Neviano: in bici, prende una buca. Caduto, 14enne in coma Vieste, bagnante 70enne annega per un malore
Disgrazia in mare a Vieste, stamattina. Un uomo di 70 anni è morto mentre faceva il bagno. Ha accusato un malore e per lui non c’è stato scampo.
—–
È caduto dalla bicicletta a causa di una buca sull’asfalto e ha battuto fortemente la testa per terra: è in coma dopo l’incidente, avvenuto ieri sera a Neviano, in via Gaetani, un adolescente del posto.
Soccorso da alcuni passanti prima, il ragazzo è stato poi trasferito in ambulanza al “Fazzi” di… Leggi tutto »
Monteiasi: malore, Nino Frassica trasportato all’ospedale di Grottaglie Annullato lo spettacolo, attore siciliano in osservazione
Lo spettacolo organizzato dall’Ant, associazione di sostegno ai malati terminali, avrebbe avuto in Nino Frassica il protagonista principale. Però in piazza a Monteiasi, ieri sera, il popolarissimo attore messinese non si è esibito. Ha accusato un malore ed è stato necessario il ricovero all’ospedale di Grottaglie, per porre Frassica in osservazione.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Siccità, almeno dieci regioni italiane verso la richiesta dello stato di calamità. Danni stimati, due miliardi di euro Non è solo il problema meteo ma anche la grave gestione delle infrastrutture. Esempi: l'invaso Pappadai nel tarantino e quello nella Murgia
Dall’agenzia Ansa: “dal Nord al Sud sarebbero almeno 10 le Regioni che hanno già avviato le verifiche e stanno per chiedere, dunque, la dichiarazione di stato di calamità naturale al ministero delle Politiche agricole per attivare il Fondo di solidarietà nazionale”. Danni stimati per ora, due miliardi di euro. In caso di dichiarazione dello stato di calamità, fra le altre cose, sospensione delle rate dei mutui perble imprese agricole e blicco dei pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. L’Italia va… Leggi tutto »
Polignano a Mare: oggi la finale del Red Bull Cliff diving Tuffi da 27 metri d'altezza, in gara l'italiano Alessandro De Rose
Si conclude oggi il Red Bull Cliff divng 2017. La finale di Polignano a Mare, per la gara di tuffi dalle grandi altezze, è in programma alle 16,30. Un italiano in gara, per la rassegna maschile (tuffi da 27 metri): il calabrese Alessandro De Rose. Fra le donne, tuffi da 21 metri, nessuna donna in gara. Come sempre, un gran pubblico e un grandissimo scenario.… Leggi tutto »
Leporano, Baia d’Argento: incidente nella notte, morto il 23enne Mattia Cotogni Litoranea salentina, la Lancia Musa si è ribaltata. Cinque feriti, uno grave
I soccorsi sono stati vani, per il 23enne Mattia Cotogni originario di Taranto (stando a ricostruzioni da dettagliiare). Deceduto nell’incidente la scorsa notte intorno alle tre. La sua Lancia Musa si è ribaltata, cause da dettagliare. Cinque altri giovanissimi feriti, uno in modo grave. Alla guida, viene ipotizzato, il ragazzo morto nello schianto. Accaduto sulla litoranea salentina, località Baia d’Argento, territorio di Leporano.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Incendi dal Gargano alla Murgia alla valle d’Itria. Anche dolosi Carpino-Monte Sant'Angelo, Gravina in Puglia, Alberobello. Decine di ettari di vegetazione in fumo
Una giornata all’insegna degli incendi, anche in Puglia, anche ieri. Roghi anche dolosi, come quello nella zona garganica, in territorio compreso fra Carpino e Monte Sant’Angelo. Ettari di vegetazione a fuoco anche nella zona murgiana, territorio di Gravina in Puglia specificamente. Due ettari di vegetazione incendiati a Coreggia, territorio di Alberobello.… Leggi tutto »

Torre Guaceto: stop alle auto nella zona della riserva Accordo con il Comune e l'Anas
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Nell’ottica di una crescente riduzione dell’impatto antropico sull’area protetta di Torre Guaceto è stato raggiunto un altro importante risultato.
Nell’ultimo periodo, il Consorzio di gestione della Riserva in accordo con il Comune di Carovigno e Anas ha lavorato alla stesura di un piano che permettesse di imporre un blocco alla circolazione dei veicoli non autorizzati nelle aree Sic (Sito di importanza comunitaria) di Torre Guaceto.
Ad esempio, un’area… Leggi tutto »
Calcio, si comincia male: Foggia-Castel di Sangro interrotta per i fumogeni Brescia-Cagliari, scontri alla partita amichevole. Si è giocata Bari-Fiorentina, i pugliesi mettono in difficoltà i viola: 1-1
Quando il Foggia stava vincendo 5-1 l’amichevole con il Castel di Sangro è finita. Prima del tempo. Interrotta per fumogeni. Insomma, neanche il calcio estivo si salva più. Magari il grande entusiasmo per i rossoneri neopromossi in serie B, però l’essenza del calcio è il gioco e non possono essere i fumogeni. Dove si è registrata autentica violenza, invece, è stato nell’amichevole Brescia-Cagliari. Ci sono stati scontri. In una partita amichevole precampionato. Che autentica vergogna.
Si è giocata anche una… Leggi tutto »
Brindisi: congresso annuale dei Testimoni di Geova Al palaPentassuglia
Di seguito un comunicato diffuso dai Testimoni di Geova:
In un’atmosfera di tranquillità familiare è in corso di svolgimento il congresso dei Testimoni di Geova dal tema “Non ti arrendere!” al PalaPentassuglia di Brindisi. Quello in programma questo fine settimana è il secondo dei tre in programma in questo mese di luglio nella Puglia meridionale. In tremila, seduti compostamente, in silenzio. Non una carta, non un rumore, non un grido. La casa della New Basket Brindisi, ieri e oggi era… Leggi tutto »
Monopoli: stasera Piano solo lab, concerto in piazza di Larry Franco Nardó, seconda tappa di Battiti live. Locorotondo: concerto di Benjamin Clementine per il Locus festival
Si intensifica la serie di appuntamenti in vista dell’evento di metà agosto a Martina Franca. Stasera, per Piano solo lab, il concerto è a Monopoli, piazza Garibaldi. Esibizione musicale di Larry Franco, nella località adriatica, con inizio alle 20. Ieri è stata la volta del concerto in chiesa a Bisceglie, con la collaborazione del fondo ambiente italiano. Appuntamento-clou, come detto, a Martina Franca il 12 e il 13 agosto quando il centro storico sarà disseminato di pianoforti, per una rassegna… Leggi tutto »
Taranto, altri due assessori comunali: Franchitto e Scarcia Salgono a sei le nomine formalizzate dal sindaco Melucci, dopo Tilgher, Motolese, Di Paola e De Franchi
Di seguito lo stealcio della nota con cui il Comune du Taranto ufficializsa le due nomine:
Anna Maria Franchitto. Classe ’48, studi giuridici, specialista in controllo di gestione e contratti di lavoro presso la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, esperienza trentennale nel ruolo di segretario generale in comuni medio-grandi: Affari Generali e Risorse Umane.
Sergio Scarcia. Classe ’53, architetto, esperto in pianificazione urbanistica e paesaggistica, consulente per l’edilizia pubblica e le reti di mobilità: Urbanistica e Mobilità… Leggi tutto »
Kos: terremoto di magnitudo 4,7 nel Dodecaneso, il terzo in venti minuti Sisma alle 19,26 ora italiana. Dopo quello di magnitudo 6,7 ieri notte. Turisti, fra cui molti italiani, lasciano le isole greche
La stima della magnitudo 4,7 è di Emsc, da cui sono tratte le immagini. Alle 19,26 ora italiana la scossa registrata; poco prima se ne era verificata una di magnitudo 3,1 e alle 19,08 una di magnitudo 4,5. Dalla scossa di ieri notte di magnitudo 6,7 molti turisti, fra cui italiani, lasciano le isole greche della zona, specificamente Kos. Operazioni di trasferimento che sono ovviamente disagevoli. Oggi, dopo la scossa, evacuato l’aeroporto.… Leggi tutto »
Operazione antimafia a Milano, fra i sette arrestati il pluripregiudicato Antonio Saracino di Cerignola Indagato il commercialista Massimo Curci
Sette arrestati un un’operazione antimafia a Milano. In manette, fra gli altri, il pluripregiudicato Antonio Saracino, di Cerignola. Fra gli indagati, inoltre, figura il commercialista foggiano Massimo Curci, che fra l’altro era stato vicepresidente del Foggia calcio. Al professionista sono stati sequestrati 335mila euro. Secondo l’accusa, aveva compiuto irregolarità fiscali proprio per conto di Saracino. Alcuni mesi fa, Curci fu vittima di un’intimidazione: ignoti, da un’auto, spararono contro la sua abitazione.… Leggi tutto »
Orsara jazz festival: gli organizzatori se la prendono col sindaco, rassegna ko Il primo cittadino risponde
“Per cause indipendenti dalla volontà dell’associazione”, l’edizione 2017 non si fa, avecano comunicato giorni fa gli organizzatori. Fra I motivi: “mancanza di visione e di sensibilità di amministrazioni locali poco attente alle eccellenze culturali del territorio”. Il sindaco non se l’è tenuta. Di seguito un comunicato difguso da Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia:
“L’Orsara Jazz è di tutti, non ci sono esclusive e nessun diritto di monopolio. All’associazione Orsara Musica rinnoviamo l’invito: noi siamo qui, organizziamoci insieme alle… Leggi tutto »
Martina Franca: ricompare il movimento IdeaLista "La politica da parte dei deboli"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
A pochi giorni dall’insediamento del nuovo Consiglio Comunale il Movimento Politico IdeaLista esprime il suo augurio di buon lavoro alla nuova Amministrazione Comunale.
Un clima politico che porta con sé gli strascichi delle recenti questioni politiche emerse durante la campagna elettorale e che ci danno ragione sulla nostra scelta di non partecipare alle elezioni. Serviva un segnale forte e lo abbiamo dato, IdeaLista ha dimostrato che la politica non è fatta di… Leggi tutto »
Bisceglie: Piano solo lab, concerto in chiesa Pierluigi Camicia e Vincenzo Rana, inizio ore 19
Quella di stasera a Bisceglie è una tappa fi avvicinamento particolarmente importante. È infatti organizzata in collaboraziobe con il Fai, fondo ambiente italiano. Concerto nella chiesa di Santa Margherita, con inizio alle 19. Pierluigi Camicia e Vincenzo Rana saranno protagonisti dell’esibizione musicale per Piano solo lab, come detto in una tappa di avvicinamento considerato che le due serate-clou avranno luogo a Martina Franca, il 12 e il 13 agosto.… Leggi tutto »
Lecce: ecco la giunta comunale del sindaco Carlo Salvemini Taranto: polemiche per la mezza giunta di Rinaldo Melucci. In attesa del resto
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Lecce:
Il sindaco Carlo Salvemini ha presentato oggi alla città la nuova Giunta comunale. Di seguito l’elenco dei componenti del nuovo governo cittadino con le deleghe assegnate.
Carlo Salvemini – Sindaco di Lecce
Mobilità, Bilancio e tributi, Rapporti con le società partecipate, Rapporti con l’Università, Qualità della vita;
Alessandro Delli Noci – Vice Sindaco (Ingegnere)
Programmazione strategica, Lavori pubblici, Edilizia scolastica, Edilizia sportiva, Politiche energetiche, Trasparenza, Legalità e Organizzazione amministrativa, Innovazione tecnologica… Leggi tutto »