Alitalia: tre commissari, di cui uno dell’Ilva Gubitosi, Laghi e Paleari scelti dal governo
Enrico Laghi, dopo l’Ilva, fa il commissario dell’Alitalia. Questa la scelta del governo. Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato il decreto con cui ha optato per una terna di commissari: con Laghi anche Stefano Paleari e, il più noto del terzetto, l’ex direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi. Prestito ponte per l’azienda, seicento milioni di euro.… Leggi tutto »
Monopoli: “spinto in mare da ragazzini”, morto il 77enne Giuseppe Di Bello L'anziano stava camminando con un amico, che ha riferito dell'aggressione da parte di una banda di giovanissimi
Inizialmente era stata valutata la disgrazia, come causa della caduta mortale dalla scogliera di Cala Verdegiglio. Poi, l’anziano che si è salvato, ha dato un’altra versione: Giuseppe Di Bello, 77 anni, è morto perché spinto in mare. Attribuita la responsabilità ad una banda di ragazzini: adolescenti, forse. O poco più. Tentata rapina o puro vandalismo, le ipotesi di indagine sulla base del racconto dell’anziano che era a passeggio con l’amico deceduto dopo un volo da un’altezza di due metri. L’esame… Leggi tutto »
No al gasdotto Tap, ricoverato l’oncologo Serravezza da sei giorni in sciopero della fame e della sete In ospedale a Casarano, sottoposto a flebo
Le condizioni di Antonio Serravezza si sono aggravate. L’oncologo salentino, al sesto giorno di sciopero della fame e della sete, è ricoverato da stamani in ospedale a Casarano. È stato sottoposto a flebo. Protesta contro il gasdotto Tap.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Lecce: bomba carta contro l’auto del gestore di un pub pieno di gente Foggia: bomba carta nella notte, distrutto il portone di un palazzo nel centro storico
Nella notte, a Foggia, l’esplosione. Distrutto il portone di un palazzo, in pieno centro storico. Incessanti le intimidazioni nel territorio dauno, stavolta l’atto criminale è stato compiuto con una bomba carta.
Proprio com’è accaduto in tutt’altra parte della Puglia, peraltro. A Lecce, ieri intorno alle nove di sera. Una bomba carta, piazzata per danneggiare l’auto del titolare di un pub, è esplosa mentre il locale era pieno di gente. Accaduto in via Luigi Pappacoda.… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’alba sulla strada statale per Massafra, sei feriti Carambola fra cinque auto
Carambola fra cinque auto, all’alba, nel tarantino. Strada statale 7, tratto fra il capoluogo e Massafra. Sei i feriti, nessuno di loro in pericolo di vita: pesanti disagi al traffico, auto coinvolte che sono rimaste gravemente danneggiate. Dinamica da dettagliare.… Leggi tutto »
Pulsano: rapina a mano armata in gelateria Intorno a mezzanotte il colpo nel tarantino
Verso mezzanotte, un uomo si è presentato in gelateria. Armato e a volto coperto. Si è fatto consegnare il denaro, poi è scappato. Non dettagliata la consistenza del bottino della rapina compiuta a Pulsano, nel tarantino. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Linea Foggia-Termoli, si rompe il binario (unico): Primo Maggio da incubo in treno Ritardi fino a quattro ore
Intorno alle sette di sera, la circolazione è tornata normale. In tante ore precedenti, è stato un Primo Maggio pazzesco per i viaggiatori. Tratto ferroviario Foggia-Termoli, nella parte molisana fra Campomarino e Chieuti: guasto al binario. Unico. I ritardi hanno raggiunto anche le quattro ore. Gravati dai disagi, nove frecciabianca e tre intercity, mentre un treno regionale è stato soppresso.… Leggi tutto »

Martina Franca: chi paga? Luci accese nella scuola anche in questi giorni di festa. La notte e il giorno
La foto è della sera di festa. Una di quelle del ponte. La luce, in quella scuola, è rimasta accesa anche quando non serviva. La palestra della “Giovanni XXIII” di Martina Franca è stata illuminata a giorno, dai fari, anche di giorno. In questi giorni di festa. A spese di tutti. La dirigenza d’istituto saprà venire a capo delle responsabilità, magari da parte di fruitori esterni alla scuola (vedi attività sportive o altre) e ne chiederà conto. Anche per rispetto… Leggi tutto »
Altamura, il successo di Federicus Festa medievale
La manifestazione, da venerdì a oggi, ha riscosso un grande successo. Altamura ha vissuto, con “Federicus”, la festa medievale commemorativa dell’arrivo di Federico II di Svevia in Terra di Bari.
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sulla via del ritorno dalla sesta Crociata, Federico II di Svevia si è fermato sull’altopiano delle Murge, nella Terra di Bari. L’imperatore, rimasto affascinato dalla bellezza dei luoghi e dal clima salubre e mite delle colline della Murgia, decise di costruire, nel 1232, una… Leggi tutto »
Trepuzzi: sgozzato durante la lite, 40enne in fin di vita Accaduto in una comunità di recupero, presunto responsabile un 43enne
Uno lotta fra la vita e la morte, l’altro arrestato dai carabinieri. Il quarantenne è ricoverato in condizioni disperate, dopo che (stando all’accusa) il 43enne lo ha accoltellato alla gola, sgozzandolo. L’arrestato deve rispondere di tentato omicidio. I due, entrambi del brindisino, sono ospiti di una comunità di recupero per tossicodipendenti di Trepuzzi.… Leggi tutto »
Festa del Lavoro Il Primo Maggio con la manifestazione sindacale nazionale a Portella della Ginestra. Rignano Garganico: marcia degli agricoltori. Niente concertone a Taranto né in zona-Tap
La manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil si svolge oggi a Portella della Ginestra.
Si commemorano così le vittime della strage mafiosa di settanta anni fa, 1 maggio 1947 quando vennero ammazzati numerosi lavoratori siciliani che festeggiavano il Primo Maggio.
La Festa del Lavoro 2017, in linea (purtroppo) con quelle di tanti ultimi anni, è quella in realtà delle rivendicazioni, in Italia. La lotta al precariato e naturalmente alla disoccupazione, autentiche piaghe sociali del Paese, è in primo piano.… Leggi tutto »
Primarie Pd, vince Renzi: “la più grande resurrezione dai tempi di Lazzaro” Torna segretario con il 70 per cento circa. Emiliano terzo
Un abbraccio a chi ha votato alle primarie. E un abbraccio ai due contendenti, Andrea Orlando e Michele Emiliano “che con passione ha posto la questione del sud, centrale per Paese”.
Questo, l’inizio dell’intervento con cui Matteo Renzi tiene il ringraziamento per la vittoria alle primarie del Pd. Su twitter: “la più grande resurrezione dai tempi di Lazzaro” per dire del 70 per cento e oltre, con cui torna segretario del partito democratico. Orlando sfiora il 20 per cento, Emiliano… Leggi tutto »
Primarie Pd, chiusi i seggi. Renzi verso la vittoria. Emiliano: ricorso per il caso-Nardò Nel Salento e a Gela situazioni per le quali il governatore pugliese annuncia iniziative
Alle 20 si sono chiusi in tutta Italia i seggi per le primarie del Pd. Affluenza intorno ai due milioni di votanti. Nel giro di qualche ora, il nome del nuovo segretario del partito democratico fra Michele Emiliano, Andrea Orlando e Matteo Renzi. Il quale, stando alle prime stime, vince con il 70 per cento circa dei voti.
Due seggi, in realtà, sono stati chiusi con largo anticipo: fra essi, quelli di Nardò. I comitati licali pro-Orlando e pro-Renzi contestavano… Leggi tutto »
Brindisi-Capo d’Orlando 87-75 Basket maschile serie A, penultima giornata: fondamentale vittoria dei pugliesi per andare ai playoff
I pugliesi hanno ancora da soffrire, all’ultima giornata. Ma la vittoria su Capo d’Orlando è di chiara importanza perché Brindisi raggiunge, così, proprio i siciliani a quota 28 punti, all’ottavo posto. L’ultimo buono per andare ai playoff scudetto del basket maschile, che è proprio per Brindisi in quanto Capo d’Orlando, al momento, sarebbe in nona posizione per la classifica avulsa.… Leggi tutto »
Talsano-Campi Salentina, aggressione ai tifosi ospiti. Incidenti, poliziotto ferito Trasportato all'ospedale. La partita è terminata 2-2, Talsano promosso
Calcio gravato ancora una volta da episodi di violenza. Nel tarantino, a Talsano, a margine della partita con il Brilla Campi Salentina valida per i playoff di prima categoria girone C, i tifosi ospiti sono stati attesi (stando a ricostruzioni) da alcuni talsanesi che col tifo non c’entrano nulla, e aggrediti. Poliziotti intervenuti per mettere fine a quanto accadeva, un agente è rimasto ferito ed è stato trasportato all’ospedale di Taranto. Bloccato un uomo in possesso di una mazza, un… Leggi tutto »
Primarie Pd: chiuso dalle forze dell’ordine il seggio di Nardò Gli aderenti alle mozioni di Orlando e Renzi parlano di massiccia presenza di esponenti della destra che regge l'amministrazione comunale
Il caso del sostegno a Michele Emiliano voluto dal sindaco di Nardò ha creato il caos che ha raggiunto la ribalta nazionale. Nel giorno delle primarie Pd, il seggio neretino è stato chiuso (secondo il gr1) dalle forze dell’ordine perché, appunto, è stata una giornata caotica, ad altissima tensione. Gli aderenti alla mozione-Renzi e a quella di Orlando hanno ritirato le rispettive rappresent anze e sostengono: al seggio è stata notata una massiccia presenza di esponenti della destra che regge… Leggi tutto »
Nocerina-Bisceglie 0-1, i pugliesi a un passo dalla promozione in legapro RISULTATI E CLASSIFICA Calcio serie D girone H, trentatreesima giornata. Domenica prossima l'ultimo turno: Bisceglie-Agropoli e Cynthia-Trastevere
SERIE D girone H trentatreesima giornata
Agropoli-Madrepietra Daunia 0-1
Anzio-Vultur Rionero 1-0
Città di Ciampino-Az Picerno 3-3
Francavilla in Sinni-Gelbison 3-1
Herculaneum-Nardò 1-1
Nocerina-Bisceglie 0-1
Potenza-Gravina in Puglia 2-0
San Severo-Cynthia 4-0
Trastevere-Manfredonia 3-2
CLASSIFICA
71 Bisceglie
70 Trastevere
64 Nocerina
58 Gravina in Puglia
57 Nardò
47 Gelbison
44 Az Picerno
43 Francavilla in Sinni, San Severo
42 Herculaneum, Potenza
41 Anzio, Manfredonia
37 Vultur Rionero
34 Madrepietra Daunia
26 Agropoli
22 Cynthia
20 Città di Ciampino
Prossimo turno,… Leggi tutto »