rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Torricella: Popularia festival, ventesima edizione Stasera Emanuela Gabrieli e la piccola orchestra popolare

22 LUGLIO EMANUELA GABRIELI
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sabato 22 luglio pizziche, tarantelle e canti d’amore a La’nchianata di Torricella (Ta), con “Emanuela Gabrieli e la Piccola Orchestra Popolare”, nell’ambito della 20^ edizione del Popularia Festival. Nella perfetta cornice della ‘Nchianata, saranno di scena i ritmi ossessivi e travolgenti della pizzica, alternati alle melodie intense dei canti d’amore e agli echi delle nenie contadine legate alla terra. La formazione è composta da musicisti la cui esperienza si collega direttamente alle realtà e… Leggi tutto »



Acquaviva delle Fonti: sagra della cipolla, si chiude stasera Ieri all'inaugurazione il governatore della Puglia

acquaviva sagra della cipolla
Ad Acquaviva delle Fonti, la cipolla rossa è un’eccellenza. Meritevole di una sagra, che richiama nella località del sud barese visitatori da tutta la regione e oltre. Ieri l’inaugurazione della rassegna, presente Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. Stasera la conclusione, alla quale sono attesi moltissimi visitatori come, del resto, è avvenuto già ieri.… Leggi tutto »



Trani: polo museale, nel sito di Palazzo Lodispoto la visita virtuale al museo della macchina per scrivere Fondazione Seca

tmp 6597 IMG 20170722 064106845971978
Di seguito il comunicato dei responsabili del polo museale-Trani: Le fotocamere di Google Street View non si aggirano solo per le strade, come potrebbe far pensare il nome, ma si addentrano anche dentro alle fabbriche, ai centri commerciali e ai monumenti. Ora, anche il Polo Museale  della Fondazione S.E.C.A sito nel Palazzo Lodispoto si può visitare virtualmente da ogni computer del mondo grazie alle fotografie a 360° realizzate dal fotografo certificato Google Donato Fasano : sono il Museo della Macchina… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 4,2 alle 4,13: epicentro nella zona di Amatrice Scossa a tre chilometri da Campotosto, nell'aquilano

tmp 6812 single event google 304050899
Un’altra forte scossa di terremoto nella zona di Amatrice. Alle 4,13 è stata di magnitudo 4,2 con epicentro a otto chilometri dalla località laziale devastata dal sisma del 24 agosto scorso, a tre chilometri da Campotosto (L’Aquila). Da undici mesi, non c’è pace. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

taras

Bari: con i nuovi reparti di medicina nucleare e radioterapia, “siderale balzo in avanti” nella lotta ai tumori Sanità, il governatore della Puglia ha presieduto l'inaugurazione al policlinico

tmp 6974 IMG 20170721 1918521312949834
Strutture di eccellenza, a livello nazionale e oltre. Al policlnico di Bari inaugurati i reparti di medicina nucleare e radioterapia che, dice Michele Emiliano, fanno fare un “siderale balzo in avanti” nella lotta ai tumori. Viaggi della speranza addio, è la prospettiva avendo in Puglia attrezzature e know-how di primissimo ordine.… Leggi tutto »




Statte: la cintura stretta al collo di lei per sbatterle la testa contro il muro Arrestato dalla polizia il 33enne accusato delle violenze nei confronti della compagna, in presenza dei figli

polizia foto dietro
Secondo l’accusa, era arrivato anche a stringere la cintura attorno al collo della convivente. Poi, a sbatterle la testa contro il muro. Violenze in famuglia, in presenza dei figli. Arrestato dalla polizia un 33enne albanese, residente a Statte. L’uomo, stando alla denuncia, pretendeva dalla compagna soldi per comprare droga. Sempre secondo l’accusa, il 33enne aveva detto alla donna di avere dei proiettili pronti per lei.… Leggi tutto »




Renzo Arbore: torna Indietro tutta Annuncio dello showman foggiano: 11 dicembre, Raidue, per i trent'anni della trasmissione

renzo arbore foggia 1
“Dopo Quelli della notte sembrava impossibile bissare tanto clamore. Con il mio amico Nino Frassica, mostreremo alcuni momenti e poi ci inventeremo qualche stupidaggine”. Questa dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa, fa parte dell’annuncio di Renzo Arbore. Su Raidue, l’11 dicembre in prima serata, “Indietro tutta” per celebrare il trentennale di uno show che, quasi al livello di Quelli della notte, ha rivoluzionato, in perfetto stile-Arbore, la tv italiana. Belle serate successive alla prima, ci saranno quattro puntate in cui saranno ripercorsi… Leggi tutto »

Stefàno scrive al ministro, norme sulla sicurezza da conmisurare alla realizzazione degli eventi Il senatore salentino a Minniti, la tutela di persone e luoghi imprrscindibile ma stiamo assistendo all'annullamento di tante manifestazioni che non riescono a sostenere i costi

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Garantire la sicurezza senza penalizzare i calendari culturali, impulso alla crescita dei territori. L’ “insostenibilità economica della voce sicurezza” – come dichiarano molti organizzatori – ci fa, ahimè, assistere agli annullamenti a catena di eventi pubblici, anche i più rodati, che in molti casi sono motore di sviluppo territoriale. La sicurezza, che va garantita sempre e in ogni luogo, si può coniugare con uno sforzo che riconsideri alcuni effetti delle disposizioni?”… Leggi tutto »

Massimo Cassano si dimette, era sottosegretario al Lavoro Il senatore barese segue il ministro Enrico Costa

massimo cassano 1
Massimo Cassano ha formalizzato le sie dimissioni “a far data da oggi”. Finora il senatore barese è stato sottosegertario al Lavoro. Esponente del gruppo di Alfano, da tempo si parla di un suo ritorno in Forza Italia. Nei giorni scorsi aveva lasciato il governo Enrico Costa, che era stato ministro degli Affari regionali.… Leggi tutto »

Bari: sequestrate oltre 14mila paia di scarpe ritenute contraffatte Operazione della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle dogane

tmp 6571 IMG 20170721 16411579208665
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Nel quadro degli ordinari servizi d’istituto effettuati nel Porto di Bari, eseguiti anche sulla base dell’esame degli indici di pericolosità dei flussi delle merci in arrivo sia da Paesi comunitari che extracomunitari, Finanzieri del Gruppo Bari e funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sottoposto a sequestro, in due distinte operazioni, oltre 14.000 paia di scarpe riportanti noti marchi contraffatti, destinate al mercato nazionale. La merce era trasportata su due diversi… Leggi tutto »

Lecce-Ciliverghe Mazzano, Virtus Francavilla Fontana-Imolese Calcio coppa Italia, Tim cup: varato il tabellone, le due salentine dal primo turno. In quello successivo sarà Bari-Parma mentre il Foggia affronterà la vincente di Vicenza-Pro Piacenza

tabellone coppa italia calcio 2017 2018 copia
L’inedito assoluto capita al Lecce. La squadra di Roberto Rizzo debutterà in casa il 30 luglio affrontando i lombardi del Ciliverghe Mazzano. L’altra gara riguardante una pugliese: la Virtus Francavilla Fontana, sempre in casa, affronterà l’Imolese e in caso di successo, al turno successivo del 3 agosto farebbe visita al Palermo. In quello stesso turno, già designata, Bari-Parma mentre il Foggia ospiterà la vincente di Vicenza-Pro Piacenza. Questi, alcuni degli accoppiamenti derivanti dal sorteggio del tabellone della coppa Italia di… Leggi tutto »

Modugno: tir sorpassa camion, finisce per traverso. Una Fiat Panda non riesce ad evitare lo scontro. Ferito il conducente Strada statale 96, code chilometriche a causa dell'incidente

incidente stradale
Disgrazia stradale sfiorata in territorio di Modugno. Un tir (stando a ricostruzioni dell’accaduto) nel sorpasso ad un camion, ha originato l’impatto che ha portato il mezzo pesante ad abbattere parte del guard-rail centrale. Si è fermato, in obliquo, sulla carreggiata. Una Fiat Panda non ha potuto evitare l’impatto. Il guidatore dell’utilitaria è ricoverato in ospedale, con varie fratture. Gli autisti dei mezzi pesanti sono illesi. Code chilometriche in quel tratto della strada statale 96.… Leggi tutto »

Martina Franca: dietro la porta del pronto soccorso, quante formiche VIDEO Ospedale, inmagini risalenti alla notte scorsa

martina porta pronto soccorso
In Campania, in un ospedale, le formiche si accomodarono nel lrto di una paziente. L’ospedale di Martina Franca non è a questi livelli ma, stando alle inmagini della notte scorsa, non va comunque bene. Di seguito il video:  … Leggi tutto »

Ostuni, incidente nel vivaio: morto Carmelo Angelo Martino, 43enne di Carovigno Da dettagliare le cause. Forse l'operaio era alla guida di un muletto

Ambulanza notte 1
Forse stava conducendo un muletto. Investigatori e funzionari Asl all’opera, nel vivaio di Ostuni, per chiarire dinamica e cause dell’incidente sul lavoro. È morto il 43enne Carmelo Angelo Martino, di Carovigno. Il pubnlico ministero ha disposto l’autopsia. Il Garden center ha sede a margine della strada provinciale Ostuni-Carovigno.… Leggi tutto »

Incidente sulla Putignano-Acquaviva delle Fonti, disagi al traffico Coinvolte due auto

tmp 3602 IMG 20170721 WA00041639350479
Due vetture coinvolte, traffico rallentato dopo lo scontro. Intervenuti i pompieri per venire a capo dei danni, una delle due auto ha avuto devisamente la peggio ed è stata trasportata per prima dal carro attrezzi. Da dettagliate le condizioni delle persone coinvolte.… Leggi tutto »

Terremoto magnitudo 6,7 in Egeo: ministero degli Esteri, verifica sulle presenze dei turisti italiani Nella notte il violentissimo sisma, registrato anche in Salento. Due morti a Kos, più di 120 feriti

terremoto 21 luglio grecia
“In relazione al terremoto che ha colpito l’isola di Kos, l’Unità di crisi della Farnesina e l’ambasciata d’Italia ad Atene sono al lavoro da questa notte per escludere la presenza di connazionali tra le vittime del sisma”. Lo ha riferito il nostro ministero degli Esteri. Problemi per molti turisti intenzionati ad abbandinare le zone terremotate: il porto di Kos bloccato, l’aeroporto quasi a causa di danni.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, più di un anno ancora per avere una situazione normale. Ma potranno occorrere tre anni, per alcune zone della Puglia La terribile situazione di quell'azienda al centro del confronto fra governatore pugliese e amministratore delegato Fs

martina stazione fse vuota
Cari viaggiatori delle ferrovie sud est, scordatevi di avere qualcosa di meglio della situazione attuale, prima della fine del 2018. Sempre che orbitiate nell’anello di Bari. Perché se utenti del servizio in altre zone della rete, potranno occorrere anche tre anni. Questo è il senso dell’esito del confronto, durato quattro ore ieri a Roma, fra il governatore della Puglia e l’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato. Si è parlato, in generale, del sistema dei trasporti nella regione ma l’emergenza… Leggi tutto »

Temperature in risalita, Martina Franca la più calda della Puglia e seconda in Italia Dati riferiti a ieri, Alghero supera tutti

caldo puglia 20 luglio 2017
Temperature in risalita. La prospettiva per la fine della settimana è quella di arrivare a una percezione fino ai quaranta gradi. Intanto, ieri, la Puglia ha fatto la sua parte nel ritorno del caldo: dati riferiti a ieri, secondo quanto riportato da meteo-allerta.it nella top 20 delle stazioni di rilevamento meteo italiane. Martina Franca con 35,8 gradi è seconda solo ad Alghero. Anche Lecce, Foggia e Gioia del Colle figurano fra le località più calde. Di seguito in formato immagine… Leggi tutto »

Alessio Vitale, morto sulla strada San Pietro Vernotico-Mesagne: forse ucciso da un automobilista pirata Appello delpadre perché chiunque possa, contribuisca a fare luce sul decesso del 33enne. Il misterioso incidente stradale viene fatto risalire al 21 giugno scorso

la moto sul luogo dellincidente
Di seguito il comunicato diffuso da Studio 3A: L’hanno ritrovato senza vita svariate ore dopo l’incidente, accanto alla sua moto, in un terreno adiacente la strada,adagiato contro un muretto e un palo di ferro, che però erano pressoché integri: a quasi cento metri di distanza numerosi detriti della sua due ruote. Un quadro che, unito ai gravissimi traumi riportati, rende difficilmente spiegabile una fuoriuscita autonoma. Incombe, pesante, l’ombra di un pirata della strada, e anzi i familiari ne sono più… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 6,7 nella notte. Epicentro in Egeo, colpita anche l’isola greca dei turisti. Due morti e oltre cento feriti Kos, fuggi fuggi dagli alberghi. Scossa registrata anche in Salento

terremoto 21 luglio grecia
Ci sono stati anche allagamenti, dunque una sorta di tsunami successivamente al territorio, si è verificata. Il sisma di magnitudo 6,7 a mezzanotte e 31 minuti ora italiana, ha avuto epicentro nel mare Egeo, nei pressi di Smirne, dunque in Turchia. Si è sentito fortissimo anche in territorio greco, a partire dall’isola dei turisti (fra cui moltissimi italiani) Kos ma anche a Rodi e in altre accorsate località. Nella notte è stato un fuggi fuggi dagli alberghi. Porto chiuso perché… Leggi tutto »