rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Severo, uomo morto nella sua auto per il maltempo. La macchina travolta da acqua e fango mentre percorreva la strada provinciale per Torremaggiore La perturbazione porta una disgrazia in Puglia, nel foggiano per l'esondazione del Candelaro. Cinque persone salvate dai pompieri, erano sui tetti delle abitazioni

IMG 20160909 185320
Il maltempo ha avuto conseguenze tragiche in Puglia. Raffaele Rossi, 65enne agricoltore di San Severo, a bordo della sua auto Lancia Y, è morto annegato. La macchina è stata travolta da acqua e fango per l’esondazione del Candelaro, mentre percorreva la strada provinciale San Severo-Torremaggiore. L’uomo è rimasto incastrato nella vettura e poi il corpo è stato trascinato fino a ottocento metri di distanza. Dopo ore di ricerche è stato trovato sotto un tendone dell’uva, nel campo allagato.… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, i treni nuovi partono. Per andare alla riparazione Da Martina Franca e Lecce alla volta di Bari, gli Atr 220 alla spicciolata

treno martina verso riparazione
Gli Atr 220 partono. I treni nuovi, fermi da due giorni perché pericolosi, in realtà si stanno muovendo. Ma,altrettanto in realtà, si muovono per andare alla riparazione. Da Martina Franca e da Lecce, un po’alla volta, verso Bari.  … Leggi tutto »



Droga: sequestro nel Salento di 3,8 tonnellate di marijuana. Valore trenta milioni di euro Undici arrestati in due operazioni della Guardia di finanza

11607 DSC 1000
In un’operazione avvenuta dal pomeriggio di ieri, sequestrati in un casolare di Giorgiloro 2,7 tonnellate di droga. Sei arrestati, fra italiani e albanesi. All’alba odierna, poi, i militari della Guardia di finanza hanno compiuto la seconda operazione antidroga nel Salento, con il sequestro di 1100 chili circa di marijuana. Altri cinque arrestati, dopo un inseguimento. Nella zona di Cerano, durante un servizio di pattuglia, notate due auto particolarmente sporche di fango che, data la pioggia battente, non poteva essere il… Leggi tutto »




Foggia: estorsioni, arrestato il boss ricoverato in ospedale e vivo per miracolo Il provvedimento nei confronti di Roberto Sinesi è su disposizione della direzione distrettuale anrimafia. Ieri nel capoluogo dauno colpi di pistola contro la concessionaria di auto di un pregiudicato

dia1
Piantonato in ospedale, oggi gli è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare. Roberto Sinesi, 54enne boss del clan foggiano Sinesi-Francavilla, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di concorso in estorsione aggravata dal metodo mafioso. Roberto Sinesi, tre sere fa, è stato vittima di un agguato in cui è stato anche ferito (non gravemente) il nipotino di quattro anni. Sinesi è vivo per miracolo, una pallottola è arrivata a pochi millimetri dal cuore. Ieri sera, sempre a Foggia, intimidazione nei… Leggi tutto »

taras

Lizzano: si rompe la condotta del gas, evacuate case Incidente stamattina durante l'esecuzione di lavori

pompieri camion
Verso le dieci l’incidente. Operai al lavoro in strada, si è rotta la condotta del gas. Lizzano, zona della strada nuova per Fragagnano. Allarme immediato e intervento dei pompieri. Si è reso necessario evacuare varie abitazioni. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)  … Leggi tutto »




Maltempo in Puglia: San Severo, chiuso un tratto della strada statale 272 Disagi anche per il traffico ferroviario fra Bari, il nord barese e il foggiano. Molfetta, allagato il sottopassaggio della stazione

maltempo trani bisceglie
Un tratto della strada statale 272 è stato chiuso, nella zona di San Severo. Il provvedimento a carattere temporaneo è stato conseguenza del nubifragio abbattutosi nel territorio. Per il maltempo si registrano stamani anche ritardi e disagi nel traffico ferroviario sulla linea Bari-Foggia, ciò causato dal danneggiamento di apparati che regolano la circolazione fra Bari nord e Santo Spirito. Comunicazione di Trenitalia: “coinvolti complessivamente 30 treni: cancellati i treni metropolitani Mola di Bari-Molfetta, ritardi medi di un’ora per gli altri… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: treni nuovi fermi anche oggi perché pericolosi ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, l'azienda ha reso noto il programma di esercizio odierno sulle linee ferroviarie: 46 soppressioni, oltre al servizio sostitutivo con i pullman. Da lunedì di nuovo in servizio 12 convogli

Esercizio ferroviario del 9 settembre 2016 11 copia
Da lunedì torneranno a marciare sulle rotaie delle ferrovie sud est, 12 dei 21 treni Atr 220 fermi da ieri per decisione ministeriale. Sono treni pericolosi perché presentano problemi ai freni, alle ruote e ai telai dei carrelli, i convogli nuovi e bloccati. Anche per oggi. Un vertice con l’Ustif (organismo tecnico di diramazione ministeriale) ha permesso ieri pomeriggio alle ferrovie sud est, di potere prospettare un parziale ritorno alla normalità in coincidenza dell’inizio dell’anno scolastico. Da lunedì appunto. Intanto… Leggi tutto »

Matteo Renzi oggi a Lecce, domani a Bari Nel capoluogo salentino per promuovere il sì al referendum costituzionale, nel capoluogo regionale per firmare il Patto per la Puglia e inaugurare la Fiera del Levante

matteo renzi 2015
Il presidente del Consiglio domani a Bari. Firmerà il Patto per la Puglia, con il governatore pugliese. Poi inaugurerà la Fiera del Levante. Il segretario del Pd oggi a Lecce: a un convegno per il sì al referendum costituzionale, convegno promosso dalla sottosegretaria al Lavoro, Teresa Bellanova. Che è esponente di spicco Pd. Premier e segretario di partito sono la stessa persona: Matteo Renzi, che dunque fra oggi e domani si trova in Puglia.… Leggi tutto »

Terremoto: i dipendenti di Poste Italiane donano un’ora di lavoro Retribuzioni che andranno al fondo di intervento a favore delle popolazioni del Centro Italia. Sisma: nella notte solo tre scosse. La più forte di magnitudo 2,7 nell'ascolano

terremoto forestale pugliese 2
Dopo la mezzanotte, tre lievi scosse di terremoto nel centro Italia. Dopo oltre seimila volte che la terra ha tremato dalle 3,36 del 24 agosto, parlare di sole tre scosse è un sollievo. La più forte: magnitudo 2,7 con epicentro nell’ascolano alle 0,56. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa di Poste Italiane-Puglia, Basilicata, Molise: E’ stato sottoscritto l’accordo tra Poste Italiane e le Organizzazioni Sindacali SLC/CGIL, SLP/CISL, UILposte, FAILP/CISAL, CONFSAL Comunicazioni e UGL Comunicazioni, per una donazione volontaria, da… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, altri temporali e codice arancione oggi Margherita di Savoia, allagamenti: surf sul corso. Trani: rinviato di una settimana Gnam!, festival europeo del cibo di strada. Si svolgerà dal 16 settembre

margherita di savoia surf
A Margherita di Savoia c’è chi si è cimentato con il surf sul corso centrale. La città della sesta provincia allagata, così come si è registrato negli ultimi giorni in varie altre località della Puglia, ad iniziare da quelle del brindisino a causa della perturbazione Morgana che anche in queste ore porta temporali. In valle d’Itria, ad esempio, all’alba. A Trani, dove ieri si registrata il livello di un metro e mezzo di acqua nella zona della stazione ferroviaria, gli… Leggi tutto »

***Funivia del Monte Bianco bloccata, in 16 hanno trascorso la notte sospesi nel vuoto a 3800 metri di altezza*** Valle d'Aosta, ripresi all'alba i soccorsi. Messe in salvo più di ottanta persone ieri

funivia monte bianco
Leggi tutto »

Ferrovie sud est: “dalla prossima settimana il servizio dovrebbe essere sostanzialmente garantito rientrando nella norma” Treni nuovi Atr 220 fermati perché pericolosi, 12 operativi da lunedì: la prospettiva dell'azienda dopo l'incontro con l'Ustif, in vista anche dell'avvio dell'anno scolastico

treno atr fermo
“Sulla base di quanto concordato in data odierna con l’USTIF e con gli accordi di collaborazione in corso di definizione con Trenitalia (che ritiene di poter mettere a disposizione in tempi brevi quattro rotabili), FSE ritiene che dall’inizio della prossima settimana, in coincidenza con l’avvio dell’anno scolastico, il servizio ferroviario dovrebbe essere sostanzialmente garantito rientrando nella norma”. Questo, uno stralcio del comunicato diffuso dalle Ferrovie sud est. Di seguito in formato pdf il comunicato integrale delle Ferrovie sud est: Verifiche Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni nuovi fermati perché pericolosi: ecco come andrà domani Programma di esercizio: 46 corse soppresse, comunicazione ufficiale dell'azienda dopo la prima giornata di caos per il blocco degli Atr 220

treno atr fermo
Di seguito in formato pdf la comunicazione delle Ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 9 settembre 2016 (1)Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: per i risarcimenti bisogna esibire il biglietto La richiesta ai feriti, da parte della società incaricata della pratica da Ferrotramviaria

corato incidente feroviario 1
Che sia un periodo nerissimo, per la Puglia, con i treni, è ormai la premessa di ogni ragionamento. Il peggio, però, sa anche battere se stesso, in questa materia. Così, nel giorno del fermo di 21 treni pericolosi srnza che Ferrovie sud est avesse comunicato una parola una all’utenza, ecco un’altra storia clamorosa. La società incaricata da Ferrotramviaria, di gestire la pratica dei risarcimenti per il disastro ferroviario di Corato, ha messo per iscritto (lo racconta Repubblica) inviando tale comunicazione… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Ancora codice arancione, fino a domani sera possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, criticità moderata e livello di attenzione per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con valididà dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “orecipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni nuovi bloccati perché pericolosi, arriva (finalmente) un comunicato dell’azienda Si scusa con l'utenza, "in corso incontri tecnici" per risolvere la situazione

treno atr fermo
Si intitola “Disservizi e disagi nel trasporto ferroviario”. Di seguito la comunicazione di Ferrovie sud est: Ferrovie del Sud Est si scusa per il disagio arrecato a seguito dell’improvviso provvedimento emanato dall’USTIF. In queste ore sono in corso incontri tecnici volti alla definizione della situazione. L’Azienda darà comunicazione degli esiti di detti incontri entro le ore 20 di questa sera. Pare qualcosa del tipo “Cado dalle nubi” ma almeno è una comunicazione. Si attende stasera per saperne di più anche… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni nuovi bloccati perché pericolosi, caos. Sarà così anche domani. E incombe l’inizio dell’anno scolastico Martina Franca-Bari delle 11,37: locomotore del 1959. Chiarelli, deputato: "azienda, governo centrale e Regione Puglia si decidano a risolvere l'attuale stallo"

treno atr fermo
Il caos nelle stazioni delle Ferrovie sud est, oggi, è legato al blocco dei 21 treni più nuovi, quegli Atr 220 costruiti in Polonia, costati molti milioni di euro e pericolosi per difetti (stando a relazioni tecniche) a freni, ruote e telai dei carrelli. Ed è un caos vero, con viaggiatori che si sono presentati nelle stazioni ad attendere treni mai partiti perché soppressi, sin dall’alba, oppure sostituiti con veicoli anche di mezzo secolo fa. Esempio: alle 11,37 è partito,… Leggi tutto »

Il Comune di Taranto deve pagare otto milioni e mezzo di euro a Equitalia La Corte di Cassazione rigetta il ricorso dell'ente pubblico pugliese

equitalia2
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Taranto. Dunque, la decisione è definitiva: l’ente pubblico pugliese deve pagare otto milioni e mezzo di euro a Equitalia. Si tratta di Iva relativa al 2007.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, treni nuovi bloccati: per i pendolari della valle d’Itria è un incubo che non finisce Riaperta una settimana fa la strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, ora vengono fermati gli Atr 220. A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico

treno atr fermo
Dopo avere trascorso metà anno scolastico scorso senza potere disporre della strada, ora gli studenti e i lavoratori pendolari della valle d’Itria sono senza il treno. Di fatto è così, anche se le ferrovie sud est hanno tentato di tamponare la situazione, nelle ultime ore, con servizi sostitutivi fatti dai pullman e con i treni vecchi. Ma il blocco, per motivi di sicurezza, dei 21 treni nuovi, gli Atr 220 di fabbricazione polacca, è un problema enorme per quella compagnia… Leggi tutto »

Maltempo: nubifragi su Brindisi, San Vito dei Normanni e Ostuni Il Salento ancora colpito dalla perturbazione Morgana. Temporali anche in valle d'Itria e in estensione all'intera regione, codice arancione per tutta la Puglia oggi

maltempo trani bisceglie
Il primo mattino è stato quello dei nubifragi che si sono abbattuti sul brindisino. In particolare su Brindisi, San Vito dei Normanni e Ostuni. La perturbazione Morgana si fa sentire, con temporali, anche in valle d’Itria e il maltempo è in estensione, anche oggi, in tutta la Puglia. Codice arancione, livello di attenzione e criticità moderata in tema di rischio idrogeologico, per tutta la Puglia fino a stasera, stando al messagio di allerta della protezione civile.… Leggi tutto »