rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Foggia: Luigia Campanaro investita e uccisa domenica notte, convalidato l’arresto del 19enne Il presunto pirata della strada ha ammesso di essere alla guida dell'Opel Zafira ma di non essersi accorto della 25enne e del fidanzato, falciati

luigia campanaro 1
Convalidato l’arresto del 19enne presunto pirata della strada. Rimane, dunque, in carcere il giovane accusato di omicidio stradale, per avere falciato domenica notte, a Foggia, la 25enne Luigia Campanaro e il fidanzato della ragazza, il trentenne Agostino Braccio. Luigia, neolaureata in giurisprudenza, è morta; Agostino è rimasto ferito. A bordo dell’Opel Zafira con due amici, ha ammesso davanti al giudice il 19enne, si trovava in via Gramsci ma non si è accorto di avere investito i due fidanzati.  … Leggi tutto »



Bari: si dimette il presidente del consiglio comunale. Lo annuncia la moglie sul social network Pasquale Di Rella lascerà lo scranno entro lunedì

pasquale di ella
Non è stato particolarmente allineato con le scelte dell’amministrazione comunale. Così ha deciso che abbandonare il posto di presidente del consiglio comunale e dedicarsi più apertamente al dibattito politico sarà meglio. Queste le motivazioni (secondo il tgnorba che ne dà notizia) secondo cui Pasquale Di Rella, entro lunedì, lascerà la presidenza del consiglio comnale di Bari. L’annuncio delle dimissioni è della moglie di Di Rella, tramite social network. (foto: fonte terlizzilive.it)  … Leggi tutto »



Auchan ritira dal mercato il salame boscaiolo: può essere pericoloso per la salute In tutto il territorio nazionale, prodotto da salumificio Montesola sas. I lotti ritirati

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Allerta per contaminazione nei supermercati Auchan. La catena di prodotti alimentari ha disposto il ritiro dal mercato di alcuni salami perché considerati potenzialmente pericolosi per la salute. Nello specifico si tratta del ” SALAME BOSCAIOLO ”  a marchio SALUMIFICIO MONTEISOLA SAS Lotto ITL2K9XCE con data di scadenza o termine minimo di conservazione 20/12/16, prodotto il 16/09/16 nello stabilimento di via Senzano 30 B Monteisola – BS. Secondo le informazioni raccolte dallo”… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: arrestati due tarantini. Accusa, erano in possesso di merce rubata Torre Santa Susanna: un arresto per riciclaggio

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, ANTICO Giuseppe, classe 1995 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, durante un controllo, in seguito a perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di grammi 15 di “cocaina” e grammi 4 di “haschish”, il… Leggi tutto »

taras

Bari: contesa per il posto di parcheggiatore abusivo, minacce con l’ascia Lei e lui, contro il concorrente: davanti all'Ipercoop di viale Pasteur

carabinieri auto
Lei e lui, nigeriani,rispettivamente di 33 e 29 anni. L’altro, del Gambia, 31enne che ha visto avvicinarsi la coppia. Particolarmente minacciosa, perché sono andati a regolare la contesa con l’altro, portando un’ascia. Il gambiano è riuscito a schivare i colpi, disarmare il nigeriano che aveva l’ascia e poi lo ha anche picchiato facendolo finire in ospedale, con prognosi di venti giorni. Arresti da parte dei carabinieri, dopo la contesa davanti all’Ipercoop di viale Pasteur a Bari per il posto di… Leggi tutto »




Taranto: annunciata la chiusura del Brico center all’Auchan, 21 lavoratori “sul lastrico” Protesta di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil: "vergognoso". Domani assemblea del personale

disoccupati 1
Chiude il Brico center che si trova nella galleria Auchan di Taranto. Questo, secondo l’annuncio dell’azienda che si riferisce a perdite per due milioni di euro, di cui un quinto solo quest’anno. Una decisione che comporta il licenziamento di 21 persone e che è causata, secondo i sindacati, dalla scelta di non investire in modo convinto sul centro tarantino. Antonio Arcadio, del sindacato Fisascat Cisl, in una nota: “Abbiamo bollato tale atteggiamento come quanto meno vergognoso, considerato che in questi… Leggi tutto »




Lecce: “marciapiedi dissestati, buche, dislivelli e asfalto rovinato” Denuncia dello Sportello dei diritti: ecco quelli messi peggio

lecce marciapiede
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Buche, spaccature o veri e propri crepacci la fanno da padrone anche sui marciapiedi praticamente impraticabili. I cittadini che pagano le tasse e sono presi di mira da un ente tra i più “tartassatori” d’Italia, fotografano la situazione e la denunciano allo “Sportello dei Diritti“. Un vero e proprio reportage fotografico trasmesso alla nostra mail, mette ancora una volta a nudo la gravissima situazione di degrado in cui si… Leggi tutto »

Ospedale Monopoli-Fasano, consegnata la relazione archeologica Costruzione, solo ipotesi sulla data di inizio

letto ospedale
Di Nino Sangerardi: Quando iniziano i lavori per la costruzione del nuovo Ospedale del Sud est barese Monopoli-Fasano? Non è dato sapere. Si vocifera una data : 30 giugno 2017. Allorché si dovrebbe bandire la gara d’appalto. Nel frattempo ieri l’Asl di Bari ha pagato il lavoro fatto dalla Cooperativa ARS società archeologica recupero e sviluppo. L’importo è di 41 mila e 506 euro per la prestazione(affidata il 3 marzo scorso) di indagine archeologica utile alla redazione del programma definitivo-esecutivo… Leggi tutto »

Mola di Bari: oggi va in scena “Pinocchio, il burattino vivente” Non sposato, tre figli. Allestimento realizzato con materiali di scarto e riciclo. Martina Franca: stamani presentazione del libro "Per amore", a scuola

Pinocchio il burattino vivente Tubbacatubba Teatro
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa di Martina Franca e a seguire, quello degli organizzatori dell’iniziativa di Mola di Bari: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con il Liceo Scientifico “Tito Livio”, un incontro con Lisa Ginzburg  che presenta “Per amore” (Marsilio).   L’evento si svolgerà mercoledì 23 novembre p.v. presso la sede del Liceo scientifico “Tito Livio”, zona Pergolo – Martina Franca (TA), alle ore 11.00. Il coordinamento è curato dalle docenti Antonella Pavone,… Leggi tutto »

Taranto: Coldiretti, “può diventare il distretto della canapa del sud Italia” Il presidente dell'organizzazione: "potrebbe essere un'efficace risposta ambientale all'emergenza creata dall'Ilva. Bene l'approvazione in commissione Senato del disegno di legge"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Bene l’approvazione in Commissione Senato del disegno di legge che razionalizza la coltivazione e l’utilizzo della canapa. Taranto può diventare il distretto della canapa del Sud Italia e in alcuni casi potrebbe essere una efficace risposta ambientale all’emergenza creata dall’ILVA. Dalle attività sulla canapa ed in particolare dalla selezione di nuove varietà stanno emergendo applicazioni in campo alimentare, cosmetico e nutraceutico che verosimilmente offriranno nuove possibilità di sviluppo di impresa e l’assunzione… Leggi tutto »

Ecologia, oggi il professore dell’Università del Salento apre i lavori all’Università pontificia salesiana Alberto Basset alla conferenza internazionale sull'enciclica papale "Laudato si'". Centocinquant'anni dalla definizione del concetto di ecologia

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Oggi a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana “Alleanza per la cura della Casa Comune”, si svolgerà una conferenza internazionale che, nel quadro dell’enciclica papale “Laudato Si’”, si propone di diffonderne la visione e di riflettere “sul nostro pianeta inteso come casa comune”. Il professor Alberto Basset, ordinario di Ecologia all’Università del Salento e Presidente della Federazione Europea delle Società Scientifiche di Ecologia (EEF), è stato invitato ad aprirne i lavori assieme al… Leggi tutto »

Taranto, api: occhio al miele, corso sulla sicurezza delle produzioni dell’alveare Tenuto al dipartimento di prevenzione Asl

taranto api
Di seguito il comunicato: Si è tenuto a Taranto presso la sede dei Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto un corso di aggiornamento per Medici Veterinari, Medici Igienisti e Tecnici della Prevenzione-Ispettori dal titolo “Patologia apistica: biosicurezza, sanità animale e salubrità delle produzioni dell’alveare”. Considerata l’importanza degli argomenti trattati, l’affluenza è stata massiva considerato anche l’alto livello degli esperti relatori: Dr. Fabio Silvestre (Medico Veterinario esperto in apicoltura), Dr. Pasquale Troiano (Medico Veterinario Dirigente Referente per la… Leggi tutto »

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’impegno dei docenti Ricorrenza il 25 novembre

violenza
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è il 25 novembre. Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado a promuovere… Leggi tutto »

Martina Franca: nuovo servizio rifiuti, “ora è importante l’informazione” Ex consigliere comunale, inevitabili criticità iniziali ma è una svolta storica. Altro ex consigliere comunale: appalto non adeguato

martina pd conferenza stampa monnezza 22 novembre 2016
Franco Demita, secondo da sinistra nella foto, è un ex consigliere comunale di Martina Franca. Il quale ex consigliere ha seguito l’intero corso del vecchio appalto rifiuti (sofferenze annesse per la marea di proroghe) e il passaggio al nuovo servizio, cosa di questi giorni. Nella conferenza stampa indetta dai democratici, Demita ha dunque parlato di giorni in qualche modo storici per la città che dopo 23 anni e mezzo abbondanti ha una raccolta rifiuti concettualmente nuova rispetto al passato. Le… Leggi tutto »

Taranto, call center: vertenza Human Power/Planet Group, “istituzioni e committenti saranno i responsabili di centinaia di disoccupati” Denuncia Slc-Cgil e Filcams-Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato congiunto diffuso da Andrea Lumino, segretario provinciale tarantino Slc-Cgil, e Giovanni D’Arcangelo, segretario provinciale tarantino Filcams-Cgil: Lo sviluppo della vertenza con il call center Human Power/Planet Group sta mettendo alla luce quanto dietro i proclami e gli impegni non ci sia assolutamente nulla di concreto. La vicenda di questa azienda è sconcertante: ma il silenzio delle istituzioni,nonostante le numerose sollecitazioni ricevute, e soprattutto la connivenza della commessa Mediaset è assordante. È evidente che non si vuole… Leggi tutto »

Poteva segnare, si fermò perché si potesse soccorrere l’avversario: a Francesco Pipoli, calciatore delle giovanili del Foggia, la borsa di studio Ciro Esposito Era lanciato a rete, nel confronto con la Lupa Roma: calciò il pallone in fallo laterale. Il presidente del Coni ha annunciato l'assegnazione del premio intitolato alla vittima di violenza mentre andava allo stadio

francesco pipoli
Scorso campionato giovanile di calcio, under 17: confronto fra il Foggia e la Lupa Roma. Francesco Pipoli, lanciato a rete, era praticamente in procinto di segnare. Calciò in fallo laterale, invece. Lo fece perché fossero prestati i soccorsi all’avversario che lo marcava e che si era accasciato causa stiramento. A Francesco Pipoli, giocatore della formazione giovanile foggiana, è stato assegnato il premio intitolato a Ciro Esposito. A un ragazzo, cioè, morto a margine della finale di coppa Italia disputatasi due… Leggi tutto »

Taranto, petizione online in difesa dei delfini Marevivo, contro airgun e trivellazioni volute dalle lobbies del petrolio

tmp 1157 IMG 20161122 180216 1515657402
Diffuso dall’associazione Marevivo su change.org dove è possibile firmare la petizione online: nel Golfo di Taranto si trovano centinaia di esemplari di delfini e balene, che però rischiano di scomparire: a 13 miglia dalle coste, arriveranno gli air gun per fare ricerca e prospezione di idrocarburi. I cannoni di questa nave non spareranno proiettili, ma bolle d’aria che, determinando onde sismiche, rappresentano il più grave pericolo per la fauna marina. L’appello dell’associazione Marevivo: Non temono l’ILVA ed i suoi veleni,… Leggi tutto »

Puglia: “le olive come diamanti da scortare”, cresce l’allarme criminalità Coldiretti, "predoni in azione nelle campagne"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Aumenta il timore delle famiglie per il rischio criminalità (38,9%) secondo i dati Istat e il problema è avvertito in misura significativa nelle campagne, dove nelle ultime settimane il crollo della produzione di olive, a causa della calamità e dell’annata di scarica, sta intensificando il fenomeno dei furti. I predoni fanno razzia di olive che come diamanti vanno sorvegliate di notte e scortate durante i trasferimenti nei frantoi. “I furti sono praticamente… Leggi tutto »

Brindisi: 19enne misteriosamente ferito nella notte Si è presentato al pronto soccorso del "Perrino". Non è escluso, all'origine, un tentato furto con sparatoria a Lecce

polizia
Un 19enne si è presentato, nella notte, al pronto soccorso ospedaliero. Il personale del “Perrino” ha curato le ferite a una gamba, da colpi di arma da fuoco. Il ragazzo brindisino è stato dimesso in mattinata dall’ospedale. Rimane un mistero la causa del ferimento. Si indaga sull’eventuale nesso con un tentativo di furto con spaccata ai danni di un’orologeria, con intervento della polizia e ladri in fuga. Gli agenti hanno anche sparato.… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,4 alle 6,45. Epicentro: Torremaggiore Decine di scosse al giorno nel centro Italia

terremoto torremaggiore
Lieve scossa di terremoto nel foggiano, stamattina. Epicentro a cinque chilometri da Torremaggiore e a sette da San Paolo di Civitate. Non lontano da San Severo, dunque. Magnitudo 2,4 alle 6,45. Prosegue invece, incessante, la serie di scosse di assestamento nel centro Italia: decine, di giorno e di notte. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »