rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Alla radio la protesta da Martina Franca per le buche stradali. Telefonata al Comune, non ci sono risposte Tommy Tedone riproverà domani

tommy tedone
L’Altraradio, va in onda il programma di Tommy Tedone. Il popolare tribuno radiofonico della protesta popolare ne raccoglie una da Martina Franca, arriva con una telefonata. Lamentela di chi ha chiamato, per le buche stradali che dopo la neve hanno raggiunto livelli piuttosto gravi (anche se oggi hanno luogo degli interventi) nonché per un’incuria complessiva e anche per l’illuminazione natalizia ancora accesa, passato un mese dal Natale. Dall’emittente radiofonica, telefonate al Comune e all’ufficio della polizia municipale. Senza risposta, con… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo: albergo offre ospitalità ai terremotati del centro Italia Nel paese di padre Pio, l'hotel Corona mette a disposizione vitto e alloggio gratis

san giovanni rotondo hotel corona
Un’iniziativa di solidarietà concreta (una delle tante, di tantissimi cittadini italiani) verso i terremotati arriva dal foggiano. Da San Giovanni Rotondo, per l’esattezza. “Vi apriamo le nostre porte mettendo a vostra disposizione la nostra struttura“ è il messaggio dei responsabili dell’hotel Corona e si riferisce all’ospitalità offerta ai terremotati del centro Italia. Vitto e alloggio gratis. Di seguito il messaggio pubblicato dalla direzione dell’albergo: “Cari fratelli e care sorelle del centro italia, Vi siamo vicini con la preghiera, ma non… Leggi tutto »



Sannicandro di Bari: assalto al bancomat con la pala meccanica. I ladri portano via 14mila euro, inservibili Secondo la ricostruzione, il denaro è stato macchiato di rosso dal dispositivo antirapina

bancomat mps polignano a mare
Nella notte, sventrato con una pala meccanica lo sportello bancomat. Sannicandro di Bari, filiale della banca di credito cooperativo. I ladri hanno sfasciato tutto e hanno portato via, stando ai primi conteggi, circa quattordicimila euro. Però, secondo la ricostruzione dell’accaduto, quei soldi non serviranno a niente perché sono stati indelebilmente macchiati di rosso dal dispositivo antirapina. La pala meccanica è stata trovata poco lontano dalla sede bancaria ed è risultata rubata, così come una vettura che è stata bruciata e… Leggi tutto »




Vigili del fuoco: Usb, “in questo Paese non esiste prevenzione” Pompieri protagonisti di salvataggi eroici: sindacato di base, "dopo estenuanti giornate di lavoro non ce la facciamo a stare zitti"

soccorritori rigopiano
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione sindacale di base-Vigili del fuoco: Ancora impegnati nei soccorsi nel pescarese, ma dopo giornate estenuanti di lavoro, non ce la facciamo a stare zitti proprio per rispetto della popolazione di questo territorio e di chi ancora vive in una situazione di estremo disagio. Abbiamo atteso che la fase acuta dell’emergenza che ogni giorno colpisce il nostro paese si mitigasse per inviare una lettera al presidente della repubblica, perché è inconcepibile dichiarare di avere una… Leggi tutto »

taras

Taranto: trasferita ad una struttura protetta la 96enne che viveva tra i rifiuti Vicenda denunciata da un prete

polizia municipale
Il parroco Luigi Larizza aveva notato la situazione e subito l’ha denunciata. Una 96enne viveva tra i rifiuti, in una casa di Taranto. Era stata trovata, fra l’altro, riversa nell’androne del palazzo. Intervenuti gli agenti della polizia municipale, i servizi sociali del Comune hanno successivamente provveduto al trasferimento dell’anziana in una struttura protetta convenzionata con quell’amministrazione pubblica. L’assessore comunale Sciasciamacchia ha detto che il Comune non era al corrente della vicenda e che, una volta a conoscenza, sono stati immediatamente… Leggi tutto »




In Sicilia continua la mobilitazione contro i veleni dell’Ilva di Taranto Stasera assemblea a Siracusa: dalla Puglia "l'ultima arrivata di una lunga serie di abusi"

manifestazione contro veleni ilva taranto
Il trasferimento di rifiuti industriali dall’Ilva di Taranto ai siti di stoccaggio della Sicilia orientale, alle popolazioni sicule, non va giù. Per niente. Si susseguono da mesi le iniziative. Di seguito la comunicazione di Martina Catana, dal sito change.org: Assemblea a #Siracusa, lunedì 23 gennaio ore 20 c/o la chiesa di San Paolo Apostolo in Ortigia A dispetto dei proclami istituzionali, la nostra mobilitazione prosegue con prossime iniziative in programma. Affinché, dal basso, possa crescere un percorso collettivo di lotta… Leggi tutto »




Brindisi: contrasto alla droga e ai reati contro la persona, in particolare Bilancio dell'attività 2016 del comando provinciale carabinieri: attenzione ai rimescolamenti dei gruppi criminali

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante l’anno appena trascorso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, con le sue 4  Compagnie (Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni e Fasano) e 23 Stazioni, dislocate in tutti i comuni della Provincia, nonché un Reparto Operativo, da cui dipende un Nucleo Investigativo che si occupa di indagini di criminalità organizzata, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, ricerca latitanti catturandi, stupefacenti e infine di repertamenti e rilievi sulla “scena criminis“,… Leggi tutto »

Taranto: aste giudiziarie, la denuncia dell’imprenditore di Sava. Da 31 anni va avanti il procedimento Roberto Di Taranto: "non avevo preventivato l'ingiustizia della giustizia"

tribunale taranto bomba
Ha perso azienda agricola, azienda dei sistemi di sicurezza, una casa e ora, anche il rischio di perdere l’abitazione di Parma dove vive ora. Da 31 anni va avanti così, per una vicenda da cinquanta milioni di euro. Una procedura interminabile che, così com’è stata strutturata, non gli ha neanche dato modo di riabilitarsi come imprenditore. Roberto Di Taranto, imprenditore di Sava, come detto ora vive in Emilia ma è difficile risalire la china se non si riesce a chiudere… Leggi tutto »

Xylella: nuovi focolai in provincia di Brindisi e nel tarantino Il freddo non ha frenato l'insetto vettore

torchiarolo ulivi sradicati 1
Carovigno e zona dell’invaso Pappadai, nel tarantino. I nuovi focolai della xylella sono stati individuati lì. Dopo Ostuni e Martina Franca, dunque, il brindisino e il tarantino sono territori di nuovi focolai. Si tratta della zona di contenimento. Il maltempo e il freddo, dunque, non hanno frenato l’insetto vettore.            … Leggi tutto »

Hotel Rigopiano: ancora 23 dispersi fra cui Bianca Iudicone, originaria di Alezio. L’allarme ignorato Sei morti, i soccorritori proseguono le ricerche

rigopiano comunicazione 1
I soccorritori scavano ancora. Le speranze, con il passare delle ore, diminuiscono. Chi ha trovato la salvezza, si tratta di 11 persone fino alle 7 odierne, racconta di avere mangiato neve e di essersi scaldato con le altre persone presenti. Fra i 23 dispersi c’è anche la cinquantenne Bianca Iudicone, famiglia originaria di Alezio, nel leccese. Dispersa lei con il marito. Ieri è stato recuperato il sesto corpo esanime. Nelle ultime ore è anche emerso il documento di allarme, lanciato… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: meteo, oggi transito della piena del Fortore RILEVAZIONE DELLE 5,30 Protezione civile, previsti temporali. Dal pomeriggio anche vento forte fino a burrasca e mareggiate. In Sicilia un uomo travolto con la sua auto dalla pioggia torrenziale è annegato

piena fortore 1
Secondo il dipartimento della protezione civile, oggi è il giorno di transito della piena del Fortore. Allerta idraulico per quella zona della Puglia (Pugl-I, basso Fortore) per l’intera giornata con criticità moderata, codice giallo, livello di attenzione. Rischio idraulico con criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, segnalato per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e rischio idrogeologico con il codice giallo per le altre zone della Puglia. Per l’intera regione, oggi, previsti temporali e dalle 15… Leggi tutto »

Università del Salento, “si faccia squadra per la manutenzione del patrimonio immobiliare” L'appello del rettore alla comunità accademica, ai politici e agli "attori del territorio in tutti i settori"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Comunità accademica, forze civiche e politiche, attori del territorio in tutti i settori facciano squadra per avviare le manutenzioni del prezioso patrimonio immobiliare dell’Università del Salento». È l’invito del Rettore Vincenzo Zara mentre è in corso il monitoraggio, da parte della Regione Puglia su indicazione del CIPE, degli interventi avviati nell’ambito dei finanziamenti del Piano per il Sud e l’Ateneo è in attesa di una risposta alla richiesta di proroga, inviata alla… Leggi tutto »

Ostuni: Paolo Belli, “Pur di fare musica” Domani al teatro Roma

Paolo Belli Ostuni
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Paolo Belli torna in teatro con “Pur di fare Musica”, una inedita commedia musicale scritta con Alberto Di Risio, in programma il prossimo 24 gennaio al Cinema Teatro Roma di Ostuni alle 21:00. Dall’esordio “sold out” lo scorso novembre dal palco di Argenta, la commedia continua a raccogliere un successo dopo l’altro riscontrando il favore unanime del pubblico. L’evento è organizzato ed inserito ne “La Stagione del Roma” a cura dei Fratelli Sumerano con… Leggi tutto »

Corato: 45enne trovato morto su una panchina in piazza. Forse ucciso Disposta l'autopsia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Indaga la polizia, sulla morte del 45enne georgiano. Il suo cadavere è stato trovato su una panchina di piazza Simon Bolivar. Il corpo presenta un foro all’altezza di una scapola. Non è escluso si tratti di un omicidio. Disposta l’autopsia.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni: transito della piena del Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Transito della piena del fiume Fortore”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (bazso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione. Inoltre è stato emesso… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Catanzaro 1-1, Molfetta-Latina 3-2 Calcio legapro girone C e volley maschile serie A

legapro unicef 1
La Fidelis Andria si è fatta imporre il pareggio casalingo dal Catanzaro. Nella gara valida per il campionato di calcio di legapro girone C, i giallorossi calabresi, nel finale, hanno pure provato a vincere. Del resti erano passati in vantaggio con Serao al quarto minuto della ripresa. I padroni di casa hanmo raggiunto il pareggio grazie alla rete di Tartaglia dieci minuti dopo. Nel volley maschile di serie A, settima giornata di ritorno, vittoria al tis-break per Molfetta nei confronti… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica: Coldiretti Puglia, il disegno di legge regionale è “preoccupante” Dopo tanto commissariamento "non ce lo aspettavamo"

consiglio regionale
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento che ha di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione, non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. I principali punti critici attengono la mancata attribuzione della funzione irrigua al costituendo nuovo ‘Consorzio di bonifica Centro – Sud Puglia’, la gestione della debitoria pregressa, il mancato rispetto… Leggi tutto »

Il Nardò espugna Bisceglie, ok Madrepietra Daunia. Pareggi in trasferta per Manfredonia e San Severo, ko il Gravina in Puglia Calcio serie D girone H, ventesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
SERIE D girone H ventesima giornata Agropoli-Gelbison 1-0 Anzio-Cynthia 1-0 Bisceglie-Nardò 1-2 Città di Ciampino-Gravina in Puglia 2-1 Francavilla in Sinni-Trastevere 1-3 Herculaneum-Manfredonia 0-0 Madrepietra Daunia-Vultur Rionero 3-2 Nocerina-Az Picerno 1-0 Potenza-San Severo 0-0 CLASSIFICA 44 Trastevere 40 Nocerina 37 Bisceglie, Gravina in Puglia 35 Gelbison 32 Nardò 28 Anzio, Francavilla in Sinni 25 Vultur Rionero* 24 Manfredonia*, Potenza*, San Severo 22 Herculaneum 20 Az Picerno 19 Agropoli* 16 Città di Ciampino 13 Madrepietra Daunia 9 Cynthia (* una partita… Leggi tutto »

Da Martina Franca una petizione online contro i piatti di plastica: destinatario il governo Trae spunto dagli impegni presi alla recente conferenza planetaria di Parigi sull'emergenza ambientale

piatti plastica
Di seguito il comunicato dei promotori: Parte da Martina Franca la petizione online che richiederà al governo, di seguire tra l’altro l’esempio francese, una importante riflessione sul futuro della plastica, specie sugli oggetti di consumo più classico ed il loro utilizzo nonché vendita. Pasquale Pulito, trentenne, ingegnere in edilizia ed architettura, laureato all’UniBa Aldo Moro di Bari è il primo promotore; martinese dal forte senso civico. A seguire, la petizione online che può essere firmata a questo link: https://www.change.org/p/diciamo-addio-alla-plastica “Un… Leggi tutto »

Bari e Putignano: incidenti, sei feriti. Tre in gravi condizioni Nel capoluogo, due ragazze a bordo dell'auto che si è schiantata contro un muro nella notte

incidente stradale
Una brindisina 24enne e una barese 25enne. A bordo della Fiat Punto, sono andate a finire contro un muro, zona San Giorgio alla periferia di Bari. Accaduto alle quattro della scorsa notte. Entrambe sono in gravi condizioni. È grave anche uno dei quattro ragazzi (gli altri, feriti più lievemente) coinvolti in un incidente, sempre di motte, alla periferia di Putignano. Si è trattato di uno scontro frontale tra due auto.… Leggi tutto »