rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Marina di Pulsano: incendio doloso, distrutto un lido balneare La scorsa notte

pompieri notte
Incendio la scorsa notte a Marina di Pulsano, nel tarantino. Distrutto un lido. La natura del rogo è dolosa. Intervenuti i pompieri per limitare i danni, indagano i carabinieri.… Leggi tutto »



Barletta: sequestro di beni per cinque milioni di euro a un pregiudicato Accusa: investimenti sproporzionati rispetto al reddito dichiarato, ritenuti frutto di attività illecite

dia1
Il pregiudicato aveva denunciato un reddito di 12800 euro. Però, secondo l’accusa, a lui erano riconducibili investimenti per circa due milioni. Indagine approfondita e la conseguenza è stata la decisione della direzione distrettuale antimafia, nei confronti di Angelo Iodice di Barletta: sequestro di beni per cinque milioni di euro. Secondo gli inquirenti, la sproporzione fra quanto denunciato e quanto realizzato è frutto di attività illecite.… Leggi tutto »



Bari: festa di San Nicola della scorsa primavera, sei arrestati per gli incidenti Per altri cinque, obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le undici ordinanze di custodia cautelare eseguite con l'operazione di polizia

polizia
La festa di San Nicola dello scorso maggio fu caratterizzata da una veemente protesta. Riguardava le fornacelle e la possibilità, o meno, di essere in strada. Dopo mesi di indagine, la polizia procede all’esecuzione di undici ordinanze di custodia cautelare nei confronti dei presunti responsabili di quegli incidenti. Sei venditori ambulanti in carcere; per altre cibque persone, obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.… Leggi tutto »




Regione Puglia, esproprio pagato dopo 41 anni Statte, occupazione delle aree da parte di Iacp Taranto: l'interminabile vicenda, anche giudiziaria, si è chiusa pochi giorni fa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’occupazione del bene privato,da parte dell’ente pubblico, avviene il 30 marzo 1976. E il pagamento dell’esproprio? Dopo quasi mezzo secolo : 20 gennaio 2017. Accade in Puglia,territorio di Statte provincia di Taranto. Qui l’Istituto autonomo case popolari( Iacp,oggi Arca Jonica) deve costruire una casa albergo per anziani e scuola elementare. Le aree di proprietà delle famiglie C. e M. vengono impugnate d’urgenza in virtù di tre decreti del presidente della Giunta regionale : 30 marzo 1976 e… Leggi tutto »

taras

Xylella: Stefàno, il ministero delle Politiche agricole difenda il settore vitivinicolo da iniziative sleali Presa di posizione del senatore salentino

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Non sono assolutamente soddisfatto della risposta del viceministro che sembra solo aver letto le premesse della mia interrogazione senza illustrare quali azioni si stiano mettendo in campo per evitare le misure di slealtà commerciale che investono la zona dichiarata infetta da Xylella”. A dirlo è il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, che nel pomeriggio di oggi, in Aula, è intervenuto per replicare alla risposta del Viceministro… Leggi tutto »




Taranto: “degrado, denunce inascoltate” Giovani Cor

taranto rifiuti schifo
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Giovani Cor: Superata Piazza Fontana, a ridosso del Ponte Sant’Egidio, all’ingresso della città vecchia si presenta uno spettacolo indecoroso per gli occhi e per il cuore di chi ama Taranto: siringhe utilizzate e sporche di sangue, feci di animali ed umane, sporcizia di ogni genere sono lo scenario che si presenta a chi ammira il panorama del Mar Piccolo. A segnalare per primo ai competenti uffici comunali questa grave realtà è stato Alessandro… Leggi tutto »




Quanti e quali sono i Comuni pugliesi che non hanno aggiornato i piani d’emergenza di protezione civile? Due esponenti M5S lo chiedono all'assessore regionale. Leporano, il piano è fermo al 2008

emiliano mennea nunziante 13 gennaio 2017
A Leporano non c’è un aggiornamento da nove anni, secondo quanto esposto. Di Eleonora Boccuni: “Quanti e quali sono i comuni pugliesi che non hanno ancora aggiornato i piani d’emergenza di Protezione Civile”, questo il quesito che i consiglieri regionali pugliesi Trevisi e Galante, pongono all’assessore regionale alla Protezione Civile Antonio Nunziante. “Dall’elaborato del Piano del Comune di Leporano – continuano i due esponenti M5S- emerge la mancata disponibilità di diversi mezzi e attrezzature specifiche per far fronte all’emergenza di… Leggi tutto »

Rifiuti: i paesi dell’Aro Ta 4 attendono da cinque anni “un servizio migliore per qualità e costo” Denuncia PdCI di Monteiasi

discarica
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, del partito dei comunisti italiani-sezione di Monteiasi, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci del territorio: Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4. Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Leggi tutto »

Università di Bari: mille borse di studio da 500 euro ciascuna Esami verbalizzati senza sostenerli: studentessa denunciata, ora controlli a campione

università bari
Mille borse di studio, da cinquecento euro l’una. Lo ha stabilito il senato accademico dell’università di Bari. Agli studenti il bando arriverà via email un messaggio istituzionale dell’ateneo e, fra i parametri, farà fede il requisito del merito in aggiunta a quello di uno stato di difficoltà della famiglia. Le domande dovranno essere presentate, solo via telematica, entro il 13 marzo. Sempre i vertici dell’università barese hanno stabilito di effettuare cinquanta controlli a campione, per la facoltà di Medicina, dopo… Leggi tutto »

Giornata della Memoria Settantadue anni fa, l'Armata Rossa arrivò ad Auschwitz. Le atrocità del nazismo nei campi di sterminio

tmp 6537 IMG 20170127 043949678890389
Leggi tutto »

Denunciato a piede libero: accusa, ha frustato il figlio di quattro anni portato in ospedale a Lecce Accaduto in un paese salentino. Il 21enne: agito in un momento d'ira, mai successo prima

violenza
Secondo l’accusa, ha usato un cavo alla stregua di una frusta. E ne ha date così tante al figlio di quattro anni che il bimbo è ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce, con lividi sulle gambe e ai testicoli. Il padre, 21enne, è stato denunciato a piede libero. Accaduto in un paese del nord Salento. L’uomo, di origine straniera, ha detto che mai era accaduto prima e di avere agito in un momento d’ira. Versione che andrà verificata, anche con… Leggi tutto »

Bari: in carcere scagiona il sosia che venne arrestato Per una rapina in gioielleria, cinque mesi fa

carcere
Cinque mesi dopo, ha fatto scagionare chi era stato arrestato al pisto suo. In carcere a Bari, accusato di rapina in gioielleria, era finito il sosia di colui (a sua volta in galera, attualmente) che oggi lo discolpa assumendosi la responsabilità dell’accaduto.… Leggi tutto »

Martina Franca: la buca in strada chiusa con la busta del negozio La transenna segnala la situazione di pericolo, manca la grata

tmp 4636 IMG 20170126 1945581855062866
Chissà se fortuitamente o perché qualcuno si è comprato la grata e gliel’hanno messa in busta. Oppure: più probabilmente e sarebbe estremamente grave, quella buca in strada è chiusa dalla busta di un negozio. La transenna per segnalare il pericolo c’è ma non solo quella: le segnalazioni della presenza di cartone, per coprire la grata che manca, erano state svariate. Ora c’è un’evoluzione: la busta. Insomma: forse è stata proprio piazzata lì, la busta. Come ci si è ridotti.… Leggi tutto »

Taranto: 44 dipendenti dell’Amat rischiano il processo per assenteismo Chiuse le indagini: a nove dipendenti dell'azienda di trasporto pubblico è stata contestata la recidiva

tribunale taranto bomba
A nove di loro è stata contestata la recidiva. Sono 44 i dipendenti dell’Amat, azienda del trasporto pubblico di Taranto, a rischiare il processo. Chiusura delle indagini da parte della procura: indagine per ipotesi di assenteismo. A livello di passare il badge e poi andarsene dal posto di lavoro, tanto per fare un esempio fra gli episodi spcifici contestati a vario titolo. Era stata la stessa azienda a sollecitare, negli anni scorsi, un’inchiesta della magistratura.… Leggi tutto »

Generali: nuovo direttore generale il leccese Luigi Lubelli Il 48enne sostituisce Alberto Minali. Il colosso delle assicurazioni in questo periodo al centro di una gigantesca operazione finanziaria

luigi lubelli 2
Direttore generale. Luigi Lubelli, leccese, è il nuovo punto di riferimento di Generali, dopo che Alberto Minali ha lasciato il colosso triestino delle assicurazioni. In questo periodo, Generali è al centro di una gigantesca operazione finanziaria che riguarda ipotesi di scalata, dall’Italia e dall’estero.              … Leggi tutto »

Taranto: sub dilettante di Martina Franca trova un relitto, patrimonio archeologico. Consegnata al sindaco una statua Informata la sovrintendenza: non è escluso che si tratti di una raffigurazione di Afrodite

taranto afrodite 1
Il mare di Taranto si conferma un notevole scrigno del patrimonio archeologico. Un tennista professionista di Martina Franca, sub dilettante, Luca Dinoi, ha trovato al largo di Capo San Vito una statua, in condizioni perfette. Non è escluso si tratti di una rappresentazione di Afrodite risalente a 2500 anni fa ma saranno gli esperti ad occuparsene. Nel frattempo, Dinoi ha consegnato al sindaco Ippazio Stefàno quella statua. Naturalmente, della vicenda è al corrente la sovrintendenza ai beni archeologici. (foto: fonte… Leggi tutto »

Brindisi: arresto di Antonio Mangiulli ed Emilio Valenti dopo le due rapine con sparatoria, la ricostruzione dei carabinieri Due feriti, fra cui un malvivente. Si cerca un complice. Accusa: i banditi hanno agito con un fucile a canne mozze nella gioielleria e nella tabaccheria. Ritrovata bruciata l'auto utilizzata per i colpi

tmp 7275 IMG 20170126 1203561869341358
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Il 25 gennaio u.s., alle ore 18.04, una pattuglia dell’Aliquota operativa della Compagnia di Brindisi, in servizio antirapina, apprendeva dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale che poco prima alcuni malviventi avevano tentato di rapinare una gioielleria di Corso Garibaldi, esplodendo un colpo di arma da fuoco all’esterno dell’esercizio commerciale e, forse, ferendo dei passanti. Dopo pochi minuti, la stessa pattuglia, nel transitare in via Tevere, notava parcheggiata davanti a una tabaccheria, una Fiat… Leggi tutto »

Hotel Rigopiano: bilancio, 29 morti. Estratti gli ultimi corpi Fra le vittime della slavina Bianca Iudicone, cinquantenne, famiglia originaria di Alezio. Undici sopravvissuti

soccorritori rigopiano
Finite le speranze. Ventinove morti, nel disastro dell’hotel Rigopiano. Una settimana, sono durati i soccorsi dopo la slavina e miracolosamente, sulle prime, è stato anche possibile salvare undici persone. Fra le vittime, la cinquantenne Bianca Iudicone, commerciante di Montesilvano, famiglia originaria di Alezio.… Leggi tutto »

Bari, pullman di città: lui autista, lei controllore. Sesso durante l’orario di lavoro: licenziati. Sentenza: riammesso lui L'allontanamento era stato disposto dall'Amtab. Azienda: vero solo il reintegro

BUS amtab 1
Sesso fra colleghi, non una rarità. Sul posto di lavoro e nell’orario di lavoro, è stato ritenuto inaccettabile (secondo la ricostruzione) dall’Amtab. Il posto di lavoro, pullman di città. Scovati in intimità, un uomo e una donna, rispettivamente autista e controllore dei pullman di città. Linea 12, dal capolinea barese a Torre a Mare, un giorno del 2014. I carabinieri, che avevano notato un pullman parcheggiato e (apparentemente) vuoto, hanno voluto vederci meglio. Innanzitutto, hanno sentito meglio. Poi, hanno verificato… Leggi tutto »

Brindisi: Antonio Mangiulli, 27 anni, e il 25enne Emilio Valente arrestati per le rapine con sparatoria. Due feriti Ieri pomeriggio i due colpi nella gioielleria di piazza Vittoria e nella tabaccheria di via Tevere: si cerca il complice e i carabinieri verificano il nesso fra le due azioni. Banditi armati di fucile a canne mozze, ritrovata bruciata l'auto della fuga

carabinieri controllo 1
I due arrestati: Antonio Mangiulli, 27enne ed Emilio Valente, 25enne. Ferito, oltre a un malvivente, un cliente della gioielleria. Entrambi gli arrestati sono di Brindisi. La Fiat Croma che si ritiene utilizzata, è stata trovata bruciata nelle campagne fra San Vito dei Normanni e Mesagne. Di seguito il comunicato dei carabinieri: Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Brindisi ha arrestato due rapinatori in flagranza di reato. I due malfattori unitamente a un complice stavano rapinando la tabaccheria… Leggi tutto »