rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Lieve scossa di terremoto nel foggiano, al confine con il Molise Alle 12,23. Epicentro a San Marco la Catola, magnitudo 2

tmp 27314 single event google3 1251396008
La scossa più intensa della mattina è stata registrata al largo della costa marchigiana. Magnitudo 3,4. In Puglia, lieve scossa di terremoto a mezzogiorno e 23 minuti. Magnitudo 2 ed epicentro a San Marco la Catola, al confine con il Molise. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Martina Franca: incendio in una casa Tarda mattinata movimentata in una via del quartiere popoloso, a causa di un corto circuito

tmp 27314 IMG 20170305 1258161234596062
L’intenso odore di fumo si è percepito praticamente nell’intera zona Fabbricarossa, a Martina Franca. Dovuto all’incendio sviluppatosi in una casa. Causa, un corto circuito che ha mandato in tilt l’intero impianto elettrico dell’abitazione al piano terra. Tempestivamente intervenuti i pompieri e gli agenti di polizia municipale. Nessuna conseguenza a danno di persone. Decine di persone in strada, nella zona in cui si è levata la colinna di fumo, in una rarda mattinata movimentata.              … Leggi tutto »



Spari all’auto della polizia Intimidazione nella notte a San Severo, alle prese con un'emergenza criminalità per cui il sindaco ha anche fatto lo sciopero della fame

san severo auto polizia sparata 1
La vettura, del reparto mobile di Bari, era parcheggiata davanti all’hotel che funge da ospitalità per gli agenti in servizio. Nella notte, la macchina è stata perforata da vari colpi di arma da fuoco. Accaduto a San Severo e la cosa assume una gravità particolare perché quella città pugliese deve fare i conti con un’emergenza criminalità tale da avere indotto il sindaco Francesco Miglio, nei giorni scorsi, perfino allo sciopero della fame. Poi il sindaco è stato ricevuto dal ministro… Leggi tutto »




Rignano Garganico: dal video dell’Aeronautica militare il sospetto, incendi dolosi Venerdì notte la morte di due migranti maliani. I caporali hanno voluto i roghi per impedire lo smantellamento, è l'ipotesi accusatoria

IMG 20170304 073833
Rase al suolo le baracche,il ghetto non c’è più. Ma sono state ore di assoluta tensione e anche di tragedia, le ultime del ghetto di Rignano Garganico. Venerdì notte la morte, per un incendio, di due migranti maliani. Venerdì in giornata, altri incendi per i quali, inizialmente, si tendeva ad escludere l’origine dolosa. Ora no. Il questore di Foggia parla dell’ipotesi, concreta, di roghi dolosi. C’è un video girato dall’alto, dai militari dell’Aeronautica, nelle fasi dello sgombero, che documenta la… Leggi tutto »

taras

Equitalia, rottamazione delle cartelle: anche a Bari da domani orario di sportello prolungato Boom di adesioni in tutta Italia

equitalia2
Padova, Bologna, Firenze e, con operazioni di cassa fino alle 13.15, Bari (via Marin), Perugia, Napoli (Fuorigrotta e Vomero), Caserta, Salerno, Cagliari, Sassari, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria. In queste città, oltre a quelle più grandi per le quali il provvedimento era stato già disposto, gli sportelli Equitalia saranno aperti fino alle 15,15. Per la Puglia, dunque: da domani a Bari, via Marin, apertura sportello per le informazioni riguardanti la rottamazione delle cartelle fino alle 15,15 con operazioni di… Leggi tutto »




Lecce: zona questura, rifiuti lasciati in strada anche per giorni Sportello dei diritti

tmp 6635 IMG 20170305 0649181500305512
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non arrivano da Calcutta o da una favela brasiliana le foto che ci ha trasmesso un cittadino. Sono le centralissime vie leccesi Guglielmotto D’Otranto, Nicola Cataldi, Giovanni Camillo Palma, Paolo Emilio Stasi, Luisa Amalia Paladini, tutte adiacenti alla Questura di Lecce che appaiono così: un ricettacolo di rifiuti urbani di ogni specie abbandonati, anche per giorni, sui marciapiedi. Una situazione che a detta dei residenti si sta perpetuando da mesi e… Leggi tutto »




Egnazia, stamani l’escursione guidata al sito archeologico di Fasano Taranto: oggi al TaTà c'è Robinson Crusoe

egnazia
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Passaturi e, a seguire, il comunicato diffuso dai responsabili del TaTà di Taranto: Passaturi.it  organizza domenica 5 marzo una camminata archeologica dedicata al meraviglioso Parco Archeologico di Egnazia, lungo il litorale adriatico. Una camminata lunga “trenta secoli di storia”,  raccontati dalle vestigia monumentali del Parco e dai reperti esposti nel Museo Archeologico.  Il noto umanista salentino Antonio de Ferraris, detto il Galateo, definì Egnazia città “messapica sed peucetica“.  La città, infatti,  fu un’autentica cerniera… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: dagli agricoltori la solidarietà al sindaco, vittima di intimidazione Alcune notti fa, l'incendio appiccato alla casa di campagna di Pasquale Chieco

noinotizie
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia: “Piena solidarietà al sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, per il vile atto intimidatorio subito dal primo cittadino” è stata espressa da Danilo Lolatte, commissario provinciale di CIA Agricoltori Italiani di Bari. “L’incendio doloso della casa di campagna del sindaco di Ruvo è un atto criminale e irresponsabile”, ha dichiarato Lolatte. “Atti intimidatori come quello perpetrato ai danni del sindaco di Ruvo ci ricordano quanto sia ancora lunga la strada da… Leggi tutto »

Brindisi-Cremona, basket maschile di serie A. Calcio legapro girone C: Virtus Francavilla Fontana-Lecce va in tv Gli impegni delle pugliesi: Fidelis Andria-Akragas, Fondi-Taranto, Messina-Monopoli e nel posticipo del tardo pomeriggio, altro big match Foggia-Juve Stabia. Serie D girone H: due derbies e un testacoda

legapro unicef 1
Alle 18,15 c’è Brindisi-Cremona, per la ventunesima giornata di ritorno del campionato di serie A di pallacanestro maschile. La formazione pugliese, pur tra alti e (nella maggior parte) bassi è a quota 18, due punti sotto la zona playoff e con un po’di continuità potrebbe raggiungere l’obiettivo di concludere la stagione regolare fra le prime otto. Nel calcio, interessante giornata per il torneo di legapro girone C che, terminato il trimestre di partite al sabato, da oggi al termine della… Leggi tutto »

Ilva: le offerte entro le due di domani pomeriggio Si saprà a fine aprile chi avrà vinto fra Arcelor-Mittal e Jindal

ilva
Entro le 14 di domani lunedì 6 marzo, dovranno pervenire le offerte vincolanti. Si contendono l’Ilva i franco-indiani di Arcelor-Mittal e gli indiani di Jibdal. Punti in comune, nelle offerte, come ad esempio la produzione di sei milioni di tonnellate di acciaio all’anno. Diverse le caratteristiche sull’energia da impiegare, con Jindal che si dice pronta prima del concorrente, ad una conversione da carbone a gas. Chi si sarà aggiudicato l’Ilva, sarà noto presumibilmente alla fine di aprile. Dopodiché, saranno lunghe… Leggi tutto »

Lecce: in motorino con mezzo chilo di eroina nel giubbotto Droga, arrestato il 43enne Roberto Santo

polizia
Nella zona del quartiere stadio, gli agenti di polizia hanno visto passare l’uomo a bordo del motorino. Il petto piuttosto rigonfio. Insospettiti, i poliziotti hanno bloccato l’uomo. Roberto Santo, 43 anni, stando alla contestazione aveva addosso 512 grammi di eroina.… Leggi tutto »

Bari: 17enne ferito in sparatoria Ricoverato all'ospedale San Paolo

Ambulanza notte 1
Una sparatoria, è la causa più probabile del riferimento. Ricostruzione alla quale lavorano gli investigatori. Un diciassettenne è stato portato da conoscenti all’ospedale San Paolo di Bari. Il ragazzo è ferito da arma da fuoco. Non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »

Martina Franca: flashmob per ripulire i muri Centro storico, nel pomeriggio la risposta a chi ha imbrattato

tmp 13421 IMG 20170304 WA0016125881870
L’iniziativa, fra gli altri, è dell’ex assessore comunale all’Ambiente e di quello alla Cultura. Con Stefano Coletta e Antonio Scialpi, un gruppo di persone ha dato vita al flashmob in piazza Maria Immacolata, a Martina Franca, per ripulire i muri che erano stati imbrattati nel periodo di carnevale.… Leggi tutto »

Taranto: incendio all’Ilva Acciaieria 1 del siderurgico

tmp 7023 IMG 20170304 1715541379200920
Dal profilo facebook dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti: Grosso incendio ora nel reparto cco/5 dell’ acciaieria 1 con grosse fiamme che stanno provocando dispersioni di fumi mettendo ancora una volta a rischio la salute dei lavoratori e cittadini.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domenica, possibili temporali Protezione civile: codice giallo per valle d'Itria e zona centrosettentrionale

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera domenica 5 marzo. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (subappennino dauno). Nessuna criticità… Leggi tutto »

Virtus Entella-Bari 2-0 Calcio serie B

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il gol di Ammari e quello di Diaw hanno regalato i tre punti alla Virtus Entella. I liguri hanno giocato meglio, concretizzando appunto tale superiorità con la rete del ventiseiesimo minuto e poi con la realizzazione a dieci dal termine. Migliore in campo, Caputo, ex barese e attualmente capitano della squadra di Chiavari. La formazione ligure, con questo successo, si porta a 42 punti, uno in meno dei pugliesi, in zona playoff del campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »

Ostuni: manifestazione per la tutela dell’ospedale Grande partecipazione popolare all'iniziativa del comitato

tmp 27034 manifestazione piano riordino ostuni 2.JPG1796677377
La manifestazione è stata bipartisan e, principalmente, è stata una manifestazione dei cittadini. Ad Ostuni ma con partecipazione dall’intero territorio. Il riordino ospedaliero è stato definito “disordine” dal deputato Nicola Ciracì e il sindaco ha lanciato un messaggio del tipo giù le mani dall’ospedale. Messaggio che, del resto, è quello del comitato organizzatore dell’iniziativa, caratterizzata da una gran partecipazione di popolo.… Leggi tutto »

Foggia: rapina e sparatoria nel bar. Bottino, venti euro Bandito in fuga, arrestato dai carabinieri

carabinieri auto
Foggia, via Vittime civili. Bar Victor, alle 7 circa. Gianluca Delli Carri, stando all’accusa, ha fatto irruzione. Ha pure sparato due colpi di pistola, per farsi dare il denaro in cassa: venti euro. Poi è scappato. I carabinieri, peraltro, lo hanno arrestato in breve tempo.… Leggi tutto »

Pesca: anche in Puglia la protesta, barche ferme contro la concorrenza sleale Coldiretti: manca l'etichettatura del prodotto

mare 3
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Più che dimezzata la disponibilità di pesce pescato dopo la prima settimana di mobilitazione delle marinerie che hanno deciso di fermare le barche per correggere le pesanti multe sullo sbarco e sulla messa in commercio del pescato sotto-taglia minima che nascono dall’applicazione dell’art.39 della Legge 154/2016. “La protesta iniziata nel periodo della Quaresima, proprio quando crescono i consumi di pesce – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – aumenta esponenzialmente il… Leggi tutto »

Cutrofiano: assalto al bancomat, bottino di novantamila euro La notte scorsa: l'erogatore automatico di denaro è stato fatto esplodere

tmp 16655 img archivio11842015132459 261024746
Agenzia del Monte dei Paschi di Siena. Via Umberto I, a Cutrofiano. Lo sportello bancomat è stato fatto esplidere dai banditi, la notte scorsa. Bottino pingue: nobantamila euro.… Leggi tutto »