rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Lecce, condannato il capo della comunità: case e barca comprate con i soldi dei bambini in difficoltà Sentenza di primo grado nei confronti di Bruno Dollorenzo, che guidava "L'Aquilone" di Galatina e fu arrestato tre anni fa

sentenza 1
Tre anni fa, Bruno Dollorenzo venne arrestato. Gli furono contestati maltrattamenti nei confronti dei bambini in difficoltà seguiti dalla comunità “L’Aquilone” di Galatina, guidata proprio da Dollorenzo. L’indagine, stando all’accusa, ha pirtato ad approfondire che l’uomo aveva anche fistratto fondi, destinati ai bimbi in difficoltà, per comprare la barca e per comprare case. Processo di primo grado a Lecce, condanna a due anni e mezzo di reclusione.… Leggi tutto »



Alitalia: un caso “vergognoso” per molti aspetti secondo Confedercontribuenti Duro intervento del presidente dell'organizzazione

tmp 14671 images1054630220
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Un vettore aereo nazionale serve a indirizzare e attrarre flussi turistici, commerciali ed economici. Tante migliaia di lavoratori e un grande indotto non possono essere dispersi: l’Italia che vive di turismo e cultura non può restare senza una compagnia al servizio del sistema Paese ma il “sacrificio” richiesto ai lavoratori ovvero un pre-accordo tra sindacati e azienda da parte dei 12mila dipendenti, attraverso un referendum non è stato approvato. Alitalia è comunque una… Leggi tutto »



Elezioni comunali: M5S, per ora certificate 21 liste in Puglia. E Taranto non c’è Al voto in 55 Comuni l'11 giugno, eventuali ballottaggi il 25

elezioni urna
Per ora Taranto non c’è. Sono 21 le liste certificate dal movimento 5 stelle, in Puglia, per le amministrative 201. Il potenziale è di 55 Comuni, l’elenco è in aggiornamento (di seguito, tratto dal sito del movimento 5 stelle):… Leggi tutto »




Furto di cavi in rame fra Cisternino e Ceglie Messapica, giornata difficile per chi viaggia in treno In media i ritardi sono di un quarto d'ora

binario
Centoventi metri di cavi in rame. Furto nella notte, lungo il tratto ferroviario fra Cisternino e Ceglie Messapuca. Danno di ventimila euro e gravi disagi all’utenza, oggi, con titardi nella zona che sono, in media, di un quarto d’ora. Peraltro, a proposito di lentezza, stamani il treno partito da Lecce alle cinque meno un quarto, è arrivato a Martina Franca dopo 3 ore e 24 minuti.… Leggi tutto »

taras

Massafra: sparatoria, arrestato il 31enne Antonio Bellanova Ieri litigio in pieno centro, ferita una 22enne che non c'entrava niente

tmp 12900 IMG 20170426 122156 943690620
Nella sparatoria di ieri pomeriggio era rimasta ferita una 22enne che passava in auto (a bordo della Lancia Delta altre tre persone fra cui un bambino). Non c’entrava niente, la giovane donna raggiunta da un proiettile. Trasportata al pronto soccorso, dopo la medicazione è stata dimessa. I colpi di pistola, almeno cinque, nei pressi della villa comunale di Massafra, sono stati esplosi al culmine di un litigio fra due uomini. Responsabile dell’accaduto, secondo i carabinieri che lo hanmo arrestato, il… Leggi tutto »




Bari: agguato, ucciso il 50enne Michele Amedeo. Dipendente dell’Amiu, stava entrando in azienda Omicidio con quattro colpi di pistola, sparati davanti alla società municipalizzata di igiene urbana

tmp 3734 IMG 20170426 211809877771345
Incensurato, Michele Amedeo. Cinquanta anni. Dipendente dell’Amiu, azienda municipalizzata di igiene urbana di Bari, il netturbino stava entrando proprio nella sede della società, ieri a tarda sera, quando è stato raggiunto da quattro colpi di pistola che lo hanno ucciso. Indaga la polizia.… Leggi tutto »




Taranto: oggi pomeriggio la manifestazione dei cittadini per la scuola devastata dai vandali Quartiere Paolo VI, istituto comprensivo "Pirandello"

tmp 7097 IMG 20170423 WA0003922404436
“Giù le mani dalla nostra scuola e dal nostro futuro”. Così gli organizzatori dell’iniziativa intendono richiamare tutta la cittadinanza di Taranto, nel quartiere Paolo VI con raduno alle cinque, oggi pomeriggio, dinanzi all’istituto “Pirandello”. Quello che venne vandalizzato nel ponte della Liberazione appena trascorso. Chi ha voluto fare danni non ha lasciato nulla di intentato, prendendosela con vetrate, suppellettili, tubature, impianti, così da rendere inagibile la scuola. Ora la comunità vuole ribadire che la scuola non si tocca, è l’unica… Leggi tutto »

Trani: polo museale, bilancio di due giorni per la festa del primo anniversario E per "Liberi di leggere", rassegna per la Giornata mondiale del libro

ORCHESTRA1
Di seguito il comunicato dei responsabili: Tempo di bilanci per il Polo museale di Trani, dopo la «due giorni» di sabato e domenica scorsi dedicata sia alla festa per il primo anniversario dall’inaugurazione, sia a «Liberi di leggere», la rassegna per la Giornata mondiale del libro, organizzata da Consiglio regionale della Puglia e Teca del Mediterraneo, in collaborazione con la Fondazione Seca, gestore della struttura museale. Centinaia di visitatori hanno partecipato agli eventi del fine settimana appena trascorso, a partire… Leggi tutto »

Prevenzione nella salute e nella sicurezza, il pugliese Gianluca Giagni al forum internazionale di Torino In programma da oggi, l'esperto proveniente dalla Puglia interverrà domani

GIANLUCA GIAGNI
Di seguito il comunicato: Dal 26 al 28 aprile 2017 si tiene a Torino la nuova edizione del Forum Sicurezza e salute.  Creato nel 2013 dall’Ordine Architetti di Torino e dalla sua Fondazione, il Forum Internazionale della Sicurezza dal 2016 è diventato un evento promosso da più soggetti: Ordine degli Architetti di Torino, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Torino, Ordine degli Psicologi del Piemonte, e organizzato dalla Fondazione per l’architettura/Torino. Obiettivo di questa… Leggi tutto »

Costruttori: il mercato si sviluppa all’estero, sottolinea il pugliese responsabile del comitato piccole e medie imprese Ance Gerardo Biancofiore: il ristagno della domanda interna non ci ha fermati. La crescita del fatturato al di là dei confini nazionali si è incrementato del 286,5 per cento in dieci anni

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso da Ance, associazione nazionale costruttori edili: Il ristagno della domanda interna non ha fermato il mercato italiano delle costruzioni. La crescita del fatturato estero delle imprese italiane tra il 2004 e 2015 è stata del 286,5%. Una performance cui hanno contribuito le pmi. Lo evidenzia in una nota il Presidente del Comitato estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore. “Il nostro successo ha fatto leva su una strategia di filiera”, sottolinea Biancofiore. “Abbiamo operato in sinergia con… Leggi tutto »

Incidente sulla Manfredonia-Mattinata: morto Luigi Pompa, portiere dell’Ascoli Satriano Aveva 26 anni. In gravi condizioni la ragazza che era con lui in moto

tmp 17622 194324660 4e076285 c798 4ef7 a6e0 c1789447ce9c1153466482
All’uscita da una galleria, stando a ricostruzioni, ha perso il controllo della motocicletta. Finito fuori strada. Luigi Pompa è morto durante il trasporto all’ospedale. In gravi condizioni la ragazza che era a bordo della moto. Pompa, 26 anni, era il portiere dell’Ascoli Satriano, squadra di calcio militante nel campionato di Promozione pugliese. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Massafra: sparatoria. Ferita una donna Nei pressi della villa comunale, la 22enne era in auto. Un proiettile ha sfondato il lunotto

carabinieri auto
Sparatoria fra corso Vittorio Emanuele e piazza Regina Margherita, a Massafra. Ferita accidentalmente una donna, che era in auto: un proiettile ha sfondato il lunotto della Lancia Delta. La 22enne è stata ricoverata in ospedale: dopo la medicazione al pronto soccorso è stata dimessa. All’origine della sparatoria, un litigio. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Ostuni: cade mentre pota un ulivo. Morto il 78enne Giovanni Pepe, di Cisternino Lo hanno ritrovato i familiari

Ambulanza notte 1
Era andato in campagna, ieri pomeriggio. In un terreno di sua proprietà. Territorio di Ostuni, al margine con Cisternino. I familiari lo hanno trovato proprio sul terreno. Era privo di vita. Giovanni Pepe, 78enne residente a Cisternino, è morto per la caduta mentre potava un ulivo.… Leggi tutto »

Pieve di Cadore: esplosione in pizzeria. Un 21enne di Brindisi ferito gravemente Accaduto ieri notte

tmp 6747 2401496 1335 image 1852761696
Cause da dettagliare, per l’esplosione alle tre di ieri notte. Tra le persone che hanmo riportato ferite, è in gravi condizioni un 21enne brindisino, che è stato rinvenuto in strada, ustionato e polifratturato. È accaduto a Pieve di Cadore (Bl). Devastata dal botto una pizzeria al taglio. Intervenuti i vigili del fuoco, con sopralluogo del Niat, nucleo investigativo antincendio territoriale. L’esplosione è stata udita a grande distanza e detriti sono stati rinvenuti anche a cinquanta metri dalla pizzeria.… Leggi tutto »

Alitalia: impossibile la ricapitalizzazione. Verso il commissariamento, sullo sfondo la liquidazione “se non c’è la vendita” dice il ministro Ieri il no dei lavoratori, tramite referendum, al preaccordo azienda-sindacati. Giovedì assemblea dei soci, operatività e voli invariati per il momento

tmp 14671 images1054630220
Il ministro Carlo Calenda dice oggi: o venfita o liquidazione. I voli rimangono invariati, per momento. Si tratta, peraltro, della quiete prima della tempesta, per l’Alitalia in seguito al referendum tra i lavoratori della compagnia. Due su tre hanno detto no al preaccordo azienda-sindacati, che prevedeva 980 esuberi e decurtazioni aglu stipendi dell’otto per cento, fra le altre cose. Ciò avrebbe portato a una rucaputalizzazione che però ora è impossibile, ha sancito oggi il consiglio di amministrazione. Convocata per il… Leggi tutto »

Salernitana-Bari 0-0 Calcio serie B, trentottesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari continua a non segnare ma, se non altro, fa un punto dopo tre sconfitte. Il pareggio di Salerno, alla quintultima giornata del campionato di calcio di serie B, riavvicina un po’la compagine pugliese alla zona playoff.… Leggi tutto »

Lavoro nero ed abusivismo edilizio, quaranta denunciati nel brindisino Villa Castelli: arrestato 71enne, deve scontare tre anni e mezzo di carcere per violenza sessuale e atti persecutori

tmp 6485 lavoro nero 21067396164
Di seguito alcuni comunicati difgusi dai carabinieri: Lavoro nero e abusivismo edilizio è questo l’ambito del servizio disposto dal Comando Interregionale “Ogaden” di Napoli a comandi della Puglia, Campania, Basilicata Abruzzo e Molise. Le attività dell’Arma di Brindisi e provincia, in collaborazione con il personale del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del N.A.S. di Taranto e dei Carabinieri del Gruppo Forestale, dal 3 al 23 aprile 2017, hanno condotto mirate attività per contrastare, come accennato, l’abusivismo edilizio, le violazioni… Leggi tutto »

Ischitella: bomba esplosa nella notte, ingenti danni a un negozio di ferramenta Apricena e Torremaggiore: auto incendiate

carabinieri controllo 1
Saracinesca divelta, danni per migliaia di euro all’interno del negozio. Una bomba, fatta esplodere nella notte, ha provocato queste conseguenze. Accaduto ad Ischitella. Indagano i carabinieri. Nel foggiano, anche incendi di auto: due, fra Torremaggiore e Apricena. E altre vetture danneggiate in maniera indotta.… Leggi tutto »

Taranto: tentata rapina in tabaccheria, il titolare blocca un minorenne Usata una pistola giocattolo

polizia macchina
Nella tabaccheria di via Oberdan a Taranto, un quindicenne si è presentato armato di pistola, secondo il titolare. Voleva compiere una rapina, ha ritenuto il tabaccaio. Il ragazzo è stato bloccato dal titolare dell’esercizio. Sono poi intervenuti i poliziotti per fermare il (presunto, dal punto di vista giudiziario) responsabile dell’atto malavitoso: un minorenne. Che, stando a ricostruzioni, ha usato un’arma giocattolo. Il quindicenne è stato affidato ai genitori ed è geavato dalla misura cautelare dell’obbligo di dimora in casa. Il… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica, la legge regionale della Puglia impugnata da Gentiloni Il presidente del Consiglio porta la norma alla Corte costituzionale

paolo gentiloni conferenza stampa
Di Nino Sangerardi: Gli articoli n.2 e n.3 e relativi comma della Legge “Norme straordinarie in materia di consorzi di bonifica commissariati”, approvati il 3 febbraio 2017 dal Consiglio regionale pugliese,sono illegittimi. Chi lo scrive? Il presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni Silveri,che tramite l’avvocatura dello Stato ha impugnato la norma innanzi la Corte costituzionale. L’articolo 2 prevede la soppressione dei consorzi(Terre d’Apulia,Arneo,Stornara e Tara,Ugento-Li Foggi) e il trasferimento delle funzioni a un unico commissario del nuovo Consorzio Centro… Leggi tutto »