Ilva di Taranto: il forno 1 è bucato, denuncia Usb Falla dovuta a manutenzione inadeguata, panico fra i lavoratori secondo l'Unione sindacale di base
“È l’ennesimo episodio che dimostra quanto L’impianto stia andando a pezzi”. Franco Rizzo, responsabile dell’Unione sindacale di base per la provincia di Taranto, parla di panico fra i lavoratori. Il perché, secondo l’Usb, è dovuto ad una falla nel forno 1 del siderurgico Ilva tarantino. Convertitori alla stregua di colabrodo, manutenzione inadeguata, rischi per i dipendenti. Questa la denuncia (anche fotografica) del sindacato di base. Si fanno molte più colate del dovuto e, invece di provvedere alla manutenzione degli impianti,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: in particolare, precipitazioni sul Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati sulla Puglia salentina, e con quantitativi cumulati generalmente deboli sul resto della regione”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap-L’Espresso, esposto di Sinistra italiana alla procura di Lecce dopo l’inchiesta Emiliano annuncia: concerto il 25 aprile organizzato da Regione Puglia e Comuni. E il Primo Maggio, concerto no-Tap
Sinistra italiana presenta un esposto alla procura di Lecce. Dopo l’inchiesta del settimanale L’Espresso, è ritenuto necessario l’intervento della magistratura in merito al progetto di gasdotto Tap con previsto approdo a San Foca.
Il governatore della Puglia ha annunciato lo svolgimento di un concerto a Melendugno il 25 aprile, d’iniziativa della Regione e dei Comuni del territorio. Per dire no al gasdotto. E da ieri si prospetta il concerto no-Tap il Primo Maggio, sempre a Melendugno.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: denunciata badante trentenne. Accusa, furto aggravato Secondo l'anziana che le ha dato il lavoro, ha rubato la carta bancomat prelevando 1200 euro
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Fasano, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo delle personale sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato GIANNOCCARO Domenico, classe 1941 del posto, per evasione.
L’uomo, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare, durante un controllo è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione in violazione agli obblighi imposti con la misura in espiazione, non essendo stato autorizzato.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le… Leggi tutto »
Il pick-up e la due posti vanno in onda da Martina Franca Nel centro storico la presentazione di Nissan Navara e Mazda MX5 per "Easy driver" di Raiuno
Fasi di allestimento scenico in piazza Maria Immacolata, centro storico di Martina Franca. Si prepara, in valle d’Itria, la puntata di “Easy driver” che su Raiuno presenta le auto al pubblico televisivo. Programmata presumibilmente per la seconda metà di maggio la messa in onda, protagonisti un pick-up, il Nissan Navara, e una due posti, la Mazda MX5… Leggi tutto »
Terrorismo: in udienza, il presunto jihadista di Turi si presenta senza barba Alfredo Santamato si dice pronto a fare qualsiasi cosa per riconquistare la fiducia delle persone
La barba è sparita. Se non altro, quella. Alfredo Santamato, che da islamico si fa chiamare Muhammad, ai giudici ha detto che non sparirà solo la barba ma tutti gli eccessi che ne hanno fatto un presunto simpatizzante jihadista, con l’accusa nei suoi confronti di avere perfino ipotizzato di far esplodere il suo camion chissà dove. Santamato, di Turi, è camionista, alle dipendenze di una azienda del territorio. Ai giudici ha detto di volere riconquistare la fiducia delle persone ed… Leggi tutto »

Borsa internazionale del turismo, Puglia in primo piano Michele Emiliano: "a Milano facciamo conoscere nostra straordinaria capacità di accoglienza turistica al mondo"
L’offerta turistica della Puglia è in primo piano, alla Bit di Milano. Il mare e le masserie, il patrimonio architettonico e il divertimento, un’offerta variegata come in pochi possono dare, è quanto viene proposto alla platea internazionale.
Ieri presente, alla Borsa del turismo, anche il presidente della Regione Puglia. Dice Michele Emiliano: “a Milano facciamo conoscere nostra straordinaria capacità di accoglienza turistica al mondo”. Spettacoli e workshop, convegni, esposizioni, è con ciò che la Puglia propone di sé al mondo… Leggi tutto »
Martina Franca: ha vinto il concorso ma non farà il primario. Movimento politico locale accusa IdeaLista: "per chiudere il nostro ospedale devono venire con i carri armati"
Il manifesto del movimento politico IdeaLista è un’accusa specifica. Un medico ha vinto il concorso ma non farà il primario di chirurgia nell’ospedale di Martina Franca. Quel movimento ritiene che sia un chiaro segnale di volontà, in prospettiva, di chiusura del nosocomio.… Leggi tutto »
Torre Guaceto, bentornati Cavalieri d’Italia Con la primavera
Di seguito il comunicato dei responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
E’ iniziata la primavera e gli uccelli migratori che svernano in Africa cominciano a tornare a Torre Guaceto.
Sono numerosi gli esemplari appartenenti ad altrettante specie che in questi giorni stanno arrivando nella zona umida della Riserva, anche grazie all’opera di manutenzione prevista con scadenza stagionale dalla governance dell’area e finalizzata al mantenimento della biodiversità nei chiari d’acqua
Tra i tanti uccelli tornati a casa Torre Guaceto, ci sono… Leggi tutto »
Apricena: rapinati i vigilantes, bottino 38mila euro Stavano portando in banca gli incassi di un supermercato
Avevano avuto in consegna l’incasso del supermercato Simply. Lo stavano trasportando in banca. Durante il tragitto i due vigilantes sono stati fermati e aggrediti, quondi derubati. Bottino per gli autori della rapina di Apricena, circa 38mila euro.… Leggi tutto »
Ilva: lettere all’Antitrust europea, il gruppo che fa capo a Jindal accusa i concorrenti Si ipotizzano violazioni delle regole della concorrenza da parte del gruppo che fa capo ad Arcelor-Mittal
Il gruppo che fa capo a Jindal scrive all’Antitrust europea. Con due lettere, evidenzia quelle che ritiene le violazioni alle regole della concorrenza da parte del gruppo che fa capo ad Arcelor-Mittal, per l’acquisizione dell’Ilva. A tre giorni dalla comunicazione dell’advisor per la procedura di vendita del colosso siderurgico, colpi ad alzo zero fra i concorrenti.… Leggi tutto »
Ostuni: incidente sulla provinciale, morto 83enne Tre auto coinvolte, tre feriti
È un 83enne, Giuseppe De Iodicibus, la vittima dell’incidente nel primo pomeriggio. Strada provinciale Ostuni-Torre Pozzelle, impatto fra tre automobili forse causato proprio da un malore che ha colpito l’anziano alla guida di una vettura. Ci sono anche tre feriti… Leggi tutto »
Manduria: lettera di minacce al sindaco Intimidazione verosimilmente legata alla vicenda del depuratore
L’intimidazione è da considerarsi collegata con la vicenda del depuratore. Il sindaco di Manduria si è visto inviata una lettera minatoria e sull’accaduto sono in corso indagini. Ancora una volta, in Puglia, amministratori locali nel mirino.… Leggi tutto »
Gallipoli: parco Gondar, sequestro. Sette indagati Ipotesi: a vario titolo, abuso edilizio e abuso d'ufficio. Sotto inchiesta anche due dirigenti comunali
Ci sono due dirigenti comunali, tre tecnici e i titolari dell’area, ibdagati. Sette persone in tutto, nell’ambit o dell’inchiesta condotta dalla procura di Lecce e relativa a ipotesi di abusi edilizi e abuso d’ufficio (a vario titolo). Sequestro operato dai militari della Guardia di finanza e della Guardia costiera, all’interno del parco Gondar di Gallipoli.… Leggi tutto »
Martina Franca: ore contate per l’ecomostro all’entrata della città Arriva la ruspa
La ruspa ha un’aria minacciosa per lo scheletro di quell’immobile. La sorte, comunque, è segnata. Martina Franca, all’altezza della chiesa di Cristo la Grotta: quello scheletro è lì da decenni.
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, ex sindaco di Martina Franca:
Oggi, a conclusione di un lungo e complicato iter burocratico e giudiziario, è stato abbattuto il rudere di viale Europa.
In questi quattro anni abbiamo lavorato per risolvere questa complessa vicenda, iniziata negli anni ’80. Si tratta di… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, cinquecento persone davanti ai cancelli del cantiere sotto la pioggia Manifestanti in zona San Basilio fin dalle 4
I primi sono arrivati alle 4. Nottata di pioggia, mattinata pure ma sono stimate in cinquecento circa, le persone davanti ai cancelli del cantiere Tap a San Basilio. Vogliono impedire le eradicazioni di ulivi programmate per fare spazio al gasdotto.
Di seguito una comunicazione di Sinistra italiana:
Anche oggi siamo al presidio No Tap a partecipare e sostenere la mobilitazione dei cittadini e delle cittadine pugliesi, per chiedere di smobilitare la militarizzazione dell’area e fermare i lavori.… Leggi tutto »