Ilva “continua a spendere per tutto ciò che non serve allo stabilimento” di Taranto Denuncia Fim-Cisl
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario territoriale per le province di Brindisi e Taranto del sindacato Fim-Cisl:
Le organizzazione sindacali da tempo denunciano una gestione in Ilva degli attuali commissari, approssimativa. Nonostante ciò, la stessa continua imperterrita in atteggiamenti di totale scostamento dalla realtà della fabbrica e del territorio, insistendo con un modello poco chiaro e una gestione delle risorse lacunosa. A questo si aggiunge la continua distanza dei commissari dal confronto diretto con i rappresentanti dei… Leggi tutto »
Latiano: stalking, arrestato 48enne Accusa: otto mesi di molestie nei confronti della moglie separata
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito una ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un uomo classe 1969 del posto, resosi responsabile dei reati di “lesioni personali” e “atti persecutori continuati” nei confronti della moglie separata: fatti accertati in Latiano dal 17 agosto 2016 al 6 aprile 2017.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari.
—–
I Carabinieri… Leggi tutto »
Martina Franca: morto calciatore, per cause da accertare Aminu, ventenne nigeriano, giocava nell'Atletico Martina
Di seguito un comunicato dell’Atletico Martina:
Deceduto, per cause in corso di accertamento, l’attaccante nigeriano Aminu, tesserato della società gialloblu con la quale ha disputato 7 incontri e messo a segno 2 reti.
La SSD Atletico Martina 2012 comunica, affranta, di essere venuta a conoscenza della dipartita del proprio tesserato Adamu Aminu. Il 19enne nigeriano, per cause in corso di accertamento, è stato trovato senza vita a Triggiano.
L’attaccante, nato il 4 giugno 1997, era in Italia da poco più… Leggi tutto »
Puglia: vino, “straordinaria performance” Coldiretti: lo scorso anno un incremento del 18,2 per cento delle esportazioni, volume d'affari superiore ai 110 milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Straordinaria performance del settore del vino in Puglia che nel 2016 ha fatto segnare un +18,2% di crescita delle esportazioni e un volume d’affari di oltre 110 milioni di euro. “Oltre al balzo in avanti dell’export, trend in continua crescita, si stima che il vino offra durante l’anno straordinarie opportunità di lavoro – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – tra quanti sono impegnati direttamente in vigne, cantine e nella… Leggi tutto »
Parcheggiare nel posto auto riservato ai disabili è reato Non solo una violazione amministrativa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
È uno degli atti più comuni d’inciviltà e insensibilità quotidiana quello di parcheggiare la propria auto occupando lo stallo riservato ai disabili che normalmente costituisce anche un illecito amministrativo sanzionato espressamente dal codice della strada. Ma l’ultima decisione della Cassazione Penale per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, costituisce un precedente che dovrebbe far preoccupare anche per possibili risvolti penali, giacchè la… Leggi tutto »
Martina Franca: pediatria, “non sono state ancora definitivamente sventate le minacce” di chiusura del reparto ospedaliero Associazione di tutela dell'infanzia, provocatoria riflessione: "i bambini non votano"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Abc di Ester, di Martina Franca:
Non possiamo che essere felici della promessa di riapertura della Pediatria del nostro Ospedale cittadino, ma contemporaneamente non possiamo nascondere il fatto che le nuvole minacciose non siano state allontanate definitivamente. La mancata assunzione di nuovo personale medico e infermieristico da parte dell’ASL e della Regione Puglia non possono ricadere sul nostro Ospedale e sul reparto di Pediatria, a maggior ragione in un territorio così vasto che non… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: il Tar del Lazio sospende l’espianto degli ulivi Su ricorso della Regione Puglia. Per il governatore, giornata agrodolce: balla la tarantella e scivola, sospetta frattura del tendine d'Achille
Per il governatore della Puglia, oggi, un successo, con la decisione del Tar Lazio. Ma nelle scorse ore, anche dei dolori. Michele Emiliano ha ballato la tarantella ed è scivolato: sospetta frattura del tendine d’Achille. Accaduto ad Acquaformosa, in Calabria.
—–
Il Tar del Lazio ha accolto al richiesta formulata dalla Regione Puglia con la quale si chiedeva la sospensione in via cautelare delle operazioni di espianto degli ulivi nel cantiere Tap di San Basilio. I giudici amministrativi hanno fissato… Leggi tutto »

Bitonto: spari contro la coppia appartata in auto. Indagine, fu vendetta. Arrestati l’ex suocero e l’ex moglie di lui Cosimo Cassano, 56enne, fu bloccato poche ore dopo l'agguato. Maria Adelaide è ai domiciliari. Da identificare una terza persona
Lui e lei erano appartati, nella notte del 10 marzo, nei pressi del campo sportivo di Bitonto. La ventenne e il 28enne finiti nel mirino di chi sparò, quella notte, per tentare di ammazzare l’uomo, stando all’indagine dei carabinieri. Venne arrestato inizialmente l’ex suocero, il 56enne Cosimo Cassano ma si sono rese necessarie ulteriori indagini e ora i carabinieri hanno elaborato una tesi più approfondita: fu una vendetta, secondo l’accusa. In carcere Cassano, ai domiciliari la figlia Maria Adelaide. Una… Leggi tutto »
Castellana Grotte: il camion a folle in discesa, morto schiacciato il fratello del titolare dell’azienda Incidente sul lavoro nell'area esterna dell'impresa di scavi: vittima Vito Antonio Petitti, 55 anni
Vito Antonio Petitti ha cercato di fermare il camion che, in moto, parcheggiato e a folle, stava prendendo velocità in discesa. Il 55enne è rimasto schiacciato fra il mezzo pesante e un albero. Incidente sul lavoro a Castellana Grotte, nell’area esterna di un’impresa di scavi.… Leggi tutto »
Ilva, cessione ai privati: decisione “non prima di fine mese” Il dossier dell'advisor atteso per oggi, non è detto che arrivi. In corsa le cordate capeggiate da Arcelor-Mittal e Jindal
Stando a quanto riportato dall’Ansa, ci sono fonti secondo cui una decisione si avrà “non prima di fine mese”. Oggi, dunque, non vi sarà alcuna giornata decisiva riguardo alle sorti dell’Ilva che dovrà essere ceduta, dalla gestione commissariale, a uno dei due gruppi in corsa: si tratta della cordata capeggiata dai franco-indiani di Arcelor-Mittal e di quella capeggiata dagli indiani di Jindal. Per oggi era previsto l’arrivo, ai commissari del colosso siderurgico, il dossier dell’advisor Leonardo&Co. Non è detto che… Leggi tutto »
Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, convegno alla Lum di Casamassima Stamattina
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
In occasione del 121° anniversario dei Giochi Olimpici l’associazione universitaria La Bussola ha realizzato, in collaborazione con l’università Lum Jean Monnet, il secondo appuntamento del ciclo “Giornate Mondiali ed Internazionali promosse dall’Adisu Puglia” dal titolo “Giornata Internazionale dello Sport, per lo Sviluppo e la Pace”. Lo scopo è di esaltare il ruolo dello sport come guida al cambiamento sociale e come momento di incontro tra le persone, tra gli studenti in particolare.
Ogni giorno,… Leggi tutto »
Puglia, formazione cinematografica: progetto regionale Coinvolge scuole di Francavilla Fontana, Lecce e Martina Franca
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
È in corso di svolgimento il progetto regionale “Nuovi Sguardi di Puglia per la Formazione del Giovane Operatore Culturale Cinematografico” promosso dall’Associazione Culturale “Cineclub Fiori di Fuoco”, Circolo del Cinema aderente all’Unione italiana dei Circoli del Cinema (U.I.C.C.) e attivo a Lecce dal 2003. Il progetto – patrocinato e sostenuto dalla Regione Puglia, Assessorato Formazione e Lavoro, Diritto allo studio, Istruzione e Università – coinvolge la Rete delle Istituzioni scolastiche “Cinema e Scuola Puglia” costituita… Leggi tutto »
Taranto: Vestas, “licenziamenti singoli mascherati come riorganizzazione aziendale”. Oggi sciopero Grottaglie: Leonardo, "vittoria dei lavoratori"
Di seguito un comunicato di Fiom, Fim e Uilm (segreterie provinciali di Taranto) e a seguire, un comunicato della segreteria provinciale tarantina Filcams-Cgil:
Abbiamo purtroppo nuovamente constatato la sospensione della posizione lavorativa di un nostro collega, a cui farà seguito il relativo licenziamento.
Da Gennaio 2017, e quindi da appena quattro mesi, siamo al terzo licenziamento, con le medesime modalità.
Nelle modalità di attivazione dei licenziamenti rientra anche il non informare preventivamente le Segreterie Provinciali e le RSU FIM FIOM… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre cinque milioni di euro per un progetto di informatica da applicare alla sanità Proponenti, Noemalife spa e cooperativa Edp La Traccia
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale esprime parere favorevole all’iniziativa presentata dalle società Noemalife spa e Cooperativa Edp La Traccia. L’aiuto monetario concesso è pari a 5.112.680,00 euro a fronte dell’investimento complessivo di euro 8.057.800,00. Finanziamento che rientra nei “contratti di programma grandi imprese”,l’istruttoria della domanda svolta da Puglia Sviluppo spa(100% in capo alla Regione Puglia).
Noemalife è il soggetto proponente del disegno industriale, Cooperativa Edp La Traccia quello aderente. La prima opera nel settore dell’informatica ospedaliera,la seconda realizza software… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: in particolare, sulla parte centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati sulla Puglia centro-settentrionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
… Leggi tutto »
Taranto: le candidature e chi le sostiene, è in atto una polverizzazione In vista delle elezioni comunali dell'11 giugno
Di Vito Piepoli:
La campagna elettorale anche se lo ricordiamo quella ufficiale inizia trenta giorni prima delle elezioni dell’11 giugno, riguarderebbe 12 o 13 candidati, ma il numero potrebbe variare, aumentare o diminuire, c’è ancora tempo.
Questa polverizzazione cosa indica? Alle comunali di Taranto c’è una frammentazione eccessiva che probabilmente non si era mai vista, mai registrata prima.
Il civismo è una buona cosa perché è segno di partecipazione dei cittadini alla vita della loro città, però attenti a scambiare… Leggi tutto »