Legge regionale speciale per Taranto: “oggi finisce il commissariamento da Roma” Presentata dal governatore pugliese Michele Emiliano e dal consigliere Gianni Liviano
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Oggi finisce il commissariamento di Taranto da parte del Governo di Roma”.
Lo ha detto questo pomeriggio, il Presidente della Regione, Michele Emiliano, presentando insieme al consigliere regionale Gianni Liviano il lavoro fin qui svolto in preparazione della Legge regionale speciale per Taranto. Come si ricorderà, infatti, lo scorso 4 agosto l’esecutivo regionale deliberò di istituire un gruppo di lavoro, costituito dai direttori di Dipartimento regionali, delle Autorità di gestione… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: inseguimento fino a Villa Castelli, caccia all’auto rubata due mesi fa a Ceglie Messapica. Finisce con un incidente: la macchina dei carabinieri contro un albero Oria: tentato assalto al self-service con la pala meccanica, nella notte. Ricercati i responsabili
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
In Francavilla Fontana, nella serata di ieri 27 c.m., i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno ingaggiato un lungo inseguimento con un’autovettura, risultata provento di furto denunciato lo scorso 1° ottobre 2016 a Ceglie Messapica, presumibilmente utilizzata in alcuni furti commessi nei giorni scorsi in provincia e non solo. L’inseguimento si è protratto attraverso varie stradine interpoderali e terminava in agro di Villa Castelli a causa del violento impatto, che ha provocato la fuoriuscita… Leggi tutto »
Genitori di Taranto, sabato a Roma “per essere ascoltati” da Renzi. Ci sarà anche Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia annuncia via twitter la manifestazione del 3 dicembre, "non fateci sentire soli". Noi ci saremo
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Sabato 3 dicembre saremo a Roma al fianco dei Genitori di Taranto per essere ascoltati dal presidente Renzi. Non fateci sentire soli.
NoiNotizie ci sarà.… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: rapina in banca. I banditi, dentro, aspettavano i dipendenti all’orario di apertura Filiale del Banco di Napoli, ripuliti cassaforte e lavoratori
Clamorosa rapina in banca a San Giorgio Ionico, stamani. All’orario di apertura della filiale del Banco di Napoli, i dipendenti erano attesi, all’interno, dai banditi i quali hanno derubato i lavoratori e, stando a ricostruzioni, hanno anche svuotato la cassaforte. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Molfetta: omicidio di Antonio Andriani. Il nipote Crescenzio Bartoli, 44enne, ha confessato Futili motivi all'origine dell'assassinio. Sabato sera il ferimento mortale con un colpo di pistola alla testa
Il nipote ha confessato ai carabinieri l’assassinio. Crescenzio Bartoli, 44 anni, incensurato, ha ammazzato secondo l’accusa, il pregiudicato Antonio Andriani, con un colpo di pistola alla testa, sabato sera a Molfetta. Futili motivi, legati a vessazioni subite da Bartoli, hanno scatenato la lite sfociata nell’omicidio, stando alla ricostruzione dei militari. Il pregiudicato Antonio Andriani, dopo essere stato raggiunto dal colpo di pistola, è stato ricoverato d’urgenza al policlinico di Bari e operato sabato notte. Ieri mattina i medici hanno dichiarato… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: vento di burrasca forte e mareggiate, in attesa della neve Protezione civile, meteo: consistente diminuzione delle temperature
Da oggi pomeriggio, presumibilmente, il crollo delle temperature. Non improbabile che domani mattina il risveglio sia con la prima neve in alcune zone del foggiano, della Murgia e del sud est barese. Da stamani, intanto, il vento fino a burrasca forte e le mareggiate, secondo la comunicazione della protezione civile per la Puglia. Di seguito:
Un’interruzione di aria fredda dall’Europa Settentrionale determinerà dal 28 novembre, una intensificazione della ventilazione nei bassi strati dapprima sul Nord-Est, in rapida estensione verso le… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: scoppia il camino, otto feriti In una masseria
Il camino era acceso per la preparazione della cucina. Gli otto, verosimilmente un’intera famiglia, all’interno della masseria o più specificamente, in quella stanza, sono rimasti feriti dall’esplosione del camino. Un botto che, causato da un difettoso tiraggio del condotto di dispersione del fumo, ha danneggiato seriamente il locale. I feriti non sono, comunque, in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Modugno: un parco giochi sarà intitolato a Lorenzo Zaratta, bimbo di Taranto morto di cancro a cinque anni Il sindaco Nicola Magrone: luogo che è l'esatto opposto dei territori in cui l'ambiente e la salute sono compromessi dall'industria
Lorenzo Zaratta, cinque anni, morì di cancro. Carcinoma al cervello. Il papà Mauro, i familiari, sono stati esemplari nel condurre una battaglia civile, sia pure devastati dal dolore, per commemorare il loro bambino ammalatosi irrimediabilmente a causa dei veleni di Taranto.
Lorenzo Zaratta è il simbolo di chi combatte per il riscatto di una terra che vuole essere pulita. Non è un caso, probabilmente, che proprio in questi giorni in cui il governatore Michele Emiliano chiama a raccolta tutti i… Leggi tutto »

Rifiuti: Aro Ta4, “non si hanno notizie da più di un anno” della procedura per l’appalto Comunisti italiani, lettera al prefetto di Taranto e ai sindaci
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, responsabile territoriale del partito dei comunisti italiani, al prefetto di Taranto e ai sindaci del territorio interessato:
Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune
Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4.
Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Leggi tutto »
Molfetta: arrestato 44enne, presunto assassino di Antonio Andriani Il pregiudicato 54enne ferito mortalmente da un colpo di pistola alla testa
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-11-2016/molfetta-omicidio-antonio-andriani-nipote-crescenzio-bartoli-44enne-confessato/
Un 44enne è stato fermato dai carabinieri a Molfetta. L’uomo, risultato sconosciuto agli archivi delle forze dell’ordine, è ritenuto il killer che intorno alla mezzanotte di venerdì ha sparato un colpo di pistola alla testa del 54enne pregiudicato Antonio Andriani. Il quale, operato in piena notte al policlinico di Bari, è morto poche ore dopo. Ignoto tuttora il movente dell’assassinio.… Leggi tutto »
Foggia-Casertana 1-1, Taranto-Lecce 0-1. Matera-Juve Stabia rinviata per nebbia a data da destinarsi Calcio legapro girone C, quindicesima giornata: giallorossi soli in testa. La Virtus Francavilla Fontana verso la zona play off, Fidelis Andria e Monopoli appaiate. Il Taranto (gol fantasma) è penultimo RISULTATI E CLASSIFICA
Foggia-Casertana: vantaggio dei padroni di casa con Miguel Angel al decimo minuto. Il pareggio dei campani è giunto al sesto minuto della ripresa, con Carlini, in una gara ben giocata dalle due contendenti (il Foggia ha giocato l’ultima mezz’ora in dieci, per espulsione di Loiacono. Nel recupero, addirittura in nove, per il rosso a Padovan). Risultato che fa perdere la testa della classifica ai rossoneri, però.
Matera-Juve Stabia: il risultato era sull’1-1 quando, al 38′, la partita è stata sospesa… Leggi tutto »
Terremoto nel foggiano alle 18,10: magnitudo 2 Epicentro della lieve scossa, Monte Sant'Angelo. Prosegue incessante la serie nel centro Italia
Lieve scossa di terremoto. Epicentro a quattro chilometri da Monte Sant’Angelo e a nove da Manfredonia. Il sisma di magnitudo 2 è stato registrato alle 18,10. Prosegue intanto la serie di scosse nel centro Italia, decine ogni giorno.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Virtus Francavilla Fontana 1-1, la matricola raggiunta nel recupero Calcio legapro girone C, quindicesima giornata
A venti minuti dalla fine, un autogol di Aya ha dato il vantaggio alla Virtus Francavilla Fontana. Al novantunesimo, su calcio di rigore, il pareggio della Fidelis Andria. Gol realizzato da Cianci. La matricola, dunque, si porta a quota 22 punti in classifica. La Fidelis Andria, invece, è a metà graduatoria, con 19 punti.
Nel pomeriggio si sono giocate le gare Catania-Vibonese 1-0, Catanzaro-Reggina 1-1, Messina-Fondi 1-1, Melfi-Monopoli 3-2, Paganese-Akragas 2-0 e Siracusa-Cosenza. Con inizio alle 20,30 sono in programma… Leggi tutto »
Avellino-Brindisi 76-73, pallacanestro maschile serie A Civitanova Marche-Molfetta 3-1, pallavolo maschile serie A
Enel Brindisi sconfitta in trasferta dall’Avellino, che così si porta a quota 14 in classifica. I pugliesi sono fermi a quota 8, a metà classifica. La gara si è evoluta con una prima parte a favore dei padroni di casa, che hanno chiuso la prima metà in vantaggio di dieci punti (40-30) poi, il terzo tempo, ha fatto registrare un 14-1 dei pugliesi che ha riportato pienamente in gara la squadra di Saccheti. L’allungo decisivo, però, è stato degli irpini.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento di burrasca forte e mareggiate fino a martedì Protezione civile, previsioni. Crollo delle temperature
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 6 di domani, lunedì 28 novembre, per 24-36 ore. Si prevedono “venti di burrasca o di burrasca forte nord-orientali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.
Da domani sera, fra l’altro, è previsto un afflusso di aria gelida, appunto da nordest, con temperature in calo anche di quindici gradi rispetto ai livelli di queste ore. Non esclusa la neve da quota 600-700 metri.… Leggi tutto »
Brindisi: Anna D’Amico e Francesco Montini, pedoni investiti e uccisi. La sindaca: città in lutto Angela Carluccio: "il momento di angoscia e di sofferenza ci deve spingere a cercare immediate soluzioni" per evitare le stragi della strada
Di seguito la comunicazione di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi:
Queste sono ore di grande dolore per Brindisi: le morti di Francesco e Anna, dovute a due tragici incidenti stradali, hanno segnato profondamente la nostra città. Un altro incidente, avvenuto nella mattinata di domenica, solo per circostanze fortuite non ha portato altri lutti.
Il momento di angoscia e di sofferenza, oltre al cordoglio e alla vicinanza a chi vive queste ore di disperazione, ci deve spingere a cercare immediate soluzioni… Leggi tutto »
Michele Emiliano: Taranto, “andremo sotto Palazzo Chigi se il governo non ci dà i soldi” Intervista rilasciata a Repubblica, il presidente della Regione Puglia attacca frontalmente il governo
Michele Emiliano ha rilasciato un’intervista a Repubblica. Caso in esame, il mancato sblocco di cinquanta milioni di euro per la sanità tarantina. Il governatore della Puglia ha detto chiaro e tondo: se il governo non ci dà i soldi andiamo sotto Palazzo Chigi.
Fra le dichiarazioni all’intervistatore Antonello Cassano, c’è un riferimento alla tregua forse mai partita con il premier e, riguardo all’affermazione del ministro dello Sviluppo economico secondo cui non ci sono investitori per la decarbonizzazione dell’Ilva, il governatore… Leggi tutto »