rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Assonautica italiana, diporto ed economia del mare: l’importanza degli scali pugliesi Certificazione di qualità per i porticcioli

taranto molo santeligio
Di Vito Piepoli: Assonautica Italiana è stata istituita da Unioncamere nel 1971 per promuovere la nautica da diporto, il turismo nautico e l’Economia del Mare Il diporto nautico riveste per l’Italia un ruolo di notevole importanza non solo come fattore di sviluppo economico, ma anche come veicolo di promozione turistica dei nostri mari. Con i suoi 8000 km di costa ricchi di attrattive storiche e paesaggistiche l’Italia possiede un patrimonio marittimo senza pari, direttamente collegato a quella che viene definita… Leggi tutto »



Terremoto in provincia di Potenza: magnitudo 2,4 alle 13,53 Epicentro a Brienza. Nel potentino, alcune notti fa la scossa di magnitudo 3,8

terremoto potentino 24 dicembre 2016
Lieve scossa di terremoto nel primo pomeriggio. Epicentro a quattro chilometri da Brienza, nel potentino. In quella stessa provincia, alcune notti fa la scossa fu di magnitudo 3,8. Alle 13,53 odierne: magnitudo 2,4. (immagine: fonte ingv.it)        … Leggi tutto »



Puglia, pensioni. Le più alte (o meno basse) a Taranto: media di 831,8 euro al mese CLASSIFICA Milano al top in Italia: circa 1130 euro mensili. Agrigento e Benevento, meno di 550

eur1
Milano con circa 1130 euro al mese di media. Poi, Monza-Brianza. A seguire: Torino, Lecco e Genova. Il settentrione guida la classifica (diffuss dal Sole 24 ore) degli assegni pensionistici mensili, su base provinciale. In fondo alla graduatoria, il sud: Agrigento e Benevento non superano, ad esempio, i 550 euro mensili. Meno della metà di Milano, insomma. Quello riguardante le pensioni è uno dei parametri per determinare la qualità della vita, nel rapporto Istat risalente al 12 dicembre scorso. Situazione… Leggi tutto »




Merine: è morto Sergio Quarta, uno dei gemelli affetti dalla sindrome di Duchenne La vicenda dei due ragazzi costretti da sempre nel letto e delle difficoltà enormi con cui i familiari conducono l'esistenza

gemelli quarta 1 2
Il dramma della famiglia di Merine è, se possibile, più drammatico. All’antivigilia di Natale è morto Sergio Quarta, uno dei due gemelli costretti, da sempre, nel letto. I due ragazzi sono affetti dalla rara quanto terribile sindrome di Duchenne. Per la famiglia è stato finora un calvario autentico, con l’impossibilità spesso di pagare anche le costosissime bollette per la fornitura dei servizi. Gli aiuti pubblici spesso inadeguati. Ora la morte di Sergio, 37 anni. I genitori dicono “abbandonati dalle istituzioni”.… Leggi tutto »

taras

Puglia, Coldiretti: nel 2016 c’è stato un calo di produzione lorda vendibile del 4,62 per cento Calamità naturali in cima alle cause: "poteva andare anche peggio ma la professionalità degli agricoltori" ha limitato i danni. Disastro-uva da tavola

puglia latte olio
Plv, che i lettori troveranno nel comunicato, significa produzione lorda vendibile. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Le calamità che hanno falcidiato le campagne pugliesi nel 2016 hanno determinato il calo della PLV agricola del 4,62% rispetto all’anno precedente. “Poteva andare anche peggio a causa dei frequenti e violenti nubifragi – ha commentato il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – ma grazie alla grande professionalità degli agricoltori la PLV stimata si è attestata comunque su 2,9 miliardi… Leggi tutto »




Martina Franca: dopo il mercatino dell’antiquariato, annullato anche quello dell’artigianato. Che oggi non si fa Ancora problemi burocratici per gli organizzatori dell'Arca promoter, nonostante un'autorizzazione risalente a diversi anni fa

mercatino antiquariato taranto
La loro è una semplice comunicazione di servizio. Non è un fatto solo organizzativo, però. Ci sono problemi burocratici, di autorizzazioni e regolamenti, di cose che sono state deliberate (o forse no) e di cose da richiedere senza che siano state chieste (o forse no). Fatto sta che, nel giro di sei giorni, è la seconda manifestazione annullata dopo anni di svolgimento. Qualcosa non quadra, nei rapporti con l’amministrazione pubblica. La si chiarisca una volta per tutte. Soprattutto da parte… Leggi tutto »




Parchi regionali della Puglia, con il bilancio arriva mezzo milione di euro Per la gestione e le attività delle 17 riserve

pianelle
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale permanente della protezione civile: “Sono complessivamente 550mila euro i fondi destinati dal Consiglio  regionale, attraverso il bilancio 2017, alla gestione e alle attività  dei 17 parchi regionali pugliesi”. Lo dichiara il consigliere  regionale del Pd, Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente  di Protezione civile della Regione Puglia, all’esito dell’approvazione  dell’emendamento a sua firma che ha stanziato altri 200mila euro in  bilancio per “gestione… Leggi tutto »

Ascoli-Bari Calcio serie B,

Serie B ConTe.it orizzontal 1
La vigilia di Natale, il calcio che non si ferma mai offre la serie B. Per la ventesima giornata del campionato cadetto si affrontano Ascoli e Bari (inizio ore 15) e al “Del Duca” di presenta una formazione pugliese che sembra avere preso la strada dei playoff, nella sua risalita verso le posizioni migliori della classifica. Dopo la vittoria in casa con l’Avellino, i biancorossi provano a replicare, dunque, nelle Marche, nei confronti di una compagine ai margini della zona… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 4,2. Epicentro, la costa del Montenegro. Di fronte alla Puglia Herceg-Novi alle 0,39

tmp 25961 single event google10687900010
Una scossa di magnitudo 4,2 è stata registrata a mezzanotte e 39 minuti. Epicentro la costa montenegrina, come riporta il nostro istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) da cui è anche tratta l’immagine. Dall’altra parte dell’Adriatico e praticamente di fronte alla Puglia. Per la precisione l’epicentro è valutato nei pressi di Herceg-Novi, Castelnuovo di Cattaro.… Leggi tutto »

***Milano: sparatoria con la polizia, ucciso l’attentatore di Berlino*** Nella notte il conflitto a fuoco. Il tunisino Anis Amri aveva sparato agli agenti in piazza I Maggio, a Sesto San Giovanni. Fra le vittime della strage in Germania, l'italiana Fabrizia Di Lorenzo

tmp 31720 IMG 20161223 145119 114348964
A sparare è stato un agente 29enne. Ha risposto al fuoco di Amis Amri, nella sparatoria della scorsa notte. Il tunisino, 24 anni compiuti ieri, ritenuto autore della strage di Berlino, è morto. Un poliziotto è ferito, è stato ricoverato in codice rosso ma ora non rischia la vita dopo il conflitto a fuoco di Sesto San Giovanni, piazza I Maggio. Il sindacato Ugl polizia: orgogliosi di essere poliziotti.… Leggi tutto »

Regione Puglia, bilancio approvato nella notte Manovra da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori del consiglio regionale sono durati 13 ore da ieri

puglia consiglio regionale
Settanta milioni alla Sanità, 25 per il trasporto al trasporto pubblico, fra le misure aggiuntive nel bilancio della Regione Puglia. Approvato nella notte dal consiglio regionale. Una manovra, per il 2017, da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori sono durati 13 ore circa. (foto: repertorio)      … Leggi tutto »

Da Crispiano in Cina: Sismalab, eccellenza italiana Tecnologia antiterremoti

Ciro Caramia
Di Vito Piepoli: Tra tecnici, imprenditori e cittadini comuni, arrivati da tutta Italia ma anche dalla Germania, sono state diverse centinaia le presenze stimate nell’intera giornata nella sede di Sismalab di contrada Alezza a Crispiano . La cittadina in provincia di Taranto ha ospitato il gotha dell’antisismica in Italia per il convegno “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo”, organizzato dal laboratorio che si occupa di prevenzione del rischio sismico. È l’ennesima sfida vinta… Leggi tutto »

Università del Salento, trentamila euro per l’università di Camerino Iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Al progetto #ilfuturononcrolla, lanciato come attività di fundraising dall’Università di Camerino per la ricostruzione delle strutture accademiche danneggiate dai terremoti degli scorsi agosto e ottobre, sono andati i circa 30mila euro raccolti dall’Università del Salento e dalla Banca Popolare Pugliese grazie a un’apposita campagna di raccolta fondi da destinare ad “attività di istruzione e formazione” (lanciata alla fine di agosto). Lo ha annunciato questa mattina il Rettore dell’Ateneo salentino Vincenzo ZaraLeggi tutto »

La Turchia vìola i diritti umani, niente estradizione dall’Italia: sentenza della Cassazione La suprema corte ha tenuto conto del rapporto di Amnesty International per bloccare il rimpatrio coatto di un uomo, deciso in appello a Venezia

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La Turchia viola i diritti umani e la situazione si è “ulteriormente aggravata” dopo il tentato colpo di stato di luglio a seguito del quale il governo Turco ha deciso di sospendere l’applicazione della Convenzione sui diritti umani. Lo ha stabilito la corte di Cassazione con la sentenza n° 54467 depositata il 21 dicembre. Il caso riguarda un trafficante di droga che aveva già scontato… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, oggi il bilancio dell’annata agraria Sarà allestito il "Salone dei veri"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Alle ore 11,00, a Bari presso il salone di Coldiretti Puglia (Via Lucera 6), si terrà la conferenza stampa di fine anno per tracciare il bilancio dell’annata agraria 2016 e illustrare le iniziative organizzativo – sindacali che Coldiretti Puglia porterà avanti nel 2017 per la risoluzione delle questioni aperte.   Sarà allestito il primo ‘Salone dei Veri’, gli unici e originali prodotti agroalimentari ‘made in Italy’, anche grazie ai due storici Decreti… Leggi tutto »

La legge per Taranto “uno strumento vuoto. Alimenta solo consulenze” Opinione della consigliera regionale

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: «La legge per Taranto sembra più uno strumento che, ideato da Emiliano nel momento  in cui c’era maggior conflitto con Renzi, (oggi finisce il commissariamento della città – annunciò il governatore il giorno della presentazione) che viene oggi mantenuto per mancare la diversa posizione della Regione rispetto alla linea ed agli orientamenti del Governo. Ciò proprio quando la situazione particolarmente critica esige per Taranto la massima collaborazione e… Leggi tutto »

Valenzano: Angela Santa Pietrantonio, 83 anni, sgozzata. Il figlio Nick Brandonisio ha confessato Il cinquantenne è piantonato nel reparto di psichiatria del policlinico di Bari. Aveva allertato lui i carabinieri che hanno trovato l'anziana morta in casa, con la gola tagliata

carabinieri auto
Portato in caserma dai carabinieri, ha confessato. Dunque è stato trasferito in psichiatria del policlinico di Bari, dove è piantonato. Nick Brandonisio, 50 anni, ha ammesso (stando alla ricostruzione dei militari) di avere tagliato la gola alla mamma, Angela Santa Pietrantonio, 83 anni. L’anziana è stata trovata morta in casa, a Valenzano, proprio perché Brandonisio aveva allertato i militari. La vegliava da una settimana, dopo averla uccisa.        … Leggi tutto »

Matera-Taranto 2-0, il Lecce perde il primato Calcio legapro girone C, ventesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
All’inizio della ripresa le reti con cui il Matera ha battuto il Taranto. Realizzate da Casoli, nel giro di quattro minuti fino al quinto minuto del secondo tempo. La formazione lucana conferma di essere in un momento assolutamente felice, all’inizio del girone di ritorno del campionato di calcio di legapro girone C. Il Taranto non ha potuto molto, nei confronti della nuova capolista che, appunto, con la vittoria supera il Lecce in vetta alla graduatoria. LEGAPRO girone C ventesima giornata… Leggi tutto »

Taranto, vertice col ministro Devincenti per il contratto istituzionale: Fim-Cisl, ribadire la centralità del territorio Dichiarazione di Valerio D'Alò

prefettura taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl interprovinciale Taranto-Brindisi:,  Dall’incontro tra i sindacati e il ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincenti la Fim Cisl ne esce fortemente delusa, perché la vicenda legata alla cessione dell’Ilva, che fino a qualche settimana era data in dirittura d’arrivo, oggi – stando alle ultime notizie acquisite – vede nuovamente allungarsi i tempi. La tanto attesa svolta, con la relativa cessione ai privati, dovrebbe giungere verso febbraio. Nel frattempo – denuncia… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Foggia 1-1, Lecce-Monopoli 3-3 Calcio legapro girone C, ventesima giornata: i salentini sperano nel Taranto per evitare che il Matera balzi solitario al comando della classifica

legapro unicef 1
Fidelis Andria-Foggia 1-1: vantaggio del Foggia con rete di Agnelli al 36′. A otto minuti dalla fine il pareggio di Tartaglia per i padroni di casa. Per i rossoneri un’occasione sostanzialmente persa, di riavvicinare la vetta della classifica mentre la Fidelis si propone sempre nelle zone meido-alte della graduatoria. Lecce-Monopoli 3-3: al “Via del Mare” è andata in scena una partita molto divertente. Lo è meno, dal punto di vista della classifica, per il Lecce che rischia di essere scavalcato,… Leggi tutto »