Catanzaro-Lecce, posticipo in giallorosso per la testa e per evitare la coda della classifica Calcio legapro girone C, stasera. Basket maschile serie A: Brindisi-Pistoia 86-85
Il Lecce va a Catanzaro, stasera (ore 20,45) per riprendersi la testa della classifica. In caso di vittoria nel posticipo, i giallorossi salentini affiancherebbero di nuovo il Matera in vetta. Dal canto loro i giallorossi calabresi puntano a raggiungere il Taranto in quartultima posizione. La gara è valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di calcio di legapro girone C.
Basket maschile serie A: Brindisi-Pistoia 86-85 nella partita valida per la seconda giornata di ritorno del campionato. I… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: almeno quattromila in cassa integrazione Stima dei sindacati, martedì previsto l'incontro con l'azienda
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/31-01-2017/ilva-taranto-cassa-integrazione-4984-lavoratori/
Preferirebbero la solidarietà, forse, i sindacati. Però, scaduti i contratti di solidarietà, la prospettiva sarà, da marzo, quella della cassa integrazione. Per quattromila almeno, forse cinquemila, lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto. Le nuove fermate di impianti per interventi e la carenza di commesse, ecco le cause principali. Martedì previsto l’incontro fra le rappresentanze dei lavoratori e l’azienda. La differenza tra contratto di solidarietà e cassa integrazione è che mentre la prima forma consente una… Leggi tutto »
Bisceglie, Manfredonia e Nardò ok. Gravina in Puglia, pari. Madrepietra Daunia e San Severo ko Calcio serie D girone H, ventunesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H ventunesima giornata
Az Picerno-Madrepietra Daunia 2-1
Cynthia-Herculaneum 2-0
Gelbison-Città di Ciampino 1-0
Gravina in Puglia-Anzio 1-1
Manfredonia-Francavilla in Sinni 4-2
Nardò-Agropoli 5-0
San Severo-Nocerina 0-1
Trastevere-Potenza 1-0
Vultur Rionero-Bisceglie 0-1
CLASSIFICA
47 Trastevere
43 Nocerina
40 Bisceglie
38 Gelbison, Gravina in Puglia
35 Nardò
29 Anzio
28 Manfredonia, Francavilla in Sinni
26 Az Picerno
25 Potenza, Vultur Rionero
24 San Severo
22 Herculaneum
19 Agropoli
16 Città di Ciampino
13 Madrepietra Daunia
12 Cynthia
penalizzazioni: Agropoli… Leggi tutto »
Castellaneta: ex Miroglio, un’azienda friulana propone di produrre elicotteri Konner interessata ad un investimento di novanta milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Procede lo scouting del Comune di Castellaneta per la re-industrializzazione del sito ex-Miroglio. Un’azienda friulana è interessata ad avviare la produzione di elicotteri.
Presso gli uffici dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, si è svolto l’incontro con la Konner, società di Udine, attiva da 25 anni nel campo aeronautico, specializzata nella produzione di turbine ed elicotteri, interessata ad un investimento complessivo di 90 milioni di euro sul sito ex-Miroglio di Castellaneta.… Leggi tutto »
Ospite di Lucia Annunziata, Michele Emiliano governatore della Puglia “per ora” La conduttrice di "In mezz'ora" ne parla come di candidato premier vox populi, oltre alla segreteria nazionale Pd
Se dovesse esserci un progetto, sarei disposto a candidarmi. Presentato da Lucia Annunziata come presidente della Regione Puglia “per ora” Michele Emiliano, durante la trasmissione “In mezz’ora” ha fatto intuire cosa possa essere il futuro neanche tanto lontano. A partire dalla corsa alla segreteria nazionale del partito democratico “ma a differenza di Renzi io sono interessato a un progetto, non come lui che se non c’è lui il progetto non va più bene”. Emiliano dice che il congresso è necessario… Leggi tutto »
Castellaneta: danni dal maltempo, sopralluogo dell’ufficio agricolo provinciale Annunciato dal Comune, in programma martedì
Di seguito un comunicato del Comune di Castellaneta:
Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi.
Congiuntamente a questa ispezione, per attivare gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole (previste dal D.Lgs. n.102/2004) è fondamentale che le imprese agricole segnalino i danni subiti alle produzioni, strutture e impianti produttivi con tempestività,… Leggi tutto »
Ostuni-Cisternino e San Vito dei Normanni-Mesagne: due incidenti, cinque feriti Il 22enne conducente di una macchina positivo a test alcool e droga
Sulla San Vito dei Normanni-Mesagne, il conducente è rimadto ferito per l’uscita di strada della sua auto. Sono invece quattro i feriti per il sinistro sulla Ostuni-Cisternino, nella notte. Per quello nella condizione peggiore, prognosi di un mese. Il enne conducente è risultato pistivo ai test sull’assunzione di alcool e droga.… Leggi tutto »
Lecce: armi rubate in casa di un avvocato Un fucile, pistole e munizioni
Di Eleonora Boccuni:
Pistole, munizioni, un fucile e vari oggetti di valore, questo è il bottino del saccheggio avvenuto nella villa (in via Vecchia Carmiano) di un avvocato di Lecce.
Il professionista appena giunto a casa,ha constatato la visita dei malviventi che hanno trafugato oggetti di valore e armi (un fucile e due pistole) custodite in un armadio blindato e che deteneva legalmente.
Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,5 in provincia di Palermo Alle 12,20. Epicentro a Petralia Sottana
Ad Amatrice stamani alle 6,10 magnitudo 3,8. Ma a mezzogiorno e venti una scossa di terremoto, rilevante, è stata tegistrata in Sicilia: magnitudo 3,5 con epicentro a Petralia Sottana, zona delle Madonie bel palermitano. Dieci minuti dopo: magnitudo 2,1 con epicentro nel catanese.… Leggi tutto »
Come ricacciare indietro chi, forse, crede in un Dio diverso: il decreto di Trump TESTO INTEGRALE L'Italia fra i contrari all'iniziativa del presidente Usa che sospende gli ingressi ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica Un giudice di New York: provvedimento sospeso
Un giornale che si occupa di ina regione, pure periferica, dell’Europa, dell’Italia, che ci fa con un decreto che non è quello di un sindaco in tema di rifiuti o di tasse locali? Parlare di Trump, è troppo. Vero. Ma è troppi anche quel suo inizio, che coinvolge o coinvolgerà, direttamente o meno, la comunità internazionale. Pure noi italiani, per intenderci. Perché il nostro Paese dovrà avere la bravura di mon entrarci niente con queste scelte assurde e pericolose, con… Leggi tutto »
Terremoto: il papa, la burocrazia non faccia soffrire ulteriormente le popolazioni Francesco rinnova, all'Angelus, la solidarietà nei confronti della gente del centro Italia
Ieri, nell’omelia di un funerale per le vittime di Rigopiano, il prete aveca detto “non si può morire per uba turbina”. Oggi è il papa a levare la voce. Feancesco, all’Angelus, rinnova la solidarietà alle popolazioni del centro Italia e dice “la burocrazia non le faccia soffrire ulteriormente”.… Leggi tutto »
Oria: accusa, b&b allacciato abusivamente alla rete elettrica. Arrestato il proprietario Subito rimesso in libertà. Il titolare del bed and breakfast, secondo la contestazione, ha rubato energia per sessantamila euro
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
I carabinieri di Oria, nel pomeriggio di ieri, hanno controllato una struttura ricettiva del posto per verificare se vi fossero irregolarità.
Per ultimare il controllo i militari dell’Arma hanno poi fatto intervenire una squadra dell’ENEL, accertando l’esistenza di un allaccio abusivo dell’impianto elettrico alla rete “ENEL distribuzione”, mediante un bypass occultato. È stato accertato che il danno stimato è di oltre 60.000 €.
La struttura, sita in contrada Santoro, è un “bed & breakfast”… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, inquinamento, problemi irrisolti. Tornano Le Iene Nadia Toffa: "amo questa città". Iniziativa benefica, raccolta fondi per il reparto di pediatria dell'ospedale
Le Iene, con Nadia Toffa, tornano a Taranto. La questione Ilva, con il suo carico di conseguenze (anche mortali e anche con bambini vittime) da inquinamento è tutt’altro che risolta e il faro, insomma, deve continuare a rimanere acceso. Nadia Toffa, nel suo progilo Instagram, pubblica poi una foto e la commenta: amo questa città.
Da Loredana Mongelli, del gruppi facebook Sei di Taranto se…:
Iniziativa di beneficenza a favore dell’ospedale SS Annunziata di Taranto .
Con soli Euro 10… Leggi tutto »
Martina Franca-Ostuni, quelle transenne sono lì da anni. Nessuno fa niente La responsabilità dei mancati interventi sul tratto di strada pericoloso anche per il fondo dissestato è della Provincia di Taranto
Ecco un esempio di disinteresse dell’amministrazione pubblica rispetto ai problemi. L’amministrazione provinciale di Taranto non ha fatto nulla (perché, dal punto di vista del risultato, nulla è) per rimettere in sicurezza quel tratto di strada provinciale Martina Franca-Ostuni. Quelle transenne sono lì da almeno due anni e mezzo e, unitamente al muretto che rischia di venire ancora giù, rappresentano un pericolo per la viabilità e si aggiunge, tale pericolo, a un fondo stradale pieno di buche e complessivamente molto malmesso.… Leggi tutto »
Foggia: camera ardente di Mario Matrella stamani nell’aula consiliare del Comune. Funerali nel pomeriggio Il verricellista 42enne morto con altri cinque, erano a bordo dell'elicottero del 118 schiantatosi al suolo. L'Aquila, ieri il rito funebre
Alle 16, in San Ciro, i funerali. Dalle 8,15 alle 15 la camera ardente, nell’aula consiliare del Comune di Foggia. Camera ardente che era stata aperta ieri alle otto di sera e per tre ore, accogliendo la salma di Mario Matrella a Foggia. Giunta dall’Aquila, dove si è svolto il rito funebre per le vittime (fra cui, appunto, il 42enne verricellista) dell’incidente dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo nella zona di Campo Felice.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,8 alle 6,10. Epicentro: Amatrice Ieri pomeriggio una scossa analoga. Nel centro Italia se ne registrano di continuo
Dal disastroso sisma del 24 agosto sono trascorsi 159 giorni e, con intensità più o meno forte, la serie di scosse non si ferma. Ad Amatrice, fra ieri pomeriggio con il terremoto di magnitudo 3,5 e stamani alle 6,10 con quello di magnitudo 3,8 se ne è avuta ulteriore testimonianza. Ma, come detto, è un continuo, nel centro Italia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Brindisi: Multiservizi ed Energeko, bene la fusione ma solo per il “salvataggio” dei lavoratori In ballo anche il destino di circa duecento famiglie
Di Francesco Magno:
Per età e volontà, libero da ogni vincolo politico e legato invece, per dottrina, a trasferire i miei pochi “saperi”, rilevo che lo scenario politico locale si deprime sempre più con dichiarazioni contrastanti ed incongruenti; dichiarazioni che, senza alcun riferimento specifico, vengono fatte da chi, nella propria vita lavorativa assolve a compiti specifici e ritiene, invece, nel proprio percorso politico, di essere sapiente e cultore di attività mai svolte.
Sono fortemente perplesso e mi chiedo: a che… Leggi tutto »