rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: stasera “Life”, danza contemporanea Anche Cinema Royal

foto life
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Domenica 12 marzo alle 21,00 presso Anche Cinema Royal di Bari va in scena “Life”, la nuova creazione artistica con musica dal vivo per gli allievi di danza contemporanea del progetto Equilibrio Dinamico Ensemble. Progetto di formazione che giunge al terzo anno con novità e nuove formule di studio. Equilibrio Dinamico Ensemble seleziona allievi dai 12 ai 18 anni (attualmente sono 50) prevalentemente pugliesi. Nasce nel 2014 sotto la direzione artistica di Roberta Ferrara… Leggi tutto »



Austria, moda e Salento nel documentario diretto dal brindisino Adriano Dagnello "Stilisti italiani a Vienna"

Spotlight Dal documentario Logo dellopera
Di seguito il comunicato: L’Austria, la moda e il Salento. Un connubio che si intreccia in “Spotlight”, il terzo documentario diretto dall’attore e conduttore televisivo brindisino Adriano Dagnello in qualità di regista. L’opera del brindisino racconta l’evento internazionale Stilisti Italiani a Vienna, dove professionisti salentini della moda selezionati fra i professionisti emergenti del panorama nostrano, si sono distinti proponendo abiti della proprie collezioni nel corso di una iniziativa prestigiosa, promossa ed ospitata sul palcoscenico della sede dell’Ambasciata Italiana a Vienna.… Leggi tutto »



Calcio legapro girone C: Cosenza-Fidelis Andria, Lecce-Catania, Taranto-Akragas e Vibonese-Virtus Francavilla Fontana. Domani Monopoli-Foggia Basket maschile serie A: Brescia-Brindisi 81-91

legapro unicef 1
CALCIO LEGAPRO girone C ventinovesima giornata ore 14,30 Casertana-Messina Cosenza-Fidelis Andria Juve Stabia-Paganese Lecce-Catania Matera-Reggina ore 18,30 Melfi-Catanzaro Monopoli-Foggia domani ore 20,45 Siracusa-Fondi Taranto-Akragas Vibonese-Virtus Francavilla Fontana ore 18,30… Leggi tutto »




Caso Ustica: riesumati i resti del radarista in Toscana, disse “siamo stati a un passo dalla guerra” La morte di Alberto Dettori venne fatta passare per suicidio. E il radar di Martina Franca cosa "vide" il 27 giugno 1980?

ustica2
Il 27 giugno 1980, l’aereo Dc9 Itavia fu dustrutto in volo e precipitò. Ottantuno morti, quelli che erano in volo da Bologna a Palermo. Per la strage di Ustica, passati quasi 37 anni, non si è mai realmente saputo l’accaduto. Processi e commissioni d’inchiesta non hanno mai portato alla verità. Anzi i depistaggi si sono susseguiti, riguardo a quel disastro che, in qualche modo, vede entrarci anche la Puglia: a Martina Franca, installato il radar “occhio” sul Mediterraneo. Un altro… Leggi tutto »

taras

Taranto, Ilva: la polvere nera in casa di Silvana Vento e inquinamento, la figlia di un uomo morto di cancro pubblica un video

tmp 5224 IMG 20170311 174544 1501285502
Guornata di vento e di inquinamento a Taranto. Una donna, Silvana Corsi, figlia di un uomo morto di tumore, pubblica su facebook il video dei depositi di polvere nera, portati in casa sua dal vento. Effetto Ilva.                … Leggi tutto »




Bari-Frosinone 1-0 Calcio serie B, trentesima giornata

tmp 5224 IMG 20170311 172953 1111705380
La rete di Furlan al quarto d’ora della ripresa ha dato il successo al Bari. I pugliesi, fermata la capolista (che ha perso il primato a favore della Spal) sono sempre più saldamente in zona playoff del campionato di calcio di serie B, dopo la nona giornata di ritorno. Per i biancorossi allenati da Colantuono, quarta vittoria nelle ultime cinque partite. (foto home page: fonte Claudia Bruno)… Leggi tutto »




Bari: sospetto giro di prostituzione di bambini Indagano i carabinieri

carabinieri auto
I carabinieri di Bari indagano su un sospetto giro di prostituzione di bambini rom. Le indagini sull’ipotesi di violenza pedofila sono partite sulla base di segnalazioni di vari cittadini.… Leggi tutto »

Taranto: niente concerto del Primo Maggio quest’anno Gli organizzatori lo sottraggono a strumentalizzazioni della campagna elettorale

concerto primo maggio taranto 2015 1
Salta il concerto del Primo Maggio a Taranto. “Segnale al Comune e alle forze oscure della città” viene detto dagli organizzatori, del comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti. Non deve essere strumento della campagna elettorale per le comunali, dunque per mantenere lo spirito con cui nacque nel 2013, meglio fare passo stavolta.… Leggi tutto »

Bari: aeroporto, crolla un pannello dal controsoffitto Zona del controllo bagagli

aeroporto bari
Cedimento di un pannello dal controsoffitto. In aeroporto a Bari, l’incidente nella zona dei rulli di controllo dei bagagli. Nessuna conseguenza per le persone.… Leggi tutto »

Puglia: oggi altra giornata di vento forte fino a burrasca, allerta meteo. Possibili mareggiate Ieri folate fino a 80 chilometri orari: in particolare nel foggiano, nel tarantino e nel brindisino

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a vento forte fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Nelle ultime ore, ieri in particolare, il vento è andato forte sul serio: raffiche fino a ottanta all’ora, registrate in particolare nel foggiano, nel tarantino e nel brindisino.… Leggi tutto »

Regione Puglia, redditi: si va dai quasi settecentomila euro di Gatta ai 36mila scarsi di Trevisi Pubblicati i dati relativi al 2015: Emiliano, reddito di 84mila euro. In quattro non hanno presentato la documentazione

consiglio regionale
I due con i redditi più alti sono avvocati: Giandiego Gatta ed Ernesto Abbaterusso. Il primo, nel 2015, veleggiava sui 680mila euro annui mentre l’altro si è attestato sui 350mila. Via via gli altri: scende dal primo al quarto posto Giuseppe Longo, 257mila euro circa. Si trova a meno di centomila euro annui, 84mila per l’esattezza, Michele Emiliano presidente. Il reddito più basso è di Trevisi, 35mila 400 euro. Pubblicati sul sito della Regione Puglia i redditi relativi al 2015,… Leggi tutto »

Andria: merce rubata per un milione di euro trovata in un magazzino, 11 arrestati Anche il carico di sigarette nella rapina al tir di ieri mattina a Mola di Bari

carabinieri blitz andria
Ieri mattina, la rapina all’autotrasportatore. Territorio di Mola di Bari: portato via, dai banditi, il tir con un carico di sigarette. I carabinieri, alla ricerca di quell’autotreno, si sono imbattuti ad Andria in ben più di sigarette rubate: un deposito di merce rubata. Un deposito enorme, nel magazzino della città federiciana: beni per un milione di euro. Undici arrestati. Il blitz nel capannone ha visti impegnati circa cento militari: trovati nel deposito alla periferia della città, i beni più disparati:… Leggi tutto »

Martina Franca: “Moneta unica-gli effetti dell’euro sulla finanza locale” Oggi il convegno organizzato dall'associazione Liberi e solidali

moneta unica
“Il tramonto della democrazia” è il libro scritto da Marco Mori, segretario di Riscossa Italia. Oggi lo presenta a Martina Franca, in una iniziativa organizzata dall’associazione Liberi e solidali.… Leggi tutto »

Grottaglie: di nuovo in azione il racket dei tendoni, distrutti vigneti "Agricoltori sotto tiro, non li lasceremo soli" dice il responsabile di Confagricoltura Taranto

tmp 6972 IMG 20170311 063118 784000946
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Agricoltori di nuovo sotto tiro a Grottaglie, noi non li lasceremo soli». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, condanna fermamente il raid criminale messo a segno probabilmente da ignoti ai danni dei vigneti di un un associato molto noto nella Città delle Ceramiche. «Il taglio dei tiranti – commenta Lazzàro – ha danneggiato pesantemente i tendoni di un nostro imprenditore e rappresenta, per tutti noi, un brusco risveglio. Risponderemo con la stessa… Leggi tutto »

Martina Franca: “Un patrimonio italiano”, incontro con l’autore Beni culturali, paesaggio e cittadini

martina fai 11 marzo 2017 copia
Incontro con l’autore oggi a Martina Franca. “Un patrimonio italiano-beni culturali, paesaggio e cittadini” il tema del convegno con Giuliano Volpe.… Leggi tutto »

“Manca il siero antitetanico”, la denuncia dello Sportello dei diritti "Nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto ma forse il problema" ruguarda tutto "il territorio nazionale"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, ma forse il problema non è ristretto solo al Salento, ma anche a tutto il territorio nazionale, non vi sarebbe siero antitetanico. È questa la denuncia che alcuni operatori sanitari, che hanno chiesto di rimanere anonimi, ci hanno riportato nelle scorse ore. Com’è noto il tetano, anche se è un’infezione non contagiosa della quale si è persa quasi la memoria collettiva, ha tuttavia esiti… Leggi tutto »

Bari-Frosinone, i pugliesi affrontano la capolista Calcio serie B

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari delle tre vittorie consecutive, non quello del passo indietro di Chiavari. È ciò che serve oggi (ore 15 al “San Nicola”) per affrontare la capolista, nella trentesima giornata del campionato di calcio di serie B. Arbitra La Penna. I pugliesi, pienamente in zona playoff, devono cercare di ridurre le distanze dalla vetta e l’occasione è quanto mai propizia, pur nelle difficoltà oggettive dell’impegno.… Leggi tutto »

Bitonto, 20enne ferita: arrestato il padre della moglie del fidanzato L'agguato in nottata mentre la coppia era appartata in auto

carabinieri auto
È stato arrestato dai carabinieri il 56enne Cosimo Cassano. È ritenuto responsabile dell’agguato notyurno, quando una coppia di fidanzati era appartata in auto, nei pressi dello stadio di Bitonto. Ferita, con un colpo di pistola che l’ha presa di striscio, lei, ventenne di Giovinazzo. Senonché il fidanzato 29enne è pure un marito, sia pure in fase di separazione. E Cosimo Cassano è il padre della moglie. Padre che, secondo l’accusa, ha manifestato sparando, il suo disappunto per la vicenda familiare.… Leggi tutto »

Giro d’Italia: presentata la tappa Molfetta-Peschici Ciclismo, con Michele Emiliano c'era Francesco Moser. In Puglia, a maggio, due tappe fra il tarantino, la valle d'Itria e il nord della regione

IMG 20170310 202602
Con Michele Emiliano e gli amministratori locali, c’era Francesco Moser a presentare la tappa Molfetta-Peschici del Giro d’Italia. Di seguito la comunicazione di Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia: Ricordiamo che le città della Puglia attraversate dal Giro sono: Alberobello, Massafra, Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, Zapponeta, Manfredonia, Monte Sant’Angelo (dove si tocca la “vetta” di 747 metri di uno dei due gran premi della montagna previsti nell’ottava tappa), Mattinata, Vieste e… Leggi tutto »

Taranto: trentenne arrestato, “ho il diritto di picchiare mia moglie” Ha anche tentato di aggredire un poliziotto

violenza
Le clamorose parole pronunciate dal trentenne non potevano rimanere senza reazione. Né le sue violenze fisiche, stando all’accusa. Dunque, il giovane tarantino è stato arrestato dalla polizia. Gli agenti erano intervenuti in via Leonida per aiutare la donna maltrattata e picchiata dal marito il quale ha detto “ho il diritto di picchiare mia moglie”, stando alla ricostruzione. Poi se l’è presa pure con un poliziotto, tentando di aggredirlo.… Leggi tutto »