Massafra: donna romena trovata morta in casa, non escluso il femminicidio Investigatori in cerca del convivente
Nei giorni scorsi, una donna romena venne trovata morta in casa. Le piste legate al decesso della donna furono molteplici, da subito. Adesso, non viene escluso che la signora sia stata vittima di un femminicidio. Viene cercato dai carabinieri il convivente, al fine di chiarire la sua posizione e, nel caso, di dare elementi utili se non decisivi agli investigatori, per capire l’accaduto.… Leggi tutto »
Clima pazzo, “drammatici effetti nell’estate 2017”. Assemblea nazionale Coldiretti, oggi anche il caso della Puglia Viene presentato il dossier su siccità e allarme roghi. Ieri fiamme sul Gargano, alle Tremiti e a Lecce. Ma anche la tromba d'aria
Ieri la tromba d’aria, a Margherita di Savoia (con feriti lievi e ombrelloni e sedie volati) e al largo, nel brindisino. Ieri anche incendi a Cagnano Varano, alle isole Tremiti (San Domino) e in periferia a Lecce.
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’eccezionale situazione di climatica del Paese dell’estate 2017 con i drammatici effetti della siccità, degli incendi e dei violenti nubifragi sulle campagne italiane sono al centro dell’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: parlamento europeo, da oggi la visita di una delegazione della commissione petizioni Pedicini (M5S): l'impianto va chiuso, bonificato e riconvertito
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
“La visita che, da oggi, una delegazione della commissione Petizioni del Parlamento europeo effettua all’Ilva di Taranto è molto importante. Si tratterà dell’ennesima occasione per ribadire che il mostro siderurgico va chiuso e l’unica strada da perseguire è quella della bonifica e della riconversione industriale con il coinvolgimento della forza lavoro attualmente occupata nell’impianto.
E’ un evento di rilievo, perché tiene alta l’attenzione internazionale sul dramma dell’Ilva e… Leggi tutto »
Truffa sulla carne di cavallo: scoperta in Belgio, coinvolta anche l’Italia Operazione europea, smantellata un'organizzazione criminale. Sportello dei diritti: il ministero della Salute vigili sulla qualità dei prodotti
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Un nuovo scandalo della carne di cavallo è riemerso in Belgio, paese tra i maggiori esportatori in Europa di carne equina. La guardia civile spagnola, in collaborazione con l’Europol, ha smantellato un’organizzazione criminale che commerciava carne di cavallo non adatta al consumo umano. Dall’indagine, starebbe emergendo una “rete belga mafiosa” che sarebbe in grado “di eludere fraudolentemente il regolamento sanitario europeo”. L’operazione ha coinvolto anche… Leggi tutto »
Leuca: natante rischia di schiantarsi contro il porto, intervento della Guardia costiera Soccorsi anche diportisti su scafo in avaria al largo di Porto Cesareo
Di seguito il comunicato:
Due imbarcazioni da diporto in difficoltà sono state soccorse nella giornata di ieri dalla Guardia Costiera di Gallipoli.
La prima richiesta di soccorso è arrivata da un diportista che ha riferito di trovarsi a circa 4 miglia da Porto Cesareo con altre 3 persone e con il motore in avaria. Sul p è stato inviato il mezzo navale dell’Ufficio Locale Marittimo di Porto Cesareo che, dopo aver individuato il natante in avaria ed essersi sincerato delle… Leggi tutto »
Isole Tremiti, incendio a San Domino Di nuovo attivi focolai cone nei giorni scorsi. Intervento di pompieri e Canadair
Il vento forte alimenta le fiamme, il mare in burrasca complica i soccorsi. Bloccati pure i turisti. L’incendio a San Domino, isole Tremiti, fa bruciare ettari di pineta, come accadeva nei giorni scorsi: i focolai si sono nuovamente alimentati. Intervenuti varie squadre di vigili del fuoco, anche da Termoli. Utilizzati anche i Canadair.… Leggi tutto »
Tromba d’aria sul litorale brindisino, in mattinata danni a Margherita di Savoia VIDEO Carovigno, San Vito dei Normanni e Torre Canne, segnalazioni. Puglia: maltempo, allerta meteo fino a domani
La giornata all’insegna del vento forte di provenienza settentrionale era segnalata nell’allerta per l’intera fascia adriatica. In mattinata, danni e qualche ferito lieve per la tromba d’aria a Margherita di Savoia, poi è stata la volta del brindisino, trovarsi in compagnia del vortice d’aria non così lontano dalla riva. Segnalazioni, al riguardo, da Carovigno, dal territorio fasanese, Torre Canne nello specifico. Vi si riferisce il breve filmato di seguito che, come la foto di home page relativa a Specchiolla di… Leggi tutto »
La paura fa scegliere la Puglia, agriturismo con +16 per cento di turisti stranieri È l'analisi di Coldiretti/Ixè: anche gli italiani condizionati dai "drammatici episodi di terrorismo internazionale". Qualità e tranquillità, soprattutto nelle zone rurali, premiano il Tacco d'Italia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I drammatici episodi di terrorismo internazionale condizionano questa estate la scelta delle vacanze di quasi quattro italiani su dieci (38%) che hanno scelto di mettersi in viaggio. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’, dalla quale si evidenzia che ad essere più preoccupati sono gli over 35 anni.
“Il risultato è che in Puglia la vacanza agrituristica targata 2017 segna un +16% di turisti stranieri – dice il Presidente di Coldiretti Puglia,… Leggi tutto »
Puglia, “la xylella continua ad avanzare. Il governo che intende fare?” Interrogazione del deputato Nicola Ciracì
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
L’Italia non è stata capace, finora, di arrestare l’avanzata impetuosa della Xylella Fastidiosa, il batterio killer degli ulivi che sta mettendo in ginocchio l’agricoltura del Mezzogiorno d’Italia. L’Unione europea, in un recente parere motivato, ha ribadito il concetto e concesso due mesi prima di deferire il suo Stato membro alla Corte di Giustizia, con il conseguente rischio di pesanti sanzioni. L’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha per questo motivo depositato un’interrogazione… Leggi tutto »
Puglia: domenica mattina con temporali quasi solo sulla valle d’Itria Maltempo, allerta meteo per vento di burrasca e mareggiate fino a domani
Stando al grafico di meteo-allerta.it l’inizio della domenica è caratterizzato da temporali solo sulla zona centrale della Puglia. La valle d’Itria, essenzialmente. Nel grafico, la probabilità più alta di precipitazione è in rosso, via via verso il verde che rappresenta la probabilità più bassa se non inesistente.
In quanto al resto della regione, l’allerta meteo della protezione civile con validità dalle 6 odierne per 36 ore, fa riferimento a venti forti settentrionali di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.… Leggi tutto »
San Severo, quattro sospettati per l’assassinio di Matteo Lombardozzi Omicidio nell'area di servizio alle porte di Foggia, mentre il cinquantenne stava per tornare in carcere
Avevano iniziato a sparargli fucilate mentre in strada guidava il suo furgoncino. Stava tornando in carcere,dopo avere fruito della misura che alleggerisce la detenzione. Matteo Lombardozzi, cinquantenne di San Severo, credeva di avere seminato i killer, che però lo hanno raggiunto nell’area di servizio alle porte di Foggia. Lo hanno finito. Lombardozzi aveva precedenti per droga. Quattro sospettati, per l’agguato mortale dell’altro ieri sera, su cui indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Puglia, incendi: in un mese e mezzo, “in fumo 1565 ettari di boschi e pinete” Coldiretti: a rischio vite umane, ambiente, economia, lavoro e turismo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Il nubifragio che si è abbattuto sull’area a sud della provincia di Foggia, tra Candela e Ascoli Satriano – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – ha prodotto solo un grande disagio, senza alleviare minimamente la sete dei campi e arginare almeno in parte i roghi devastanti. Nonostante la Regione Puglia si sia mossa tempestivamente per approvare la campagna antincendi boschivi, in Puglia sono già andati in fumo, in 1… Leggi tutto »
Bisceglie: sfida calcistica per ricordare Mino Barbarese Anche vecchie glorie del Bari, nel triangolare in ricordo dell'attore scomparso a capodanno 2016
Di seguito il comunicato:
Nicola Losapio, noto attore biscegliese, ha ricordato il celebre collega Mino Barbarese (scomparso il primo gennaio 2016) con una triangolare di calcio tenutasi il 6 luglio scorso allo stadio Di CagnoAbbrescia di Bari. Questo Memorial ha visto sfidarsi amichevolmente attori e comici baresi, la squadra dei giornalisti (USSI) e le vecchie glorie del Bari Calcio. Carmine De Liddo, in arte Mino Barbarese, è stato un attore e regista molto celebre nel panorama locale e nazionale, grazie… Leggi tutto »
Lecce, “invasa dagli scarafaggi. Complimenti al sindaco per avere accolto il nostro appello” Salvemini convoca d'urgenza la ditta incaricata delle disinfestazioni
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non possiamo non rivolgere un plauso al neosindaco Carlo Salvemini per aver accolto immediatamente l’appello dello “Sportello dei Diritti” che avendo preso atto di quella che è una vera e propria “emergenza scarafaggi” a Lecce, ha convocato d’urgenza la ditta responsabile delle disinfestazioni. È chiaro, rileva Giovanni D’Agata, presidente “Sportello dei Diritti” che stante la situazione – dovuta ai ritardi nella programmazione della deblattizazione a livello generale,… Leggi tutto »
Troia: ordinanza del sindaco, vietato comprare alcoolici o bibite in bottiglie di vetro o lattine. Fino al 31 agosto, 24 ore su 24 Clamoroso provvedimento, contestazioni. Libertà è partecipazione, da domani bar e supermercati dovrebbero chiudere
Leonardo Cavalieri, sindaco di Troia, ha firmato un’ordinanza in vigore da oggi al 31 agosto. Vietato, in tutto il territorio comunale e senza limitazioni di orario, acquistare alcoolici o bibite in bottiglie di vetro o in lattina. Per quelle in plastica, deve essere il barista, comunque, ad aprire e servire il contenuto. Provvedimento motivato, ha affermato il sindaco nel resoconto di foggiatoday.it da quanto accaduto a Torino un mese e mezzo fa. All’atto pratico: se in un tranquillissimo mezzogiorno di… Leggi tutto »