricoverato in ospedale
Stava giocando a pallone, si è ritrovato in ospedale per varie fratture. Incidente in un centro sportivo di Squinzano, dove un cancello è finito addosso al ragazzo di undici anni. Questi si trovava lì, appunto, per giocare. Indagine dei carabinieri per risalire a dinamica e causa dell’accaduto.… Leggi tutto »
Brindisi: migranti, appena sbarcata 22enne somala partorisce Ieri l'arrivo in Puglia di circa 1800 persone
Un lieto evento alla fine del viaggio della speranza. La 22enne somala ha partorito a Brindisi, letteralmente appena sbarcata: era in fila per la fotosegnalazione. La giovane donna è arrivata in Italia insieme ad altre 707 persone salvate, come lei, nel Mediterraneo. A bordo della nave Enterprise c’erano anche due salme. La ragazza africana ha dato alla luce un maschio.
Ieri in Puglia, altri 1078 migranti sbarcati a Taranto: fra loro, 86 minorenni di cui 59 non accompagnati.… Leggi tutto »
Ilva: altoforno a rischio, secondo la denuncia. Azienda: tutto normale Siderurgico di Taranto, l'impianto più grande d'Europa presenta delle crepe
L’altoforno 2, il più grande d’Europa, presenta delle crepe preoccupanti. Il comitato dei cittadini liberi e pensanti, con documentazione fotografica, evidenzia ciò che è da ritenersi un rischio, chissà, di cedimento addirittura. L’azienda, che è in gestione commissariale, afferma che in realtà non c’è nulla di preoccupante ma si tratta di normali conseguenze dell’attività dell’impianto.… Leggi tutto »
Bari: nubifragio nella notte, 25 millimetri di pioggia. Circa 1500 fulmini Puglia, maltempo: bomba d'acqua nel capoluogo e nel territorio
La situazione più grave a Carbonara, frazione di Bari. Allagate case, centinaia di interventi dei pompieri. Migliaia di fulmini nel territorio, sul capoluogo regionale pugliese il livello di pioggia è di 25 millimetri. Temporale fra le due e le sei circa.… Leggi tutto »
Scuola di Amatrice: anche a Locorotondo un’ispezione della Guardia di finanza L'Autorità nazionale anticorruzione ha chiesto che si effettuassero approfondimenti in enti e imprese. Scosse: all'alba terremoto di magnitudo 3,7 nel reatino
Anche a Locorotondo un’ispezione della Guardia di finanza, per approfondire come sia stata realizzata l’opera alla scuola di Amatrice. Crollata nel terremoto di otto giorni fa. L’Anac, autorità nazionale anticorruzione, ha chiesto alle Fiamme gialle di approfondire come fosse avvenuto il sistema dell’appalto che portò l’azienda Edilqualirà di Roma a realizzare l’intervento di miglioramento antisismico. Sopralluoghi in varie parti d’Italia e, appunto, anche a Locorotondo; nella sede Attesta, organismo di attestazioni.
Intanto, nel centro Italia, continuano le scosse: la più… Leggi tutto »
Regione Puglia-Automobile club d’Italia, potenziale conflitto di interesse Per l'ammissibilità al finanziamento di Targa fleet management
Di Nino Sangerardi:
“Targa Fleet Management srl può esporre il progetto definitivo”, si legge nell’atto deliberato dalla Giunta regionale. Iniziativa ritenuta ammissibile,dopo la valutazione compiuta da Puglia sviluppo spa(100% della Regione Puglia), per un importo di 8.698.748,60 euro. L’aiuto che la Regione si appresta a concedere è pari a 4.898.425,00 euro,riconducibili al contratto di programma investimenti grandi imprese.
L’idea di Targa Fleet Management srl punta,tra l’altro, allo sviluppo del sistema di valutazione usura di un veicolo tramite tecnologie informatiche, e… Leggi tutto »