Apricena: busta con un proiettile al sindaco Antonio Potenza ascoltato dai carabinieri, ha detto di non saper ipotizzare responsabili dell'intimidazione
Il sindaco di Apricena dstinatario di una busta con un proiettile. Antonio Potenza, ai carabinieri, ha detto di non sapere ipotizzare, nel dettaglio, autori dell’intimidazione. Nel pomeriggio Potenza terrà una conferenza stampa.… Leggi tutto »
Taranto calcio: allenatore e membri dello staff tecnico derubati allo stadio Il furto di ieri è l'ingloriosa vetta di una stagione ingloriosa per fatti di cronaca
Salvatore Ciullo e gli altri dello staff tecnico, derubati. Erano allo stadio, per fare il loro lavoro: provare a salvare il Taranto calcio, sul piano sportivo. Il furto con l’allenatore e i suoi collaboratori nel mirino dei ladri, invece, non salva Taranto: sul piano della faccia, proprio. Dopo le botte di metà marzo ai calciatori, le ruberie sono la vetta che si è riusciti a raggiungere. Anzi, più che la vetta, il fondo.… Leggi tutto »
Elezioni: legge urgente, dice il presidente della Repubblica. Ma non si fa Consiglio ai cittadini: quando vedete un parlamentare, ditegli di andare a lavorare
In queste settimane soprattutto, vedrete tanti parlamentari del territorio, in giro. Tutti i territori d’Italia, vedranno i loro parlamentari, in giro. A cercare di raccattare voti per le elezioni amministrative. E la cosa accadrà anche in Puglia. Quando incontrate un parlamentare del vostro territorio, ditegli di andare a lavorare.
Che non è l’affermazione di stampo populista, alla quale superficialmente pensare per catalogarla.
Che i parlamentari debbano andare a lavorare è un’urgenza, perché c’è da fare la legge elettorale in vista… Leggi tutto »
Pizzeria di Pieve di Cadore distrutta da un’esplosione: interrogato il 21enne brindisino ferito gravemente Pasquale Ferraro ha negato ogni responsabilità, è tuttora ricoverato in rianimazione
Secondo i carabinieri, qualcosa potrebbe non quadrare. Secondo il giovane brindisino, lui non c’entra niente. Pasquale Ferraro, intanto, è ancora in rianimazione, date le gravi ferite, dopo l’esplosione di lunedì notte a Pieve di Cadore, cosa che ha distrutto una pizzeria. I carabinieri del bellunese hanno interrogato, sin nelle ore successive, il giovane brindisino, sia pure data la gravità delle condizioni. Sugli esiti del confronto il riserbo è massimo. Un particolare che agli investigatori non torna: la casualità, perché fino… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: Melendugno, blitz delle forze dell’ordine nella notte. Rimossi i blocchi Erano stati piazzati dai manifestanti per impedire l'eradicazione di altri ulivi
Blitz notturno delle forze dell’ordine. Scattato alle tre. I manifestanti sono stati, così, presi alla sprovvista. Rimossi i blocchi che erano stati allestiti, appunto dai manifestanti, per impedire l’eradicazione di altri ulivi nella zona di San Basilio, parte del territorio di Melendugno interessata dai lavori di approdo del gasdotto Tap. Dopo il blitz della polizia, saranno sistemati in appositi vasi gli undici ulivi rimasti da collocare in questa fase dei lavori.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Idrocarburi: contenzioso fra Regione Puglia e Global petroleum, deciderà il Consiglio di Stato La società ha chiesto di svolgere prospezioni nel mare pugliese, da quello di Giovinazzo al golfo di Taranto
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. E’ la decisione presa da Global Petroleum Limited Holding(G.P.L.) a fronte delle ordinanze del Tar Lazio,16 febbraio 2017, che hanno spostato la competenza—in merito alla ricerca di idrocarburi sulle coste pugliesi– in favore del Tar Puglia.
G.P.L. chiede di annullare il pronunciamento dei giudici amministrativi romani. La Regione Puglia ,pochi giorni fa,sì è costituita nel giudizio.
Una vicenda che risale al 2014 allorchè le società G.P.L. e S.I. spa presentano,agli… Leggi tutto »
Torre Guaceto: nel giorno della Liberazione, anche due tartarughe liberate Recuperate a gennaio con lesioni alle pinne, sono state salvate nel centro allestito nella riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Quella del 25 aprile è stata una giornata ricca di emozioni a Torre Guaceto.
Attività per bambini e adulti, escursioni, laboratori, gli utenti della Riserva sono stati accompagnati per mano dagli operatori della cooperativa Thalassia alla scoperta dell’area protetta.
Nell’ambito di queste iniziative, la squadra del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha proceduto con la liberazione di due delle Caretta caretta ospitate presso il Centro Recupero… Leggi tutto »
Migranti, come viene gestito l’hotspot di Taranto? Taras in movimento chiede chiarimenti A Comune, Asl, università e altri enti ancora
Di seguito il comunicato diffuso da Taras in movimento:
Secondo quanto riportato dagli organi di stampa circa 410 migranti sbarcati a Pasqua in Calabria, sembra che nei giorni successivi siano stati trasferiti presso l’hotspot di Taranto, di questi 61 donne e 8 minori accompagnati. Si tratta dell’arrivo di migranti più consistente del 2017 nell’hotspot di Taranto, secondo quanto dichiarato dal responsabile della struttura Dott. Matichecchia. Finora ci sono stati in media tre arrivi a settimana, dalle 48 alle 50 unità:… Leggi tutto »
Le figurine del Giro d’Italia: c’è anche quella di Michele Scarponi Edizioni Panini, album per la centesima edizione della corsa rosa che il 12 e il 13 maggio sarà in Puglia con arrivi di tappa ad Alberobello e Peschici
Di seguito il comunicato diffuso da Edizioni Panini:
La Panini celebra la 100a edizione del Giro d’Italia con una novità assoluta. L’azienda modenese ha infatti realizzato, su licenza di RCS Sport e in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, la collezione ufficiale di figurine sui team e i protagonisti della Corsa Rosa, che prenderà il via venerdì 5 maggio da Alghero per concludersi a Milano il 28 maggio. Questa nuova raccolta “Panini Giro d’Italia 100” è articolata in 388 figurine… Leggi tutto »
Istat, “decretata la totale inefficacia di politiche per il rilancio del sud” Il senatore salentino Dario Stefàno commenta i dati sulle prospettive per i prossimi cinquanta anni
Un’Italia che nel prossimo mezzo secolo perderà il dieci per cento della popolazione rispetto ai numeri attuali; un meridione che, nello stesso periodo, sarà abitato dal 29 per cento dei cittadini rispetto al 34 per cento attuale. Dati diffusi dall’Istat, istituto nazionale di statistica. Non confortanti. Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Le previsioni dell’Istat sentenziano la presenza di un’insopportabile ipoteca sulle possibilità di progresso economico delle aree del Mezzogiorno e dimostrano che la famosa questione meridionale… Leggi tutto »
Taranto: Teresa De Sio canta Pino Daniele, stasera Teatro Orfeo, anteprima nazionale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sarà presentato a Taranto, presso il teatro Orfeo, Giovedì 27 aprile, alle ore 21.00, il nuovo progetto discografico di Teresa De Sio, “TERESA CANTA PINO”, un devozionale omaggio in cui Teresa De Sio ricorda Pino Daniele a due anni dalla morte, cantandone il repertorio in napoletano.
Sulla copertina dell’ultimo cd di Teresa De Sio campeggiano il “gallo” Pino Daniele e la “gallina” Teresa De Sio. Teresa e Pino si fronteggiano; i galli sono animali… Leggi tutto »
Taranto: corteo contro il vandalismo, molta gente ha risposto alla chiamata della scuola Dopo la devastazione della "Pirandello", quartiere Paolo VI
L’immagine è tratta da “La Taranto che vorrei”. Molti cittadini, nel pomeriggio, si sono radunati davanti alla scuola “Pirandello” del quartiere Paolo VI e hanno dato vita al corteo. Quell’istituto comprensivo, sabato notte, è stato devastato con un’azione che non ha risparmiato nulla, salke vetrate in poi.
Impossibile andare a scuola, lì, per un periodo presumibilmente non breve. Si deve provvedere organizzando delle alternative. Intanto è importante la risposta della società civile: oggi, di gente in strada, ce n’era per… Leggi tutto »
Lecce, condannato il capo della comunità: case e barca comprate con i soldi dei bambini in difficoltà Sentenza di primo grado nei confronti di Bruno Dollorenzo, che guidava "L'Aquilone" di Galatina e fu arrestato tre anni fa
Tre anni fa, Bruno Dollorenzo venne arrestato. Gli furono contestati maltrattamenti nei confronti dei bambini in difficoltà seguiti dalla comunità “L’Aquilone” di Galatina, guidata proprio da Dollorenzo. L’indagine, stando all’accusa, ha pirtato ad approfondire che l’uomo aveva anche fistratto fondi, destinati ai bimbi in difficoltà, per comprare la barca e per comprare case. Processo di primo grado a Lecce, condanna a due anni e mezzo di reclusione.… Leggi tutto »
Alitalia: un caso “vergognoso” per molti aspetti secondo Confedercontribuenti Duro intervento del presidente dell'organizzazione
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Un vettore aereo nazionale serve a indirizzare e attrarre flussi turistici, commerciali ed economici. Tante migliaia di lavoratori e un grande indotto non possono essere dispersi: l’Italia che vive di turismo e cultura non può restare senza una compagnia al servizio del sistema Paese ma il “sacrificio” richiesto ai lavoratori ovvero un pre-accordo tra sindacati e azienda da parte dei 12mila dipendenti, attraverso un referendum non è stato approvato.
Alitalia è comunque una… Leggi tutto »
Elezioni comunali: M5S, per ora certificate 21 liste in Puglia. E Taranto non c’è Al voto in 55 Comuni l'11 giugno, eventuali ballottaggi il 25
Per ora Taranto non c’è. Sono 21 le liste certificate dal movimento 5 stelle, in Puglia, per le amministrative 201. Il potenziale è di 55 Comuni, l’elenco è in aggiornamento (di seguito, tratto dal sito del movimento 5 stelle):… Leggi tutto »
Furto di cavi in rame fra Cisternino e Ceglie Messapica, giornata difficile per chi viaggia in treno In media i ritardi sono di un quarto d'ora
Centoventi metri di cavi in rame. Furto nella notte, lungo il tratto ferroviario fra Cisternino e Ceglie Messapuca. Danno di ventimila euro e gravi disagi all’utenza, oggi, con titardi nella zona che sono, in media, di un quarto d’ora. Peraltro, a proposito di lentezza, stamani il treno partito da Lecce alle cinque meno un quarto, è arrivato a Martina Franca dopo 3 ore e 24 minuti.… Leggi tutto »
Massafra: sparatoria, arrestato il 31enne Antonio Bellanova Ieri litigio in pieno centro, ferita una 22enne che non c'entrava niente
Nella sparatoria di ieri pomeriggio era rimasta ferita una 22enne che passava in auto (a bordo della Lancia Delta altre tre persone fra cui un bambino). Non c’entrava niente, la giovane donna raggiunta da un proiettile. Trasportata al pronto soccorso, dopo la medicazione è stata dimessa. I colpi di pistola, almeno cinque, nei pressi della villa comunale di Massafra, sono stati esplosi al culmine di un litigio fra due uomini. Responsabile dell’accaduto, secondo i carabinieri che lo hanmo arrestato, il… Leggi tutto »
Taranto: oggi pomeriggio la manifestazione dei cittadini per la scuola devastata dai vandali Quartiere Paolo VI, istituto comprensivo "Pirandello"
“Giù le mani dalla nostra scuola e dal nostro futuro”. Così gli organizzatori dell’iniziativa intendono richiamare tutta la cittadinanza di Taranto, nel quartiere Paolo VI con raduno alle cinque, oggi pomeriggio, dinanzi all’istituto “Pirandello”. Quello che venne vandalizzato nel ponte della Liberazione appena trascorso.
Chi ha voluto fare danni non ha lasciato nulla di intentato, prendendosela con vetrate, suppellettili, tubature, impianti, così da rendere inagibile la scuola. Ora la comunità vuole ribadire che la scuola non si tocca, è l’unica… Leggi tutto »