È morta Maria Rosaria Omaggio Aveva 67 anni
Era nata a Roma 67 anni fa. Attrice, autrice, anche conduttrice, era stata famosa soprattutto nei decenni scorsi per la partecipazione ad importanti serie televisive. La sua eleganza la caratterizzava. Nelle scorse ore è morta Maria Rosaria Omaggio.
(immagine: tratta da repertorio diffuso nel social network da Maria Rosaria Omaggio)
… Leggi tutto »
Castrignano de’ Greci: 82enne trovato morto in casa, sul corpo segni sospetti Indagine dei carabinieri
L’allarme è stato dato dalla figlia. Il corpo senza vita dell’uomo è stato trovato nella sua casa di Castrignano de’ Greci. Stando a ricostruzioni dell’accaduto la badante dell’82enne è stata notata in stato confusionale. Sul corpo dell’anziano segni sospetti, come ad esempio lividi. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
Salento, incendi: vigili del fuoco al lavoro anche nella notte Con personale Arif e protezione civile
Incendi tra i territori di Vernole e Melendugno. Uno nei pressi di San Basilio, un altro a ridosso della riserva Le Cesine. Vigili del fuoco, personale Arif e personale della protezione civile al lavoro anche nella notte.
Dall’alba anche gli aerei per lo scarico di acqua sulle aree dei roghi.
… Leggi tutto »
Granchio blu: “in Puglia le coste sono a rischio” per il comparto pesca Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Rischia di raddoppiare se non verranno presi provvedimenti il conto salato pagato dal comparto della pesca a causa dell’invasione del granchio blu, il “killer dei mari” che devasta gli allevamenti di vongole e cozze ma facendo piazza pulita anche di ostriche, telline, altri crostacei e pesci come sogliole e cefali. E’ il bilancio stilato da Coldiretti Impresa al Villaggio di Venezia, dove per l’occasione è stata allestita un’esposizione delle specie più a… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire diverse attività, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, nei seguenti giorni e con le seguenti modalità:
-dalle 22:00 di lunedì 1 alle 6:00 di martedì 2 luglio, per lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto Cerignola ovest-allacciamento A14 verso Canosa/A14 Bologna-Taranto. Contestualmente, sarà chiuso il ramo di allacciamento dalla A16, con provenienza Napoli, sulla A14 Bologna-Taranto,… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: piante per la marijuana nell’orto, arrestato cinquantenne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata di ieri, 27 giugno, i Militari dell’Arma, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto al narcotraffico, hanno arrestato un 50enne martinese, presunto responsabile di detenzione di droga, per finalità di spaccio.
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca, dopo aver individuato una coltivazione di marijuana presso una abitazione di campagna, nei giorni scorsi, si sono appostati nei pressi della suddetta, e, con un binocolo di precisione, si… Leggi tutto »
Volley femminile: campionato europeo under 22, partite tra Lecce e Copertino Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia:
Le azzurrine di Marco Mencarelli da oggi, a Lecce, scendono in campo per gli Europei U22 femminili in programma appunto tra Lecce e Copertino, in Salento, dal 1 al 6 luglio. Cresce l’attesa quindi per l’appuntamento clou dell’estate pallavolistica pugliese che dopo Andria e Cerignola, torna ad ospitare un torneo continentale giovanile. Saranno il palasport di Lecce (Palasport San Giovanni da Copertino in Via Caduti di Nassirya a Lecce) e il… Leggi tutto »
Taranto: “Acclavio kids” da oggi in biblioteca Attività di laboratorio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
A partire da lunedì 1° luglio, le attività laboratoriali per bambini e bambine dell’Acclavio Kids in via Pisa, si trasferiranno alla Biblioteca Acclavio, in via Salinella 31. Questo spostamento, pur mantenendo invariati i giorni e gli orari delle attività, si è reso necessario a causa del prossimo avvio dei lavori di ristrutturazione che interesseranno la sede di via Pisa. L’edificio sarà sottoposto a un importante intervento strutturale e logistico, con l’obiettivo… Leggi tutto »

Lecce: seminario estivo sulla cultura musicale della Magna Grecia e della Sicilia Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Dall’1 al 5 luglio 2024, presso l’aula 3 di Studium 6 (via di Valesio, Lecce), si svolgerà “The Musical Culture of Megalē Hellas and Sicily”, il seminario estivo, organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, sulla musica antica greca e romana (comitato scientifico Daniela Castaldo, Alessandra Manieri, Massimo Raffa). Il seminario rientra nelle iniziative promosse dal MOISA, la società internazionale degli studi sulla musica antica greca e romana.
I Seminari… Leggi tutto »
Taranto: “Le quattro settimane della creatività” Fino al 25 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Crest:
La compagnia Crest ha previsto dal 1° al 25 luglio un ciclo di quattro laboratori dal lunedì al giovedì intitolato «Le settimane della creatività» che ha già fatto registrare il pieno di iscrizioni nell’ambito del progetto «Un teatro sotto le ciminiere». Si tratta di workshop dedicati a bambini e ragazzi pensati con la classica formula del «camp» nel periodo di chiusura delle scuole. L’iniziativa prevede giochi, laboratori di lettura, teatro, musica e circo… Leggi tutto »
Trani: “Lettere dalla spiaggia” Corso di scrittura creativa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Fondazione S.E.C.A., per la rassegna estiva “Fuori Museo 2024 – 9° edizione”, presenta Lettere dalla Spiaggia, il corso di scrittura creativa al mare del Polo Museale di Trani.
La bellezza dello scrivere a macchina è data dal contatto dei polpastrelli sui tasti, la lieve pressione delle dita che precede di poco il battere dei martelletti sul rullo e poi fiumi di lettere che si riversano su di un foglio bianco; la macchina… Leggi tutto »
Polignano a Mare, tuffi dalle grandi altezze: vincono Popovici e Iffland Red Bull Cliff diving
Fra i dodici uomini in gara ha vinto Constantin Popovici (Romania) che con 418,65 punti ha preceduto di un soffio lo statunitense James Liechtenstein (418,4). Terzo il messicano Jonatan Paredes (387,85). L’italiano Andrea Barnaba si è classificato sesto con 364,8 punti.
Tra le donne ha vinto, non per la prima volta in Puglia, la neozelandese Rihannah Iffland (367,2 punti) davanti a Kaylea Arnett (Usa-332,55) e Molly Carlson (Canada-327,1). A seguire le altre nove concorrenti.
Si è conclusa così la tappa… Leggi tutto »
Salento: malore in acqua, morto sub Aveva 67 anni
Nello specchio d’acqua di Casalabate l’accaduto
Un sub di 67 anni era impegnato in una battuta di pesca sportiva. Ha accusato un malore in acqua ed è morto. Vari bagnanti hanno dato l’allarme vedendo il corpo galleggiare.
Sul posto il personale della Capitaneria di porto.
… Leggi tutto »
Puglia, caldo: superati i 43 gradi Meteo, rilevazioni protezione civile
Loconia 43,3 gradi. Cerignola 41,1. Le temperature più alte in Puglia oggi. Nel pomeriggio la diagonale interna del territorio pugliese praticamente per intero oltre i 35 con tendenza ai 40, superati in vari casi. La giornata di previsione di caldo in Puglia è stata pienamente rispettata, con zona interna più calda rispetto a quelle costiere e con la fascia ionica più calda di quella adriatica.
(immagine: tratta da rilevazione della protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Gravina non se ne va Il pugliese presidente Figc prosegue dopo la figuraccia della nazionale
In una conferenza stampa tenuta dopo mezzogiorno il presidente della federcalcio ha analizzato la trasferta in Germania per Euro 2024. Una cosa imbarazzante, la trasferta. La partita con la Svizzera ieri, in particolare, ha messo in evidenza una nazionale pessima, peggiore perfino di quella di Ventura che non si qualificò ai mondiali. In quella circostanza Carlo Tavecchio, presidente Figc, si dimise.
Nella conferenza stampa odierna Gabriele Gravina, pugliese di Castellaneta, responsabile numero uno della federazione e per ciò stesso responsabile… Leggi tutto »
Riqualificazione energetica degli immobili: incentivi fiscali per 577055 residenti in Puglia Osservatorio Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma:
Sono 577mila i pugliesi che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica degli immobili. Oltre mezzo milione di contribuenti, dunque, ha effettuato, a proprie spese, interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica. Più precisamente sono stati 577.055 i residenti in Puglia che hanno fruito degli incentivi fiscali.
È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma, diretto dal data analyst Davide Stasi, che ha elaborato i dati relativi alle dichiarazioni trasmesse… Leggi tutto »