Foggia: minacciata con un coltello, 67enne rapinata delle scarpe che aveva ai piedi Un paio di Gucci da 650 euro
La signora aveva ai piedi un paio di scarpe notevoli, mentre camminaa in centro di Foggia ieri sera. Se ne sono accorti anche i due che lhamno aggredita, con la minaccia di un coltello. Le hanno fatto togliere le Gucci da 650 euro e le hanno prese loro. I poliziotti hanno tuttavia individuato i responsabili della rapina alla 67enne.… Leggi tutto »
Uiversitari in vacanza: dalla lucertolona da spiaggia a chi non scende a compromessi, ecco chi evitano Dati diffusi da Uniplaces
Ancora pochi giorni e, con la fine delle sessioni d’esame, per gli studenti universitari sarà ufficialmente vacanza. Per chi decide di partire con gli amici, l’incognita principale – quella che fa la differenza tra una vacanza perfetta e una da dimenticare – è se i compagni di viaggio si riveleranno essere quelli giusti o meno. Ma quali sono i comportamenti che gli universitari italiani considerano insopportabili in un compagno di viaggio? Uniplaces, il brand leader nel settore degli affitti per… Leggi tutto »
Monopoli: assalto a tir carico di sigarette, sequestrato il conducente Sulla statale 16. Rilasciato a Molfetta
I banditi hanno assaltato il tir mella notte. Accaduto sulla strada statale 16, in territorio di Monopoli. Il conducente dell’autotreno è stato sequestrato e pou rilasviato in zona di Molfetta. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Regione Puglia, 110 milioni di euro per ristrutturare case popolari Interventi per circa duemila alloggi
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Gli assessori all’Urbanistica, Anna Maria Curcuruto, al Welfare, Salvatore Negro e allo Sviluppo Economico Loredana Capone hanno presentato la delibera di giunta con cui si assegnano 110 milioni di euro da fondi comunitari per la riduzione del disagio abitativo. Saranno risanati circa duemila (1973) alloggi del patrimonio pubblico delle Arca – Agenzia regionale per la casa e l’abitare. “Le abitazioni cui abbiamo dato precedenza sono in vari quartieri dei capoluoghi e per… Leggi tutto »
Lecce, rifiuti: vengono stoccati a Francavilla Fontana Dopo giorni di emergenza nella raccolta, per le difficoltà di conferimento dell'umido
Sono centottanta euro a tonnellata. Con un conto del genere, il Comune di Lecce ha risolto almeno momentaneamente il problema dell’emergenza-rifiuti, con cui andava avanti dall’inizio del mese. Da ieri il conferimento della frazione umida avviene al sito di stoccaggio di Francavilla Fontana e da lì, andranno in vari impianti della regione ma anche fuori, fino al Veneto.… Leggi tutto »
Torre Guaceto: ragazzi da tutta Italia per i campi Wwf Educazione ambientale in vacanza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva Torre Guaceto:
Le esperienze che si fanno da giovanissimi spesso incidono così tanto sulla propria crescita che probabilmente senza di esse si diventerebbe adulti molto diversi rispetto a quelli che poi ci si scopre essere.
L’educazione dei ragazzi è di fondamentale importanza nell’ottica dello sviluppo di una popolazione sensibile nei confronti del tema della sostenibilità ambientale e della sua tutela attiva.
I campi estivi organizzati da sempre dal WWF hanno fatto… Leggi tutto »

Puglia, la vacanza in agriturismo ha targa straniera: +16 per cento Stime Coldiretti: in particolare statunitensi, russi e vacanzieri di Europa orientale e America latina
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Parla straniero la vacanza agrituristica targata 2017 in Puglia. Con un +16% di turisti stranieri, prioritariamente statunitensi, seguiti da russi e vacanzieri dell’Europa orientale e dell’America latina, prosegue il boom delle prenotazioni, secondo una indagine di Coldiretti Puglia che ha interessato gli Agriturismi di Campagna Amica. “Il brand ‘Puglia’ funziona – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e le aree rurali sono tra le mete favorite, grazie al buon… Leggi tutto »
Rifiuti: Aro Taranto 4, situazione Comunisti italiani: i Comuni abbandonino la strada degli appalti singoli
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione PdCI di Monteiasi:
Il Comune di Grottaglie si appresta a portare a compimento la privatizzazione del “SERVIZIO IGIENE URBANA “ e relativa problematica del passaggio dei 39 Dipendenti Pubblici.
Lo stesso Comune fa parte del Progetto istituito dalla Regione Puglia “ARO/4” di cui è Comune Capofila insieme ad altri Comuni del versante orientale della Provincia di Taranto.
Non si comprendono, ad oggi, le ragioni che inducono tutti i Comuni dell’Aro/4 ad effettuare appalti… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi il memorial Alessandro Morricella Torneo di calcio a cinque in memoria del lavoratore dell'Ilva di Taranto morto in un terrificante incidente sul lavoro a giugno 2015
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
A due anni dalla scomparsa di Alessandro Morricella, torna il Memorial organizzato in suo nome dagli amici più stretti. Il torneo di calcio a 5 vedrà impegnate anche quest’anno otto squadre di assoluto valore tecnico: fra le loro fila saranno diversi i professionisti a scendere in campo. La formula prevede due gironi da quattro e poi le consuete fasi finali. Prima della finalissima, in programma il 15 luglio, si affronteranno in un match commemorativo… Leggi tutto »
Trentacinque anni fa, Italia campione del mondo di calcio Memorie di pugliese post-adolescente, quella finale Italia-Germania dell'11 luglio 1982 ascoltata alla radio nel deserto libico
Avere un padre giramondo e che faceva l’emigrante di lusso, trentacinque anni fa, era veramente strano. Tecnico radar, che ogni tanto era in qualche parte d’Europa, o in America. Quella volta, Africa. Libia. E non Tripoli: deserto libico, Sebha, città natale di Gheddafi, per la cui base militare l’azienda produttrice di aeroplani aveva piazzato aerei e tecnologia. Italia e Libia, in ottimi rapporti, all’epoca. Molti italiani, come molti di molte altre nazionalità, lavoravano dall’altra parte del Mediterraneo. Non la vergogna… Leggi tutto »
L’incendio al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli: notte di attenzione alle fiamme Rogo divampato nel primo pomeriggio, impegnati pompieri e volontari. Nel brindisino altri incendi. Messina: gravissimo incendio, città siciliana in emergenza
Alle nove e mezza di sera, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri hanno lasciato il presidio. La notte è questione dei pompieri, di Taranto e Martina Franca, che dalle due e mezza del pomeriggio combattono l’incendio sviluppatosi al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli, forse originatosi da quest’ultimo versante. I vigili del fuoco, oltre ad essere alle prese con fiamme piuttosto alte ancora, dopo circa otto ore, devono evitare che possano essere messe a rischio abitazioni. L’incendio,… Leggi tutto »
Il presidente del Senato, dopo avere parlato di Falcone in Puglia: ricostruiremo la statua Pietro Grasso commenta l'oltraggio al monumento commemorativo del giudice, avvenuto di notte a Palermo
Pietro Grasso, sabato a Polignano a Mare e domenica a Cisternino, ha presentato il suo libro. Che si apre con una lettera a Giovanni Falcone. Ora il presidente del Senato interviene per commentare l’ignobile accaduto a Palermo: la statua di Giovanni Falcone con la testa staccata e la testa usata per sfasciare le finestre di una scuola.… Leggi tutto »
Incendio tra Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli Vegetazione a fuoco dal primo pomeriggio nella zona prossima ad una masseria. Foggia: auto prende fuoco, le fiamme si propagano alle sterpaglie
Il vasto incendio, dal primo pomeriggio, vede impegnati i pompieri. Dal tardo pomeriggio, l’ausilio del velivolo per tentare di spegnere le fiamme (colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, come testimonia la foto). Ettari di vegetazione a fuoco in una parte del territorio al limite fra le zone di Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli. Non è escluso che da quest’ultimo versante si siano originate le fiamme, con danni anche alla vegetazione di una masseria. Da dettagliare le cause.… Leggi tutto »
Michele Emiliano, chiesto ammonimento per il giudice-governatore pugliese Dal procuratore generale del Consiglio superiore della magistratura
“Credo di aver fatto tutto per onorare l’ordine al quale appartengo. Ho giurato fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione”. Lo ha detto Michele Emiliano, governatore della Puglia, in sede di difesa davanti alla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura. Sezione che deciderà nei suoi confronti il 27 luglio. La procura generale chiede l’ammonimento, ovvero la sanzione minima, nei confronti del magistrato che è stato sindaco di Bari, assessore comunale di San Severo e ora governatore. Ma è stato anche… Leggi tutto »
Manduria: le ruspe per fare iniziare la costruzione del depuratore A nulla sono valse finora le proteste di larga parte della popolazione
A nulla finora sono valse le proteste dei cittadini, la macchina dei lavori si è messa in moto a sorpresa per far realizzare il contestatissimo depuratore nella marina di Manduria.
Stamattina, all’alba, le ruspe hanno inziato i lavori scortate dalle forze dell’ordine. I cittadini in presidio hanno cercato in tutti i modi di impedire l’accesso dei mezzi, ma senza alcun risultato. L’impianto, a ridosso della riserva naturale, secondo i cittadini metterebbe difatti a rischio il fragile equilibrio ambientale della costa… Leggi tutto »